Pagina 4 di 8

Re: Finiremo tutti dimenticati?

Inviato: 29 lug 2009, 12:35
da Pip :>
mixato ha scritto:rispondendo alle tue 2 teorie dico che una persona vive per se stessa,non è che è inutile,a me sinceramente non importa di essere dimenticato,l'importante è aver fatto una bella vita inseguendo le proprie idee,di certo tolkien non ha scritto un romanzo per non essere dimenticato,l'ha fatto per puro piacere personale come ogni cosa.
i led zeppelin non hanno scritto musica per non essere dimenticati,l'hanno fatto perchè era la loro passione,maradona non giocava a calcio per gli altri ma lo faceva per se stesso e cosi' via dicendo.
una persona non costruisce la propria vita in base a cio' che la gente pensa.
Comunque direi che la si può chiudere qui. :sisi:

Re: Finiremo tutti dimenticati?

Inviato: 30 lug 2009, 00:11
da mixato
Pip ha scritto:
mixato ha scritto:rispondendo alle tue 2 teorie dico che una persona vive per se stessa,non è che è inutile,a me sinceramente non importa di essere dimenticato,l'importante è aver fatto una bella vita inseguendo le proprie idee,di certo tolkien non ha scritto un romanzo per non essere dimenticato,l'ha fatto per puro piacere personale come ogni cosa.
i led zeppelin non hanno scritto musica per non essere dimenticati,l'hanno fatto perchè era la loro passione,maradona non giocava a calcio per gli altri ma lo faceva per se stesso e cosi' via dicendo.
una persona non costruisce la propria vita in base a cio' che la gente pensa.
Comunque direi che la si può chiudere qui. :sisi:
questo spiega il mio punto di vista,o poi per me è cosi',è OVVIO che quelli che ho citato l'hanno fatto per passione,perchè se no non sarebbero diventati cosi' famosi :sisi:
continuiamo ancora con il cosa avete frainteso??? :asd:

Re: Finiremo tutti dimenticati?

Inviato: 31 lug 2009, 17:17
da Ailea
Non dovremmo pensare alla morte come un modo per essere dimenticati perchè come ha detto Lenne90 i nostri sforzi nella vita saranno pur serviti a qualcosa.Quindi è impossibile che verremo tutti dimenticati .E non è vero che dobbiamo per forza fare qualcosa di importante per non essere ricordati :wink: Perchè ognuno di noi è importante :wink:

Re: Finiremo tutti dimenticati?

Inviato: 04 ago 2009, 23:40
da mixato
Ailea ha scritto:Non dovremmo pensare alla morte come un modo per essere dimenticati perchè come ha detto Lenne90 i nostri sforzi nella vita saranno pur serviti a qualcosa.Quindi è impossibile che verremo tutti dimenticati .E non è vero che dobbiamo per forza fare qualcosa di importante per non essere ricordati :wink: Perchè ognuno di noi è importante :wink:
non abbiamo parlato di cose importanti.
il punto è che ci sono varie strade nella vita,c'è quella che ti porta al successo,quella che ti porta alla povertà,quella che ti porta alla ricchezza ecc ecc,nessuno ha detto che chi compie imprese grosse o importanti è una persona importante,lo si puo' essere anche se si è uno spazzino... :sisi:

Re: Finiremo tutti dimenticati?

Inviato: 05 ago 2009, 13:29
da Pip :>
Per essere ricordati dal mondo, ma anche solo dal paese o addirittura dalla propria città, è necessario fare qualcosa d'importante. Se si facesse solo una cosa ordinaria, trovo molto difficile rimanere impressi nel pensiero della gente. Poi la dignità personale è un altro conto, che la persona in questione sia uno spazzino o un grande scienziato. Ma solo uno dei due verrà ricordato ai posteri. :wink:

Re: Finiremo tutti dimenticati?

Inviato: 05 ago 2009, 23:24
da mixato
Pip ha scritto:Per essere ricordati dal mondo, ma anche solo dal paese o addirittura dalla propria città, è necessario fare qualcosa d'importante. Se si facesse solo una cosa ordinaria, trovo molto difficile rimanere impressi nel pensiero della gente. Poi la dignità personale è un altro conto, che la persona in questione sia uno spazzino o un grande scienziato. Ma solo uno dei due verrà ricordato ai posteri. :wink:
rocco siffredi è famoso in tutto il mondo(piu' o meno) e viene ricordato cosi' come viene ricordato magic johnson
ora sono due esempi presi a caso pero' mi sa che fare film porno o giocare a basket non faccia parte del fare qualcosa di importante :mmh:
CI TENGO A PRECISARE che ho preso in questione il buon rocco :asd: per far notare che si puo' essere ricordati anche per non aver fatto nulla di importante e utile :roll: (per niente importante e utile)

Re: Finiremo tutti dimenticati?

