Religione

La saggezza è il sale dell'esistenza, vivete qui il Saper Vivere!

Moderatore: Pip :>

Goth
Guerriero
Messaggi: 533
Iscritto il: 25 giu 2007, 11:26

Re: Religione

Messaggio da Goth »

Pip ha scritto: sia che si trovi in un particolare momento di congiunzione di variabili che non poteva prevedere.
Sì ma se tu sei un dio onnipotente non sarai così idiota da capire ciò e dunque non lascerai che il mondo vada a caso in balia delle variabili. Bensì starai attento e correggerai ogni errore.
Siccome ciò non accade significa che dio non è onnipotente e onnipresente, o semplicemente che non è.
Pip ha scritto:Ora, Dio non può intervenire nella vita di ogni uomo per metterlo a posto, per fargli passare la sofferenza e renderlo bello allegro, perchè cadrebbe in contraddizione con se stesso, ovvero con la legge del libero arbitrio che ha creato.
Ma perchè l'ha creata se sapeva che ciò avrebbe portato sofferenza? Perchè non è un dio buono.
Pip ha scritto:Ma almeno questo, concedimelo: non c'è la certezza che non esista, anche se non è stato dimostrato il contrario.
No, non te lo concedo, significa aver capito tutto il ragionamento che ho fatto e poi con una frase sola buttarlo nel cesso. :smile:
Allora concedimi di dire che ho un drago in casa, sotto la scrivania. E sono certo che me lo concederesti, piuttosto di far sì che le tue affermazioni siano vere. Ma non rideresti di te stesso poi?
Pip ha scritto:Il margine del dubbio lo devi lasciare, non si può pretendere di dire "beh, visto che gli alieni io non so se esistano o meno, non esistono". C'è un errore logico, mi pare.
No, a parte che gli alieni hanno più probabilità di esistere di dio, quindi prendiamo l'esempio delle fate, ecco, io non dico non so se le fate esistano e meno, quindi dico che non esistono. Io dico che in relazione a ciò che vedo e a ciò che conosco del mondo posso giungere alla conclusione che non esistono. Magari rivediti il mio ragionamento.
Pip ha scritto:Servono per maturare.
Sì, vero, un bambino che nasce morto gli servirà da lezione per maturare. Per maturare da morto. Eddai...
Pip ha scritto:questo, avendo anche parlato con un ragazzo che di paura ne ha zero, ma che semplicemente ha imparato a sentire Dio. Per alcuni può essere così, per altri no. Come si fa a trovare una regola generale?
Vabbè. Io sono dell'idea che se uno è a posto con se stesso non ha bisogno di rifugiarsi nella fede. Anche chi dice in realtà di avvicinarsi solo per curiosità, o che sente dio anche senza avere paura, in realtà secondo me è una persona che non sta bene con se stessa, che ha paure nascoste dentro di sè e tenta di nasconderle ancora di più rifugiandosi nella fede. Del resto è per questo che sono nate le religioni, per aiutare i deboli con l'utilizzo dell'illusione, ed è infatti proprio dagli uomini deboli che è nata la fede.
vaan92
Aspirante SeeD
Messaggi: 710
Iscritto il: 23 feb 2007, 18:04
Località: Meridian

Re: Religione

Messaggio da vaan92 »

Perseo ha scritto:mai pensato che forse Dio è più interessato alla nostra anima che al nostro corpo???
Infatti per l'interesse di dio le persone diversamente abili devono fare una vita all'insegna della malattia e del dolore fisico, per non parlare di quello morale?
Tutti quei poveri bimbi e ragazzi che vanno sul treno bianco per Lourdes secondo te hanno una vita? Dio ci ha creati come dice la religione no? Bella roba...
As your eyes start to bleed, you realize it's too late
And as your sky starts to fall, you realize you're standing alone...
Selv om du var så sint på meg, jeg fortsatt elsker deg så mye ... jeg trenger å se deg så snart jeg kan ...
Avatar utente
Pip :>
BANNATO! è.é
Messaggi: 3660
Iscritto il: 24 ott 2006, 22:38
Sesso: M
Località: Garden di Rinoa

Re: Religione

Messaggio da Pip :> »

Io non sono convinto che un dio dovrebbe creare una mondo perfetto. O almeno, uno io non lo vorrei, due un mondo perfetto non avrebbe senso. Così come il paradiso, eh! Solo che se Dio ci crea con uno scopo, rendendo il mondo completamente privo di sofferenza e privando completamente l'uomo di scelta, questo scopo viene meno.

