Windows/Linux, due OS, due filosofie.

Chi non ha mai avuto problemi con il caro PC da scrivania o con accessori vari ed eventuali? Hardware e Software: chiedete qui agli esperti!

Moderatore: Tots

Regole del forum
"Il termine Warez indica materiale, prevalentemente software, distribuito in violazione al copyright". E' vietato suggerire metodi illegali di recuperare files, qualunque essi siano (musica, giochi, ISO..).
Rinoa Heartilly
Admin
Messaggi: 3928
Iscritto il: 06 ott 2005, 14:49
Sesso: F
Contatta:

Windows/Linux, due OS, due filosofie.

Messaggio da Rinoa Heartilly »

Ormai se ne parla già da un po' sulla rete: sta per essere sfornata e messa in commercio la nuova versione del sistema operativo ancora oggi più diffuso: Windows Vista, il cui release sul mercato al momento è previsto per il 30 Novembre.

Cercando informazioni qua e là su questo nuovo prodotto, oltre a notare come la maggior parte delle "novità" non siano altro che integrazioni liberamente ispirate a conquiste di altri sistemi operativi, come Linux e derivati (...), mi sono ritrovata inevitabilmente di fronte ai due diversi modi di intendere il mondo dei computer che oggi si fanno battaglia.

Parole di Fabrizio Albergati, direttore della divisione Windows di Microsoft Italia:

"Ci aspettiamo che più di 100 milioni di macchine girino con Vista già nel primo anno di vita. Non solo: secondo i nostri dati, il 66 per cento dei computer in circolazione ha già un hardware in grado di usare Vista: il restante 33 per cento deve fare qualcosina, per esempio adeguare la scheda grafica che per apprezzare in pieno il sistema operativo ha bisogno di almeno 128 megabyte. Io credo che potremmo avere un successo superiore a quello di XP. Un obiettivo realizzabile, anche in Italia. Da noi ci sono ormai 9 milioni e mezzo di famiglie con un pc in casa, una cifra impensabile appena cinque anni fa. C'è negli italiani una maggiore maturità dello strumento informatico".

Dall'altro lato, ho scelto una distribuzione (distro) di Linux che sta facendosi strada a forza anche qui in Italia: Ubuntu.

"Ubuntu" è un'antica parola africana che significa "umanità agli altri". Il creatore di questa distribuzione di Linux è Mark Shuttleworth, sudafricano, classe 1973, imprenditore e venture capitalist. Dopo un passato da hacker, ossia, nel senso più vero del termine, 'programmatore appassionato', per progetti open source, Shuttleworth si trovò nel 2000, a soli 27 anni, proprietario di poco meno di 500 milioni di euro, in pieno boom da new-economy. Una parte di questo denaro fu investito nella Shuttleworth Foundation, una fondazione il cui principale scopo è quello di finanziare progetti di educazione e innovazione e che rappresenta una delle realtà più innovative in campo mondiale. La fondazione promuove progetti di educazione per le nazioni in via di sviluppo basandosi su progetti digitali open source e a basso costo. La fondazione promuove e finanzia soprattutto in Sudafrica l'installazione di laboratori informatici basati su Linux, la traduzione nelle 11 lingue sudafricane di software open source, l'installazione di Internet-Café non profit, la creazione di curricula di studio basati su materie scientifiche e informatiche. Un'esigenza locale, dalla quale è nato un progetto globale, Ubuntu, diffuso in sei milioni di copie in tutto il mondo e sempre più in crescita. Ne è venuto fuori un prodotto facile, sicuro e gratuito e tanto ben fatto da essere utilizzato anche all'interno di Google"

(articoli tratti da La Repubblica)

Che ne pensate di questo faccia a faccia tra filosofie così tanto differenti? L'azienda capitalista e a scopo di lucro per eccellenza vs un'azienda creatrice di un prodotto open source, distribuito gratuitamente su scala mondiale. (Prodotto gratuito le cui caratteristiche - questo va sottolineato - sono e saranno man mano implementate nel sistema operativo Windows, ma a pagamento. Vedi anche Firefox/Internet Explorer 7).

Chiudo con un piccolo link che potrebbe esservi utile.

