Skip to main content
search

La saga Dragon Quest non ha certo bisogno di presentazioni: ideata nel lontano 1985 da Yuji Horii e dal suo studio Armor Project, con la collaborazione di Akira Toriyama e di Kōichi Sugiyama è considerata una delle più importanti saghe JRPG, nonostante sia stata inizialmente diffusa in Occidente, fino al 2006, con il titolo di “Dragon Warrior”. In occasione del 35° anniversario della serie, Square Enix ha annunciato diversi titoli legati all’universo creato da Yuji Horii e tra questi spiccava il remake HD-2D di Dragon Quest III. Scomparso dai radar per ben tre anni, finalmente durante il Nintendo Direct di ieri 18 giugno 2024 il titolo è ritornato alla ribalta in pompa magna, facendo seguito ad un piccolo teasing, pubblicato il giorno del 38° anniversario della saga, che rivelava le piattaforme di uscita. La portata dell’annuncio ha decisamente superato le aspettative.

L’inizio della leggenda. DRAGON QUEST III HD-2D REMAKE è una riproposizione mozzafiato dell’amatissimo capolavoro, nonché origine narrativa, della trilogia di Erdrick. Con una meravigliosa grafica in HD-2D, varie novità e aggiornamenti e una storia perfezionata, i giocatori potranno partire per un’epica avventura fantasy con l’obiettivo di salvare il mondo da un male oscuro.

Ricreato per un pubblico moderno, DRAGON QUEST III HD-2D REMAKE dà ai fan la possibilità di rivivere un GdR indimenticabile con tutte le novità disponibili e rappresenta anche il punto di partenza perfetto per chi non lo conosce e vuole scoprire una delle serie di GdR più influenti della storia dei videogiochi. I pre-ordini sono già disponibili. Chi pre-ordinerà l’edizione standard fisica o digitale, riceverà un “Kit da viaggio che torna utile” gratuitamente all’interno del gioco.

La data di uscita del prodotto è adesso settata per il 14 novembre 2024 su PlayStation 5, Xbox Series X|S, Switch e PC (via Steam), sviluppato da Artdink in collaborazione col Team Asano. E’ stato anche rivelato l’ormai usuale bonus preorder, un “Kit da viaggio che torna utile” che conterrà i seguenti oggetti:

  • Un paio di scarpe sante
  • Tre semi della potenza
  • Tre semi della difesa
  • Tre semi dell’agilità
  • Tre semi della vita
  • Tre semi della magia

(È anche possibile ottenere questi oggetti normalmente all’interno del gioco. I giocatori possono riscattare gli oggetti bonus aprendo il forziere nell’Ufficio di Greta l’Organizzagruppo).

È stata svelata anche la Collector’s Edition del gioco, disponibile su Square Enix Store (di seguito a questo link) al prezzo di 209,99€ per la versione Switch o 219,99 € per la versione PS5/Xbox!

La Collector conterrà quanto segue:

  • Edizione standard di DRAGON QUEST III HD-2D REMAKE (versione fisica)
  • Cofanetto da collezione
  • Set completo di personaggi e mostri in acrilico
  • Kit accessori avventurosi (oggetto di gioco) (distribuito via email all’uscita del gioco)
  • Due sfondi esclusivi (per PC) (distribuito via email all’uscita del gioco)

Il Kit accessori avventurosi include:

  • Un anello della forza
  • Una cresta di drago
  • Una copia di “Parole di saggezza”
  • Un costume da gatto

La stampa specializzata ha avuto modo di provare il prodotto in anteprima qualche giorno fa; di seguito vi lasciamo un breve sunto delle info più importanti dal provato di RPG Site:

  • Un messaggio preregistrato del producer Hayasaka ci conferma che verranno aggiunte nuove storyline al prodotto, scritte sotto la supervisione di Horii
  • Il gioco è sviluppato da Artdink (gli stessi di Triangle Strategy), mentre la OST è registrata totalmente dal Tokyo Metropolitan Symphony Orchestra
  • Tre velocità: normale, veloce e ultraveloce. RPG Site ha trovato la prima troppo lena, quasi ai livelli del gioco originale; ha inserito subito la ultraveloce trovandosi bene
  • Autobattle
  • Aggiunto il doppiaggio in inglese e giapponese per i dialoghi della narrativa principale, oltre che alle voci in fase di attacco; possibilità di disabilitarlo totalmente
  • Aggiunta della mappa a schermo; possibilità di vederla sotto forma di mappa completa o di minimappa. Dalla mappa potremo avere dei suggerimenti sulla nostra prossima meta nella main quest; possibilità di disabilitarla in caso volessimo
  • Tre difficoltà: facile (denominata Dracky Quest), normale e difficile; quest’ultima ci darà meno exp e soldi
  • Nuovi tutorial per i meno navigati, come la spiegazione sul come far rivivere gli alleati caduti
  • Possibilità di impostare l’autorun in città
  • Autosalvataggio ad ogni cambio schermo
  • Possibilità di teletrasportarsi superando anche i soffitti (nel gioco originale sbattevamo la testa se utilizzavamo la magia Zoom al chiuso)

Ma non è finita qui! Già nei piani di Yuji Horii all’epoca, abbiamo adesso la conferma che verranno rilasciati anche i remake HD-2D di Dragon Quest I e II; i due titoli verranno accorpati in un unico prodotto, chiamato Dragon Quest I+II HD-2D Remake, in uscita per le stesse piattaforme nel corso del 2025. A fare da sfondo a tutto questo, abbiamo una meravigliosa art di Naoki Ikushima, illustratore dei diversi titoli del Team Asano.

Dragon Quest III HD-2D Remake uscirà il 14 novembre 2024 per PlayStation 5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC (via Steam). Dragon Quest I+II HD-2D Remake è previsto per le stesse piattaforme nel corso del 2025.

Lascia un commento

Close Menu