Noi non vivremmo, non so se mi spiego. Saremmo in continuo stato di demente beatiduine, che un Dio buono non può permettere. Prova a cancellare ogni emozione negativa, anzi, trovami l'emozione da far perdurare: per questa cosa non ha senso. Eliminare le variabili vuol dire eliminare la vita, eliminare la scelta, eliminare la sofferenza così come la felicità. No, per me è una cosa insensata.

Io trovo più un atto di bontà darci il grande potere del libero arbitrio, dopotutto pensandoci è un dono immenso, certo può essere a doppio taglio, ma un'arma se imparata a maneggiarla non è più pericolosa, bisogna riuscirci :wink:
Allora concedimi di dire che ho un drago in casa, sotto la scrivania. E sono certo che me lo concederesti, piuttosto di far sì che le tue affermazioni siano vere. Ma non rideresti di te stesso poi?
A parte che l'esempio del drago è molto diverso da quello di Dio, il concetto di Dio è molto più sviluppato ed alcuni filosofi (che comunque non condivido) hanno anche tentato di derivarlo dalla ragione, sul Dio cristiano è stata scritta la Bibbia (che ripeto, non condivido XD), che comunque ha uno scopo molto diverso da un libro sui draghi e su Camelot, palesemente di finzione mentre la Bibbia pretenziosamente veritiera.

Ora io non ti crederei, ma parlando proprio in termini logici, dov'è che viene negata la possibilità che il drago (un draghetto però, lo spazio è poco :asd: ) sia veramente sotto la tua scrivania? Forse dal fatto che il Drago è un insieme di concetti come l'Unicorno, creato dall'uomo per accostamento di due o più immagini, o forse perchè il Drago è stato creato per delle allegre storielle, che non pretendono di dire che il Drago esista ma solo per divertire.

In ogni caso ti chiederei di farmelo vedere, tu non potresti, una persona intelligente capirebbe che stai trovando delle scuse. Ma non credo che questo esempio sia prettamente attinente a Dio, Dio è superiore a noi e sicuramente non può stare sotto la scrivania così come in qualsiasi altro posto raggiungibile, non posso mostrartelo, per questo credo che l'esempio del Drago mi dispiace ma non abbia senso :wink:
Io dico che in relazione a ciò che vedo e a ciò che conosco del mondo posso giungere alla conclusione che non esistono. Magari rivediti il mio ragionamento.
Questo è un modo di vedere le cose. Ma come lasci spazio alla scienza perchè prima o poi possa spiegare anche quello che adesso non comprendi e non vedi, io non vedo perchè non lasciare anche spazio a Dio, come alternativa. Dopotutto, chi dice che alla fine non ci si trovi davanti ad un mistero irrisolvibile? E allora il tuo metodo del "credo ciò che vedo" dove va a parare?
Sì, vero, un bambino che nasce morto gli servirà da lezione per maturare. Per maturare da morto. Eddai...
Su questo sono d'accordo. E anche io non riesco a trovargli un senso, a meno che non serva per i genitori...ma mi pare una cosa forzata, boh :nono:

Per l'ultimo punto, io non se sia un disagio, al massimo un desiderio. Comunque riguarda la spiritualità di ogni individuo ed io non ho il permesso di giudicarli e colpevolizzarli :nono:
Goth
Guerriero
Messaggi: 533
Iscritto il: 25 giu 2007, 11:26

Re: Religione

Messaggio da Goth »

Pip ha scritto: A parte che l'esempio del drago è molto diverso da quello di Dio, il concetto di Dio è molto più sviluppato ed alcuni filosofi (che comunque non condivido) hanno anche tentato di derivarlo dalla ragione
Il fatto che sia più sviluppato non significa nulla. Anch'io posso mettermi un giorno a scrivere un libro sul mio drago, a creare un culto etc. In realtà la differenza non c'è.
Pip ha scritto:Ora io non ti crederei, ma parlando proprio in termini logici, dov'è che viene negata la possibilità che il drago (un draghetto però, lo spazio è poco :asd: ) sia veramente sotto la tua scrivania?
Appunto, l'ho detto io. Continui a portare avanti le tue affermazioni per quanto siano cosa assurde.
Pip ha scritto:In ogni caso ti chiederei di farmelo vedere, tu non potresti, una persona intelligente capirebbe che stai trovando delle scuse. Ma non credo che questo esempio sia prettamente attinente a Dio, Dio è superiore a noi e sicuramente non può stare sotto la scrivania così come in qualsiasi altro posto raggiungibile, non posso mostrartelo, per questo credo che l'esempio del Drago mi dispiace ma non abbia senso :wink:
L'esempio è assolutamente identico. Dio non sta sotto la scrivania, è superiore a noi, non si vede. Le medesime scuse che ho usato io dicendo che il mio drago era fuori a fare un giro.
Pip ha scritto:Ma come lasci spazio alla scienza perchè prima o poi possa spiegare anche quello che adesso non comprendi e non vedi, io non vedo perchè non lasciare anche spazio a Dio, come alternativa.
Perchè dio è una soluzione campata in aria, la scienza no.
Pip ha scritto:Per l'ultimo punto, io non se sia un disagio, al massimo un desiderio. Comunque riguarda la spiritualità di ogni individuo ed io non ho il permesso di giudicarli e colpevolizzarli :nono:
Bè io mi sento invece di criticarli.
Avatar utente
Pip :>
BANNATO! è.é
Messaggi: 3660
Iscritto il: 24 ott 2006, 22:38
Sesso: M
Località: Garden di Rinoa

Re: Religione

Messaggio da Pip :> »

Guarda che non sono assurde, eh. Anzi, è il comportamento più logico da tenere. Ragiona per assurdo...senza sapere a monte che quello che stai dicendo è pura fantasia inventata da te. Il fatto di rimanere nel dubbio in questo caso, finchè non ci saranno prove schiaccianti oppure finchè il tipo non potrà più trovare scuse, se non cadendo nel ridicolo, è il comportamento più logico.

Che poi, a dirla tutta, paragonare la non presenza di Dio nel mondo al fatto che un drago sia volato fuori per la cena, lo trovo ancora una volta poco attinente, forse poetico e metaforico, si. Dopotutto un drago è comunque un essere materiale al contrario di Dio. Ecco, potresti sostenere l'esistenza di un drago invisibile ed etereo, in quel caso potrebbe essere un pò più simile a Dio :sisi:

A parte gli scherzi, con un metodo del genere è impossibile decretare la non esistenza di Dio, quindi non mi ci soffermerei più di tanto, tu puoi dire "il cristianesimo è inventato, anche io potrei bla bla", ma la verità è che questo non dà necessarietà ed universalità alla tua affermazione, è solo qualcosa di contingente che dici tu, per nulla certo.

Ed infatti, si ritorna alla fede :tots:

Comunque, boh...nel senso, dici che Dio è campato in aria, ma è una tua opinione, Dio fa parte della spiritualità di ogni uomo che tu neghi, ti ho appunto spiegato che ci potrebbe essere in futuro qualcosa che la scienza NON potrà spiegare, qualcosa di ultimo, che magari potrà essere Dio stesso. Questo dovrebbe bastare per ammettere la possibilità di Dio. Oltre al fatto che il non aver visto Dio non implica che Dio non esista.

Riprendo un punto che ho trattato superficialmente:
Vabbè. Io sono dell'idea che se uno è a posto con se stesso non ha bisogno di rifugiarsi nella fede. Anche chi dice in realtà di avvicinarsi solo per curiosità, o che sente dio anche senza avere paura, in realtà secondo me è una persona che non sta bene con se stessa, che ha paure nascoste dentro di sè e tenta di nasconderle ancora di più rifugiandosi nella fede. Del resto è per questo che sono nate le religioni, per aiutare i deboli con l'utilizzo dell'illusione, ed è infatti proprio dagli uomini deboli che è nata la fede.
Sicuramente è così per alcuni. Ma non per tutti, non lo puoi sapere, semplicemente. So che lo dico tante volte, ma tu dai troppe cose per scontate, quando invece ci sono altri 6 miliardi di persone che possono credere in Dio per decine di altri motivi, possono davvero crederci, possono davvero crederci non per paura, ma per una più sviluppata spiritualità o d emotività o perchè nella loro vita hanno maturato una convinzione tale. Per quello che ne sappiamo, potrebbero anche averlo visto :asd:

Comunque quest'ultime sono palesemente opinioni personali sia da parte mia che da parte tua, quindi le tralascerei.
Goth
Guerriero
Messaggi: 533
Iscritto il: 25 giu 2007, 11:26

Re: Religione

Messaggio da Goth »

Pip ha scritto:Guarda che non sono assurde, eh. Anzi, è il comportamento più logico da tenere. Ragiona per assurdo...
LOL
Pip ha scritto:A parte gli scherzi, con un metodo del genere è impossibile decretare la non esistenza di Dio, quindi non mi ci soffermerei più di tanto, tu puoi dire "il cristianesimo è inventato, anche io potrei bla bla", ma la verità è che questo non dà necessarietà ed universalità alla tua affermazione, è solo qualcosa di contingente che dici tu, per nulla certo.
No, è semplicemente una conclusione razionale.
Pip ha scritto:dici che Dio è campato in aria, ma è una tua opinione, Dio fa parte della spiritualità di ogni uomo che tu neghi,
Ancora con sta cosa, sei convinto che ogni uomo abbia questa cosa di dio, sì, ce l'ho sicuramente pure io che è dalle elementari che nego la sua esistenza, ma per favore! Il fatto che tu credi ci sia questa cosa in ogni uomo invece non è campata in aria? Io direi proprio di sì.
Pip ha scritto:ti ho appunto spiegato che ci potrebbe essere in futuro qualcosa che la scienza NON potrà spiegare, qualcosa di ultimo, che magari potrà essere Dio stesso.
Ci sono già tantissime cose che la scienza non sa spiegare! Ma non per questo devi giustificare ciò che non sai con un essere inventato!
Pip ha scritto: So che lo dico tante volte, ma tu dai troppe cose per scontate, quando invece ci sono altri 6 miliardi di persone che possono credere in Dio per decine di altri motivi, possono davvero crederci, possono davvero crederci non per paura, ma per una più sviluppata spiritualità o d emotività o perchè nella loro vita hanno maturato una convinzione tale. Per quello che ne sappiamo, potrebbero anche averlo visto :asd:
Ok, ciò non toglie che razionalmente dio non esiste. Non importa perchè uno crede, importa il fatto che crede in qualcosa di infondato.
Avatar utente
Pip :>
BANNATO! è.é
Messaggi: 3660
Iscritto il: 24 ott 2006, 22:38
Sesso: M
Località: Garden di Rinoa

Re: Religione

Messaggio da Pip :> »

Eddai, che è quella roba dell'assurdo? :asd: Sono due concetti diversi :asd:

Una conclusione razionale deve essere assoluta. Tu non puoi dire con il ragionamento "non ho mai avuto prova dell'esistenza di Dio quindi non esiste Dio" che Dio è falso, perchè

1) Dio non lo puoi trovare, certo fosse Zeus forse si, ma non puoi averne prova, potrebbe anche non essere i Santo Padre ( :asd: ) ma qualcosa di incorporeo, un'entità, un principio :tots:

2) anche se nessuno ti ha mai dato prove tangibili, non puoi negare con certezza che in effetti questo però esista, e che i motivi che hanno i credenti per crederci possano alla fine essere reali.

Cioè, io preferisco considerarmi agnostico, non riesco a sbilanciarmi completamente da una parte o dall'altra.
Ancora con sta cosa, sei convinto che ogni uomo abbia questa cosa di dio, sì, ce l'ho sicuramente pure io che è dalle elementari che nego la sua esistenza, ma per favore! Il fatto che tu credi ci sia questa cosa in ogni uomo invece non è campata in aria? Io direi proprio di sì.
Travisi quello che dico. Io dico che ogni uomo ha una parte spirituale, che può essere semplicemente la sfera emotiva od essere più sviluppata. Tu sembri negarla comletamente, ma per altri non è così. E non penso proprio che parlare della parte spirituale di ogni individuo sia insensato, forse semplicemente non lo comprendi, ma non è un mio problema, ognuno è libero di credere in quello che vuole, soprattutto se su questo campo c'è sicuramente la possibilità che Dio esista oppure no. Poi qual è più probabile o meno è un altro discorso :tots:
Ci sono già tantissime cose che la scienza non sa spiegare! Ma non per questo devi giustificare ciò che non sai con un essere inventato!
Lo credo anche io, infatti. Però quello che dicevo era un'altra cosa, tu non puoi avere la fede certa che la scienza un giorno spiegherà tutto, non lo puoi sapere. Anche questa è più o meno una fede, la fede nella scienza. Si, ok, mi dirai che è molto più concreta e sicura della religione...ma è infallibile come credenza? E' sicura al 100%? Non potrebbe rivelarsi non adatta a spiegare ogni mistero del mondo??

Cioè tu dai molte cose per scontate quando invece la possibilità non è per nulla negata.

E se la ragione non potesse esprimersi su questi ambiti? Se la nostra ragione "ragionasse" in un modo da non poter comprendere Dio? Tu neghi troppe cose, mentre il campo delle possibilità è talmente ampio che è quasi impossibile esplorarlo tutto! Semplicemente scegli la via che più ti aggrada!

Razionalmente io credo che si possa dire che Dio non si mostra all'uomo e che non sia nascosto in una grotta in attesa di essere trovato, non che non esista :sisi:
Goth
Guerriero
Messaggi: 533
Iscritto il: 25 giu 2007, 11:26

Re: Religione

Messaggio da Goth »

Pip ha scritto: Una conclusione razionale deve essere assoluta. Tu non puoi dire con il ragionamento "non ho mai avuto prova dell'esistenza di Dio quindi non esiste Dio" che Dio è falso, perchè
Difatti il ragionamento non è questo, ma mi sono stufato di quotarmi, vai indietro e rileggi.
Pip ha scritto:1) Dio non lo puoi trovare, certo fosse Zeus forse si, ma non puoi averne prova, potrebbe anche non essere i Santo Padre ( :asd: ) ma qualcosa di incorporeo, un'entità, un principio :tots:
Questa si chiama debole ridicola scusa.
Pip ha scritto:2) anche se nessuno ti ha mai dato prove tangibili, non puoi negare con certezza che in effetti questo però esista, e che i motivi che hanno i credenti per crederci possano alla fine essere reali.
I motivi per crederci possono essere reali, ma dio non lo è, e sì, posso negarlo con certezza.
Pip ha scritto:Cioè, io preferisco considerarmi agnostico, non riesco a sbilanciarmi completamente da una parte o dall'altra.
Ok, ma questo è solo un tuo limite, non implica che un altro non possa sbilanciarsi per motivi vari.
Pip ha scritto:Travisi quello che dico. Io dico che ogni uomo ha una parte spirituale, che può essere semplicemente la sfera emotiva od essere più sviluppata. Tu sembri negarla comletamente, ma per altri non è così. E non penso proprio che parlare della parte spirituale di ogni individuo sia insensato, forse semplicemente non lo comprendi, ma non è un mio problema, ognuno è libero di credere in quello che vuole, soprattutto se su questo campo c'è sicuramente la possibilità che Dio esista oppure no. Poi qual è più probabile o meno è un altro discorso :tots:
Mah, non capisco bene sta cosa spirituale, alla fine potrei averla anch'io, perchè no, fatto sta che poi per dato di fatto dio è una cosa inventata e inesistente. :)
Pip ha scritto:Lo credo anche io, infatti. Però quello che dicevo era un'altra cosa, tu non puoi avere la fede certa che la scienza un giorno spiegherà tutto, non lo puoi sapere.
Infatti io ultimamente ho la certezza dell'esatto contrario, che la scienza non potrà mai spiegare l'intero sistema perchè essa fa parte del sistema stesso. Solo guardando il sistema dal di fuori si potrà comprenderlo appieno.
Tuttavia, non potendo uscire dall'Universo, non lo comprenderemo mai dunque totalmente.
Ma questo non implica che allora dobbiamo credere in qualcosa di inventato.
Pip ha scritto:Semplicemente scegli la via che più ti aggrada!
No, scelgo la via più razionale e più funzionante. Fai conto che grazie a tale metodo di pensiero ho risolto quasi tutti i miei dubbi sull'Universo.
Pip ha scritto:Razionalmente io credo che si possa dire che Dio non si mostra all'uomo e che non sia nascosto in una grotta in attesa di essere trovato, non che non esista :sisi:
Falso, razionalmente si può dire che non esiste. Ogni elemento porta a tale conclusione. Mentre soltanto vagando con la mente all'infuori della logica si può giungere alla conclusione che esiste.
Ma uscendo dalla logica non si può raggiungere alcun risultato certo e concreto, e quello che tu definisci come dio può essere tutt'altro o essere in realtà totalmente diverso.
Avatar utente
Pip :>
BANNATO! è.é
Messaggi: 3660
Iscritto il: 24 ott 2006, 22:38
Sesso: M
Località: Garden di Rinoa

Re: Religione

Messaggio da Pip :> »

Debole ridicola scusa? Ma siamo matti? E secondo te come dovrebbe essere Dio?
Ok, ma questo è solo un tuo limite, non implica che un altro non possa sbilanciarsi per motivi vari.
In verità non lo faccio perchè è un mio limite, semplicemente lo considero il modo più realistico di vedere le cose, senza dovermi sbilanciare a credere in qualcosa che potrebbe rivelarsi sbagliato. E si, parlo di entrambe le cose.

Comunque continui a ripetermi che Dio per dato di fatto è inesistente, falso, inventato, mentre questi dati di fatto non li hai in mano per niente, quindi penso di lasciare qui il topic, sto scrivendo le stesse cose da parecchi post.

Quello che sto cercando di dire è che un'affermazione, per essere logica, necessaria, oggettiva, universale o tutto quello che vogliamo, deve tenere conto di tutte le variabili. Se tu dici che necessariamente Dio non può esistere...mi devi dire perchè Dio non può esistere, escludere totalmente quelle possibilità per cui potrebbe esistere in modo inequivocabile. Questo non me l'hai detto, quello che ho capito dai tuoi post è che non esiste perchè non lo vedi, perchè nessuno te l'ha presentato di persona :asd:

Io non sto dicendo che Dio esista, sto dicendo che non è certo e inequivocabile che Dio non esista. Lascio il margine del dubbio. E penso proprio che a meno che tu abbia scoperto il mistero della vita e dell'Universo continuerò a crederci, dopotutto non c'è motivo per non farlo.

Un'ultima cosa, anche se è OT:
Infatti io ultimamente ho la certezza dell'esatto contrario, che la scienza non potrà mai spiegare l'intero sistema perchè essa fa parte del sistema stesso. Solo guardando il sistema dal di fuori si potrà comprenderlo appieno.
Tuttavia, non potendo uscire dall'Universo, non lo comprenderemo mai dunque totalmente.
Ma questo non implica che allora dobbiamo credere in qualcosa di inventato.
Non sono d'accordo. Prova a pensare ad un ingranaggio in una macchina...perchè non potrebbe conoscere ogni parte di quella? Perchè l'uomo non potrebbe arrivare a conoscere ogni motivo per cui qualcosa accade nel sistema in cui è? Forse non avrai la visione del movimento dell'Universo dall'esterno, ma il motivo per cui si muove si, ed è questo che conta credo :sisi:
Perseo
Moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 18 dic 2005, 20:55
Località: Rinoa's Garden

Re: Religione

Messaggio da Perseo »

è incredibile vedere come cerchi di smontare un credo utilizzando un altro credo.
hai fede nel tuo non credere, un non credere cieco ed assoluto in quanto non accetta altra "verità" al di fuori di ciò che può vedere, di ciò che può capire, sei aggrappato ad una sbandierata logica e razionalità quando la logica e la razionalità non possono affatto dimostrare che qualcosa non esiste.

Goth ha la verità!

l'intera umanità che da sempre cerca un motivo alla sua stessa esistenza ed a qualcosa di superiore, di infinito ed eterno è solo un ammasso di pecoroni ottusi che ancora non vedono ciò che per te è così chiaro e lampante.


sai invece io cosa vedo?

fanatismo.

lo stesso fanatismo di chi uccide per il proprio Dio, per il proprio credo, di chi non vede altro che dogmi, religione, di chi taccia le altrui opinioni perchè divergenti dalle proprie.

abbi almeno la coerenza di sostenere le tue opinioni senza imporle come unica verità, in caso contrario non sei molto diverso dal bigotto cristiano che cieco ad ogni ragione crede ancora in un Adamo ed Eva felici nel giardino dell'Eden.



ah...rileggi meglio il mio ultimo post, perchè temo che tu non l'abbia capito affatto.
Immagine
Goth
Guerriero
Messaggi: 533
Iscritto il: 25 giu 2007, 11:26

Re: Religione

Messaggio da Goth »

Pip ha scritto:Debole ridicola scusa? Ma siamo matti? E secondo te come dovrebbe essere Dio?
Non ci deve essere.
Pip ha scritto:Comunque continui a ripetermi che Dio per dato di fatto è inesistente, falso, inventato, mentre questi dati di fatto non li hai in mano per niente, quindi penso di lasciare qui il topic, sto scrivendo le stesse cose da parecchi post.
Scrivo questo dopo aver già spiegato perchè credo che dio non esista. Semplicemente non mi va di ripetere ogni volta.
Pip ha scritto:Questo non me l'hai detto, quello che ho capito dai tuoi post è che non esiste perchè non lo vedi, perchè nessuno te l'ha presentato di persona :asd:
Il ragionamento è in realtà più vasto, ma se torno a tirare fuori draghi poi mi dici che potrebbero esistere e allora fa niente, lasciamo stare.
Pip ha scritto:Io non sto dicendo che Dio esista, sto dicendo che non è certo e inequivocabile che Dio non esista.
Decisamente molto probabile ti suona meglio? Ok, allora pensala così. Per me non cambia molto dalla certezza.
Pip ha scritto:Lascio il margine del dubbio. E penso proprio che a meno che tu abbia scoperto il mistero della vita e dell'Universo continuerò a crederci, dopotutto non c'è motivo per non farlo.
Già, ma non c'è nemmeno motivo per farlo: non porta alcun tipo di beneficio, vantaggio nella vita, eccetera. E' una cosa a cui puoi fare decisamente a meno. Come ho già detto in passato dio è una parola di troppo.
Pip ha scritto:Non sono d'accordo. Prova a pensare ad un ingranaggio in una macchina...perchè non potrebbe conoscere ogni parte di quella? Perchè l'uomo non potrebbe arrivare a conoscere ogni motivo per cui qualcosa accade nel sistema in cui è? Forse non avrai la visione del movimento dell'Universo dall'esterno, ma il motivo per cui si muove si, ed è questo che conta credo :sisi:
L'ingranaggio della macchina lo capisci se tu lo guardi dal di fuori, ma se tu stesso sei parte dell'ingranaggio sarà impossibile capire. Provo con un esempio.
Immagina di creare col PC un piccolo mondo virtuale, e un omino al suo interno. Puoi programmare l'omino quanto vuoi e come vuoi, ma sarà impossibile per lui capire che è un ammasso di bit, e che tu l'hai creato. Ecco, noi non abbiamo abbastanza elementi per capire il tutto, anche solo per il fatto che il nostro cervello è dominato dal tempo. Dovremmo avere un cervello quadrimensionale per comprendere l'universo, ma ciò non è possibile perchè solo l'universo stesso è un oggetto quadrimensionale. Però effettivamente è OT, magari troviamo un topic in cui si può parlare di questo lì.

A Perseo rispondo tra un po', vado a farmi una doccia.
Perseo
Moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 18 dic 2005, 20:55
Località: Rinoa's Garden

Re: Religione

Messaggio da Perseo »

Goth ha scritto:E' una cosa a cui puoi fare decisamente a meno. Come ho già detto in passato dio è una parola di troppo.
ciò che sei ora, ciò che è ora la nostra società, il nostro vivere è frutto del nostro passato, un passato in cui la parola Dio è da sempre presente, in forme e modi molteplici e diversificati, ma ognuno di questi modi ci ha condotti al presente.

credere che sia una parola di troppo rivede completamente la nostra storia, anzi la annulla.
Immagine
Goth
Guerriero
Messaggi: 533
Iscritto il: 25 giu 2007, 11:26

Re: Religione

Messaggio da Goth »

Nel senso che si poteva tranquillamente farne a meno, non metto indubbio che grazie alla fede sono morte tantissime persone innocenti senza motivo, dico semplicemente che si poteva evitare restando coi piedi per terra.
Perseo
Moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 18 dic 2005, 20:55
Località: Rinoa's Garden

Re: Religione

Messaggio da Perseo »

non vedere la storia a tuo comodo, le varie religioni hanno anche dato molto all'uomo.

ora si da per scontate molte cose, ma se pensi al messaggio del Vangelo ed al periodo storico vedrai chiaramente quanto fosse importante per l'uomo abbracciare un tale messaggio.

le guerre non sono dovute alla religione, la religione non ne era certo al causa, alla base di ogni guerra c'è solo denaro e potere, che poi l'uomo usi la religione per i suoi fini è un'altro discorso.
Immagine
Goth
Guerriero
Messaggi: 533
Iscritto il: 25 giu 2007, 11:26

Re: Religione

Messaggio da Goth »

Perseo ha scritto:è incredibile vedere come cerchi di smontare un credo utilizzando un altro credo.
Ah, ah, ah!
Perseo ha scritto:hai fede nel tuo non credere
ROTFL.
Vi prego, lasciatemi ridere un po', poi cercherò di spiegare normalmente senza offendere, però dai, se uno fa battute lasciatemi ridere.
Allora, spieghiamo.
La razionalità è il miglior modo di analizzare il mondo circostante, e di basa su elementi tutt'altro che infondati. La fede invece si basa su cose inventate dal nulla.
Perseo ha scritto:l'intera umanità che da sempre cerca un motivo alla sua stessa esistenza ed a qualcosa di
superiore
Io non cerco ciò, e non sono certo l'unico. Ed è appunto questa ricerca che porta all'invenzione degli dei.
Perseo ha scritto:fanatismo.
Ok, sono scontroso di fronte a persone come te, lo ammetto e mi scuso, ma almeno porto con me spiegazioni decenti che dimostrano quanto ritengo giusto, tu dici che bisogna sentire la fede, cioè, non so se mi spiego, non mi pare la stessa cosa.
Rispondi

Torna a “Philosophia”