Harry Potter ed i Doni della Morte, Parte 1 [SPOILER]

I films che vi hanno appassionato di più: parlatene qui con gli altri fans!
Avatar utente
Pip :>
BANNATO! è.é
Messaggi: 3660
Iscritto il: 24 ott 2006, 22:38
Sesso: M
Località: Garden di Rinoa

Re: Harry Potter ed i Doni della Morte, Parte 1 [SPOILER]

Messaggio da Pip :> »

Non so se togliendo queste scene sedicenti inutili si sarebbe potuto aggiungere tutto ciò che mancava. In ogni caso, la scena del ballo fra Harry e Hermione acquista significato perchè è messa in un momento dove ci sta quella scena, altrimenti il dialogo prima avrebbe perso di significato. Non credo sia possibile fare l'operazione meccanica "tolgo questo e ci aggiungo quest'altro", in un film devi appunto fare delle scelte, perchè un film non è un libro e si deve curare la sua realizzazione in un determinato modo, altrimenti ci troveremmo davanti un film che non ha ragione di esistere secondo i canoni cinematografici. Come ha detto Vykos anche nel Signore degli Anelli è stato fatto. Il mio infatti era un discorso generale, in un film il lavoro è molto più difficile che in un libro dove se scrivi 50 pagine in più nessuno t'ammazza, in un film devi condensare il tutto in un paio d'ore soprattutto evitando di renderlo una semplice cronistoria degli eventi. Queste scene cosidette inutili, a mio parere, sono necessarie, altrimenti sembra di guardarci un documentario sulle azioni di Harry.

Così come in un libro non c'è la scaletta partenza --> sviluppo 1 --> svluppo 2 --> sviluppo n --> fine, bensì nel mezzo tante scenette marginali ugualmente importanti, allo stesso modo uno schema del genere non può esserci in un film, dove lo spazio è, fra l'altro (e non è una cosa da poco), molto più limitato.

Questo a prescindere dal caso specifico del nostro adolescente complessato. Comunque, aspetto di vedere la seconda parte per dare un giudizio complessivo (vi immaginate se l'avessero fatto tutto in un solo film? :asd: ). Come film in sè, comunque, è stato forse il migliore di quelli che ho visto, parlando a livello prettamente tecnico. :sisi:
folle92
New Entry
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 apr 2011, 18:24
Sesso: F

Re: Harry Potter ed i Doni della Morte, Parte 1 [SPOILER]

Messaggio da folle92 »

Lord Remiem ha scritto:Vi dirò, io mi sono fermato al sesto libro e quinto film (ho iniziato a odiare i film da quando sono iniziate le scene hot), e la prima cosa che mi viene da dire è che un film deve durare tre, massimo massimo quattro ore: a volte è necessario fare un bel po' di tagli per ragioni di costi e tempo. Il "dungeon finale" del primo film, quello della Pietra Filosofale: nel libro ci sono mille trabocchetti e tranelli in più...
Ergo: io mi comprerei il libro, prima cosa. E poi, un libro ve lo gustate meglio, più lentamente, vi tiene compagnia quando non avete nulla da fare, magari per settimane...un film finisce subito :asd:
---

Bravo!! hai reso proprio quello che intendevo dire xD

----

Allora caro, ci sono gli amanti del cinema e poi ci sono gli amanti dei libri, sono due cose diverse! un libro non è paragonabile a un film! sono entrambi magnifici ma comunque diversi, cioè come diceva mio padre è come dire "è più veloce un treno e è più buona la cioccolata?", non ha senso! le scene "hot" ci vogliono, esistono, molto più di quello che pensiamo e non è che perchè questi sono dei maghi allora non scopano! che cavolo.
Pip :> ha scritto:
Ma se vi interessa e volete gustarvi appieno la trama, leggete il libro come suggerisce Vykos. :sisi: (Anzi...leggete I LIBRI.)
Questo senza dubbio. In ogni caso, io resto del parere che un film non debba essere la copia esatta del libro, la sola sua trasposizione cinematografica: ci ritroveremmo fra le mani un prodotto che svilisce il cinema e che farebbe semplicemente da "strumento" per un libro.Il cinema ha una sua dignità: quindi, a mio parere, ben venga che i fatti siano raccontati in modi anche diversi, che non vi siano piccoli particolari e siano presenti rielaborazioni dell'autore, ovviamente se ciò non intacca i concetti, soprattutto quelli portanti, del libro; altrimenti avremmo un'altra storia. Inoltre, trovo che anche con tutti gli sforzi possibili, non sia possibile inserire ogni particolare presente in un libro: questo ha sicuramente più capacità di contenere elementi che un film di una/due ore, anche se si eliminassero scene inutili per far spazio a quelle più importanti. In questo caso bisogna anche stare attenti a non rovinare la funzionalità intrinseca del film, a non legare scene che mal si concilierebbero cinematograficamente parlando, a prescindere da com'è il libro. Quindi il lavoro è più difficile di quel che sembra.

