Final Fantasy XIII [ITA] I NOSTRI pareri "a caldo" sul gioco

La pace su Cocoon è compromessa dall'arrivo di falCie ed l'Cie di Pulse, ritenuto da sempre portatore di morte e distruzione. Tra pregiudizi e menzogne, Lightning e compagni combattono per sfuggire al proprio destino.

Moderatori: Rinoa Heartilly, Ruben -.-

Rispondi
Avatar utente
Pip :>
BANNATO! è.é
Messaggi: 3660
Iscritto il: 24 ott 2006, 22:38
Sesso: M
Località: Garden di Rinoa

Re: Final Fantasy XIII [ITA] I NOSTRI pareri "a caldo" sul g

Messaggio da Pip :> »

E quali sarebbero questi elementi fondanti e portanti della saga?

Per me:

- grande trama
- grandi personaggi
- sistema di sviluppo personaggi e armi
- grafica superiore
- colonna sonora di qualità
- esplorazione
- invocazioni
- particolari ricorrenti (Chocobo, Moguri...)
- ...?

Manca qualcosa? :roll:
alejo
User
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 mar 2007, 12:22
Sesso: M
Località: Milano
Contatta:

Re: Final Fantasy XIII [ITA] I NOSTRI pareri "a caldo" sul g

Messaggio da alejo »

Intanto ti invito a leggere i post precedenti per non dover riscrivere tutto di nuovo (anche perchè sarebbe improponibile!), comunque in generale si è fatto riferimento all'esplorabilità degli ambienti e a tutti quegli elementi di corredo (come sub-quest, minigiochi, segreti et similia) che concorrevano ad aumentare la longevità dei titoli e costituivano quel quid che faceva apprezzare anche il semplice girovagare per la mappa di gioco alla ricerca di location che fuorviassero dalla storia principale e contribuissero quindi maggiormente a coinvolgere il giocatore non nella storia, ma nel mondo di gioco. Questo molto succintamente, maggiori dettagli li trovi appunto rileggendo la discussione fino ad ora.
Avatar utente
Pip :>
BANNATO! è.é
Messaggi: 3660
Iscritto il: 24 ott 2006, 22:38
Sesso: M
Località: Garden di Rinoa

Re: Final Fantasy XIII [ITA] I NOSTRI pareri "a caldo" sul g

Messaggio da Pip :> »

Ma c'è la sub-quest della Caccia, che non ho ancora intrapreso ma che dubito non porti via parecchie ore e costringa anche ad impegnativi allenamenti. Così come credo che alcuni boss saranno micidiali tanto sono forti. Questa non è una sub-quest? Per quanto riguarda i mini-giochi, sinceramente, non vedo come e dove potrebbero esserci. Cioè, stiamo parlando di un gruppo di persone BRACCATE da un'intera nazione, e quando non lo sono si ritrovano in pratica sull'Inferno in terra. Cerchiamo di contestualizzare il tutto. Inoltre, io credo che questi siano elementi di contorno, che ogni FF cambia e soprattutto accentua o sterilizza a piacimento. Gli elementi essenziali e fondamentali qui ci sono tutti e forse sono anche i migliori in assoluto, ma questo è un mio parere personale. Elementi che in FFXII erano mancati completamente, a favore di tutto quello che si sta criticando di questo capitolo. Sicuri di ritenere siano più importanti o così importanti? E che comunque non siano presenti anche in questo?

Comunque, devo ancora finire il titolo. Vedrò meglio in seguito cosa offre il gioco a parte la storia. Anche se credo che la tendenza ad innalzare il "passato dei capolavori" sopra "il futuro della commercializzazione della tecnologia e bla bla" rimanga lo scoglio più arduo e complesso da affrontare per la Square. Credo che molti di noi facciano fatica ad apprezzare il nuovo (pure io, che ho messo FFX su un piedistallo) anche solo perchè si tratterebbe di mettere in discussioni degli splendidi ricordi.
alejo
User
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 mar 2007, 12:22
Sesso: M
Località: Milano
Contatta:

Re: Final Fantasy XIII [ITA] I NOSTRI pareri "a caldo" sul g

Messaggio da alejo »

