Skip to main content
search

Con l’arrivo di Settembre (a proposito, avete già scaricato il nuovo calendario?) cominciano ad arrivare anche le prime notizie ufficiali ed indiscrezioni più o meno attendibili sul Tokyo Game Show 2023, ormai storico evento annuale dedicato al mondo dei videogiochi in cui, come da tradizione, presenzierà anche la Casa dei Chocobo. Quest’anno, il TGS si terrà dal 21 al 24 settembre al Makuhari Messe International Convention Complex di Tokyo. Square Enix ha allestito un mini-sito dedicato alla kermesse, elencando i titoli che saranno presenti alla manifestazione (come titoli giocabili oppure trasmessi in live streaming o ancora con una presentazione dedicata in teatro) e chiudendo l’elenco con l’avviso che non si tratta di una lista definitiva, poiché altri giochi saranno aggiunti in seguito

Ecco dunque i titoli annunciati sino a questo momento da Square Enix: 

  • Dragon Quest X Online (PS4, Switch, PC, Wii U, 3DS) – Theatre
  • Dragon Quest Monsters: The Dark Prince (Switch) – Experience, Live Stream, Theatre
  • Dragon Quest Treasures (Switch, PC) – Family Game Park
  • Final Fantasy VII: Ever Crisis (iOS, Android) – Theatre
  • Final Fantasy XIV (PS5, PS4, PC, Mac) – Giocabile, Palco, Theatre
  • Final Fantasy XVI (PS5) – Theatre
  • FOAMSTARS (PS5, PS4) – Giocabile, Palco, Theatre
  • Imperial SaGa (PC, iOS, Android) – Palco
  • Infinity Strash: Dragon Quest The Adventure of Dai (PS5, Xbox Series, PS4, Switch, PC) – Giocabile, Palco, Teatro, Family Game Park
  • PowerWash Simulator (PS5, Xbox Series, PS4, Xbox One, Switch, PC) – Giocabile, Theatre
  • Romancing SaGa Re;univerSe (iOS, Android) – Palco
  • Star Ocean: The Second Story R (PS5, PS4, Switch, PC) – Giocabile, Theatre

Nella lista spicca la presenza dell’ultimo capitolo numerato della saga, Final Fantasy XVI, accompagnato dal quattordicesimo capitolo online che ne ha costituito evidente fonte di ispirazione. Sarà presente anche Final Fantasy VII: Ever Crisis, di cui ieri abbiamo visto un nuovo trailer con la presenza di un giovanissimo Sephiroth, mentre ancora nessuna traccia di Final Fantasy VII Rebirth, seconda parte del progetto di “rifacimento” di FFVII avviata con Final Fantasy VII Remake. 

Le quattro giornate del TGS 2023 saranno cadenzate anche da una serie di eventi dedicati ai titoli della compagnia, che elenchiamo qui di seguito con orario italiano, e sarà inoltre presente l’usuale Shop di Square Enix nel quale sarà possibile acquistare giochi e merchandise, incluse delle chicche appena svelate al pubblico quali la colonna sonora di Final Fantasy XVI autografata dal formidabile Soken e la OST del 20esimo anniversario Kingdom Hearts, in vinili, autografata da Yoko Shimomura

  • 21 settembre 2023 – “PowerWash Simulator Tokyo Game Show 2023 Special Program” [ore 14:00]
  • 22 settembre 2023 – “Square Enix Music: Music Program” (nome provvisorio) [ore 13:00] –  “Eiko Kano’s Critikano Hit: Tokyo Game Show 2023 Special Episode” [ore 14:00]
  • 23 settembre 2023 – “SaGa Series Tokyo Game Show 2023 Special Stage” [ore 08:15] –  “Fall PC Game Festival” [ore 12:00]
  • 24 settembre 2023 – “Infinity Strash – Just Before Release! Dragon Quest: The Adventure of Dai Game Project Special Announcement Stage” [ore 04:00] –  “Get the Facts – Dragon Quest Monsters: The Dark Prince” [ore 05:30] –  “FOAMSTARS Party in Tokyo Game Show 2023” [ore 06:15] –  “Final Fantasy XIV Letter from the Producer LIVE Part LXXIX” [ore 08:00]

Aggiorneremo questo articolo in caso di novità sui titoli Square Enix, stay tuned! 😉 

Rinoa Heartilly

Il mio nome è Anna e ho creato il Rinoa's Diary nell'ormai lontano 2001, stregata (ha-ha) dall'ottavo capitolo Final Fantasy. Da quel momento, l'amore per la saga non mi avrebbe più abbandonata.

Lascia un commento

Close Menu