Nel caso di Harry Potter, vediamo come realizzeranno la seconda parte. Vedrete che utilizzeranno degli allegri flashback per gli elementi fondamentali tralasciati nel primo spezzone. :sisi:
hai ragione, però queste piccole imprecisioni non possono importare più di tanto dal momento che il film si presenta TECNICAMENTE perfetto. Secondo me Harry è sempre troppo freddo, sembra che non gli freghi niente di nessuno, dopo 7 film però ho capito che è il suo personaggio così ho smesso di farci caso e incazzarmi!
ps prima o POI leggerò i libri :D

---

Edit Rinoa Heartilly: Ho accorpato i tre post consecutivi.
Avatar utente
Kary
Guerriero
Messaggi: 646
Iscritto il: 26 feb 2007, 16:00
Sesso: F
Località: a coltivare cetrioli killer

Re: Harry Potter ed i Doni della Morte, Parte 1 [SPOILER]

Messaggio da Kary »

folle92, il triplo posting è vietato dal regolamento del forum, per cui ti consiglio di editare quello che hai appena scritto in un unico post :wink:

Dunque, appena vista la prima parte del film tratta dal settimo libro della saga...è migliorato qualcosa rispetto ai precedenti dal punto di vista della fedeltà di conversione? Nì, nel senso che si è cercato di ricostruire la trama distrutta dal quinto e dal sesto film come meglio si poteva, ma non mancano comunque anche qui delle cadute di stile facilmente evitabili e che rendono la comprensione del prossimo epilogo veramente ostica a chi si è limitato a vedere i film.

E vai di walltext! XD

Le prime differenze che mi vengono in mente tra settimo film e rispettivo libro, per scrupolo segnalo anche la loro importanza per la soluzione della storia:

-la separazione (definitiva) tra Harry e i Dursley nel film è appena fatta intuire, manca la riconciliazione tra Harry e Dudley a significare la maturità raggiunta da entrambi (ininfluente);
-Bill si presenta ex-novo ad Harry e ci fa sapere dello sfregio subito dal lupo mannaro NON MOSTRATO nel film precedente, e annuncia le successive nozze con Fleur della quale si dovrebbe essere innamorato sempre il film prima; -Tonks e Lupin in un angolo annunciano di aspettare un bambino(abb influente);
-perchè i Mangiamorte son tutti vestiti da mafiosi e non da maghi? qualcuno me lo spieghi O.O(ininfluente)
-durante la fuga da Privet Drive il vero Harry si fa beccare dai mangiamorte per colpa di Edvige e non dell'uso dell'Expelliarmus, magia che ormai lo identifica(ininfluente, ma incoerente dal punto di vista del personaggio);
-nel film Harry dichiara di non aver mai sentito parlare del fratello di Silente, e dire che nel primo capitolo e nel quarto gliene parla lui stesso! Oblivion anche a lui? O.O(influente)
-la sorella di Silente invece non viene citata una volta una, chissà come faranno nella seconda parte (fondamentale)
-chiarito male il passato oscuro di Silente, ma almeno è stato accennato (fondamentale)
-pure il matrimonio fra Fleur e Bill si vede a malapena, e non fosse per gli abiti non si capirebbe chi si sta sposando :smt104 ; Harry non viene camuffato e Ron non si fa sostituire dal folletto in preda ai bubboni; (poco furbo ma in sostanza ininfluente)
-Harry non si bacia con Ginny, in compenso più avanti ci mostra le sue prodezze da ballerino di boogie-voogie :asd: (influente)
-Scrimgeour fa una comparsata e muore;(ininfluente)
-il povero RAB viene citato senza spiegarne la storia, ma vabbè non era poi così influente;
-Harry e Ron passano metà film a fare lecchinaggio a Hermione, con frasi del tipo "ma quanto sei brava" "ma quanto sei bella" "ma sei un genio!" "Sei un talento con gli incantesimi" e via dicendo; bando al femminismo, mi chiedo cosa avrebbero fatto se non se la fossero portata dietro O.O (ininfluente ma fastidioso)
-scomparse la scena del dialogo nel bosco fra i membri dell'ES che raccontano della Gringott e della Resistenza condotta da Neville contro il nuovo ordine di Hogwarts, per non parlare della Radio segreta; sì sono pignolerie, ma faceva piacere sapere che la lotta contro Voldemort non era condotta solo dai soliti tre ragazzini; (ininfluente)
-viene chiarita l'identità della bacchetta di sambuco, mentre nessuno scopre dove siano finite la pietra e il mantello: strano, e dire che Hermione è così intelligente! XD

