Final Fantasy 7, il gioco più sopravvalutato della storia?

Il primo episodio della saga per console PsOne: la storia del guerriero che ha salvato il Pianeta, ha perso un'amica, ha scoperto sé stesso.
Rispondi
Avatar utente
Even
Aspirante SeeD
Messaggi: 709
Iscritto il: 18 dic 2009, 01:33
Sesso: F
Località: A Eorzea, a costruire il mio castello rosa!

Re: Final Fantasy 7, il gioco più sopravvalutato della stori

Messaggio da Even »

Rufus_ ha scritto:Uno spot pubblicitario fatto bene può trattare il tema ambientale in meno di un minuto: lo fa attraverso le immagini e tanto basta per far riflettere il pubblico.
In Final Fantasy VII le atmosfere più che le parole denunciano un disagio sociale caratterizzato dal degrado ambientale, l'ho notato solo io?
Da Ecologista mi sento chiamato in merito, dato che questo è il mio campo.
FFVII tratta il tema dell'inquinamento come gli "animalisti" trattano il tema delle ingiustizie sugli animali (poveri topini, fanno le cavie, come sono triste mentre mi mangio la mia scatoletta di tonno industriale pescata con reti a strascico che uccidono centinaia di specie a rischio che non sono pucciose e quindi non mi interessano.)

FFVII mi mostra UNA città in degrado, Midgar, con UNA società malvagia che diventano uno sbiadito ricordo verso metà campagna.
FFVII non tratta il tema dell'inquinamento, lo prende come spunto per trattare il classico "dobbiamo salvare il mondo".

Perdonami, ma se credi che l'inquinamento si limiti alla città decadente, non cogli proprio la gravità del tema.
L'inquinamento porta una serie di fattori che vanno a sconvolgere "l'equilibrio naturale", non è che l'inquinamento uccide il pianeta, l'inquinamento cambia il pianeta, crea delle nuove regole a cui tutti gli organismi devono adattarsi in tempi brevissimi (parliamo di centinaia di anni) e chi non ci riesce, viene cancellato dall'esistenza.

Quindi la questione è molto più grigia e complessa del "ShinRa è cattiva", se vuoi avere un'idea di come si tratta il tema ecologico e in particolare il rapporto tra uomo e natura ti consiglio di guardarti Mononoke Hime e poi ripensare a FFVII, capirai che FFVII non ti formula una tesi, né te la prova, non vuole darti uno spunto di riflessione vuole farti pensare Inquinamento = male, Shinra inquina = ShinRa è cattiva, ma la faccenda è incredibilmente più complessa.

EDIT: per rispondere allo spot pubblicitario, no, assolutamente no. Uno spot pubblicitario non riesce ad affrontare un argomento così delicato, serve tempo per mostrare ad una persona ignorante (a cui lo spot è, di fatto, rivolto) un tema del genere, che ripeto: non si limita a: "l'inquinamento è cosa brutta perché distruggere le foreste".
<Rinoa|Lavoro> sGemenze a parte, Evn probabilmente ha raggiunto il massimo di lavori contemporanei della sua vita, ossia uno
Sotto spoiler le citazioni della CIATT
Spoiler
<mt> ebbene sì, anch'io pompo nelle casse (22:37 14/03/2011)
<Lonelywolf> chi semina fagioli raccoglie vento (21:31 09/04/2011)
<Rinoa|AUEI> tots è raccomandato perchè è la donna di higure.. o viceversa, non mi è molto chiaro(01:32 16/07/2011)
<Leonhart> calunnie e maldicenze! (19:20 4/8/2011)
<Sephar-> Even la suca forte (Non ricordo di quando sia)
<Leonhart> una volta ho cambiato 5 euro in monetine da 5 centesimi, ed è stata la cosa più figa che abbia fatto nella mia intera vita (21:08 21/9/2011)
<Higure> <Leonhart> xemnas sei inutile <- qualcuno la metta in firma (Su gentile richiesta)
<sephar->(rivolto a me) sei profondo come il pozzo della casa di mio nonno
<Otta> io ho sempre fatto tutto manualmente O_O
<Even> niente non ce l'ho
<Higure> ho pulito il bagno
<Higure> lo sapevo che non dovevo mangiare troppe liquirizie, sto scorreggiando come un ossesso
<RinoaHeartilly> CIOE SONO UNA CRETINA
<Higure> xemnas, tua madre a 90 è l'evento dell'anno
<Higure> ho le ascelle che sanno da prosecco
<RinoaHeartilly> il mio coso funziona benissimo \0\
<Leonhart> 404 LOGIC NOT FOUND
<Higure> alla fine siamo andati tutti al ristorante
<Leonhart> Niko93 sei un ibrido, mezzo cretinu mezzo scimunitu
<Leonhart> a me piace solo quello morbido
<sephar-> è duro il mio
<Sephar-Fulvio> Il piccolo Henry jr come sta? Cresce? Puzza?
<DarkSoul> Caccia topi?
<Higure> Puzza come il padre! Ed è un ottimo cacciatore!
Immagine
Avatar utente
Solid Snake
New Entry
Messaggi: 9
Iscritto il: 23 mag 2014, 18:22
Sesso: M

