Saga di Kingdom Hearts: cosa colpisce e cosa non va?

Prequel, sequel, spin-off e quant'altro: tutto ciò che porta il nome "Kingdom Hearts"!
Avatar utente
Sephiroth Strife JENOVA
Newser
Messaggi: 829
Iscritto il: 10 gen 2007, 20:00
Sesso: M
Località: Sotto l'ufficio della Square-Enix
Contatta:

Re: Saga di Kingdom Hearts: cosa colpisce e cosa non va?

Messaggio da Sephiroth Strife JENOVA »

Cosa c'è che va: Gameplay fighissimo, una storia che data la sua intricatezza porta vari flash mentali e ti spinge a comprare il successivo (che è quello che a Disney e Square frega) e il finale del primo, il mio terzo finale preferito in assoluto.
Cosa non va: alcuni cliché abusati (ma non dico è un difetto, solo una cosa comunque anche evitabile), troppo valore sull'amicizia che insegna cose che non esistono (se sei un bambino ti fai influenzare e poi ci rimani male se non trovi il tuo Riku personale, se sei un adulto li scambi per omosessuali) e beh, il fandom, ma quello è un problema di tutte le saghe e di tutti i titoli purtroppo. Sia per i fanboy sia per gli hater.
The KOSEI (King of Square-Enix Incontrasteted)

Final Fantasy finiti
FF GBA, FF II GBA, FF III 3D, FFIV Advance, FF IV 3D, FF V Advance, FFVI, VI Advance, VII, VII DoC, VII CC, VIII, FF IX, FF X, FF X-2, FF X-2 KM, FF XII, FFXIII, FFXIII-2, LR, KH, KHFM, KH: CoM, KH: Re CoM, KH II, KH II FM, KH 358/2 Days, KH Re:Coded, KH BBS, FFTA
Immagine
Avatar utente
Sora Keyblade
Guerriero
Messaggi: 402
Iscritto il: 09 apr 2013, 18:08
Sesso: M

Re: Saga di Kingdom Hearts: cosa colpisce e cosa non va?

Messaggio da Sora Keyblade »

alcuni cliché abusati
Sora è il tipico cliché vivente, ma va be' :asd:
troppo valore sull'amicizia che insegna cose che non esistono (se sei un bambino ti fai influenzare e poi ci rimani male se non trovi il tuo Riku personale, se sei un adulto li scambi per omosessuali)
E va be' a parte sora che emana frociaggine da tutti i pori e il discorso finale di kh2 di Riku, credo si fermi là (maggiormente :asd: )
Giochi Square Completati: FF1 (psx), FF3 (nes), FF4 (snes e ds), FF6 (psx, finito eoni fa), FF7, FF8, FF10, FF13, KH1, KHCoM,KH2, KH2FM, KHBBSFM, KH358/2days, KH RE:Coded, KH3d, TWEWY
Avatar utente
Sephiroth Strife JENOVA
Newser
Messaggi: 829
Iscritto il: 10 gen 2007, 20:00
Sesso: M
Località: Sotto l'ufficio della Square-Enix
Contatta:

Re: Saga di Kingdom Hearts: cosa colpisce e cosa non va?

Messaggio da Sephiroth Strife JENOVA »

L'abbraccio di Sora a Riku verso la fine di KH 3D penso sia la cosa più omosessuale che abbia mai visto in un videogioco, dopo Volgin ovviamente :asd:
The KOSEI (King of Square-Enix Incontrasteted)

Final Fantasy finiti
FF GBA, FF II GBA, FF III 3D, FFIV Advance, FF IV 3D, FF V Advance, FFVI, VI Advance, VII, VII DoC, VII CC, VIII, FF IX, FF X, FF X-2, FF X-2 KM, FF XII, FFXIII, FFXIII-2, LR, KH, KHFM, KH: CoM, KH: Re CoM, KH II, KH II FM, KH 358/2 Days, KH Re:Coded, KH BBS, FFTA
Immagine
Avatar utente
Sora Keyblade
Guerriero
Messaggi: 402
Iscritto il: 09 apr 2013, 18:08
Sesso: M

Re: Saga di Kingdom Hearts: cosa colpisce e cosa non va?