Tutto questo nella prima penosa parte, per fortuna nella seconda metà (dalla distruzione del medaglione) migliora. Le uniche imprecisioni in questa, se così le si vogliono chiamare, è la tortura a Hermione che nel libro subiva la Maledizione Cruciatus e Codaliscia che viene tramortito e non ucciso, ma vabbè cose che capitano :asd:
So che la maggior parte di queste sono piccolezze, ma mi ha dato fastidio che invece dei dettagli cruciali per il concludersi della saga siano state trattati in questo film con superficialità quando altri non sono stati proprio presi in considerazione: sapere le storie di Silente , dei doni della morte e degli Horcrux è indispensabile per capire il finale. A dire la verità la colpa della non-identificazione degli Horcrux sta nel film precedente che ha inspiegabilmente tagliato i flashback più importanti sulla vita di Riddle/Voldemort, conto in una futura illuminazione da parte dei nostri eroi
Non tutto del film è da buttare via, per esempio certe variazioni (l'oblivion di Hermione, la morte di Edvige e di Dobby) mi sono piaciute, le scene del combattimento contro il medaglione e della fiaba dei tre fratelli sono magistrali. Molto buone le interpretazioni di Helena Bonham Carter( Bellatrix Lestrange ) e di Rhys Ifans( Xenophilius Lovegood)
Però si poteva fare di più e meglio, considerato che il tempo a disposizione è stato raddoppiato.

Voto finale 6

PICCOLO OT: già che ci sono, mi piacerebbe avere un chiarimento su un dono della morte(metto in spoiler perchè verrà sicuramente mostrato nella seconda parte):
Spoiler
Harry riesce nel libro a tirar fuori dal Boccino la pietra della risurrezione pronunciando "sto per morire"...ma bastava solo una formula alla "apriti sesamo" per aprire il meccanismo? E se Harry avesse detto una frase simile(del tipo: "vado a immolarmi") non si sarebbe aperta? Da parte di Silente mi aspettavo di meglio
folle92
New Entry
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 apr 2011, 18:24
Sesso: F

Re: Harry Potter ed i Doni della Morte, Parte 1 [SPOILER]

Messaggio da folle92 »

Oddio e come si fa a editare tutto in un unico post? per questo non mi ero mai iscritta ad un forum... xD

Si bellissima la storia dei tre fratelli e il modo in cui è stata interpretata *_* guardo talmente tanti film che me l'ero dimenticata..
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Harry Potter ed i Doni della Morte, Parte 1 [SPOILER]

Messaggio da Vykos »

Sullo spoiler:
Spoiler
A quanto ricordo Harry appoggia le labbra alla superficie, quelle parole dovevano essere probabilmente pronunciate con la bocca sul boccino perchè una cosa del genere la fai solo se stai effettivamente dicendo quella cosa al boccino.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Avatar utente
Ruben -.-
SeeD
Messaggi: 1635
Iscritto il: 04 nov 2005, 12:49
Sesso: M
Località: Ad Eorzea, a forgiarmi nel fuoco di mille battaglie!

Re: Harry Potter ed i Doni della Morte, Parte 1 [SPOILER]

Messaggio da Ruben -.- »

folle92

Per modificare un post basta...ehm...premere il tasto (modifica) in cima al messaggio. :looksi:
Inoltre in questo forum facciamo volentieri a meno delle parolacce e delle volgarità gratuite. Grazie in anticipo.


Kary
In linea generale concordo con tutto quello che hai scritto. (mi ero scordato proprio della NON MORTE di codaliscia. :roll: che è si ininfluente in sostanza ma è molto indicativa della personalità di Voldemort. Chi ha letto il libro capirà ciò che intendo.)


Riguardo al tuo dubbio...
Spoiler
No, non penso che servissero quelle esatte parole. Credo si sarebbe aperto anche con una frase analoga. Inoltre non penso che servissero neanche SOLO quelle parole. Nel senso che Harry doveva non solo DIRE che stava per andare a morire ma anche essersi DECISO ad andare a morire come atto in se e per se. Penso che se avesse detto quelle esatte parole in un altro momento o con la convinzione di non farlo e probabilmente il boccino non si sarebbe aperto. Lo si deduce dalla funzione che quello specifico dono (la pietra della risurrezione) ha: dare ad Harry il coraggio di fare quel che deve grazie alla presenza, se pur eterea, di James, Lily, Remus e Sirius.
E serve anche come protezione dai dissennatori, anche se non so quanto questo effetto fosse voluto da Silente. La sua mente geniale potrebbe in fondo aver previsto la presenza di Voldemort e dei dissennatori nella foresta e anche il fatto che Harry non ce l'avrebbe fatta ad evocare un patronus in una situazione del genere. Non dev'essere facile pensare al ricordo più bello quando stai andando a morire.
Ovviamente si tratta di mere speculazioni personali, per quanto possano essere logiche. Il libro non spiega altro di più specifico credo.
Chiedere scusa è un gesto che rafforza l'amicizia, chiarisce i dubbi,
è un rimedio contro l'odio, non è mai un segno di debolezza.
-
Romano Battaglia
Avatar utente
Kary
Guerriero
Messaggi: 646
Iscritto il: 26 feb 2007, 16:00
Sesso: F
Località: a coltivare cetrioli killer

Re: Harry Potter ed i Doni della Morte, Parte 1 [SPOILER]

Messaggio da Kary »

Grazie e entrambi per i chiarimenti sullo spoiler, può darsi che
Spoiler
data l'esistenza nel mondo di HP delle magie "mute" attivate dalla forza di volontà senza far ricorso a abacadabra vari ed eventuali, a Harry basti appunto comprendere la sua missione e a qual fine attivare la pietra per aprire il boccino(una cosa simile era avvenuta di fronte allo "specchio dei desideri" nel primo capitolo); certo, come sostenuto da Vykos anche aver scelto proprio quell'oggetto come tramite deve avere la sua rilevanza
in effetti nella seconda parte del film si potrebbero colmare i vuoti nella storia di Silente
Spoiler
allungando il brodo del discorso che fa lui stesso ad Harry in quella specie di "binario 9 e tre quarti" sospeso tra vita e morte, con aggiunta di flashback vari ed eventuali
Spero comunque che nella seconda parte venga dato a Piton e a Albus lo spazio che meritano.
Sono curiosa di vedere come faranno a farci stare insieme le numerose morti importanti e il finale
Spoiler
stucchevolissimo e "familiare"
nella manciata di un paio d'ore.
Temo comunque nella solita sovrabbondanza di scene pseudosentimentali del tutto superflue, e nella ultrafanserviciosa scelta di coppia Harry-Hermione XD

Mi piacerebbe sapere chi ha realizzato il filmato sui tre fratelli, senza dubbio la scena migliore di tutto il film
Avatar utente
Ruben -.-
SeeD
Messaggi: 1635
Iscritto il: 04 nov 2005, 12:49
Sesso: M
Località: Ad Eorzea, a forgiarmi nel fuoco di mille battaglie!

Re: Harry Potter ed i Doni della Morte, Parte 1 [SPOILER]

Messaggio da Ruben -.- »

Mi piacerebbe sapere chi ha realizzato il filmato sui tre fratelli, senza dubbio la scena migliore di tutto il film
Si da il caso che io abbia visto giusto oggi le scene speciali contenute nel blu-ray (I love PS3!). :-D

La scena è ispirata al lavoro di Lotte Reiniger che in Germania negli anni '30 ha lavorato con le ombre ricavate da figure di cartone ritagliate facendone dei cortometraggi. Uno stile appropriato per quel racconto.
Il regista che invece ha lavorato a quella scena del film è Ben Hibon, uno svizzero che si sta facendo molto apprezzare per i suoi lavori in CG di altissimo livello.
Non ti so dire di più perchè oggi mezzo web sembra sia andato in vacanza. :smt091



Anche io sono molto curioso riguardo al tempistica del secondo film. Era previsto che lo stacco tra il primo e il secondo doveva essere a Villa Malfoy, ma solo dopo hanno aggiunto nel primo film anche quella scena fino alla morte di Dobby per lasciare quel velo di tristezza alla fine del film. In pratica resterebbe per il secondo soltanto ...
Spoiler
il colpo alla Gringott e tutta la sequenza finale a Hogwarts.