Re: Final Fantasy 7, il gioco più sopravvalutato della stori

Messaggio da Solid Snake »

Io credo che le persone se devono valutare l'accoglimento di un prodotto verso il pubblico, devono sempre considerare il periodo d'uscita.

Final Fantasy VII è un gioco dall'enorme successo, che conosce anche chi non l'ha giocato o ha saltato l'epoca della Playstation.

Oggi come oggi, chi gioca il titolo per la prima volta tende ad essere molto severo e considerarlo sopravvalutato è un pensiero spontaneo per chi è abituato ai "tempi moderni". Si parla di un gioco che ha fatto storia, e le persone verso un titolo che ha una nomina così elevata tende a non goderselo appieno, ma a trovare il pelo nell'uovo per andare controcorrente (approfittando del fatto che il gioco sia vecchio) e questo ha creato la tendenza del "Final Fantasy VII è sopravvalutato". E oggi che sono quasi passati una ventina d'anni dalla sua uscita è molto facile e gratuito dirlo.

Io sono uno di quelli che questo grande gioco l'ha saltato. Penso di averlo giocato la prima volta nell'arco del 2011 (per poi rifinirlo proprio oggi pomeriggio). Ovviamente le aspettative per titoli con questa nomina è elevata a ovviamente non senti l'impatto di una persona che l'ha giocato nel 96 o quando è uscito. In tanti anni di videogames io sono stato abituato a vere e proprio opere d'arti narrative come Metal Gear Solid 2 o Silent Hill 2, Soul Reaven e tanto altro...
Morti iconiche come quella di Aerith oggi è vista con occhi diversi, perché oggi siamo abituati a vedere i personaggi morire, ma all'epoca no. Antagonisti carismatici e storie complesse nel media ludico ne sono uscite a bizzeffe, quindi FF7 non emerge verso chi è abituato a tutto ciò, o per lo meno non allo stesso modo della metà degli anni 90, dove tutta questa profondità nel mondo ludico non c'era ed era molto rara, e Final Fantasy VII era visto come un qualcosa di incredibile.

Io che l'ho giocato tardi posso dire che l'ho trovai assai complesso e ricco per un gioco di quel periodo, e nonostante alcune scene "clou" mi potessero prendere meno verso chi l'ha giocato nel suo periodo d'uscita, ho trovato impossibile non apprezzare l'impegno sia di gioco che di narrazione che c'è stato dietro.

Final Fantasy ha iniziato quella svolta che hanno preso i videogiochi e ne hanno segnato il periodo d'oro (come avrebbero fatto dopo titoli come Metal Gear Solid e tanti altri, che appunto vengono criticati solo perché dalle loro basi sono usciti altri capolavori, ma pur sempre la base è la loro... ed eventi come la drammaticità di una morte sono iniziate da lì)

Quindi tutto è come svalutare Super Mario solo perché è stato superato tecnicamente. Eppure, il capolavoro è super mario o i suoi remake? Ovviamente ciò che fa storia o ciò che "crea" qualcosa. Final Fantasy VII ha creato (e poi facendo un discorso a parte, ha quella passione e quella varietà anche artistica che i giochi di oggi si sognano).