Messaggio da Sora Keyblade »

E va be' a parte sora che emana frociaggine da tutti i pori
C.V.D

Ed io ho paura di come finirà KH3 :asd:
Giochi Square Completati: FF1 (psx), FF3 (nes), FF4 (snes e ds), FF6 (psx, finito eoni fa), FF7, FF8, FF10, FF13, KH1, KHCoM,KH2, KH2FM, KHBBSFM, KH358/2days, KH RE:Coded, KH3d, TWEWY
Avatar utente
andreqpo
User Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: 09 gen 2014, 01:22
Sesso: M
Località: Mantova

Re: Saga di Kingdom Hearts: cosa colpisce e cosa non va?

Messaggio da andreqpo »

Visto che io giudico KH troppo superficialmente, ditemi cosa c'è di profondo. Nessuno l'ha ancora spiegato.
Esatto,il punto è proprio quello! Nessuno (o quantomeno parlo per me) ha definito la saga KH "profonda"! A parte il fatto che anche il concetto di "profondo" è soggettivo ma questo è un altro discorso; sta di fatto che KH non ha la pretesa di passare come una saga con chissà che messaggi filosofici. Ha una bella trama, a mio parere, punto; un gioco può avere una bella trama anche senza essere profondo e, per contro, senza necessariamente essere infantile. Il fatto che abbia personaggi e ambientazioni Disney non lo rende automaticamente infantile, non capisco perchè tu faccia obbligatoriamente questo collegamento, tutto qua (riguardo a questo punto ti si dava del "superficiale", non per altro) :)
Personalmente amo molto i personaggi che trasudano il desiderio di vivere, in quanto "escono" in qualche modo dal videogame: un esempio su tutti Vivi su FFIX. Xion (come tanti altri personaggi) rientra in questa categoria e possiede un profilo caratteriale che a mio parere non è banale.

P.S. se mi hai percepito come "aspro" nei tuoi confronti non era assolutamente mia intenzione, sia chiaro ;)
Avatar utente
Sora Keyblade
Guerriero
Messaggi: 402
Iscritto il: 09 apr 2013, 18:08
Sesso: M

Re: Saga di Kingdom Hearts: cosa colpisce e cosa non va?

Messaggio da Sora Keyblade »

andreqpo ha scritto:
Visto che io giudico KH troppo superficialmente, ditemi cosa c'è di profondo. Nessuno l'ha ancora spiegato.
Esatto,il punto è proprio quello! Nessuno (o quantomeno parlo per me) ha definito la saga KH "profonda"! A parte il fatto che anche il concetto di "profondo" è soggettivo ma questo è un altro discorso; sta di fatto che KH non ha la pretesa di passare come una saga con chissà che messaggi filosofici. Ha una bella trama, a mio parere, punto; un gioco può avere una bella trama anche senza essere profondo e, per contro, senza necessariamente essere infantile. Il fatto che abbia personaggi e ambientazioni Disney non lo rende automaticamente infantile, non capisco perchè tu faccia obbligatoriamente questo collegamento, tutto qua (riguardo a questo punto ti si dava del "superficiale", non per altro) :)
Personalmente amo molto i personaggi che trasudano il desiderio di vivere, in quanto "escono" in qualche modo dal videogame: un esempio su tutti Vivi su FFIX. Xion (come tanti altri personaggi) rientra in questa categoria e possiede un profilo caratteriale che a mio parere non è banale.

