Pagina 14 di 16

Re: I migliori 3 videogiochi di sempre, e perchè.

Inviato: 15 lug 2013, 15:12
da Xenouzuki
1: Final Fantasy VII (PSOne): Beh, dopo averci passato 44 ore sopra ed aver sacrificato mesi e mesi della mia vita al suo completamento, posso tranquillamente dire che è il mgilor titolo che abbia mai provato. Tutto è perfetto: grafica, sonoro, dialoghi, gameplay, trama.
2: Metal Gear Solid 4 Guns of the Patriots (PS3): un tripudio di emozioni encomiabile, un gameplay raffinato e divrtentissimo. una grafica eccezionale, una regia cinematografica e l'umorismo tipico della serie. Hideo Kojima ha colpito il segno. Di nuovo.
3: Rise of Nations (PC): sinceramente avrei voluto mettere Zone of the Enders: The 2nd Runner per PS2 o Gran Turismo 3, sempre per PS2, ma alla fine ho optato per questo R.T.S. uscito su PC nel 2003, in quanto credo mi abbia segnato e divertito di più. ho perso il conto del numero di ore che ci ho passato sopra xD

Adain, una domanda off-topic, perchè ti piace tanto GTA: San Andreas? io lo odio xD

Re: I migliori 3 videogiochi di sempre, e perchè.

Inviato: 27 ott 2013, 23:59
da Sora Keyblade
Mhmm

Xenogears-FF7-KH2FM

Non li classifico perché me ne pentirei dopo 5 minuti

Re: I migliori 3 videogiochi di sempre, e perchè.

Inviato: 28 ott 2013, 14:02
da Higure
Anni che sto sul forum e non ho ancora postato qui. Vediamo... inizio dal gradino più basso

3. Starcraft: Il miglior RTS della storia, immediato ma allo stesso tempo terribilmente profondo. 3 razze con approcci completamente differenti, una meccanica semplice ed intuitiva che nascondi sviluppi strategici pazzeschi. Aggiungiamo una campagna con cui il solo Warcraft III può reggere il confronto (e parliamo sempre di Blizzard), ed ecco a voi uno dei giochi migliori di sempre.
2. Metal Gear Solid: Servono pure i motivi? Uno di quei giochi dove per quanto tu possa bestemmiare per le meccaniche un po' datate e volutamente restrittive, ci passi sopra per la trama pazzesca e per i personaggi irraggiungibili. Penso che ogni parola usata per descrivere questo capolavoro sia sprecata, tutti conosciamo la sua grandezza.
1. Deus Ex: IL gioco. Coniuga perfettamente la miglior trama di sempre con una fusione ad opera d'arte tra FPS ed RPG: se dovessi parlare della perfezione in un videogioco, questo sarebbe sicuramente l'esponente. Se non lo si ha mai provato, non si può capire di cosa stia parlando.

Re: I migliori 3 videogiochi di sempre, e perchè.

Inviato: 28 ott 2013, 15:29
da Sora Keyblade
.

Re: I migliori 3 videogiochi di sempre, e perchè.

Inviato: 30 nov 2013, 11:14
da Vegeta Ssj2
Dragon Quest VIII: a mio avviso il miglior jrpg a cui ho giocato, ha tutte le caratteristiche che io richiedo in questo genere di giochi: atmosfera stupenda, gameplay pauroso, una bellissima storia e un sacco di extra
Final Fantasy X: la storia di Final Fantasy X è una delle + belle che ho avuto la fortuna di giocare e di apprezzare, in + dato che sono un fan del classico battle system a turni classico è stato uno dei miei preferiti
Lost Odissey: avrei potuto mettere tranquillamente Final Fantasy VII o Kingodm Hearts ma alla fina eho preferito mettere Lost Odissey il primo vero jrpg uscito x Xbox (a mio avviso), un gioco mastodontico con un sistema di combattimento intrigante e un'avventura mozzafiato che nn ti da un attimo di respiro!

Re: I migliori 3 videogiochi di sempre, e perchè.

Inviato: 01 dic 2013, 10:21
da Firion93
Prima posizione:Valkirye Profile 2,semplicemente il miglior Jrpg che abbia mai giocato,ho amato tutto di quel gioco,che dire?Ho creato un topic apposito per veicolare il mio amore.
Seconda posizione:FFVIII. Il Final Fantasy che più mi ha colpito su PSOne,con la sua incredibile storia.Che dire?Capolavoro.
Terza Posizione:Resident Evil 4. Semplicemente un capolavoro,un equilibrio perfetto tra horror e azione,adoravo la strada intrapresa dalla serie,purtroppo,col 6 si è persa nella massa di 3rd person shooter.Il 4 resta un capolavoro assoluto però..

Re: I migliori 3 videogiochi di sempre, e perchè.

Inviato: 06 gen 2014, 01:26
da Ezio Auditore
Premesso che 3 giochi sono davvero pochi ed è dabbero difficile scegliere quando si gioca da generazioni a generazioni....ecco qua:

1) The legend of Zelda: Ocarina of time. Per le atmosfere magiche, per gli scenari (all'epoca) stupendi, per il Nintendo 64, la console a cui sarò sempre più affezionato perchè è stata quella su cui ho passato la maggior parte del tempo da bambino, per tutti i suoi dungeon così vari ed impegnativi, per la possibilità di tornare bambino e diventare grande, semplicemente togliendo e mettendo la spada.

2) Final Fantasy XIII. Ebbene si. Proprio il capitolo 13 che vince di pochissimi centesimi di punto sul X (mettere 2 FF in classifica mi sembrava brutto). Per il suo sistema di combattimento, forse il migliore di tutti gli FF, per la sua storia intesa ed appassionante, per i suoi personaggi realistici, una su tutti Lightning, che nasconde il suo cuore d'oro dietro un'aspetto aggressivo, non è la classica ragazza gentile, buona e senza difetti, sembra proprio un personaggio vero (ma anche tutti gli altri mi son sempre sembrati ben fatti).

3) Assassin's Creed 2. Poteva forse mancare la mia avventura? AC II per le ambientazioni che sono davvero stupende (la Venezia e la Firenze del 500 <3) per tutta la storia di Ezio e per il suo personaggio che qui inizia a formarsi, tra mille problemi, dubbi e inquietudini. Per la sua trama sempre appassionante e mai banale, per la vastità delle missiini e le cose dafare. A mio parere, assieme ad Uncharted 3, che esce di pochissimo dalla top 3, la miglior avventura su ps3.

[ Post inviato da Android ] Immagine

Re: I migliori 3 videogiochi di sempre, e perchè.

Inviato: 06 gen 2014, 04:40
da hiro91
1) Metal Gear Solid 3: ebbene si, il terzo capitolo della saga batte, a mio avviso, i suoi predecessori e i suoi successori. La realtà portata dalla stamina, dalle ferite da curare, dal procurarsi persino il cibo sul campo, dalla mimetizzazione, dal nuovo sistema di combattimento corpo a corpo, dal peso dello zaino che cresce sotto le tue dita e dalle batterie che si scaricano eleva l'esperienza stealth ad un livello superiore, un salto cosi grande rispetto a MGS2 che per me gli fa valere il primo posto in questa miniclassifica.

2)God of War Saga: l'intera storia dell'uomo che divenne il Dio della Guerra! L'epicità della narrazione, delle frasi ad effetto e della violenza diventano capolavoro.

3)ICO: perché non c'è bisogno di molti dialoghi o di una grafica assurda per portare la magia di una fiaba nei nostri cuori. Viva la semplicità.
"Se avessi creato ICO potrei morire da uomo felice" [cit.Peter Douglas Molyneux, ideatore del mitico "Fable"]

Re: I migliori 3 videogiochi di sempre, e perchè.

Inviato: 20 feb 2014, 15:10
da Frederyk Stark
Beh, partiamo dal presupposto che sia impossibile avere una top 3 reale e stabile, anche perché siamo tutti costretti a paragonare giochi diversi tra loro per genere, emozioni e motivi per cui li giochiamo. Detto questo provo a stilare una classifica:

#3) Eternal Sonata: tra tutti gli RPG a cui ho giocato, Eternal Sonata è quello che mi ha impressionato di più. Ogni singolo combattimento con i mostri comuni va affrontato con impegno, pena una morte rapida. A difficoltà hard poi diventa veramente tosto. Non ultima la trama, ricca di emozioni e colpi di scena.
Un gioco fuori dagli schemi.

#2)The Legend of Zelda: sia chiaro, parlo del primo capitolo per NES. Un capolavoro assoluto e senza tempo, consiglio a chiunque non l'abbia fatto di giocarlo.

#1) Mega Man 2 e Mega Man 3: primo posto ex-equo per i migliori platform della storia. Difficoltà elevatissima, dinamiche di gioco immediate ma mai banali e musiche a dir poco epiche.

[ Post inviato da Android ] Immagine

Re: I migliori 3 videogiochi di sempre, e perchè.

Inviato: 27 mar 2014, 13:30
da Final Night
Ornstein & Smough, chi vuol capire capisca.

La bossfight che mi ha riportato ai fasti del suicidio indotto che potevo provare quando provavo una challenge per un qualche final fantasy.
Due nemici che si completano a vicenda contro un solo e povero nonmorto, più di questo non si potevano inventare.

Re: I migliori 3 videogiochi di sempre, e perchè.

Inviato: 07 mag 2014, 13:35
da MichaelASA3
Nella classifica mia classifica, i giochi che più mi hanno colpi per passione, innovazione per l'epoca e storia elaborata sono a pari merito (anche se di epoche ben differenti) GDR:

- The Legend of Zelda: Ocarina Of time, storia travolgente, a tratti impressionabile (per i giovani) fuori misura per l'epoca.

- Final Fantasy VIII, eccezionale story complessa e avvincente allo stesso tempo, pochissimi punti morti, unica pecca non avere voce nei dialoghi, anche filmati.

- Xenoblade Chronicles (mi sembra che nessuno ne abbia parlato), per la nintendo WII, per la portata della console è un vero capolavoro, story line elaborata e sensazionale, ottima colonna sonora, ambientazioni mai scontate con bellissime viste panoramiche.

Mentre per i giochi di strategia e manageriali non dimenticherò mai:

- Rollercoaster Tycoon in tutte e 3 le serie

- Age of Empires la saga

Per gli action invece:

- Max Payne, inaspettato e sconcertate per l'epoco, trama molto forte.

- Splintercell, un capolavoro che ha dato vita a tutta una serie di altri giochi del genere (anche se Thief come mentalità ne era il precursore.

Re: I migliori 3 videogiochi di sempre, e perchè.

Inviato: 07 mag 2014, 15:55
da Roxand
MichaelASA3 ha scritto:- The Legend of Zelda: Ocarina Of time, storia travolgente, a tratti impressionabile (per i giovani) fuori misura per l'epoca.
ritengo questo gioco un gioco da manuale, nel senso che ha fatto scuola, ed allo stesso tempo un fuoriclasse, perchè lo ritengo per molti versi insuperato. gli autori di questo gioco sono riusciti in una missione difficilissima che poteva trasformarsi in un fenomenale autogol, ovvero eguagliare l'originale ed a link to the past. non includo il secondo capitolo non perchè non lo ami, ma perchè lo trovo molto più affine a majora's mask e twilight princess. anzi sembrerà strambo ma ritengo che majora's mask sia il fulcro centrale di un secondo filone "dark" della serie Zelda, ed è proprio questo che conferisce una giustificazione a "the adventure of link".
MichaelASA3 ha scritto:- Final Fantasy VIII, eccezionale story complessa e avvincente allo stesso tempo, pochissimi punti morti, unica pecca non avere voce nei dialoghi, anche filmati.
a dire il vero a me piacevano proprio per quello... non voglio essere frainteso, mi piace il taglio cinematografico di FF X, ma quella magia da "libro" si è un po' andata perdendo nelle produzioni successive a quei capitoli. quelli erano ancora videogiochi orgogliosi di essere tali, cui bastava la storia per essere avvincenti, senza bisogno di effetti speciali per colmare delle lacune a livello di idee. magari per chi li affrontasse dopo aver giocato alle ultime produzioni potrebbe trovarli ripetitivi e monotoni, ma per chi li gioca di prima istanza non può che rimanerne ffascinato lungo, come è successo a me.

Re: I migliori 3 videogiochi di sempre, e perchè.

Inviato: 09 mag 2014, 10:37
da zack.fair
1 - Final Fantasy X
2 - Final Fantasy 7
3 - Xenoblade Chronicles

Re: I migliori 3 videogiochi di sempre, e perchè.

Inviato: 06 giu 2014, 07:23
da Moilektrek
Sicuramente Dark Souls,che ho avuto modo di platinare,insieme al suo seguito ed al suo prequel.
Storia affascinante,difficolta elevata ma non ingiusta,Artorias :-D e le varie cicche dei giochi.
Di seguito ci sarebbe ogni Final Fantasy,si,anche il X-2,che mi hanno appassionato ed ancora lo fanno.
Infine ci sono i Devil May Cry che,con il loro stile di com battimento frenetico e stiloso,mi hanno fatto appassionare al genere action,ed ancora non mi va giù DmC...

[ Post inviato da Android ] Immagine

Re: I migliori 3 videogiochi di sempre, e perchè.

Inviato: 07 giu 2014, 13:09
da funnychocobo
Era da un po' che mi chiedevo se Dark Souls & series sarebbe mai finito in questa lista :asd:

Ormai sono passati 4 anni da quando uscì Demon's Souls e durante questo periodo l'80% del tempo che ho speso sui videogiochi l'ho passato sui prodotti From Software. Fino a quel momento per me la Square era sempre stata al primo posto, ma la Soul series è riuscita a farla passare relativamente in secondo piano.
Ovviamente sono pareri personali, ma mentre percepisco Final Fantasy, Kingdom Hearts, ed in generale le serie Square, come "le migliori serie", allo stesso tempo Dark Souls è divenuto per me il "miglior videogioco", in cui videogioco significa esperienza video-ludica interattiva.

Per spiegarmi, un gioco come Final Fantasy VII era (ed è tuttora) bello a prescindere. Aveva ottima personaggi, una Trama con la T maiuscola ed un gameplay collaudato con una ventata di aria fresca (il 3D).
Dark Souls lascia molto più spazio al giocatore, nel bene e nel male. Il personaggio ha un background ed una personalizzazione praticamente inesistenti, la caratterizzazione è data tutta dalle scelte durante il gioco e dallo stile di gioco del player.
La trama viene presentata in modo molto superficiale e sta al giocatore decidere se approfondirla o meno, analizzando i dialoghi e le descrizioni degli oggetti (la storia nelle Soul series è un vero è proprio puzzle da mettere insieme, con numerosi pezzi mancanti).
Sul gameplay ci sarebbero un'infinità di cose da dire, ma riassumendo potrei dire che i punti fondamentali sono due:
- la difficoltà: è fatta in modo che gli ostacoli vengano superati grazie ai progressi, non del personaggio (armi, stat alte ecc.) ma all'esperienza accumulata dal giocatore
- l'estrema personalizzazione: praticamente ogni arma, scudo, armatura, magia o oggetto ha un'utilità nelle soul series e la loro efficacia è data tutta dallo stile di gioco scelto dal player, le combinazioni sono infinite e non ne esiste una più forte.

La percentuale di godibilità di un soul game dipende quasi unicamente da quanto impegno si è disposti a metterci.
In quest'ottica, per me un gioco come Final Fantasy VII o Kingdom Hearts può darmi un 89-90% di godibilità ogni volta che ci gioco, mentre un soul game non smette mai di aggiungere qualcosa di più via via che continuo a giocarci.
Il fatto di lasciare spazio al giocatore è a mio parere un punto cardine dei videogiochi stessi. From Software non mi ha solo dato tanto, ma mi ha anche insegnato a chiedere di più dai giochi.