Dopo questo ragionamento, FF7 è un capolavoro? Assolutamente si.

Sopravvalutato? Per niente.
Avatar utente
Roxand
Guerriero
Messaggi: 566
Iscritto il: 31 lug 2010, 16:54
Sesso: M
Località: Midgar

Re: Final Fantasy 7, il gioco più sopravvalutato della stori

Messaggio da Roxand »

mah... io credo che al di là del fatto di averlo giocato dopo e molto dopo la sua uscita o contemporaneamente, o dopo averci giocato ad altri giochi della serie c'entri molto poco: è un gran bel gioco ed un grande punto di rottura col passato, un reinventarsi della serie, iniziato con il VI e finito magistralmente con il VII appunto. è un gioco che viene sempre annoverato come uno di quei giochi di genere di nicchia che si è fatto conoscere al grande pubblico e che tutt'oggi si distingue per il suo tocco quantomeno particolare.
Roxand ha scritto:a parte il fatto che gli intercessori ci hanno la guerra in testa...


Sirius ha scritto:Tralasciando il vostro pessimo modo di esprimervi...
Avatar utente
Stramonioo
User Junior
Messaggi: 35
Iscritto il: 08 feb 2014, 08:24
Sesso: M

Re: Final Fantasy 7

Messaggio da Stramonioo »

Solid Snake ha scritto:...
La penso esattamente come te.
°Eremia
User
Messaggi: 91
Iscritto il: 18 giu 2014, 00:01
Sesso: M

Re: Final Fantasy 7, il gioco più sopravvalutato della stori

Messaggio da °Eremia »

Diciamo che è stato prettamente un gioco protagonista di una "svolta" soprattutto grafica. Forse per questo è rimasto tanto impresso.
Poi mettici oggettivamente l'antagonista più riuscito della storia videoludica e una trama non propriamente allo zucchero filato et voilà, il gioco è fatto.
Hola. Mi nombre es Inigo Montoya.
Tu hai ucciso mio padre. Preparate a morir.
Hydra
Guerriero
Messaggi: 510
Iscritto il: 11 nov 2008, 21:17
Sesso: F

Re: Final Fantasy 7, il gioco più sopravvalutato della stori

Messaggio da Hydra »

Tutto è opinabile. Posso adorare i film in bianco e nero della Hollywood che fu e pensare a FFVII come un gioco riuscito a meta.
Forse per l'epoca fu gran cosa se paragonato a tutto il resto. All'epoca non ricordo a cosa giocassi... la mia "era PlayStation iniziò con Tomb Raider), ma FFVII non mi va giù.
Non tratta il tema ecologico semplicemente perché non p un documentario. Ma tocca il tema per raccontare una storia e contestualizzarla in modo migliore che in altri titoli. Ma alla fine... (e rimango sempre al fatto che oltre al primo disco proprio non riesco ad andare), tranne Cloud e Aeirth, gli altri personaggi sono evanescenti, i luoghi sono... tristi, alcune cose sono messe insieme in modo... BOH! Insomma Caith Sith si unisce perché passava di lì, non c'è un motivo per cui tutti i personaggi abbiano davvero motivo di proseguire il viaggio assieme, il Gould Soldier mi pare piazzato lì per spezzare la monotonia.
Ma davvero mentre il mondo muore ci si può perdere con i canestri? Anche in FFX c'è lo zaffa-cochobo... ma almeno non ha un apparato stile Luna Park che pare un pugno nell'occhio in un contesto di desolazione, dolore e pazzia.

Non centra la grafica nel fatto che piaccia o meno. Ho iniziato FFIII e, a parte il fatto che mi sono arenata per motivi tattici, lo trovo decisamente più gradevole di FFVII.

Non so, FFVII mi sembra lento...
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Final Fantasy 7, il gioco più sopravvalutato della stori

Messaggio da Vykos »

Poi mettici oggettivamente l'antagonista più riuscito della storia videoludica
Wannabe.

No, seriamente, Sephiroth è un buon antagonista, perfetto per il gioco, quel che volete, a seconda dei gusti magari sarà considerabile il migliore della saga FF, ma se entra nella top10 dei migliori antagonisti di sempre dei videogiochi è già tanto.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Avatar utente
Sora Keyblade
Guerriero
Messaggi: 402
Iscritto il: 09 apr 2013, 18:08
Sesso: M

Re: Final Fantasy 7, il gioco più sopravvalutato della stori

Messaggio da Sora Keyblade »

Insomma Caith Sith si unisce perché passava di lì
Per Cait Sith c'è una rivelazione nel disco 2 e capirai perché si è unito al team ;)
gli altri personaggi sono evanescenti
Non mi pare xD Bho forse percezioni diverse xD
Ma davvero mentre il mondo muore ci si può perdere con i canestri?
Be' oddio, questo è un problema di tutti i capitoli della saga, Sin sta uccidendo e perdi tempo a giocare a Blitzball?
Non so, FFVII mi sembra lento...
Questa cosa l'ho riscontrata in molti, probabilmente credo che questo sia dovuto al fatto che per capire perché vai in quella città o perché fai quella cosa dovresti parlare con un po' tutti gli NPC, e magari non riesci a trovare la connessione tra i vari luoghi e si può perdere interesse, naturalmente può pure non rientrare nel tuo caso e ti sembra semplicemente lento e basta xD
ma se entra nella top10 dei migliori antagonisti di sempre dei videogiochi è già tanto.
Meglio di niente xD Resta comunque un antagonista riuscito :sisi:
Giochi Square Completati: FF1 (psx), FF3 (nes), FF4 (snes e ds), FF6 (psx, finito eoni fa), FF7, FF8, FF10, FF13, KH1, KHCoM,KH2, KH2FM, KHBBSFM, KH358/2days, KH RE:Coded, KH3d, TWEWY
Avatar utente
Adain
Guerriero
Messaggi: 581
Iscritto il: 31 ott 2012, 15:47
Sesso: F
Località: Ad Ivalice, in qualche freddo paesino sperduto

Re: Final Fantasy 7, il gioco più sopravvalutato della stori

Messaggio da Adain »

Hydra ha scritto:tranne Cloud e Aeirth, gli altri personaggi sono evanescenti,
Ci aggiungerei anche Tifa. Per quanto riguarda gli altri personaggi, Final Fantasy VII si comporta come la maggior parte dei JRPG: ognuno ha le sue due ore di protagonismo, con tanto di storia passata, e poi addio. Se poi questi non vengono più dimenticati oppure finiscono nel dimenticatoio non appena il loro momento di gloria si conclude è del tutto personale.
Hydra ha scritto:Insomma Caith Sith si unisce perché passava di lì
Cait Sith è uno dei personaggi più sensati, in apparenza non sembra, ma quando si scopre che in realtà è
Spoiler
una spia della Shinra
le cose cambiano.
Hydra ha scritto:Ma davvero mentre il mondo muore ci si può perdere con i canestri? Anche in FFX c'è lo zaffa-cochobo... ma almeno non ha un apparato stile Luna Park che pare un pugno nell'occhio in un contesto di desolazione, dolore e pazzia.
Come ho già scritto in un altro topic Costa del Sol e il Gold Saucer sono location create dalla Shinra appositamente per far credere alla gente che va tutto bene, che tutti sono felici e il mondo è bello. Sono delle maschere, e conoscendo la Shinra per me hanno senso.

Nulla contro i tuoi pareri, anzi apprezzo le persone che hanno il coraggio di dire che Final Fantasy VII non li piace, visto che ormai tutti ripetono ciò che dice la massa. Ed è arrivato il momento di fare notare i grossi difetti dei Final Fantasy più amati.
«That fabricated faith was just a worldly system for compensating those people with fragile souls. But, faith and god aren't things which are given to you from others, right? They are things you have to discover within yourself, and by yourself. Things that cannot be put into words, things that cannot be expressed... Isn't that what god is all about? "Question not thy god, for thy god doth not respond."» -Xenogears-

Videogiochi Square giocati: FFI, FFII, FFIII, FFIV, FFV, FFVI, FFVII, CC:FFVII, DoC:FFVII, FFVIII, FFIX, FFX, FFX-2, FFXII, FFXIII, FFXIII-2, LR:FFXIII, FFXIV:ARR, FFXV, FF Type-0, FF Dissidia 012, KHI, KHII, KH BBS, KH:CoM, KH 358/2 Days, KH3D, Chrono Trigger, Chrono Cross, Xenogears, The World Ends With You.
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Final Fantasy 7, il gioco più sopravvalutato della stori

Messaggio da Vykos »

per capire perché vai in quella città o perché fai quella cosa dovresti parlare con un po' tutti gli NPC, e magari non riesci a trovare la connessione tra i vari luoghi e si può perdere interesse
E' un difetto, questo. Non particolarmente pesante, visto il target di riferimento dei JRPG all'epoca e cioè di persone a dir poco interessate all'esplorazione ed all'approfondimento, ma il fatto che ovunque le cose si capiscano solo se ti metti a cercare i perchè non è tendenzialmente una buona realizzazione.
Fermo restando che, personalmente, non ho recepito questo problema. La lentezza probabilmente c'è, ma non mi è parsa lentezza noiosa, mi è parsa piuttosto in linea con l'esplorazione di un po' tutto il CD1.
Meglio di niente xD Resta comunque un antagonista riuscito :sisi:
Ci mancherebbe, è comunque un avversario che ti rimane impresso e se Sephiroth fosse l'antagonista medio vivremmo in un mondo videoludico con antagonisti di spessore e caratterizzazione incredibile. E' naturale che sia molto ben fatto e che spicchi nel panorama generale Opinavo solamente che forse, avendo esperienze più vaste in ambito di videogiochi, Sephiroth può apparire appunto "un antagonista riuscito" ma non poi l'eccellenza: è ancora un protagonista molto "shonen", per capirci.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Avatar utente
Roxand
Guerriero
Messaggi: 566
Iscritto il: 31 lug 2010, 16:54
Sesso: M
Località: Midgar

Re: Final Fantasy 7, il gioco più sopravvalutato della stori

Messaggio da Roxand »

Adain ha scritto:Ci aggiungerei anche Tifa. Per quanto riguarda gli altri personaggi, Final Fantasy VII si comporta come la maggior parte dei JRPG: ognuno ha le sue due ore di protagonismo, con tanto di storia passata, e poi addio. Se poi questi non vengono più dimenticati oppure finiscono nel dimenticatoio non appena il loro momento di gloria si conclude è del tutto personale.
trovo sia normalissimo questo modo di fare, non si può dare a tutti lo stesso spazio, in quanto anche la storia principale perderebbe di significato concedendo a tutti lo stesso peso nello svolgimento. mi trovo d'accordo sul fatto di Tifa in quanto la sua storia è particolare, anzi è chiave nella storia. il suo personaggio è così chiave che il suo passato recente viene trascurato in favore del presente... e del passato più lontano, sempre per via di Cloud.
un FF un pò più "corale" è per esempio il VI.
Hydra ha scritto:Ma davvero mentre il mondo muore ci si può perdere con i canestri? Anche in FFX c'è lo zaffa-cochobo... ma almeno non ha un apparato stile Luna Park che pare un pugno nell'occhio in un contesto di desolazione, dolore e pazzia.
e certo, mentre cade meteor vai a fare due corse con i chocobo, che male c'è... :asd: ...sono dei paradossi che ci sono in Final Fantasy, un po' per ricordarci che in fondo è solo un gioco, un po' per spezzare il ritmo della trama e nel contempo collezionare oggetti che possono essere MOLTO utili nel corso dell'avventura principale. a me questi espedienti sono sempre piaciuti molto, anche perchè altrimenti c'è il rischio, soprattutto in età adolescenziale, di immedesimarsi troppo. come diceva giustamente Adain nel caso specifico di FF VII il tutto ha una coerenza stilistica dovuta al fatto che il Gold saucer è in fondo un paravento della Shinra; d'altro canto anche il blitz di FFX è coerente con la narrazione, è quasi una sacralità a cui non si rinuncia nonostante Sin... a proposito io ogni tanto mi faccio ancora una partitella nei tornei di Blitzball...
Adain ha scritto:Come ho già scritto in un altro topic Costa del Sol e il Gold Saucer sono location create dalla Shinra appositamente per far credere alla gente che va tutto bene, che tutti sono felici e il mondo è bello. Sono delle maschere, e conoscendo la Shinra per me hanno senso.
è vero, è un'ipocrisia portata avanti dalla Shinra per distrarre la gente dallo sfruttamento del pianeta, l'inquinamento ed in sostanza il regime dittatoriale in cui versa il mondo.
Adain ha scritto:Nulla contro i tuoi pareri, anzi apprezzo le persone che hanno il coraggio di dire che Final Fantasy VII non li piace, visto che ormai tutti ripetono ciò che dice la massa. Ed è arrivato il momento di fare notare i grossi difetti dei Final Fantasy più amati.
un conto è dire che un gioco lo si ama e che lo si ama nonostante dei difetti, un conto è dire che esente da difetti; ma anche risultassero pieni zeppi di difetti, risulterebbero anche più amati di prima, perchè hanno carisma e carattere, un briciolino di più di quelli post FFX, in mia opinione.
Vykos ha scritto:Sephiroth può apparire appunto "un antagonista riuscito" ma non poi l'eccellenza: è ancora un protagonista molto "shonen", per capirci.
io non ho nulla contro la definizione di "shonen" e col fatto che tu la usi, solo che mi sembra tu la usi con un vago senso di disprezzo :asd: , come una cosa negativa, in fondo è un genere narrativo... e poi se stiamo a questo, cosa non è shonen in tanti altri capitoli di FF? anche l' VIII ed il IX e i KH lo sono tantissimo...
Roxand ha scritto:a parte il fatto che gli intercessori ci hanno la guerra in testa...


Sirius ha scritto:Tralasciando il vostro pessimo modo di esprimervi...
Avatar utente
Sora Keyblade
Guerriero
Messaggi: 402
Iscritto il: 09 apr 2013, 18:08
Sesso: M

Re: Final Fantasy 7, il gioco più sopravvalutato della stori

Messaggio da Sora Keyblade »

La lentezza probabilmente c'è, ma non mi è parsa lentezza noiosa, mi è parsa piuttosto in linea con l'esplorazione di un po' tutto il CD1.
Be' la narrazione nel CD1 viene rallentata, se non quasi fermata, per buona parte di esso, per dedicarsi ai Background dei PG, quindi la lentezze nello svolgersi degli eventi c'è indubbiamente, però nulla che possa provocare "noia" nel proseguire
un conto è dire che un gioco lo si ama e che lo si ama nonostante dei difetti, un conto è dire che esente da difetti; ma anche risultassero pieni zeppi di difetti, risulterebbero anche più amati di prima, perchè hanno carisma e carattere, un briciolino di più di quelli post FFX, in mia opinione.
Be' oddio, però è indubbio che i """"fan"""" della saga cercano di nascondere i difetti di un titolo, ritenendolo "perfetto", per esempio se provi a chiedere a una persona che conosce qualcosa per sentito dire su FF, se chiedi i difetti dei FF post X, allora te ne saprà dire diversi, mentre se chiedi i pregi, non ne sanno neanche uno, mentre se chiedi di quelli ante FFX, be' sarà il contrario, e come cosa l'ho testata personalmente xD
è ancora un protagonista molto "shonen", per capirci.
io non ho nulla contro la definizione di "shonen" e col fatto che tu la usi, solo che mi sembra tu la usi con un vago senso di disprezzo :asd: , come una cosa negativa, in fondo è un genere narrativo...
Oddio, FF è classificato come Shonen, tant'è che alcune informazioni su FF vengono rivelate sullo shonen jump, però è anche vero che quasi tutti i jrpg sono classificati Shonen (anzi, mi viene in mente solo un jrpg che non rientra nella categoria shonen), comunque non si dovrebbe cadere nell'errore, che si è fatto qualche pagina fa, che si è paragonato FF7 a DragonBall, per favore xD

Anzi, FF è nettamente meno shonen rispetto ad altri jrpg (e non mi riferisco solo a "Tales of", che è shonen puro ;) )
Giochi Square Completati: FF1 (psx), FF3 (nes), FF4 (snes e ds), FF6 (psx, finito eoni fa), FF7, FF8, FF10, FF13, KH1, KHCoM,KH2, KH2FM, KHBBSFM, KH358/2days, KH RE:Coded, KH3d, TWEWY
Avatar utente
Leon Feather
Guerriero
Messaggi: 684
Iscritto il: 06 giu 2007, 19:37
Sesso: M

Re: Final Fantasy 7, il gioco più sopravvalutato della stori

Messaggio da Leon Feather »

io non ho nulla contro la definizione di "shonen" e col fatto che tu la usi, solo che mi sembra tu la usi con un vago senso di disprezzo :asd: , come una cosa negativa, in fondo è un genere narrativo... e poi se stiamo a questo, cosa non è shonen in tanti altri capitoli di FF? anche l' VIII ed il IX e i KH lo sono tantissimo...
E' il target di riferimento (Ragazzi adolescenti).
Can you feel my, can you feel my, can you feel my tears?
They won't dry
Can you feel my tear drops of the loneliest girl?
The loneliest girl


Scheda Garden
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Final Fantasy 7, il gioco più sopravvalutato della stori

Messaggio da Vykos »

Meglio chiarire. L'antagonista che definisco "da shonen" è quell'antagonista stiloso e un po' dark che dà sfoggio di enorme potenza, che fa il figo, che un po' ti bulla e un po' ti percula, che ha come fine una terrificante distopia, ecc.

Lo definisco "da shonen" perchè, se è vero che "shonen" è il target di riferimento e nulla più, se è vero che tutto FF è "shonen", è anche vero che di solito gli antagonisti di questo genere di storie non sono esattamente il massimo della maturità e dell'innovazione concettuale. Molto più spesso, è la solita faccenda trita e ritrita di un fighettone iperpotente e un po' borioso che vuole fare cose bruttissime al mondo, con un semplice cambio di design.

Ci mancherebbe, ci sono antagonisti di questa fatta sia ben realizzati (e Sephiroth rientra in questa categoria come anche Seymour) sia mal realizzati, ma senza eccezioni sono nemici, come dire, "di default". "Cosa ci mettiamo?", "Mah, mettici il classico tizio forte e dark che vuole distruggere il mondo".
Per quanto bene si possa sviluppare un concetto banale, e Sephiroth è sviluppato bene, per quanto i nostri "noi" di 13 anni possano trovarlo esaltante e supremo, per quanto io lo ponga comunque nell'olimpo degli antagonisti, non lo vedo assolutamente competitivo per i primi posti.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Avatar utente
Roxand
Guerriero
Messaggi: 566
Iscritto il: 31 lug 2010, 16:54
Sesso: M
Località: Midgar

Re: Final Fantasy 7, il gioco più sopravvalutato della stori

Messaggio da Roxand »

Vykos ha scritto:Per quanto bene si possa sviluppare un concetto banale, e Sephiroth è sviluppato bene, per quanto i nostri "noi" di 13 anni possano trovarlo esaltante e supremo, per quanto io lo ponga comunque nell'olimpo degli antagonisti, non lo vedo assolutamente competitivo per i primi posti.
ma si, magari competitivo per i primi posti no a livello di complessità di intenti e quant'altro, ma visto e considerato che tu stesso dici che per i nostri io di 13 anni è il masimo che possiamo desiderare come antagonista (se ho ben capito è questo che vuoi dire), non possiamo che continare ad "ammirarlo" ed "amarlo" anche molti anni dopo la nostra adolescenza perchè ci è rimasto impresso... poi onestamente con quella presenza scenica spudoratamente dark, l'"anima" sofferta, e la potenza fisica impressionante in un animo così magnanimo ed una educazione da damerino (prima degli eventi narrati in FF VII, secondo i vari racconti e flashback), come si fa a scordarselo (il tuo avatar secondo me è eloquente su come la pensi su di lui :-) :wink: )? aggiungiungici la "one winged angel" che è insieme la cosa più zamarra, maestosa e ed azzeccata per un antagonista, ed il gioco è fatto, la fama di Sephirot accresce, accresce, accresce :smt007 ...
Roxand ha scritto:a parte il fatto che gli intercessori ci hanno la guerra in testa...


Sirius ha scritto:Tralasciando il vostro pessimo modo di esprimervi...
Rispondi

Torna a “Final Fantasy VII”