P.S. se mi hai percepito come "aspro" nei tuoi confronti non era assolutamente mia intenzione, sia chiaro ;)

Ok, mi sono perso una parte della discussione :asd: comunque definire KH infantile perché c'è la disney è effettivamente "superficiale", perché un secondo, se su mgs mettessero al posto di otakom paperino (cristo se l'avrei preferito) o archimede ( :asd: ) sarebbe diventato infantile? (ok l'esempio più cretino della storia :asd: )

Va be', non so se ti può convincere, ma va be' tanto vale provare, una volta, in un intervista a Nomura di diversi anni fa ha espresso che il concetto di nessuno si rifà al dibattito filosofico tra essere e non essere nell'antica grecia :asd:
Giochi Square Completati: FF1 (psx), FF3 (nes), FF4 (snes e ds), FF6 (psx, finito eoni fa), FF7, FF8, FF10, FF13, KH1, KHCoM,KH2, KH2FM, KHBBSFM, KH358/2days, KH RE:Coded, KH3d, TWEWY
Avatar utente
Vegeta Ssj2
Aspirante Guerriero
Messaggi: 263
Iscritto il: 28 nov 2013, 12:47
Sesso: M
Località: Torino

Re: Saga di Kingdom Hearts: cosa colpisce e cosa non va?

Messaggio da Vegeta Ssj2 »

In effetti in Kingdom Hears Sora è il classico personaggio stereotipato che crede ardentemente nell'amicizia e nei buoni sentimenti, questo se vuole analizzare il suo personaggio da un punto di vista positivo, invece se lo si vuole analizzare da un punto di vista negativo è il classico "bimbominkia" con attitudini omosessuali che vengono sopratutto alla luce nel suo rapporto con Riku!
Immagine

"Caldo di luce il seme in me germoglia... da ghiaccio in foco il core mio tramuta... dona la forza, la mente mia rinfranca... e per la dea, il braccio mio non stanca!" (Saint Seiya - Episodio 64 "Il Ritorno di Micene")
Avatar utente
Sora Keyblade
Guerriero
Messaggi: 402
Iscritto il: 09 apr 2013, 18:08
Sesso: M

Re: Saga di Kingdom Hearts: cosa colpisce e cosa non va?

Messaggio da Sora Keyblade »

Vegeta Ssj2 ha scritto:In effetti in Kingdom Hears Sora è il classico personaggio stereotipato che crede ardentemente nell'amicizia e nei buoni sentimenti, questo se vuole analizzare il suo personaggio da un punto di vista positivo, invece se lo si vuole analizzare da un punto di vista negativo è il classico "bimbominkia" con attitudini omosessuali che vengono sopratutto alla luce nel suo rapporto con Riku!
Realisticamente parlando tutti i personaggi di tutti i vg giapponesi sono stereotipati, chi più chi meno (ma tutti capeggiati da Squall, il dio dei personaggi stereotipati :asd: )

Per la cosa del bimbominkia, non mi pare, poi dipende da cosa si definisce per bimbominkia :asd: , ma va be'
Giochi Square Completati: FF1 (psx), FF3 (nes), FF4 (snes e ds), FF6 (psx, finito eoni fa), FF7, FF8, FF10, FF13, KH1, KHCoM,KH2, KH2FM, KHBBSFM, KH358/2days, KH RE:Coded, KH3d, TWEWY
sanji5
Membro del Garden Club
Messaggi: 1626
Iscritto il: 13 nov 2007, 06:11
Sesso: M

Re: Saga di Kingdom Hearts: cosa colpisce e cosa non va?

Messaggio da sanji5 »

sta di fatto che KH non ha la pretesa di passare come una saga con chissà che messaggi filosofici. Ha una bella trama, a mio parere, punto; un gioco può avere una bella trama anche senza essere profondo
E su questo siamo d'accordo. Il mio dire che è per bambini non è mica una critica. Va bene così, non c'è niente di male ad essere un gioco per bambini. Caspita, è sopratutto per loro che esistono i videogiochi! Ben vengano.
Il fatto che abbia personaggi e ambientazioni Disney non lo rende automaticamente infantile, non capisco perchè tu faccia obbligatoriamente questo collegamento
Automaticamente non necessariamente, ma i mondi e i personaggi di KH non son altro che una rivisitazione (quasi) pari-pari dei cartoni da cui provengono. Siamo tutti d'accordo che i cartoni della Disney sono per bambini?
Avatar utente
Sora Keyblade
Guerriero
Messaggi: 402
Iscritto il: 09 apr 2013, 18:08
Sesso: M

Re: Saga di Kingdom Hearts: cosa colpisce e cosa non va?