La "sub-quest" della caccia sono solo altri combattimenti, esattamente la stessa cosa che si fa per tutto il resto del gioco: combattere. Nessuno qui sta "innalzando il "passato dei capolavori" sopra "il futuro della commercializzazione della tecnologia e bla bla", come ho appena scritto nel post precedente nessuno dubita che questo gioco sia un bel gioco, ma (ripetiamo per l'ennesima volta) sto dicendo che si è talmente discostato dai suoi predecessori da essere giudicabile come una cosa completamente a sè stante.
sanji5
Membro del Garden Club
Messaggi: 1626
Iscritto il: 13 nov 2007, 06:11
Sesso: M

Re: Final Fantasy XIII [ITA] I NOSTRI pareri "a caldo" sul g

Messaggio da sanji5 »

Completare tutte le missioni secondarie non è così lungo o difficile (a parte qualcuno, ma la maggior parte sono abbastanza facili), ma la fase esplorativa su Pulse c'è, visto che ci sono luoghi secondari, e pure quelli che visiti nel capitolo se torni indietro sbloccano nuovi percorsi, senza contare le cutscene che puoi vedere solo se vai avanti con le missioni, la caccia ai tesori con il chocobo e la sezione dell'archivio sulle testimonianze che si completa sempre completando le missioni secondarie. Se poi uno non ha la voglia di mettersi a cercare tutto questo sono affari suoi, ma non venga a dire che non ci sono, perché non è vero. L'unica cosa che manca sono i minigiochi e le invocazioni secondarie, ed entrambe sono giustificate dalla trama, come già detto un milione di volte.
Avatar utente
Ruben -.-
SeeD
Messaggi: 1635
Iscritto il: 04 nov 2005, 12:49
Sesso: M
Località: Ad Eorzea, a forgiarmi nel fuoco di mille battaglie!

Re: Final Fantasy XIII [ITA] I NOSTRI pareri "a caldo" sul g

Messaggio da Ruben -.- »

Alejo..questo è un tuo personalissimo parere che ovviamente non mi trova d'accordo.

Chi decide cosa rende un jrpg un FF? Non è forse la Square-Enix?

Parliamo di caratteristiche tipiche della saga? Come già esposto da Pip, molte caratteristiche tipiche (trama e personaggi tra le più importanti secondo me) ci sono. Il fatto che obiettivamente il gioco sia parzialmente deficiente in libertà di esplorazione e minigiochi non è sufficiente ad escluderlo dai canoni della serie. Ma proprio no. Soprattutto se ci sono tanti altri elementi tipici che invece lo classificano prepotentemente come un ottimo FF!
Chiedere scusa è un gesto che rafforza l'amicizia, chiarisce i dubbi,
è un rimedio contro l'odio, non è mai un segno di debolezza.
-
Romano Battaglia
alejo
User
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 mar 2007, 12:22
Sesso: M
Località: Milano
Contatta:

Re: Final Fantasy XIII [ITA] I NOSTRI pareri "a caldo" sul g

Messaggio da alejo »

@ruben: Allora, ripeto: se la S-E fa un gioco di calcio e lo intitola Final Fantasy XV tu lo consideri un final fantasy? La ditta si appoggia al marchio per vendere, mi pare evidente.
Poi non ho capito se la frase "Questo è un tuo personalissimo parere..." fosse riferita a ciò che ho scritto io; in questo caso certo che è un mio parere, il forum serve ad esprimere pareri! Non capisco perchè invece dovrebbe essere OVVIO che tu non sia d'accordo..boh. Trama e personaggi non sono caratteristiche tipiche di un ff, ma dei J-gdr in generale (infatti non li ho elencati nella lista delle caratteristiche che contraddistinguono la saga).

@sanji:
-non ho mai detto che la difficoltà sia un requisito indispensabile per essere qualificato come ff.
-la "fase esplorativa" è di infima portata rispetto ai capitoli precedenti, perfino rispetto a ffX.
-la caccia al tesoro con il chocobo consiste semplicemente nel premere X ogni tanto: che bel sottogioco!
-le "testimonianze" sono informazioni che si aggiungono automaticamente alla finestra dell'archivio senza logica apparente (da dove escono? Cosa sono concretamente? Boh!
-non parliamo di logicità: cosa c'è di logico nei negozi "virtuali"? cos'è, usano il Wi-Fi per venderti gli oggetti? Cosa c'è di logico nel fatto che Lightning scali le montagne con due balzi e non sia in grado di superare i bassissimi posti di blocco disseminati lungo le strade cittadine? Non parliamo di logica nei videogame, perchè sono tutti molto carenti in materia...
I Got Game
User
Messaggi: 131
Iscritto il: 17 nov 2006, 02:08
Località: Raftel

Re: Final Fantasy XIII [ITA] I NOSTRI pareri "a caldo" sul g

Messaggio da I Got Game »

Pip ha scritto:In FFX che fase esplorativa c'era? O.o
Per la decimilionesima volta ( :asd: ) ripeto che ovviamente la possibilità di andarsene in giro per le città a parlare di inutili amenità coi vari NPC non toglie nè aggiunge molto alla sostanza di un gioco, ma mi ha sempre divertito molto, permette di offrire un'alternativa al classico "cammina/combatti/filmato/cammina/combatti/filmato....", e per come la vedo io, per come si è formato il mio concetto di JGDR (coi FF dal V al XII), è parte integrante di ogni titolo appartenente al genere.
In FFX c'erano poche e piccole città, ma almeno c'erano. Non è che pretenda Esthar City, mi basta anche uno sputo di villaggio in cui scambiare quattro chiacchiere per rompere la monotonia dei combattimenti :asd:
Pip ha scritto: Innanzitutto vi ricordo che la World Map dei precedenti FF (VIII, IX), che tanto si decanta, non credo sia più ottenibile. No ma ve la ricordate? Un pixel enorme che si muoveva su un mondo fatto di pixel enormi. Ovvero, un mondo con una grafica molto peggiore di quella di gioco. Se si applicasse lo stesso criterio a FFXIII bisognerebbe creare una World Map con la grafica della PS2! Certo, si potrebbe usare il metodo di FFXII, ovvero tante grandi mappe tutte percorribili. Ma a voi non sono sembrate eccessive, e alla lunga, ridondanti? Belle passeggiate, ma alla fine cosa ci hanno lasciato? Niente. Il nulla più completo. Anzi, spesso un'area non era che la mera fotocopia di quella precedente. Bisogna anche considerare la difficoltà tecnica di realizzarla, non so se la capacità di un disco lo permetterebbe, magari ce ne sarebbero voluti 2 per la PS3 e 6 per la 360. Con conseguente innalzamento di costi.
D'accordissimo su tutto, la difficoltà di realizzare un World Map vecchio stile è evidente, prima gli spazi fra le varie città erano costituiti da immense pianure vuote e graficamente poverissime, ora i vari dungeon sono realizzati con la stessa grafica delle città stesse.
Giusto per la cronaca, Lost Odyssey è riuscito a trovare un interessante compromesso; ti mette a disposizione la classica aeronave, e sorvolando il mondo si vedono dall'alto le varie zone che si visitano durante il gioco (vista la distanza, i particolari sono definiti quel tanto che basta per riconoscere i posti), ma comunque quando si atterra si apre il menu e si sceglie la destinazione.
Pip ha scritto: (...) offre dei combattimenti DIFFICILISSIMI (non so quanti Game Over ho già fatto!), veloci, e per nulla scontati. Mi è capitato più volte di dover cambiare la formazione, i ruoli, utilizzare un personaggio abile Sinergista piuttosto che Occultista. Il Cristallium, a quanto ho visto, ha il gran merito di non rendere i personaggi l'uno uguale all'altro.
(...)
Vogliamo parlare della storia o dei personaggi? Per quanto ho visto, e cioè abbastanza, mi sono trovato di fronte a personaggi con un background sviluppatissimo e con legami fra loro che sono nati e si sono rinforzati in modo impeccabile e coerente. I personaggi si sono evoluti, sono a tutto tondo, provano qualsiasi tipo di emozione. Cosa si può chiedere di più? Per me, ci troviamo di fronte forse ai migliori personaggi dell'era PS, anche se il mio lato emozionale preme ancora per FFX. La storia è avvincente e piena di colpi di scena: ogni due ore c'è un avvenimento nuovo che sconvolge tutto! Il tutto si sta delineando alla perfezione.
Non so, la mia opinione è questa, per me ci troviamo di fronte ad un FF con i fiocchi e i controfiocchi.
Sono ancora d'accordissimo su tutto, le cose non si escludono. Sempre secondo me (e mi pare che siamo tutti d'accordo su questo punto), è un gioco meraviglioso, ma alla fine una bella trama e dei bei personaggi li può avere un gioco di qualsiasi genere...platform, hack'n slash, FPS. Del GDR FFXIII ha molto, per carità, visto l'ottimo sistema di sviluppo di personaggi e armi, ma il gameplay lo trovo troppo incentrato sui combattimenti. In un mio post precedente l'avevo definito "action con forti componenti di GDR", o qualcosa del genere.
Pip ha scritto: - grande trama
- grandi personaggi
- sistema di sviluppo personaggi e armi
- grafica superiore
- colonna sonora di qualità
- esplorazione
- invocazioni
- particolari ricorrenti (Chocobo, Moguri...)
- ...?
Ripeto, per me grande trama, grandi personaggi, grafica superiore e colonna sonora di qualità rendono un gioco un bel gioco, non un bel JGDR. Invocazioni e particolari ricorrenti ci sono, la mancanza della fase esplorativa (non intesa come possibilità di andare per una pianura immensa a combattere ancora) mi è pesata molto fino ad ora.
"La Ruota del tempo gira e le Epoche si susseguono, lasciando ricordi che divengono leggenda; la leggenda sbiadisce nel mito, ma anche il mito è ormai dimenticato, quando ritorna l'Epoca che lo vide nascere. In un'Epoca chiamata da alcuni Epoca Terza, un'Epoca ancora a venire, un'Epoca da gran tempo trascorsa, il vento si alzò....
Il vento non era l'inizio. Non c'è inizio né fine, al girare della Ruota del Tempo. Ma fu comunque un inizio."
Avatar utente
Ruben -.-
SeeD
Messaggi: 1635
Iscritto il: 04 nov 2005, 12:49
Sesso: M
Località: Ad Eorzea, a forgiarmi nel fuoco di mille battaglie!

Re: Final Fantasy XIII [ITA] I NOSTRI pareri "a caldo" sul g

Messaggio da Ruben -.- »

il forum serve ad esprimere pareri!
Ma và!
perchè invece dovrebbe essere OVVIO che tu non sia d'accordo..boh.
Ovvio perchè se fossi stato d'accordo con te, non avrei fatto un post di risposta. :roll:
Trama e personaggi non sono caratteristiche tipiche di un ff, ma dei J-gdr in generale (infatti non li ho elencati nella lista delle caratteristiche che contraddistinguono la saga).
E allora come mai la stragrande maggioranza degli appassionati FF ha lamentato mancanza di trama e personaggi in FF XII e non nell'ultimo capitolo? Se la stragrande maggioranza degli appassionati di FF si aspetta trama e personaggi all'altezza, è evidente che essi siano componenti essenziali della saga, indipendentemente da quello che tu puoi dire.

I minigiochi e l'esplorazione sono caratteristiche proprie dei FF e non dei J-gdr? I FF SONO J-gdr. Di conseguenza in linea generale ogni caratteristica dell'uno appartiene anche all'altro.
Che poi si sia presa l'abitudine di fare degli ibridi, introducendo alcuni elementi e facendone passare in secondo piano altri...è un altro paio di maniche. Ma questo non basta per estraniarli da un genere o da una saga.
se la S-E fa un gioco di calcio e lo intitola Final Fantasy XV tu lo consideri un final fantasy?
Complimenti per la portata dell'iperbole...ma non ha nessun senso. Qui parliamo di CARATTERISTICHE non di GENERI. Il genere è unico e non lo si può cambiare. Le caratteristiche sono tante e quando si fa un gioco si cerca un equilibro fra tutte. Essere mancanti in una caratteristica, non basta ad escludere il XIII capitolo dalla saga di cui porta il nome.

Sulla confezione c'è scritto Final Fantasy, Nel disco c'è un J-gdr e non un gioco di calcio. E questi sono dati di fatto, non miei personali pareri.
Chiedere scusa è un gesto che rafforza l'amicizia, chiarisce i dubbi,
è un rimedio contro l'odio, non è mai un segno di debolezza.
-
Romano Battaglia
Avatar utente
Pip :>
BANNATO! è.é
Messaggi: 3660
Iscritto il: 24 ott 2006, 22:38
Sesso: M
Località: Garden di Rinoa

Re: Final Fantasy XIII [ITA] I NOSTRI pareri "a caldo" sul g

Messaggio da Pip :> »

Io non me ne intendo di J-GDR e nemmeno m'interessa, quindi su questo punto non mi esprimo, è una mia linea di pensiero così come la è quella di ascoltare musica che mi piace e soprattutto fatta bene, poco importa se Metal, House o Jazz. A me interessa il fatto se questo capitolo possa essere assimilabile alla saga FF, tutto sta nel soppesare i vari elementi, si discosta così tanto questo capitolo? E se addiruttura questo non è considerabile un FF, FFXII cosa dovrebbe essere?

Quoto Ruben che intanto ha postato prima di me e mi ha tolto le parole di bocca. :wink:
Per la decimilionesima volta ( :asd: ) ripeto che ovviamente la possibilità di andarsene in giro per le città a parlare di inutili amenità coi vari NPC non toglie nè aggiunge molto alla sostanza di un gioco, ma mi ha sempre divertito molto, permette di offrire un'alternativa al classico "cammina/combatti/filmato/cammina/combatti/filmato....", e per come la vedo io, per come si è formato il mio concetto di JGDR (coi FF dal V al XII), è parte integrante di ogni titolo appartenente al genere.
In FFX c'erano poche e piccole città, ma almeno c'erano. Non è che pretenda Esthar City, mi basta anche uno sputo di villaggio in cui scambiare quattro chiacchiere per rompere la monotonia dei combattimenti :asd:
Ho capito quello che intendi, tu parli proprio di interazione. In effetti, se la situazione non cambia, di interazione c'è poco o niente, ma se questo da un lato, da come la descrivi tu, fa un pò traballare (ma non cadere!) la concezione di J-GDR, d'altra parte questo può non essere del tutto negativo. Mi spiego meglio: il fatto che i personaggi, con ogni dialogo, si scoprano un pò di più, concentra tutta la mia attenzione sul loro sviluppo. E' vero, sono loro gli unici che appaiono nei video (anche se le presenze del team Nora, del padre di Hope e di Serah offrono qualche variante, ed anche nei flashback si può effettivamente interagire con loro), ma in questo modo abbiamo dei personaggi coi controfiocchi, almeno per adesso, semplicemente perchè (e non credo sia una scelta fatta a caso) i riflettori sono puntati su di loro. E a mio parere è la cosa più importante, in questo FF si racconta la storia di questi sei ragazzi, e la si racconta anche decisamente bene.

E' certo che qualche PNG in più con cui interagire avrebbe ampliato un pò la prospettiva, ma fino ad ora è la trama in sè che non lo permette, così come non permetterebbe un'esplorazione approfondita di altre città. Caxxo, qui c'è in gioco tutto, bisogna fare in fretta. :asd:

Posso fare una menzione particolare al ruolo degli Esper? Mi piace tantissimo il loro essere così importanti e protagonisti. In FFXII sembravano essere delle semplici marionette, ma in questo FF ritornano ad avere un'importanza particolare anche ai fini della trama, come in FFVIII, IX e X.
vendicagiusti

Re: Final Fantasy XIII [ITA] I NOSTRI pareri "a caldo" sul g

Messaggio da vendicagiusti »

50 euro buttati via...
FFXIII mi ha deluso molto. Non si capisce niente e l'avanzare del gioco non rende la trama più bella.
Trama pessima e confusionaria. I protagonisti si salvano sempre mentre tutti gli altri crepano.
Libertà di esplorazione nulla.
Filmati ricchi di effetti ma che sono messi a casaccio e sono li solo tanto per metterli.
Come carattere dei pg, mi è piaciuta solo lightning. Sazh sembra che sappia tutto lui, vanille è una bambinetta, snow è il solito eroe macho e con manie di protagonismo e hope è un pg inutile.
Sistema di sviluppo rubato da FFX e FFX-2, mescolati tra di loro e peggiorati.
Sistema di combattimento buono a vedersi ma difficile da padroneggiare bene. Cambiare il ruolo dei pg e usare tecniche e magie, fa perdere tempo prezioso. Per di più non si può far scegliere ai pg se attaccare o meno. Loro continuanto ad attaccare e tu devi stare li a correggere i loro errori.
Il cambio dei ruoli è stato palesemente copiato da FFX-2.
Gli scontri che si concludono con le stelline in base al tempo impiegato era da evitare assolutamente.
E poi, inventare nomi migliori no? L'cie, fal'cie, cocoon, snow, hope,... ma che razza di nomi sono?
sanji5
Membro del Garden Club
Messaggi: 1626
Iscritto il: 13 nov 2007, 06:11
Sesso: M

Re: Final Fantasy XIII [ITA] I NOSTRI pareri "a caldo" sul g

Messaggio da sanji5 »

Ocacchio, un FF che copia elementi dai suoi predecessori. Questo sì che è nuovo.
Avatar utente
Ruben -.-
SeeD
Messaggi: 1635
Iscritto il: 04 nov 2005, 12:49
Sesso: M
Località: Ad Eorzea, a forgiarmi nel fuoco di mille battaglie!

Re: Final Fantasy XIII [ITA] I NOSTRI pareri "a caldo" sul g

Messaggio da Ruben -.- »

50 euro buttati via...
FFXIII mi ha deluso molto. Non si capisce niente e l'avanzare del gioco non rende la trama più bella.
Trama pessima e confusionaria. I protagonisti si salvano sempre mentre tutti gli altri crepano.
Libertà di esplorazione nulla.
Filmati ricchi di effetti ma che sono messi a casaccio e sono li solo tanto per metterli.
Come carattere dei pg, mi è piaciuta solo lightning. Sazh sembra che sappia tutto lui, vanille è una bambinetta, snow è il solito eroe macho e con manie di protagonismo e hope è un pg inutile.
Sistema di sviluppo rubato da FFX e FFX-2, mescolati tra di loro e peggiorati.
Sistema di combattimento buono a vedersi ma difficile da padroneggiare bene. Cambiare il ruolo dei pg e usare tecniche e magie, fa perdere tempo prezioso. Per di più non si può far scegliere ai pg se attaccare o meno. Loro continuanto ad attaccare e tu devi stare li a correggere i loro errori.
Il cambio dei ruoli è stato palesemente copiato da FFX-2.
Gli scontri che si concludono con le stelline in base al tempo impiegato era da evitare assolutamente.
E poi, inventare nomi migliori no? L'cie, fal'cie, cocoon, snow, hope,... ma che razza di nomi sono?
Ma per caso...tu e l'Ispettore Minari di PSM vi siete frequentati ultimamente? :smt005

Ti renderai conto che sei uno dei pochi a pensarla così...ma si sa che i gusti son gusti.
Non si capisce niente e l'avanzare del gioco non rende la trama più bella. Trama pessima e confusionaria.
Io la trama l'ho capita, mi è piaciuta e anche di più avanzando nel gioco. E non credo di aver particolari doti intellettive...
Filmati ricchi di effetti ma che sono messi a casaccio..
Che intendi per "a casaccio"? C'è una sequenza specifica in cui mettere i filmati in un gdr? :sgamato:
sono li solo tanto per metterli
:mmh: Quindi per te se al posto dei filmati mettevano le puntate di Dr. House era lo stesso. :mmh:
Sazh sembra che sappia tutto lui,
E' più vecchio di tutti gli altri, è normale che ne sappia di più.
vanille è una bambinetta,

L'hai visto fino alla fine il gioco? Vanille è secondo me il personaggio più complesso di questo episodio. Piena di luci e ombre. Il suo fare "da bimbetta" non fa che aggiungere una facciata a questo capolavoro di personaggio.
snow è il solito eroe macho e con manie di protagonismo

