Skip to main content
search

Ecco qualche utile suggerimento per prepararci ad affrontare le battaglie Ultimate e Ultimate + dell’evento Twin Stars of Mysidia, che ci metteranno rispettivamente contro Geryon e Cagnazzo!


Geryon (Ultimate)geryon-ultimate


Reame:
FFIV
Difficoltà: 140
Stamina: 60

Target Score:
Attaccare Geryon con l’elemento Tuono mentre ne è vulnerabile
Attaccare Geryon con l’elemento Ghiaccio mentre ne è vulnerabile
Ridurre il parametro Magic di Geryon

Ricompense:
Completion Reward: Gil x90000
Mastery Reward: Major Dark Orb x4, Power Crystal x1
First Time Reward: Back Mage Twin Stars (IV – MAG+30), Major Lightning Orb x3

Meccaniche della battaglia:

La battaglia è suddivisa in 3 fasi ben distinte e separate. In tutte e 3 le fasi il Boss ricorrerà a Gas (che infligge diverse alterazioni di status ad un bersaglio), Curse (che ridurrà le statistiche di un bersaglio), Counter Cursed Elegy (che infliggerà Slow alla squadra e lo utilizzerà come contrattacco a tutte le possibili azioni offensive a lui rivolte) e ricorrerà ad ogni cambio di fase a Mealstrom, che infliggerà danni a tutta la squadra in proporzione agli HP. Tuttavia in ognuna delle fasi Geryon cambierà le sue affinità elementali e disporrà di diverse abilità che dovremo essere in grado di contrastare:

Fase 1: dall’inizio della battaglia fino a quando non sottrarremo un terzo di HP al boss, Geryon sarà vulnerabile all’elemento Tuono e sarà resistente a tutti gli altri elementi. Sferrerà attacchi fisici su bersagli singoli e ricorrerà a Tsunami per infliggere danni magici a tutta la squadra. Sottratto un terzo di HP al Boss, verremo assaliti dal primo Mealstrom e passeremo alla seconda fase.

Fase 2: il nostro avversario diverrà vulnerabile agli elementi Acqua e Ghiaccio ma resistente a tutti gli altri. Da questo momento Geryon ci assalirà con la magia Firaga lanciata per ben 3 volte consecutive su bersagli casuali e Inferno per infliggere danni magici sia ad un bersaglio che a tutta la squadra.

Fase 3: quando il Boss rimarrà con solo un terzo di HP, lancerà nuovamente Mealstrom, diverrà resistente a tutti gli elementi e passeremo alla terza ed ultima fase. In questa fase Geryon ci attaccherà con Tornado per infliggere danni ad un bersaglio in proporzione agli HP, Inferno e Lightning per infliggere danni magici alla squadra e Ray per infliggere Doom (30) ad un bersaglio.

Suggerimenti per la formazione:

Ad esclusione della prima fase, il boss utilizzerà praticamente solo attacchi magici: ricorriamo quindi a Magic BD e Shellga per ridurre i danni subiti, supportati da Sentinel’s Grimoire/Stoneskin II e Soul Break in grado di aumentare la Resistenza come Divine Guardian.

Per quanto riguarda il lato offensivo, sfruttiamo le debolezze elementali del boss nelle prime due fasi (Thundara/ga Strike e Thundaga/ja nella prima fase, Blizzara/ga Strike e Blizzaga/ja nella seconda) ma facciamo in modo di poter ricorrere ad abilità non-elementali fisiche e/o magiche poiché nell’ultima fase il boss dimezzerà i danni provocati da tutti gli attacchi elementali.
Sfruttare cure di massa (ed eventualmente Heavy Regen) ci aiuterà a sostenere i danni subiti dalle numerose abilità magiche del nemico ma soprattutto per rimettere in sesto la squadra dopo aver subito i Mealstrom dopo ogni cambio di fase.

Se disponiamo di sufficiente potere difensivo in squadra, ricorrere a Shout come Roaming Warrior sarà come sempre molto utile soprattutto nell’ultima fase.


