E se non ci fossero più le borse?

Discussione libera: parlate liberamente di tutto ciò che vi frulla per la testa! Attenzione però al Regolamento, e niente messaggi privati.

Moderatori: Vykos, Rinoa Heartilly

Avatar utente
Gunblade00
Aspirante SeeD
Messaggi: 805
Iscritto il: 06 apr 2008, 19:16
Sesso: M

Re: E se non ci fossero più le borse?

Messaggio da Gunblade00 »

Non fraintendetemi: non voglio scatenarmi in una frecciata anticomunista. Da parte mia poi sarebbe ben strano. Il punto del mio discorso era che questo richiamo al comunismo come sentimento ne tralascia tutta la parte di analisi economica. Per esempio molti che lo richiamano per la sua idea basilare di uguaglianza ma penso che pochi siano al corrente delle attuali correnti di pensiero neomarxista, David Harvey e Sanyan Kenyal per dirne alcuni.
The Dark Mod
"Non leggere mai un libro che è nato ed è stato battezzato (con l'inchiostro) nello stesso momento."
"Un panino imburrato di più o di meno in corpo al fantino decide a volte di corse e scommesse, cioè di felicità e infelicità di migliaia.- Finchè il destino dei popoli dipenderà ancora dai diplomatici, gli stomaci dei diplomatici saranno sempre oggetto di angoscia patriottica." Nietzsche. Umano, troppo umano.
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: E se non ci fossero più le borse?

Messaggio da Vykos »

Per me il comunismo è ontologicamente inapplicabile, qualunque animale punta alla propria sopravvivenza, perfino il "bene superiore" non è che la gratificazione di sentimenti od interessi personali. Non si tratta quindi di alternativa, non lo vedo come valida alternativa ad alcunchè.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Fausto
User
Messaggi: 93
Iscritto il: 17 lug 2011, 22:09
Sesso: M
Località: Bologna

Re: E se non ci fossero più le borse?

Messaggio da Fausto »

Questa va canticchiata: (prima Io amo poi Tanta voglia di lei)

Ma dove andrà a finir la borsa un giorno su un giorno giù
Mi dispiace ma i tuoi soldi non ci sono più,
ma se hai pazienza e poco fretta
fra 15 o 20 anni forse li riavrai!!!

A parte il jingle

Forse bisognerebbe adattare l'economia all'uomo,
non l'uomo all'economia, d'altronde l'economia
non è uno strumento umano?

Per quanto riguarda altre dottrine,
sulla carta la più semplice è:
"Non fare agli altri quello che non vorresti
fosse fatto a te."

In questa semplice frase a parer mio c'è tutto,
peccato che neanche Dio o chi per lui
sia poi riuscito a seguirla.

Non credo che l'idea di comunismo possa mettere in pericolo la sopravvivenza
e la gratificazione personale, per azioni buone e giuste, non dovrebbe essere preclusa
a nessuno, che male fà.

P.S. Cercherò di leggere qualcosa dei due personaggi che hai manzionato
Rispondi

Torna a “Off Topic”