Messaggio da Sora Keyblade »

sanji5 ha scritto:
sta di fatto che KH non ha la pretesa di passare come una saga con chissà che messaggi filosofici. Ha una bella trama, a mio parere, punto; un gioco può avere una bella trama anche senza essere profondo
E su questo siamo d'accordo. Il mio dire che è per bambini non è mica una critica. Va bene così, non c'è niente di male ad essere un gioco per bambini. Caspita, è sopratutto per loro che esistono i videogiochi! Ben vengano.
Il fatto che abbia personaggi e ambientazioni Disney non lo rende automaticamente infantile, non capisco perchè tu faccia obbligatoriamente questo collegamento
Automaticamente non necessariamente, ma i mondi e i personaggi di KH non son altro che una rivisitazione (quasi) pari-pari dei cartoni da cui provengono. Siamo tutti d'accordo che i cartoni della Disney sono per bambini?
Per la prima cosa, è un messaggio provocatorio :asd: possiamo fare questo ragionamento su tutto :)
I cartoni sono per bambini, gli anime sono cartoni, gli anime sono per bambini
I videogame sono ideati per i bambini (tue parole), mgs è un vg, mgs è per bambini :) posso continuare?

Poi una cosa, trovami un videogame che sia profondo e/o filosofico? :)

per il secondo, dipende da che film, tipo io il "Re Leone" non lo definirei per bambini e lo guarda tutt'ora, ma forse perché sono legato al film oppure il film di mulan,(che non ricordo come si chiama) ma va be', comunque in genere sono per bambini :-D
Giochi Square Completati: FF1 (psx), FF3 (nes), FF4 (snes e ds), FF6 (psx, finito eoni fa), FF7, FF8, FF10, FF13, KH1, KHCoM,KH2, KH2FM, KHBBSFM, KH358/2days, KH RE:Coded, KH3d, TWEWY
Avatar utente
Adain
Guerriero
Messaggi: 581
Iscritto il: 31 ott 2012, 15:47
Sesso: F
Località: Ad Ivalice, in qualche freddo paesino sperduto

Re: Saga di Kingdom Hearts: cosa colpisce e cosa non va?

Messaggio da Adain »

Sora Keyblade ha scritto:Siamo tutti d'accordo che i cartoni della Disney sono per bambini?
Sono anche per bambini, perché c'è cartone per bambini e cartone per bambini, e ad una certa età la differenza la noti. La maggior parte dei cartoni Disney e non Disney non ho alcun problema a vederli adesso perché continuo a trovarli magnifici, appaganti e per nulla superficiali, altri che invece adoravo da bambina li trovo infantili e stupidi (come ad esempio Sailor Moon) e quindi non riesco più a vederli.

Nessuno mette in dubbio che Kingdom Hearts può essere tranquillamente giocato da dei bambini, ma non lo ritengo un prodotto infantile. Rispetto ai Pokémon c'è un abisso, né la trama né il gameplay sono ridotti ai minimi termini per essere capiti da dei bambini come nel primo caso. Poi sì, ci sono le sottotrame dei mondi che non sono particolarmente appassionanti e riprendono il cartone Disney in maniera molto superficiale, ma la trama principale no ed è la cosa più importante.
Sora Keyblade ha scritto:Poi una cosa, trovami un videogame che sia profondo e/o filosofico? :)
Xenogears, rientra in entrambe le categorie.
Poi ci sono giochi come ICO e Shadow of the Colossus che sono quasi poesia.