Inviato: 06 ago 2009, 00:58
da Pip :>
Definisci importante.

Non sto parlando di imprese eroiche o nobili. Sto parlando di imprese importanti nel senso che vengono apprezzate dal pubblico, niente di ordinario. Bere il caffè e sedersi dietro la scrivania è ordinario, nessuno ti nota, non rimani impresso nella gente. Sc***re a destra e a manca e soprattutto diventare un cult è di per sè un'impresa extra-ordinaria, un'impresa importante, un successo. L'atto in sè ha poca importanza: dipende da come lo svolgi. Se lo fai tanto e bene e vieni apprezzato hai fatto qualcosa di grande (oddio :asd: ), così come se dietro alla scrivania c'è Bill Gates è un altro conto. Così come se gioco io a Basket o ci gioca Micheal Jordan è un altro. :D

Niente crociate per la pace, la giustizia ed il benessere del mondo. E poi, anche il nostro Rocco a modo suo possiede qualcosa di importante. :asd:

Re: Finiremo tutti dimenticati?

Inviato: 06 ago 2009, 11:18
da mixato
Pip ha scritto:Definisci importante.

Non sto parlando di imprese eroiche o nobili. Sto parlando di imprese importanti nel senso che vengono apprezzate dal pubblico, niente di ordinario. Bere il caffè e sedersi dietro la scrivania è ordinario, nessuno ti nota, non rimani impresso nella gente. Sc***re a destra e a manca e soprattutto diventare un cult è di per sè un'impresa extra-ordinaria, un'impresa importante, un successo. L'atto in sè ha poca importanza: dipende da come lo svolgi. Se lo fai tanto e bene e vieni apprezzato hai fatto qualcosa di grande (oddio :asd: ), così come se dietro alla scrivania c'è Bill Gates è un altro conto. Così come se gioco io a Basket o ci gioca Micheal Jordan è un altro. :D

Niente crociate per la pace, la giustizia ed il benessere del mondo. E poi, anche il nostro Rocco a modo suo possiede qualcosa di importante. :asd:
no allora definiscilo tu,io ho per importante intendo quello che trovo sul vocabolario,di grande interesse o valore e influente ecc ecc,se parliamo di imprese "famose" allora va bene
è certo cmq che se il nostro rocco sia diventato cosi' famoso qualcosa in piu' degli altri l'avrà :asd:

Re: Finiremo tutti dimenticati?

Inviato: 06 ago 2009, 11:37
da Hyam
È interessante questo concetto di importanza che andate ad analizzare.

Mi ha fatto tornare in mente una frase che sono andato or ora a ripescare:
Tra molto tempo – per esempio tra diecimila anni – non c'è dubbio che la scoperta delle equazioni di Maxwell sarà giudicato l'evento più significativo del XIX secolo. La guerra civile americana apparirà insignificante e provinciale se paragonata a questo importante evento scientifico della medesima decade.
Ci sono cose la cui importanza è effimera.
Se vogliamo continuare sull'esempio della celebrità, sportivo o attore, ci accorgiamo che ora sarà ricordato sì, ma per quanto?
Ci sono cose che invece rimangono nei millenni.
Senza scomodare Maxwell, prendete il teorema di Pitagora. Non c'è dubbio che (ottimisticamente) la gente si ricordi più di questa scoperta che neanche dell'attore tal dei tali, con il passare delle generazioni si intende.

Il miglior metro di giudizio per definire l'importanza di qualcosa è quanto essa sia resistita nel tempo.
Riallacciandomi quindi al topic, una persona verrà ricordata di più se ciò che ha fatto rimarrà determinante nei secoli a venire.
Noi non ci ricordiamo più i nomi degli atleti dell'antica grecia, e presumibilmente col passare dei secoli nessuno si ricorderà di quelli odierni.

Re: Finiremo tutti dimenticati?