Ubuntu - Ottenere Ubuntu

Vi è spiegato come fare per scaricare gratuitamente (e legalmente) questo sistema operativo open source, o addirittura come fare per farselo spedire direttamente a casa, grauitamente e senza nessuna spesa di spedizione :-D (io ho provato e il pacchetto cd - 6 cd - è arrivato puntualmente, circa il mese dopo).
ric18
User Junior
Messaggi: 56
Iscritto il: 01 mag 2006, 17:11
Località: Destinity Island

Messaggio da ric18 »

sono 2 settimane che rpovo a installare ubuntu sul mio disco ma mi si blocca sempre al 25-29%
qualcuno mi sa dire il perchè?

cmq esistono molte altre distribuzioni di linux, dato che è open-source è possibile travarne di tutti i tipi.

Eccone alcune(tutti assolutamente legali):

SuSe
Debian
Fedora
Mandriva

Se colete utilizzare linux come per esempio state facendo con windows scegliete la versione Desktop, dato che alcuni siti forniscono distribuzioni anche per creare dei server in linux.

Inoltre ho tentato di scaricare SuSe della Novell ma il download è lentissimo; non so se è un problema del mio computer ma è una cosa indecente...(40 ore...)
Abelmaster
User
Messaggi: 89
Iscritto il: 28 ago 2006, 21:08
Località: Perso nel bianco deserto di una pagina in attesa di essere scritta.

Messaggio da Abelmaster »

Quoto ogni parola riportata dalla nostra Admin e solo in parte quelle di Fabrizio Albergati.

Non è affatto possibile infatti stimare con precisione la percentuale di utenti con un sistema in grado di supportare Vista.

Parliamo ora un momento del nuovo sistema operativo di casa Microsoft:
Ne sono previste ben 6 versioni, delle quali 3 sono rivolte all'utenza domestica.
I prezzi, anche per le versioni di base non saranno molto "popolari", almeno non quanto si spera lo possa diventare il nuovo OS. Le prime due versioni, in ordine di prezzo, si potranno disinstallare ed installare solo 2 volte da un unica macchina. Scelta che io considero piuttosto criminale, se un utente ha con il proprio PC problemi che lo costringono a formattazioni periodiche perchè mai dovrebbe rinunciare all'utilizzo di Vista dopo due sole installazioni? (magari dopo averne regolarmente acquistato la licenza?).
Le protezioni anticopia saranno particolarmente ostiche da violare (bah, credo che dal momento del lancio sul mercato alla circolazione delle primissime copie crackate e completamente funzionanti passeranno forse un 2 mesi :-D ) e comprenderanno un sofisticato tool auto avviante presente nel disco, in grado di rilevare un tentativo di copia al fine di annullare poi la chiave dello stesso supporto originale (bella punizione per chi cerca di farsi una copia di sicurezza del nuovo OS appena acquistato, non trovate? :-D ). Naturalmente ci sarebbero un miliardo di altre cose belle e brutte da postare in merito a questo OS. Lascerò questo compito ad altri.

Oggi è stata pubblicata con la rivista Computer bild la versione "Candidate Release 1" di Vista, L'ho acquistato e stasera se avrò tempo lo installerò. Vi faro avere le mie prime impressioni in merito.
C'è un vento troppo forte, spira con l'intento di mutare il clima, Dio sa se ci riuscirà. Ad'ogni modo, quando questo vento si calmerà e potrò riudire la tua voce, ricomincerò a parlarti. :scolorato

Immagine
Il che è bello e istruttivo :-D
ric18
User Junior
Messaggi: 56
Iscritto il: 01 mag 2006, 17:11
Località: Destinity Island

Messaggio da ric18 »

cmq credo che l'unica cosa che fa in modo che sistemi operativi completamente gratuiti non decollino è semplicemente perchè ormai microsoft ha il monopolio.
Quasi tutti i programmi sono sviluppati per microsoft e linux è poco conosciuto.

Linux cmq sta prendendo piede: la nuova Playstation 3 supporterà(a quanto pare) Linuxe microsoft e la novell(proprietaria di SuSe) si stanno mettendo d'accordo(clicca qui
luciferangelus
User Junior
Messaggi: 49
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:41
Località: un angolo buio
Contatta:

Messaggio da luciferangelus »

non proprio. windows sara' quell'immondezzaio che tutti sappiamo, ma ha un ENORME pregio che tutti gli altri sistemi operativi mancano: la compatibilita' a tutto. windows cerca di essere compatibile alle piu' disparate configurazioni, fra i miliardi di possibilita', e quando esce non puo' prevedere quale software o hardware con quali driver uscira' fra un anno. e' per questo che windows e' quello che e'. macos si vanta di funzionare a meraviglia, e grossomodo e' vero (ma si inchiodano i programmi anche con quello, mica fa miracoli) ma e' terribilmente selettivo. linux da parte sua... e' proprio un software da geek. e' laborioso da installare, e l'unica cosa che ci puoi fare, superando il livello di windows, e' il lavoro. e anche li'... non fraintendete e' bellissima la prospettiva degli SO free, dei programmi open source, ecc. ma resta il fatto che non mi si possono paragonare il programmino di edit immagini gratis per linux con un photoshop. non esiste. anche perche' photoshop e' creato da un esercito di programmatori che vengono pagati per spremersi ad inventare nuove funzionalita' o a migliorare quelle vecchie, e cosi' via.
come la vedo io al momento, linux e' ottimo per server o per lavoro d'ufficio, ma per un utente qualunque la scelta migliore purtroppo resta sempre windows. (parla uno che detesta windows, che ha comprato un machintosh, e che dopo qualche tempo ci ha installato win... che tristezza)
http://www.digidanny.com - non sei curioso?
Mega69
User
Messaggi: 117
Iscritto il: 02 apr 2006, 20:37
Località: Nel palazzo del DeepDive... Roxas&Riku mi hanno rotto il vetro! e ancora devono pagarmelo!

Messaggio da Mega69 »

Io sono abbastanza ottimista: certo, la percentuale di utenti che usa Linux è ancora ridicola, ma questa nn può far altro che aumentare.
La diffusione del pinguino è sicuramente favorita dal fatto che l'utente è sempre meno disposto a pagare per i propri software, ed è per questo che si stanno diffondendo alternative open source rispetto ai software tradizionali.
Beh, è anche vero che molti preferiscono la pirateria...
This is I, Donald, the seeker of Darkness...
Come, open your heart to the darkness, became darkness itself!

Immagine
Controlla il Regolamento.
Avatar utente
Tots
Aspirante SeeD
Messaggi: 885
Iscritto il: 08 dic 2005, 20:46
Località: Garden di Rinoa,sede decentrata nel Canavese (TO)

Messaggio da Tots »

Mega69 ha scritto:Beh, è anche vero che molti preferiscono la pirateria...



Molti sarebbe il 90% :-D
Ed in fondo non è neanche tanto sbagliato :roll:
Io compro un software (mettiamo il sistema operativo di Windows) e lo posso installare solo 2 volte? :shock: E se devo formattare il pc devo ricomprare la licenza?(non so il prezzo,ma mi pare si aggiri intorno a 300-400)
E' ovvio che a queste condizioni molti hanno copie pirata di Windows che,a mio parere,è molto meglio di Linux (ovvio,Linux non ha un esercito di programmatori alle spalle) :wink:
Rinoa Heartilly ha scritto:Tots = la causa dei mali del mondo u.u
ric18
User Junior
Messaggi: 56
Iscritto il: 01 mag 2006, 17:11
Località: Destinity Island

Messaggio da ric18 »

Tots ha scritto:E se devo formattare il pc devo ricomprare la licenza?(non so il prezzo,ma mi pare si aggiri intorno a 300-400)

Per non parlare di alcuni programmi della adobe.
Photoshop cosa molto poco, pochissimo, solo 1078 euro comprato sul loro sito.

Ben più di un sistema operativo(e anche di alcuni computer...)
Master Auron93
User
Messaggi: 172
Iscritto il: 26 lug 2006, 21:22
Località: The World that never was, Sede dell'Organizzazione

Messaggio da Master Auron93 »

ric18 ha scritto:
Tots ha scritto:E se devo formattare il pc devo ricomprare la licenza?(non so il prezzo,ma mi pare si aggiri intorno a 300-400)

Per non parlare di alcuni programmi della adobe.
Photoshop cosa molto poco, pochissimo, solo 1078 euro comprato sul loro sito.

Ben più di un sistema operativo(e anche di alcuni computer...)


Ed è qui che ritorniamo al 90% della gente che ama la pirateria...
Un ringraziamento speciale a Sora's Big Sister per l'avatar splendido!!!
Sito su console next-generation
Perseo
Moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 18 dic 2005, 20:55
Località: Rinoa's Garden

Messaggio da Perseo »

mi pare che il discorso abbia perso interesse in questa cartella, provo a spostare in Electronic, magari...chissà. :-D
Immagine
madnessmike
Inguaribile Spammone
Messaggi: 939
Iscritto il: 27 mar 2008, 22:11
Sesso: M

Re: Windows/Linux, due OS, due filosofie.

Messaggio da madnessmike »

Come non ho fatto a vedere un post del genere? Urge che dica la mia
luciferangelus ha scritto:linux da parte sua... e' proprio un software da geek. e' laborioso da installare, e l'unica cosa che ci puoi fare, superando il livello di windows, e' il lavoro.
Non credo proprio. Gli installer del sistema operativo (almeno quelli di Ubuntu, sia Ubuquity che Wubi) sono a prova di deficiente, basta sempre fare clic su "Avanti" e basta, così come installare i programmi: in due clic i programmi sono pronti. Su windows: cerca il programma su internet, scarica (o vai in negozio a comprarlo) e installa. Dov'è la vera semplicità?
luciferangelus ha scritto:ma resta il fatto che non mi si possono paragonare il programmino di edit immagini gratis per linux con un photoshop. non esiste.
Bello vedere che paragoni pietre miliari come Gimp, Inkscape, Krita ad una mer*a. :tots: Inoltre non capisco come fate ad usare Photoshop che dovrebbero usarlo solo chi opera professionalmente nella grafica
Tots ha scritto:
Beh, è anche vero che molti preferiscono la pirateria...
Molti sarebbe il 90% :-D
Ed in fondo non è neanche tanto sbagliato :roll:
E difatti considero quel 90% degli idioti che non sanno vedere oltre quei quatto programmi a pagamento, inconsapevoli che ci sono alternative open di gran lunga superiori. :tots:
Tots ha scritto:(ovvio,Linux non ha un esercito di programmatori alle spalle) :wink:
Quanti sono i programmatori dei programmi a pagamento? qualche centinaio di migliaia. Quanti quelli open? Milioni! fatti due conti prima di sparare sentenze insensate.

Per una persona che usa il computer "normalmente" (Ascoltare musica, andare in Internet, usare la messaggistica, leggere la posta, vedere foto e modificare documenti) Linux va più che bene. Poi non capisco come fate a dire che Windows è più difficile di Linux. Il menu start di Vista è un immondezzaio; il pannello di controllo è tutt'altro che intuitivo, hanno tolto la barra dai menu dal file manager (dove sono TUTTE le opzioni ora?), la necessità di deframmentare ogni santo giorno e di usare antivirus e antimalware che mangiano tutta la Ram. Se questa per voi è semplicità accomodatevi...


Windows lo uso solo come una console, l'unica cosa in cui riesce bene.
I Got Game
User
Messaggi: 131
Iscritto il: 17 nov 2006, 02:08
Località: Raftel

Re: Windows/Linux, due OS, due filosofie.

Messaggio da I Got Game »

luciferangelus ha scritto:non proprio. windows sara' quell'immondezzaio che tutti sappiamo, ma ha un ENORME pregio che tutti gli altri sistemi operativi mancano: la compatibilita' a tutto. windows cerca di essere compatibile alle piu' disparate configurazioni, fra i miliardi di possibilita', e quando esce non puo' prevedere quale software o hardware con quali driver uscira' fra un anno.
Scusa, ma mi sembra un modo un po' strano di vedere la cosa :mmh: ! Voglio dire, non è Windows ad avere il merito di essere compatibile con i programmi, sono i produttori dei software che li fanno in modo da essere compatibili con Windows :-D!

Comunque, io sono un utilizzatore di Windows, ma è da un po' di tempo che ho deciso di passare a Linux (o quantomeno di usare un doppio boot).

Insomma, Linux è gratuito e hai l'intera comunità mondiale di utilizzatori che può darti una mano in caso di problemi, per non parlare del fatto che di Ubuntu (la distro che volevo installare) ne esce una versione nuova ogni 2-3 mesi. Dall'altra parte, vabbè che tecnicamente molta gente ha anche Windows gratuito, ma poi (oltre al trascurabile particolare che la cosa è illegale :asd: ) ti devi sobbarcare la seccatura di crackarlo, non puoi fare gli aggiornamenti - almeno non tutti - e perdi la possibilità di usare l''assistenza Microsoft.

Linux, a quanto ne so, non frammenta il disco, è virus-free (addio antivirus), stabile, leggero, ed offre la possibilità di scaricare migliaia di programmi di tutti i tipi (gratis, manco a dirlo) semplicemente scegliendoli da una lista, oltre ai numerosi programmi già presenti (oltre alle suite tipo Office, ci sono compilatori, browser, programmi di e-mail...)

Nell'ambiente dell'Università e della ricerca poi (per chi fosse interessato) si usa praticamente solo Linux...
"La Ruota del tempo gira e le Epoche si susseguono, lasciando ricordi che divengono leggenda; la leggenda sbiadisce nel mito, ma anche il mito è ormai dimenticato, quando ritorna l'Epoca che lo vide nascere. In un'Epoca chiamata da alcuni Epoca Terza, un'Epoca ancora a venire, un'Epoca da gran tempo trascorsa, il vento si alzò....
Il vento non era l'inizio. Non c'è inizio né fine, al girare della Ruota del Tempo. Ma fu comunque un inizio."
ChocoboMan
Membro del Garden Club
Messaggi: 1781
Iscritto il: 03 mar 2007, 21:22
Sesso: M
Località: Garden di Rinoa - Base dell'ACROSS
Contatta:

Re: Windows/Linux, due OS, due filosofie.

Messaggio da ChocoboMan »

Rileggendo questo vecchio topic e riflettendo sugli "acciacchi" del mio sistema operativo, nonché sulla tremenda rottura di dover periodicamente deframmentare e ripulire da virus e spazzatura varia, stavo seriamente prendendo in considerazione l'idea di passare a Linux (Ubuntu), o meglio di fare un bel doppio boot Windows Xp-Ubuntu... (a proposito, come diavolo si fa a farlo ? O___o)

Restano però alcuni dubbi:

- Compatibilità: Su Windows gira qualsiasi cosa, su Linux... ? Al di là di qualche programmino sconosciuto, quelli "importanti" (MSN, il mulo, flash player, i vari DivX, iTunes, java, Quick Time, tanto per citarne alcuni...) sono compatibili o causano problemi di qualche tipo ?

- Sicurezza: a quanto leggo, con Linux il problema cala di molto... (alleuia ! xD) Quindi, che genere di protezioni andrebbero installate su questo OS ?

- Doppio OS: Il boot che ho citato prima è possibile ? E che effetti ha sul pc ?

PS che non c'entra nulla ma non mi va di fare un altro post: come antivirus, meglio Zonealarm-antivirus o avast ?

Grazie di tutto... ;)
"Non si parlerà mai di me al passato !"
(Squall)
madnessmike
Inguaribile Spammone
Messaggi: 939
Iscritto il: 27 mar 2008, 22:11
Sesso: M

Re: Windows/Linux, due OS, due filosofie.

Messaggio da madnessmike »

Rispondiamo:
ChocoboMan ha scritto:- Compatibilità: Su Windows gira qualsiasi cosa, su Linux... ? Al di là di qualche programmino sconosciuto, quelli "importanti" (MSN, il mulo, flash player, i vari DivX, iTunes, java, Quick Time, tanto per citarne alcuni...) sono compatibili o causano problemi di qualche tipo ?
Leggiti l'elenco (parziale) di programmi e l'utilizzo dei codec proprietari per farti un'idea
ChocoboMan ha scritto:- Sicurezza: a quanto leggo, con Linux il problema cala di molto... (alleuia ! xD) Quindi, che genere di protezioni andrebbero installate su questo OS ?
Nessuna. Per sapere il perché, leggiti questo articolo
ChocoboMan ha scritto:- Doppio OS: Il boot che ho citato prima è possibile ? E che effetti ha sul pc ?
Puoi installarlo "dentro Windows" come fosse un programma (però te lo sconsiglio) o fare l'installazione vera e propria. In ogni caso all'avvio del computer ti verrà chiesto quale sistema avviare.

Per tutto il resto, consulta il Wiki di Ubuntu, è nutritissimo! :wink:
ChocoboMan
Membro del Garden Club
Messaggi: 1781
Iscritto il: 03 mar 2007, 21:22
Sesso: M
Località: Garden di Rinoa - Base dell'ACROSS
Contatta:

Re: Windows/Linux, due OS, due filosofie.

Messaggio da ChocoboMan »

Sto seriamente pensando ad erigere una statua in oro e diamanti a MadnessMike, non appena la mia casa sarà grande abbastanza (leggasi: mai, purtroppo xD)...

A quanto vedo, le funzionalità di Linux-Ubuntu sono più di quanto pensassi, e a sembra che ci siano valide alternative a tutti i programmi di uso più frequente, per cui, se funzionano...
L'unica pecca però è iTunes, che io ODIO profondamente, ma di cui purtroppo non posso fare a meno per gestire il mio iPhone...

Ecco, se c'è un modo anche per risolvere questo problema (jailbreak a parte, anche se non so quanto c'entrino tra loro le cose... °°), allora giuro che convinco che convinco Bill Gates a passare a Linux... :sgamato:
"Non si parlerà mai di me al passato !"
(Squall)
Rispondi

Torna a “Electronics”