Che abbia le manie di protagonismo è meraviglioso. A un certo punto anche gli altri membri del party lo prendono in giro per questo! :asd: Credo sia voluto sai? Poi non so...l'eroe macho di Snow è preso a randellate da un sacco di persone nel gioco...
e hope è un pg inutile.
Inutile? Senza andare troppo nel particolare...la tematica della vendetta, del rapporto padre-figlio, del fare esperienze e modificare i propri modi di pensare...è tutto inutile quindi?
Sistema di sviluppo rubato da FFX e FFX-2, mescolati tra di loro e peggiorati.
e...
Sanji ha scritto:Ocacchio, un FF che copia elementi dai suoi predecessori. Questo sì che è nuovo.
Sistema di combattimento buono a vedersi ma difficile da padroneggiare bene. Cambiare il ruolo dei pg e usare tecniche e magie, fa perdere tempo prezioso. Per di più non si può far scegliere ai pg se attaccare o meno. Loro continuanto ad attaccare e tu devi stare li a correggere i loro errori.
:smt104 Questa ammetto che non so come commentarla...
Gli scontri che si concludono con le stelline in base al tempo impiegato era da evitare assolutamente.
... perchè... ... ...?
L'cie, fal'cie, cocoon, snow, hope,... ma che razza di nomi sono?
:sgamato: Inventati? Come Spira, Tera, Gaia, Gidan, Squall, Cloud, Rinoa, Garnet, Quina, Yevon, Yu-yevon, Sin, Ruben, vendicagiusti....etc etc etc...

Giusto per sapere (non per fare polemica eh!) ma cosa ti aspettavi da FF XIII?
Chiedere scusa è un gesto che rafforza l'amicizia, chiarisce i dubbi,
è un rimedio contro l'odio, non è mai un segno di debolezza.
-
Romano Battaglia
VII_Sephiroth
Aspirante Guerriero
Messaggi: 263
Iscritto il: 29 dic 2009, 12:02
Sesso: M

Re: Final Fantasy XIII [ITA] I NOSTRI pareri "a caldo" sul g

Messaggio da VII_Sephiroth »

vendicagiusti ha scritto:50 euro buttati via...
FFXIII mi ha deluso molto. Non si capisce niente e l'avanzare del gioco non rende la trama più bella.
Trama pessima e confusionaria. I protagonisti si salvano sempre mentre tutti gli altri crepano.
Libertà di esplorazione nulla.
Filmati ricchi di effetti ma che sono messi a casaccio e sono li solo tanto per metterli.
Come carattere dei pg, mi è piaciuta solo lightning. Sazh sembra che sappia tutto lui, vanille è una bambinetta, snow è il solito eroe macho e con manie di protagonismo e hope è un pg inutile.
Sistema di sviluppo rubato da FFX e FFX-2, mescolati tra di loro e peggiorati.
Sistema di combattimento buono a vedersi ma difficile da padroneggiare bene. Cambiare il ruolo dei pg e usare tecniche e magie, fa perdere tempo prezioso. Per di più non si può far scegliere ai pg se attaccare o meno. Loro continuanto ad attaccare e tu devi stare li a correggere i loro errori.
Il cambio dei ruoli è stato palesemente copiato da FFX-2.
Gli scontri che si concludono con le stelline in base al tempo impiegato era da evitare assolutamente.
E poi, inventare nomi migliori no? L'cie, fal'cie, cocoon, snow, hope,... ma che razza di nomi sono?
:shock: ....... sono rimasto senza parole......... ma sei sicuro di aver giocato a questo gioco?

Poi i pareri sono soggettivi quindi non critico affatto il tuo punto di vista, è solo che sono rimasto davvero molto stupito da quello che hai scritto...
"Is this the pain you felt before... Cloud? Let me remaind you, and this time you won't forget!"
Final Fantasy 7 Advent children complete
**********************************************************************************************************************

"Nulla è reale, tutto è lecito"
Assassin's Creed
**********************************************************************************************************************

"Preferisci servire in Paradiso, o regnare all'Inferno?"
Darksiders
*********************************************************************************************************************

"La cosa più assurda è la follia del tuo cuore che osa sfidare la forza degli Uchiha"
Itachi Uchicha
*********************************************************************************************************************
Immagine
I Got Game
User
Messaggi: 131
Iscritto il: 17 nov 2006, 02:08
Località: Raftel

Re: Final Fantasy XIII [ITA] I NOSTRI pareri "a caldo" sul g

Messaggio da I Got Game »

Pip ha scritto:Io non me ne intendo di J-GDR e nemmeno m'interessa, quindi su questo punto non mi esprimo, è una mia linea di pensiero così come la è quella di ascoltare musica che mi piace e soprattutto fatta bene, poco importa se Metal, House o Jazz. A me interessa il fatto se questo capitolo possa essere assimilabile alla saga FF, tutto sta nel soppesare i vari elementi, si discosta così tanto questo capitolo? E se addiruttura questo non è considerabile un FF, FFXII cosa dovrebbe essere?

Ho capito quello che intendi, tu parli proprio di interazione. In effetti, se la situazione non cambia, di interazione c'è poco o niente, ma se questo da un lato, da come la descrivi tu, fa un pò traballare (ma non cadere!) la concezione di J-GDR, d'altra parte questo può non essere del tutto negativo. Mi spiego meglio: il fatto che i personaggi, con ogni dialogo, si scoprano un pò di più, concentra tutta la mia attenzione sul loro sviluppo. E' vero, sono loro gli unici che appaiono nei video (anche se le presenze del team Nora, del padre di Hope e di Serah offrono qualche variante, ed anche nei flashback si può effettivamente interagire con loro), ma in questo modo abbiamo dei personaggi coi controfiocchi, almeno per adesso, semplicemente perchè (e non credo sia una scelta fatta a caso) i riflettori sono puntati su di loro. E a mio parere è la cosa più importante, in questo FF si racconta la storia di questi sei ragazzi, e la si racconta anche decisamente bene.

E' certo che qualche PNG in più con cui interagire avrebbe ampliato un pò la prospettiva, ma fino ad ora è la trama in sè che non lo permette, così come non permetterebbe un'esplorazione approfondita di altre città. Caxxo, qui c'è in gioco tutto, bisogna fare in fretta. :asd:

Posso fare una menzione particolare al ruolo degli Esper? Mi piace tantissimo il loro essere così importanti e protagonisti. In FFXII sembravano essere delle semplici marionette, ma in questo FF ritornano ad avere un'importanza particolare anche ai fini della trama, come in FFVIII, IX e X.
Alla fine, quoto ogni singola parola, ci troviamo perfettamente :wink:....soprattutto condivido il discorso sugli Esper, ne ho apprezzatto tantissimo l'integrazione nel contesto narrativo. Questo gioco è una meravigliosa storia, i cui personaggi, forse, sono mediamente quelli meglio caratterizzati della saga, nel senso che, fino a dove sono arrivato io, non ce n'è UNO che sia inutile ai fini della narrazione, o che non subisca una evoluzione nel corso degli eventi. La mia "lamentela" è semplicemente dovuta al fatto che sono venuti a mancare degli elementi a me molto cari cari...questo comunque non incide moltissimo sulla qualità del gioco in sè, se poi basti o meno a fargli perdere la "qualifica" di JGDR è una questione tutto sommato soggettiva, ma comunque poco importante.

Per quello che dice Vendicagiusti, sono d'accordo al 100% con Ruben...Vendicagiusti, sicuro di non voler dare al gioco un'altra possibilità? Non so, magari non ti ha preso subito e l'hai lasciato senza inoltrarti troppo?

P.S. Vista l'ora, approfitto per augurare Buona Pasqua a tutti!!! :byebye:
"La Ruota del tempo gira e le Epoche si susseguono, lasciando ricordi che divengono leggenda; la leggenda sbiadisce nel mito, ma anche il mito è ormai dimenticato, quando ritorna l'Epoca che lo vide nascere. In un'Epoca chiamata da alcuni Epoca Terza, un'Epoca ancora a venire, un'Epoca da gran tempo trascorsa, il vento si alzò....
Il vento non era l'inizio. Non c'è inizio né fine, al girare della Ruota del Tempo. Ma fu comunque un inizio."
Rispondi

Torna a “Final Fantasy XIII”