Dire che non esistono videogiochi profondi mi sembra a dir poco esagerato sinceramente :eh?:
«That fabricated faith was just a worldly system for compensating those people with fragile souls. But, faith and god aren't things which are given to you from others, right? They are things you have to discover within yourself, and by yourself. Things that cannot be put into words, things that cannot be expressed... Isn't that what god is all about? "Question not thy god, for thy god doth not respond."» -Xenogears-

Videogiochi Square giocati: FFI, FFII, FFIII, FFIV, FFV, FFVI, FFVII, CC:FFVII, DoC:FFVII, FFVIII, FFIX, FFX, FFX-2, FFXII, FFXIII, FFXIII-2, LR:FFXIII, FFXIV:ARR, FFXV, FF Type-0, FF Dissidia 012, KHI, KHII, KH BBS, KH:CoM, KH 358/2 Days, KH3D, Chrono Trigger, Chrono Cross, Xenogears, The World Ends With You.
Avatar utente
Sora Keyblade
Guerriero
Messaggi: 402
Iscritto il: 09 apr 2013, 18:08
Sesso: M

Re: Saga di Kingdom Hearts: cosa colpisce e cosa non va?

Messaggio da Sora Keyblade »

Adain ha scritto:
Sora Keyblade ha scritto:Siamo tutti d'accordo che i cartoni della Disney sono per bambini?
Sono anche per bambini, perché c'è cartone per bambini e cartone per bambini, e ad una certa età la differenza la noti. La maggior parte dei cartoni Disney e non Disney non ho alcun problema a vederli adesso perché continuo a trovarli magnifici, appaganti e per nulla superficiali, altri che invece adoravo da bambina li trovo infantili e stupidi (come ad esempio Sailor Moon) e quindi non riesco più a vederli.

Nessuno mette in dubbio che Kingdom Hearts può essere tranquillamente giocato da dei bambini, ma non lo ritengo un prodotto infantile. Rispetto ai Pokémon c'è un abisso, né la trama né il gameplay sono ridotti ai minimi termini per essere capiti da dei bambini come nel primo caso. Poi sì, ci sono le sottotrame dei mondi che non sono particolarmente appassionanti e riprendono il cartone Disney in maniera molto superficiale, ma la trama principale no ed è la cosa più importante.
Sora Keyblade ha scritto:Poi una cosa, trovami un videogame che sia profondo e/o filosofico? :)
Xenogears, rientra in entrambe le categorie.
Poi ci sono giochi come ICO e Shadow of the Colossus che sono quasi poesia.

Dire che non esistono videogiochi profondi mi sembra a dir poco esagerato sinceramente :eh?:
La domanda non era a te :-D Comunque per quel poco che ho visto su xenogears entra in entrambe le categorie senza ombra di dubbio
Ico è in programma per un futuro, spero non troppo lontano (insieme ad Okami)

Comunque il punto è un altro, perché KH stesso è ispirato alla filosofia graca e latina

Tanto che rientra in tutti i campi di studio della filosofia (quasi)
Senso dell'essere (Nessuno)
Natura (pone l'arché nella luce e nell'oscurità)
Sull'uomo (le pippate varie sul cuore e i problemi di esistenza di Roxas :asd: )
La filosofia cerca di capire pure i limiti di ciò che può conoscere l'uomo, questo è l'unico campo che non viene trattato (per ora) su KH, in futuro si vedrà.

Poi lo stesso nomura si è definito amante della cultura classica (e di Star Wars) cosa che si vede maggiormente su BBS...

P.s. Adain, non intendevo dire che non esistono giochi profondi, volevo semplicemente un esempio di gioco che sanji definisce profondo, per rispondere di conseguenza :asd:
Giochi Square Completati: FF1 (psx), FF3 (nes), FF4 (snes e ds), FF6 (psx, finito eoni fa), FF7, FF8, FF10, FF13, KH1, KHCoM,KH2, KH2FM, KHBBSFM, KH358/2days, KH RE:Coded, KH3d, TWEWY
sanji5
Membro del Garden Club
Messaggi: 1626
Iscritto il: 13 nov 2007, 06:11
Sesso: M

Re: Saga di Kingdom Hearts: cosa colpisce e cosa non va?

Messaggio da sanji5 »

Adain ha scritto:Sono anche per bambini, perché c'è cartone per bambini e cartone per bambini, e ad una certa età la differenza la noti. La maggior parte dei cartoni Disney e non Disney non ho alcun problema a vederli adesso perché continuo a trovarli magnifici, appaganti e per nulla superficiali, altri che invece adoravo da bambina li trovo infantili e stupidi (come ad esempio Sailor Moon) e quindi non riesco più a vederli.
E allora? L'ho detto anche io la pagina scorsa. Solo perché li guardi ancora non vuol dire che siano per te. A Natale sono andato a guardare Frozen e mi è piaciuto un casino... ma rimane lo stesso un cartone per bambini. Kingdom Hearts è uguale.

Poi tra tutti i giochi che potevi citare mi prendi Pokemon, che ha un gameplay che divora Kingdom Hearts - ridotto ai minimi termini dove? E' complesso, variegato e personalizzabile come Kingdom Hearts non lo sarà mai.
Poi sì, ci sono le sottotrame dei mondi che non sono particolarmente appassionanti e riprendono il cartone Disney in maniera molto superficiale, ma la trama principale no ed è la cosa più importante.
Le sottotrame Disney sono 2/3 della saga. Non puoi ignorarle perché ti fa comodo. E rinnovo l'invito a spiegarmi cosa c'è di non superficiale nella trama principale invece di continuare a ripetermi che è così...
Avatar utente
Sora Keyblade
Guerriero
Messaggi: 402
Iscritto il: 09 apr 2013, 18:08
Sesso: M

Re: Saga di Kingdom Hearts: cosa colpisce e cosa non va?

Messaggio da Sora Keyblade »

sanji5 ha scritto:
Adain ha scritto:Sono anche per bambini, perché c'è cartone per bambini e cartone per bambini, e ad una certa età la differenza la noti. La maggior parte dei cartoni Disney e non Disney non ho alcun problema a vederli adesso perché continuo a trovarli magnifici, appaganti e per nulla superficiali, altri che invece adoravo da bambina li trovo infantili e stupidi (come ad esempio Sailor Moon) e quindi non riesco più a vederli.
E allora? L'ho detto anche io la pagina scorsa. Solo perché li guardi ancora non vuol dire che siano per te. A Natale sono andato a guardare Frozen e mi è piaciuto un casino... ma rimane lo stesso un cartone per bambini. Kingdom Hearts è uguale.

Poi tra tutti i giochi che potevi citare mi prendi Pokemon, che ha un gameplay che divora Kingdom Hearts - ridotto ai minimi termini dove? E' complesso, variegato e personalizzabile come Kingdom Hearts non lo sarà mai.
Poi sì, ci sono le sottotrame dei mondi che non sono particolarmente appassionanti e riprendono il cartone Disney in maniera molto superficiale, ma la trama principale no ed è la cosa più importante.
Le sottotrame Disney sono 2/3 della saga. Non puoi ignorarle perché ti fa comodo. E rinnovo l'invito a spiegarmi cosa c'è di non superficiale nella trama principale invece di continuare a ripetermi che è così...
Effettivamente pokemon ha un gameplay veramente fantastico, ma si potrebbe fare lo stesso paragone con Pokemon...

Ma va be', comunque tu dici che le sottotrame disney occupano i 2/3 della saga, e su FF caz**ggi tra varie città, che significa scusa?

Per l'ultima domanda, gaurda il mio ultimo messaggio prima di questo

P.s. Potresti dirmi un gioco che per te è profondo :)?
P.p.s. Poi qua non si sta parlando della superficialità o profondità della saga, ma che il tuo ragionamento (ti prego non prenderla sul personale) sia leggermente superficiale (Disney=gioco per bambini)
Giochi Square Completati: FF1 (psx), FF3 (nes), FF4 (snes e ds), FF6 (psx, finito eoni fa), FF7, FF8, FF10, FF13, KH1, KHCoM,KH2, KH2FM, KHBBSFM, KH358/2days, KH RE:Coded, KH3d, TWEWY
Rispondi

Torna a “Kingdom Hearts General”