Inviato: 06 ago 2009, 12:18
da Pip :>
Sicuramente. C'è anche da dire però che, riguardo agli atleti dell'antica Grecia, lo sport era un fenomeno più limitato e con meno possibilità di essere conosciuto, se chiedi ad uno che segue il calcio di Pelè ti potrà sicuramente dire chi è, o comunque gli ricorderà qualcosa, anche fra molto tempo. Uno che non segue il calcio farà un pò più di fatica. Stessa cosa per la fisica: prima di quest'anno non sapevo neanche chi fosse Maxwell, se non un giocatore dell'Inter. :asd:

Quello che sto cercando di dire è che uno che non sa niente di fisica non saprà chi è Maxwell, anche se la sua scoperta è oggettivamente una delle più grandi del secolo. Se ti vai a documentare troverai Maxwell, certo, perchè ha lasciato un segno nella storia, così come uno che si va a documentare saprà di Pelè. Certo, non ti puoi documentare sul nostro omino che sta dietro la scrivania e non compie niente di extra-ordinario ed importante.

Per definire cosa è più importante di altro, per me è giusto tenere conto anche della durata di questo ricordo. Ma credo che esistano cose intrinsecamente più importanti di altre, e non è detto che siano le più ricordate.

Re: Finiremo tutti dimenticati?

Inviato: 06 ago 2009, 14:53
da Hyam
Ragionando in proiezione al futuro (come fa la frase che ho citato), e non riguardo al presente (come fai te), dubito che tra mille anni l'esistenza di Pelè sarà importante per il genere umano, mentre se anche uno non sa minimamente chi sia Maxwell l'importanza che hanno le sue scoperte è innegabile, a meno che viva in una caverna senza utilizzare energia elettrica.

Il fatto che il bambino non sappia chi è Pitagora finchè non lo studia è normale, ma da ciò non consegue che la sua importanza sia minore.

Questo sempre che stiamo facendo un discorso generale, se invece ci spostiamo in un discorso relativo la cosa cambia. Ma visto che stiamo discutendo sul "non essere dimenticati", suppongo vada usata la prima linea di pensiero.

Re: Finiremo tutti dimenticati?

Inviato: 08 ago 2009, 14:36
da Pip :>
Infatti come ho detto ci sono cose oggettivamente ed intrinsecamente più importanti di altre, ma il fatto che lo siano non vuol dire che agli occhi del mondo il suo scopritore/inventore sia più conosciuto di altra gente che ha fatto cose meno importanti ma più appariscenti.

Re: Finiremo tutti dimenticati?

Inviato: 08 ago 2009, 16:47
da Hyam
In effetti mi sa che ho travisato il tuo post.

Tengo a precisare però che la frase che ho citato analizza solo l'importanza di una scoperta/avvenimento, più che il ricordo.

Re: Finiremo tutti dimenticati?

Inviato: 08 ago 2009, 16:52
da mixato
Pip ha scritto:Sicuramente. C'è anche da dire però che, riguardo agli atleti dell'antica Grecia, lo sport era un fenomeno più limitato e con meno possibilità di essere conosciuto, se chiedi ad uno che segue il calcio di Pelè ti potrà sicuramente dire chi è, o comunque gli ricorderà qualcosa, anche fra molto tempo. Uno che non segue il calcio farà un pò più di fatica. Stessa cosa per la fisica: prima di quest'anno non sapevo neanche chi fosse Maxwell, se non un giocatore dell'Inter. :asd:

Quello che sto cercando di dire è che uno che non sa niente di fisica non saprà chi è Maxwell, anche se la sua scoperta è oggettivamente una delle più grandi del secolo. Se ti vai a documentare troverai Maxwell, certo, perchè ha lasciato un segno nella storia, così come uno che si va a documentare saprà di Pelè. Certo, non ti puoi documentare sul nostro omino che sta dietro la scrivania e non compie niente di extra-ordinario ed importante.

Per definire cosa è più importante di altro, per me è giusto tenere conto anche della durata di questo ricordo. Ma credo che esistano cose intrinsecamente più importanti di altre, e non è detto che siano le più ricordate.
si questo è vero,di certo un intenditore di film a luci rosse si ricorderà anche in futuro di rocco :sisi:

Re: Finiremo tutti dimenticati?

Inviato: 09 ago 2009, 09:49
da Perseo
grande fratello et simila insegna che pare ci sia un frotto di gente che pur non avendo alcuna qualità particolare salta alla ribalta per avere il suo momento di notorietà, dopotutto profetica fu la frase di Andy Warhol:

"Nel futuro ognuno sarà famoso per quindici minuti".

profetica e triste. :sisi: