FabulaNovaCrystallisMithology:IndiziDomandeTeorie[Spoiler]

La pace su Cocoon è compromessa dall'arrivo di falCie ed l'Cie di Pulse, ritenuto da sempre portatore di morte e distruzione. Tra pregiudizi e menzogne, Lightning e compagni combattono per sfuggire al proprio destino.

Moderatori: Rinoa Heartilly, Ruben -.-

Rispondi
Poros
New Entry
Messaggi: 23
Iscritto il: 07 apr 2010, 17:19
Sesso: M

FabulaNovaCrystallisMithology:IndiziDomandeTeorie[Spoiler]

Messaggio da Poros »

Ho appena visto la news con la traduzione della storia della creazione e non ho potuto fare a meno di provare a fare ordine nel marasma di divinità, semidei, e demiurghi della Fabula Nova Crystallis, ma mi sono rimasti troppi punti oscuri.

Ho usato come fonti:
-La news sopracitata
-The Final Fantasy Wiki (I love it :smt007 )
-Final Fantasy Wikia (versione italiana)
-Esperienza personale di gioco a FFXIII
-Forum sparsi per il web per le teorie più disparate

Ho provato diseguito ad elencare le domande che mi sono venute in mente e qualche ipotesi di risposta per alcune.
Attenzione ai forti spoiler contenuti (se non vuoi rovinarti la trama fermati qui).
  • Muin
    Punti Irrisolti:
    Muin ha creato il mondo oppure esso esisteva già dal principio?
    Cosa vuol dire che l'essere [inghiottita nel caos del mondo invisibile] le impedisce di salvare il mondo dal suo destino?
    Cosa è precisamente questo caos?

    Ipotesi:
    Secondo me il mondo esisteva prima di Muin o cmq non è stato creato da lei: la divinità sembra essere soggetta alle leggi dello stesso mondo che lei avrebbe creato, tanto da rimanere intrappolata nel caos del mondo invisibile. Questa ipotesi sembra suffragata dal fatto che neanche Buniberzei, seppur avendo il controllo del mondo, riesca a sfuggire alle sue leggi ed al suo ordine interno, non essendo in grado di attraversare né trovare la porta tra il mondo visibile e quello invisibile.

    Alla luce dell'ipotesi precedente credo che il caos sia da interpretare come lo stato precedente alla creazione, nel senso stretto e biblico del termine (importante per capire cosa intendo dopo), e quindi come un qualcosa di indefinibile e totalmente altro rispetto allo stato "ordinato" e quindi intellegibile (visibile per l'appunto) di ciò che esiste, nel senso materiale del termine (niente sparate su Heidegger o Parmenide, per favore). Questa dicotomia è la differenza tra mondo invisibile (ciò che è in uno stato di non-creato) e mondo visibile (ciò che è creato) ed è quindi un qualcosa di indipendente dalla divinità che si trova ad essere, per forza di cose, in uno di questi piani di esistenza (sembra complicato, ma in realtà è terra terra). Probabilmente Mui ha quindi creato ciò che è nel mondo visibile (e ne era padrona), perché, per l'appunto, ella esisteva.

    Credo che quell'essere inghiottita nel caos del mondo invisibile che le impedisce di salvare il mondo dal suo destino sia una frase oracolare per dire semplicemente che Mui non può interagire con il mondo visibile, in quanto facente ormai parte del mondo invisibile, il che (e credo questo sia chiaro soprattutto per chi ha giocato a FFXIII) vuol dire semplicemente essere morta. Infatti appare chiaro nel finale del tredicesimo capitolo che la Door of Souls tanto cercata dai fal'Cie sia quella che porta al mondo dei morti, dato che la si vuole aprire con il sacrificio degli abitanti di Cocoon. Quindi con [Buniberzei sconfisse sua madre] si intende semplicemente che egli la uccise, ma, come si accorse in seguito il figlioletto assassino, non c'è solo la vita a questo mondo (capita la battuta? :asd: ).
  • Buniberzei
    Domande:
    Il tempo che aspetta Buniberzei è la fine del mondo o il ritrovamento della porta?

    Ipotesi:
    Credo e spero per lui sia la seconda, altrimenti il mondo che lo domini a fare? :mmh:
  • Le Arche
    Ipotesi:
    Un discorso a parte meritano le Arche. Queste entità paiono essere navicelle contenenti armi per una battaglia antica (oltre a campi di addestramento l'Cie, che sono comunque armi umane, come afferma Dysley durante il gioco). Alla luce della nuova storia questo frammento preso dagli Analects di FFXII (non ricordo il nome italiano) si incastra perfettamente:
    Spoiler
    X. The Menace Beyond
    They say the fal'Cie made the Arks in preparation for battle against the menace that lurks beyond. Where is this "beyond" of which they speak? Do they mean Cocoon, and the demons that dwells within? If so, they are mistaken. The legends of the Arks date far before that sphere was even crafted; whispers even hint at Arks displaced around the time of Cocoon's creation, spirited away to be hidden in its shell.
    What, then, is the "menace"? What distant threat confronts us, and to what purpose? The gods vanished from this place. Are they now residents of the "beyond"?
    -- On the Nature of Fal'Cie
    Le Arche sono quindi state costruite in preparazione alla battaglia contro Mui nel "beyond", ovvero dall'altra parte della Door of Souls, nel mondo invisibile. L'antica minaccia per il mondo (la storiella della maledione) è quindi Mui e non Cocoon: infatti anche su di esso troviamo un'Arca, proprio a testimoniare che i fal'Cie di Cocoon, seppur visti da Pulse come nemici, sono sempre per la stessa causa del loro primo creatore Buniberzei. Un punto alla Square per la coerenza di trama, uno a me che me ne sono accorto :supercool:
  • Pulse
    Domande:
    Perché Pulse abbandonò Gran Pulse? E dove è andato? Oltre la porta?
    Perché dopo la scomparsa di Pulse su Gran Pulse scoppiarono guerre civili ed i fal'Cie cominciarono a creare l'Cie con Focus oscuri, il tutto fino alla completa scomparsa della razza umana dal pianeta?
    Questo è l'Analect che ne parla:
    Spoiler
    VI. The Age of Ruin
    The fal'Cie of Hallowed Pulse offer us no salvation. Populations dwindle, and still they but make more of us l'Cie, dealing out one incomprehensible Focus after the next as they drive us toward our end.
    Men take up arms against their brothers now. We, who should be joining hands to survive in the face of nature's trials, turn on one another to secure what few of her blessings remain.
    I suspect that even the city of Paddra, this last bastion of civilization, will not long stand against the evils we now perpetrate. Human life on Gran Pulse has passed the point of no return.
    -- Criticisms of a Pulsian People
  • Etro
    Domande:
    Dove è adesso Etro? Se è al di là della Door of Souls perché riesce ad interagire ancora sul mondo visibile, al contrario di sua "nonna" Mui? (dona il caos agli uomini, ferma Ragnarok, sembra dovrebbe essere presente in FF Versus XIII)
    Come funziona il giochetto [Gli umani vissero sul mondo, custodendo il caos dentro di sé.Poiché tenevano il caos così vicino, il mondo si trovò nuovamente in equilibrio]?
    E' stata davvero Etro a fermare Ragnarok durante la War of Transgression? (gli Analects sono vista dalla prospettiva parziale e di parte della gente di Pulse, non sono necessariamente la verità)

    Ipotesi:
    Continuando a sostenere la mia tesi che il mondo invisibile e del caos sia il mondo dei morti, Etro è indubbiamente dipartita. Le condizioni della sua scomparsa dal mondo visibile lasciano pochi dubbi (Etro strappò il suo corpo, lasciando che il suo sangue scorresse sul terreno, e scomparve dal mondo visibile): Etro si è suicidata ed ha raggiunto il regno dei morti, dove è riuscita a mettersi in contatto con la madre. Essendo associata a quel mondo è poi diventata la dea della morte. Vari Analects confermano la teoria:
    Spoiler
    XIII. Fabula Nova Crystallis
    When the twilight of the gods at last descends upon this world, what emerges from the unseeable expanse beyond that Door will be but music, and that devoid of words: the lamentations of the Goddess Etro, as She sobs Her song of grief.

    IX. Her Providence
    Her Providence sought nothing. Her Providence made nothing. She but looked on, silent in Her sorrow.
    The Goddess pitied mortals, destined as they were to die, and so She deigned to intervene in the hour of their greatest peril. She averted cataclysm that was to be, and put to rest the ones who would have robbed so many of what time fate had ordained.
    Non ho però idea del motivo per cui essa possa agire sul mondo visibile, mentre a Mui è impedito.
  • Lindzei
    Domande:
    Perché Lindzei ha creato Cocoon? E perché dopo un po' lo ha abbandonato lasciandolo in mano ai fal'Cie? (gente fidata eh, per carità, prendi Barthandelus... :eh?: )
    Perché la gente di Pulse chiama Lindzei il demone, la vipera e così via (vedere Analects) e considera Pulse la fonte di tutti i mali, mentre nella news sembra passare alla storia come il Protettore?
    Creare Cocoon è legato al suo compito di proteggere Buniberzei, alla sua volontà di proteggere il mondo od ad il suo compito di svegliare il padre?

    Ipotesi:
    Prima di tutto la figura di Lindzei ci fa capire perché i fal'Cie di Cocoon non potevano distruggere il pianeta: i fal'Cie sono molto simili alle macchine e devono eseguire il compito assegnato loro; visto che [Lindzei desiderava proteggere il mondo, così creò numerosi fal'Cie], allora mi pare chiaro che essi non possano farlo, essendo programmati per il contrario. (senza questa precisazione la motivazione addotta da Barthandelus era un poco forzata, non trovate? Capisco il senso del dovere, ma...)

    Forse Lindzei veniva visto come demone dagli abitanti di Gran Pulse perché sembrava loro che venisse a portare via gli umani dal pianeta proprio nel momento in cui la razza umana stava per estinguersi. Se questo fosse vero, possiamo supporre che le intenzioni di Lindzei fossero delle migliori: esso voleva davvero proteggere la razza umana dall'estinzione a causa degli eventi che stavano accadendo su Pulse, portandoli a vivere in un paradiso artificiale mantenuto dai fal'Cie, da buon protettore. Almeno finché non sparì anche lui misteriosamente...

    Ah, tra parentesi, credo che Lindzei sia donna: la statua nella Culla di Orphan è femminile ed anche la parte di questi che assomiglia ad una donna dovrebbe essere la raffigurazione che di lei si fa Dysley (fonte FFWiki). In più è stata creata da Buniberzei subito dopo l'errore della creazione di Etro, come se fosse un nuovo tentativo.
  • The Maker/L'Artefice
    Siamo arrivati in fondo. E qui ci si diverte...
    Domande:
    L'Artefice è veramente Pulse?
    Dove è andato?
    Perché secondo i fal'Cie è dall'altra parte della Door of Souls?

    Ipotesi:
    Secondo gli Analects l'Artefice è Pulse e così pensa anche chi ha scritto la pagina The Maker su FFWiki:
    Spoiler
    VII. Hallowed Pulse
    It was the Great and Hallowed Pulse who, seeking to expand divine domain, parted the chaos and fashioned realm within; made fal'Cie, and charged them with this world's completion.
    The fal'Cie, anxious to please the hand that shaped them, labored devotedly at the task they had been given. They made l'Cie of men so that they, too, might be able to aid the greater cause. Men, in turn, offered praise and prayer to Hallowed Pulse, naming their great land in honor of its architect.
    Yet still the architect departed.
    -- On the Nature of Fal'Cie
    Io credo che questo sia fondamentalemente un errore. E non sono il solo, dato che la pagina Divinity della stessa Wiki solleva dei dubbi su questa affermazione (è una wiki, quindi potrebbero essere state scritte da utenti diversi). Prima di tutto dobbiamo notare che questa identificazione Maker=Pulse porta ad evidenti contraddizioni:
    1. 1. Secondo la news gli umani sono nati dal sangue di Etro e non creati volontariamente da Pulse, come dicono gli Analects
    • 2. Anche i fal'Cie di Cocoon vogliono richiamare l'Artefice, da cui sono stati lasciati orfani, ma essi sono stati abbandonati da Lindzei che è il loro creatore, come affermano gli stessi Analects (e dato che uno solo può aver creato uomini e fal'Cie...)
      Spoiler
      VIII. Fell Lindzei
      As our fal'Cie are the children of Hallowed Pulse, so are the fal'Cie who lurk within Cocoon the brood of Lindzei.
      But all gods are not alike.
      Lindzei is cunning and false; sovereign to snakes and fiends; an anathema to be abhorred.
      Cocoon fal'Cie are of Fell Lindzei's line, yet that did not spare them. They were betrayed all the same; left orphans when their Succubus fled this earthly realm.
    A questo punto credo di poter azzardare una ipotesi interpretativa. Partendo dal fatto che gli Analects sono scritti dal punto di vista di Pulse, che è parziale e di parte, possiamo immaginare che essi abbiano identificato il fal'Cie Pulse con Dio (FFWiki ricorda nelle note che nella versione giapponese si parla proprio di Dio e non di Artefice) in quanto esso sembrava onnipontente (i fal'Cie ubbidivano a lui) e buono verso gli umani: in realtà Pulse aveva dato ai fal'Cie il compito di esplorare la terra per cercare la Door of souls (come ordinato a Pulse da Buniberzei) ed essi nei loro tentativi di scavo hanno creato (come effetto secondario) degli spazi abitabili "regalandoli" agli abitanti di Pulse. Questo sembra averlo anche capito l'autore dei seguenti Analects (si suppone lo stesso dalla firma):
    Spoiler
    XI. Hypothesis of the Hunt
    We've long held the goal of the fal'Cie's endless excavations to be the expansion of the world's inhabitable space-the creation of new lands with which to honor the gods. But I contend this to be false. Their methods lack the order one would expect if that were their purpose, and what's more, the gods they would honor have long since departed this world.
    I propose a different explanation: the fal'Cie are hunting. Whether they seek a way to recall the gods or to journey to their side I cannot say, but I do believe the fal'Cie seek their lost deities. They search the earth, the skies, the waters, and even the deep places, seeking a gateway to the Divine.
    -- On the Nature of Fal'Cie
    XII. The Door of Souls
    When our earthly vessels meet their end, the souls they housed must leave this world. Would the path of their migration not be the same one as our departed gods? Must they not pass through the same doorway the Divine employed to reach that place that lies beyond?
    If this is the case, it stands to reason that, should a great many lives at once be cut short, a flood of souls would surge through the aforementioned portal. The Door would be thrown wide, and perhaps we might even glimpse the gleaming light of Divinity beyond.
    -- On the Nature of Fal'Cie
    A questo punto rimane il problema di chi sia l'Artefice che i fal'Cie di entrambi gli schieramenti vogliono richiamare e se entrambi si riferiscano allo stesso personaggio. Dal primo Analect, che essendo il primo è di rilievo ed è scritto in uno stile differente dagli altri (quasi a suggerirne la differente provenienza), possiamo leggere:
    Spoiler
    I. The Vanished Gods
    ...
    Fool desired naught,
    and soon was made one with it.
    Maker forged fal'Cie,
    from fragments Maker's own.
    Maker forged Man,
    from traces once Divine.
    In time the gods departed,
    leaving all by their hands wrought.
    Fal'Cie were as Man forsaken,
    orphans of Maker absconded.
    –Author unknown
    Ci sono riferimenti alla tragica fine che sembra attendere il mondo, alla creazione dei fal'Cie da parte di fal'Cie, degli umani da tracce divine (Etro), ovvero alla storia di Buniberzei appena tradotta da Even. Buniberzei è forse l'unico che a diritto possa chiamarsi The Maker (o God che dir si voglia) e l'dentificazione di quest'ultimo con la sua figura elimina le incongruenze di prima. In più in questo modo, come nella maggiorparte dei FF, il principio primo del mondo torna ad essere un cristallo, ovvero Buniberzei addormentato (Fabula Nova Crystallis la chiamano).

    Qui mi fermerei, ma ho voglia di concludere con un azzardo!!!
    Inoltre possiamo supporre che i fal'Cie immortali, al contrario degli uomini, conoscano la vera storia delle divinità e non abbiano confuso Pulse o Lindzei con Buniberzei. Se la divinità che vogliono riportare nel mondo è Buniberzei, l'unico modo che hanno per risvegliarlo è aprire la Doors of Souls (l'idea degli umani di Pulse che l'Artefice si sia nascosto dall'altra parte della porta è quindi una supposizione errata sul fine delle azioni dei fal'Cie), cosa che capiscono di poter fare grazie al collegamento instauratosi tra il mondo invisibile ed il mondo visibile con il "cuore" (o direi meglio anima) degli umani, donato da Etro che si trova dall'altra parte della porta. I fal'Cie di Cocoon decidono allora di immolare le vite di tutta l'umanità per aprire per bene la porta (vedi Analect XII), ma non possono distruggere Cocoon di mano loro per quanto visto prima, anzi devono proteggerlo. Neanche i fal'Cie di Pulse possono, perché non è nei loro compiti; tuttavia, diversamente dai loro colleghi di Cocoon, questo non è strettamente contrario alle loro mansoni. E qui nasce l'idea di Ragnarok: i fal'Cie di Pulse possono dare a degli umani l'Cie (Fang e Vanille prima, tutti i nostri eroi dopo) il Focus ed il potere di distruggere Cocoon e tutta la sua gente. La politica di odio che i fal'Cie hanno instaurato tra i due pianeti è funzionale a questo: da una parte gli abitanti di Cocoon non abbandoneranno mai il pianeta perché credono che Pulse sia peggio della morte, e dall'altro gli abitanti di Pulse desiderano distruggere Cocoon perché lo credono la causa di tutti i loro mali (le intenzioni originarie di Lindzei vennero così mascherate dai fal'Cie di Pulse). I fal'Cie di Cocoon e di Pulse sarebbero quindi alleati comuni e non nemici, come è stato fatto credere agli umani. Il tutto culmina nella War of Transgression, dove però Ragnarok viene fermata da Etro. I fal'Cie devono attendere che i cristalli di Vanille e Fang si dissolvano per tentare nuovamente l'attacco e, per essere sicuri che questa volta le due portino a termine il Focus, potrebbero aver deciso di far crescere il loro odio verso Cocoon annientando la popolazione di Pulse (la cui morte sarebbe stata attribuita ai nemici). Ciò sarebbe stato effettuato assegnando alle persone di Pulse Focus oscuri e difficili da soddisfare (come si dice nell'Analect VI) in modo che esse si trasformino in seguito in Cieth ed attacchino gli altri umani rimasti (perfino le guerre civili potrebbero essere state scatenate da l'Cie con Focus appropriati). Poi incomincia FFXIII.
L'ultima ipotesi è un po' azzardata, ma sarebbe una bella storia se fosse vero, non trovate? Rimane pur sempre l'interrogativo essenziale sulle divinità sparite (Pulse e Lindzei) insieme a tanti altri (senza contare tutti quelli legati a FF Versus XIII), ma magari avete voi qualche idea. Spero che la Square questa volta abbia curato abbastanza la trama per evitare pesanti inconsistenze (di solito lo fanno, speriamo bene nonostante sia sparpagliata per un po' troppi videogame)...
Avatar utente
NaXid
New Entry
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 gen 2011, 22:30
Sesso: M

Re: FabulaNovaCrystallisMithology:IndiziDomandeTeorie[Spoile

Messaggio da NaXid »

Dopo tutto questo lavoro spero per te soltanto che in FINAL FANTASY XIII-2 la trama sia concorde xD...
Comunque un gran bel lavoro, complimenti!
E mi hai tolto molti interrogativi
L'Artefice: sono convinto che sia Buniberzei, non c'è altra spiegazione; in fondo lui ha creato, direttamente o indirettamente, Fal'cie, l'cie, umani... gli altri "dei" non comprendono tutti e 3.
E l'ultimo tuo azzardo mi pare MOLTO azzeccato.

Incerto mi pare invece il discorso sul "caos": io l'ho interpretato semplicemente come la possibilità per gli umani di "seguire il cuore", ovvero la libera scelta: decidere di fare qualsiasi cosa che abbia o non abbia un senso logico razionale.
Solo gli uomini possono farlo, solo gli uomini hanno il caos (donato loro da Etro), solo loro hanno un cuore; i Fal'cie invece appunto non ne hanno la facoltà, perché a loro manca, loro agiscono solo per un preciso scopo, con lungimiranza, ogni loro azione porta a un effetto, possiamo dire, predestinato. Sono effettivamente come macchine intelligenti (anche di aspetto xD).

Altra precisazione che ho bisogno di fare è per Etro: tu l'hai definita come "dea della Morte". Ma a tutti gli effetti, Etro non è altro che una, sì, "dea", ma ormai trapassata nel mondo invisibile, dove non interagisce proprio con niente! Gli uomini la chiamano Morte perché, sebbene sia la fonte della loro esistenza, questo loro esistere è appunto resto limitato: vivono per morire, per vivere e per poi morire ancora.
In breve direi che non è Etro ad uccidere le persone come "il cupo mietitore", ma sono le stesse persone che per come la dea le ha create, per loro natura -che dir si voglia difettosa- muoiono. Gli uomini vedono però la Morte solo come colei alla quale spetta ciò che ha donato all'umanità, la vita, che per tanto le va restituita.
In più, a proposito di Etro c'è da dire che è proprio grazie al suo essere un Fal'cie "difettoso" che si è potuta squarciare per dar vita agli esseri umani, cosa che altrimenti non le sarebbe nemmeno stato concesso, per la stessa natura di fal'cie.

Per il resto, mi sembra che tu sia stato anche troppo esaustivo (O.O).. ti meriti ogni ammirazione e stima!
Prego perché il mio commento venga ridiscusso, nel caso abbia io omesso dei dettagli. CIAO!
"Fools set the rules in this world. Just take a look around. It's undeniable."
Avatar utente
Gidan 91
User
Messaggi: 198
Iscritto il: 09 ago 2007, 15:57
Sesso: M
Località: Montappone - Marche

Re: FabulaNovaCrystallisMithology:IndiziDomandeTeorie[Spoile

Messaggio da Gidan 91 »

Poros ha scritto:Ci sono riferimenti alla tragica fine che sembra attendere il mondo, alla creazione dei fal'Cie da parte di fal'Cie, degli umani da tracce divine (Etro), ovvero alla storia di Buniberzei appena tradotta da Even. Buniberzei è forse l'unico che a diritto possa chiamarsi The Maker (o God che dir si voglia) e l'dentificazione di quest'ultimo con la sua figura elimina le incongruenze di prima. In più in questo modo, come nella maggiorparte dei FF, il principio primo del mondo torna ad essere un cristallo, ovvero Buniberzei addormentato (Fabula Nova Crystallis la chiamano).
Concordo con quasi tutto quello che hai scritto, veramente un ottimo lavoro !

Mi resta solo un dubbio : i Fal'Cie, sia di Cocoon che di Pulse, per richiamare Buniberzei devono aprire la Door of Souls sacrificando gli umani ma.. si sa dalla news che Buniberzei sia diventato cristallo non che sia morto e sia andato nel mondo invisibile. Quindi è palese che Buniberzei sottoforma di cristallo sia aldilà della Door of Souls insieme agli altri dei scomparsi e stia aspettando di essere svegliato?

Altra ipotesi su Etro : possibile che gli esper siano una sua creazione? da come si legge nella testimonianza IX : ".. inviò i suoi servitori a coloro che avevano smarrito la via per guidarli verso la speranza."

Ancora su Etro :

"Etro strappò il suo corpo, lasciando che il suo sangue scorresse sul terreno, e scomparve dal mondo visibile."
"La dea Muin non poteva far nulla per impedirlo.
Era stata inghiottita nel caos del mondo invisibile.
Proprio prima del suo ultimo istante di vita, Etro arrivò al suo fianco. (di Muin)"

Quindi Muin stava per morire?! ma non era già morta dato che si trovava nel mondo invisibile? (stesso discorso varrebbe se "ultimo istante" si riferisse a Etro, anzi si creerebbe un'incongruenza maggiore : come fa Etro viva a giungere al fianco di Muin morta?)
"la grandezza di una persona non si vede dalla sua altezza...ma dalla purezza del suo cuore!" Gidan Final Fantasy 9

Immagine
Poros
New Entry
Messaggi: 23
Iscritto il: 07 apr 2010, 17:19
Sesso: M

Re: FabulaNovaCrystallisMithology:IndiziDomandeTeorie[Spoile

Messaggio da Poros »

Ragazzi, scusate se vi rispondo solo ora dopo mesi e mesi!!!! Chiedo perdono, ma ero (e sono) molto impegnato, almeno fino ad agosto. Per prima cosa vi ringrazio per la stima e soprattutto per aver letto tutta quella roba.

@Naxid: Non pensavo ad Etro come cupo mietitore, ma proprio come hai fatto tu: una dea imperfetta. Per il caos: potresti aver ragione. Sono spesso soggetto al fascino "cosmogonico" di Final Fantasy e mi dimentico che di solito ci tengono a sottolineare il potere dei sentimenti degli umani (che sia un bene o un male per la qualità delle trame, a voi il giudizio). Per quanto riguarda l'azzardo, spero che lo sia. O almeno un po'. Mi scoccerebbe non poco aver inventato una storia magari migliore di quella che hanno in mente e non guadagnarci nulla. O forse la loro è ancora meglio! Vedremo cosa ci racconteranno FFXIII-2 e gli altri (siamo in tema questi giorni, no?).

@Gidan91: Non credo che Buniberzei sia nel mondo invisibile. O meglio: non lo vedo scritto da nessuna parte. Mi sembrerebbe più logico che fosse nel mondo "reale". Su Etro e Muin purtroppo ho le idee confuse, come ho già detto. Ad oggi non saprei proprio come armonizzare le ipotesi.
Immagine
Phoenix si rinasce || Reborn Yourself
Avatar utente
Gidan 91
User
Messaggi: 198
Iscritto il: 09 ago 2007, 15:57
Sesso: M
Località: Montappone - Marche

Re: FabulaNovaCrystallisMithology:IndiziDomandeTeorie[Spoile

Messaggio da Gidan 91 »

Poros ha scritto:Ragazzi, scusate se vi rispondo solo ora dopo mesi e mesi!!!! Chiedo perdono, ma ero (e sono) molto impegnato, almeno fino ad agosto. Per prima cosa vi ringrazio per la stima e soprattutto per aver letto tutta quella roba.

@Naxid: Non pensavo ad Etro come cupo mietitore, ma proprio come hai fatto tu: una dea imperfetta. Per il caos: potresti aver ragione. Sono spesso soggetto al fascino "cosmogonico" di Final Fantasy e mi dimentico che di solito ci tengono a sottolineare il potere dei sentimenti degli umani (che sia un bene o un male per la qualità delle trame, a voi il giudizio). Per quanto riguarda l'azzardo, spero che lo sia. O almeno un po'. Mi scoccerebbe non poco aver inventato una storia magari migliore di quella che hanno in mente e non guadagnarci nulla. O forse la loro è ancora meglio! Vedremo cosa ci racconteranno FFXIII-2 e gli altri (siamo in tema questi giorni, no?).

@Gidan91: Non credo che Buniberzei sia nel mondo invisibile. O meglio: non lo vedo scritto da nessuna parte. Mi sembrerebbe più logico che fosse nel mondo "reale". Su Etro e Muin purtroppo ho le idee confuse, come ho già detto. Ad oggi non saprei proprio come armonizzare le ipotesi.
Beh a livello di logicità sarebbe più logico che Burniberzei si trovi nel mondo invisibile sennò a che serve aprire la Door of Souls che è un passaggio appunto per raggiungerlo, i Fal'Cie avrebbero trovato altri modi invece che il sacrificio di Cocoon se L'Artefice si fosse trovato nel mondo visibile!

Rileggendo meglio questo :

"Etro strappò il suo corpo, lasciando che il suo sangue scorresse sul terreno, e scomparve dal mondo visibile."
"La dea Muin non poteva far nulla per impedirlo.
Era stata inghiottita nel caos del mondo invisibile.
Proprio prima del suo ultimo istante di vita, Etro arrivò al suo fianco. (di Muin)"

Penso proprio che Etro si suicidò arrivando poco prima della sua morte al fianco di Muin che le spiegò che il mondo doveva rimanere in equilibrio e per questo Etro dono agli uomini il "caos" ovvero il cuore.
"la grandezza di una persona non si vede dalla sua altezza...ma dalla purezza del suo cuore!" Gidan Final Fantasy 9

Immagine
Rispondi

Torna a “Final Fantasy XIII”