Veramente pochino in confronto alla totalità delle ambientazioni del libro. E questo mi porta ad avallare la tua teoria secondo la quale la parte al bonario 9 e 3/4 sarà bella lunga per riempire (non credo con i flashback) narrativamente le parti essenziali che mancano. Credo e SPERO che si soffermeranno a sufficienza sulla figura di Piton con tutte le scene nel pensatoio riguardo alla sua infanzia e a tutte le scene con Silente descritte nel libro. Se non fanno questo...sarà da sparare a tutti.
A proposito del fanservice Harry-Hermione, oggi (sempre vedendo il materiale extra del film) sono rimasto scioccato dal fatto che la vomitevole scena del balletto, sia stata fortemente voluta da Yates perché secondo lui in quel preciso istante (e senza Ron tra i piedi) Harry ed Hermione sono andati molto vicini a varcare quella sottile soglia tra amicizia ed amore. :smt104 E questo mi spinge a dubitare seriamente delle facoltà mentali di Yates e anche della Rowling che li ha lasciati fare! Vomitevole....
Chiedere scusa è un gesto che rafforza l'amicizia, chiarisce i dubbi,
è un rimedio contro l'odio, non è mai un segno di debolezza.
-
Romano Battaglia
folle92
New Entry
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 apr 2011, 18:24
Sesso: F

Re: Harry Potter ed i Doni della Morte, Parte 1 [SPOILER]

Messaggio da folle92 »

Grazie allo staff per aver risolto questo problema del triplo quoto xD
.Zero.
User Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: 13 dic 2010, 21:16
Sesso: M

Re: Harry Potter ed i Doni della Morte, Parte 1 [SPOILER]

Messaggio da .Zero. »

Davvero nella mente bacata di Yates la spiegazione era quella? Io l'avevo intesa diversamente, come un tentativo di Potter di tirar su il morale ad Hermione dopo la diatriba con Ron e basta, come amico ...da quando è entrato alla regia ha veramente rovinato la serie come scelte di regia. Certo, la realizzazione a livello puramente estetico (filtro fotografico, effetti speciali, costumi, ecc ...) si può definire ineccepibile, ma come scelta di inquadrature (che fa parte sempre della realizzazione tecnica) le ha sempre avute molto scontate e tendenti allo spettacolare, forse l'unica azzeccata era quella del Profeta come backgrund nell'Ordine della Fenice. Per non parlare di certe scelte decisamente orripilanti già ampiamente descritte in questi lidi, come lo scambio di Stupeficium con gli Expelliarmus di Harry.

Insomma, il miglior regista come realizzazione ed immedesimazione della serie rimane Alfonso Quaròn per me :looksi:
.Behold the Great Red Dragon.
Zero scrive (21:44): Hanno definito più volte Ren tamarro =O ma perché? T_T
S e p h i r a h scrive (21:45): Perchè è un Tamarrosaurus Ren! =D
Zero scrive (21:46): Oddio stupenda questa, me la segno xD
Leonheart88
Collaboratore RD
Messaggi: 1985
Iscritto il: 22 giu 2007, 19:36
Località: Savona

Re: Harry Potter ed i Doni della Morte, Parte 1 [SPOILER]

Messaggio da Leonheart88 »

.Zero. ha scritto:
Insomma, il miglior regista come realizzazione ed immedesimazione della serie rimane Alfonso Quaròn per me :looksi:
Mi ricordo che il terzo film ai tempi di uscita nelle sale mi aveva lasciato inorridito, tutta la parte sul quidditch tagliata, capovolgimenti temporali, molte parti tagliate o riaggiustate, insomma me lo aspettavo molto molto diverso.
Riguardandolo tempo dopo l'ho apprezzato molto di più devo dirre, nell'insieme è un film fatto bene, diverso dal libro ma che taglia effettivamente parti non ilevanti ai fini della trama o che comunque giustifica il tutto senza lasciare buchi neri.

Cosa che dal 4 in poi non è più accaduta, il 5 ed il 6 sono orridi dal punto di vista dell'immissione dei contenuti essenziali dei libri, addirittura nel 6 manco rivelano quali sono sti benedetti Horcrux.

Però il 7 a differenza dei due precedenti almeno come film è godibile, scene dei paesaggi azzecatissima, ti trasmette delle emozioni che gli altri non sono riusciti a fare.
Poi si sicuramente poteva essere fatto meglio però come già detto dà una spanna ai suoi ultimi predecessori
Rispondi

Torna a “Cinema”