Cagnazzo (Ultimate +)cagnazzo-ultimate


Reame:
FFIV
Difficoltà: 160
Stamina: 1

Target Score:
Attaccare Cagnazzo con l’elemento Ghiaccio mentre ne è vulnerabile
Attaccare Cagnazzo con l’elemento Tuono mentre prepara Tsunami
Ridurre il parametro Magic di Cagnazzo

Ricompense:
Completion Reward: Gil x1500
Mastery Reward: Major Power Orb x4, Major Earth Orb x3
First Time Reward: Major Black Orb x3, Black Crystal x1

Meccaniche della battaglia:

La battaglia contro Cagnazzo si rivelerà davvero molto ardua. La meccanica della battaglia è piuttosto semplice ma il boss sarà in grado di infliggerci una quantità davvero esorbitante di danni se non agiamo in maniera tempestiva e con i giusti mezzi.
Nel corso della battaglia Cagnazzo cambierà le proprie affinità elementali e approccio offensivo in base a quanto segue. Di conseguenza anche noi dovremo capire come e con cosa contrastarlo:

Stato normale: nel suo normale stato il Boss sarà debole all’elemento Ghiaccio, assorbirà l’elemento Acqua, annullerà l’elemento Tuono e dimezzerà l’elemento Fuoco. In questa fase attaccherà la squadra con potenti attacchi magici quali Watera (infligge danni magici di elemento acqua a tutta la squadra o a tre bersagli casuali) e Waterga (infligge ingenti danni magici di elemento acqua ad un bersaglio). Ricorrerà ad alterazioni di status quali Sleep e Slow su tutta la squadra e talvolta Stop come contrattacco agli attacchi fisici. Infine applicherà su se stesso lo status Haste con l’omonima magia.

Stato pre-Tsunami: Cagnazzo avvolgerà se stesso in una barriera d’acqua e dopo poco lancerà Tsunami sulla squadra per infliggere danni magici ignorando la resistenza dei personaggi. Per evitare che ciò accada, dovremo colpire il nemico con ben 3 attacchi di elemento tuono e bloccare l’avanzamento della tecnica. Nel caso in cui dovessimo riuscire, il boss tornerà al suo stato normale. In caso contrario, subiremo danni piuttosto seri e il Boss tornerà successivamente al suo stato normale. Anche le sue affinità elementali varieranno rispetto allo stato precedentemente decritto: diverrà infatti debole debole all’elemento Tuono e annullerà l’elemento Ghiaccio (e come nello stato normale, assorbirà l’elemento Acqua e dimezzerà l’elemento Fuoco). In fase di preparazione, Cagnazzo ci attaccherà comunque col le sue abilità magiche, quindi non abbassiamo la guardia. Non avremo molto tempo per lanciare le 3 abilità di elemento Tuono ma se vogliamo tenere alte le nostre possibilità, assicuriamoci di non lasciare attivo Haste sul Boss (status che potrebbe applicarsi anche in questa fase) poiché velocizzerebbe l’avanzamento della tecnica.

Stato difensivo: talvolta il boss si ritirerà all’interno del suo guscio e lancerà Heal su se stesso per recuperare circa 6000 HP. In tale stato dimezzerà tutti i danni elementali e assorbirà l’elemento Acqua. Non utilizzerà attacchi magici ma solo qualche attacco fisico, Sleep e Slow sull’intera squadra e Counter Stop in risposta agli attacchi fisici. Poco dopo tornerà al suo stato normale.

 

Suggerimenti per la formazione: (attacco magico)

Sicuramente una squadra predisposta all’attacco magico risulterebbe più agevolata per via delle affinità elementali variabili del Boss e per evitare di subire troppe volte il contrattacco Stop.
Infatti, date le sue elevate statistiche difensive e HP, è consigliabile sfruttare quanto più possibile le sue debolezze elementali, utilizzando abilità magiche ben sviluppate di elemento ghiaccio come Blizzaga/ja nel suo stato normale e di elemento Tuono come Thundaga/ja (anche Swift Bolt funziona molto bene anche per via del suo breve tempo di caricamento) nel suo stato pre-Tsunami, ovviamente anche per evitare di subire i danni provocati da Tsunami. Se possibile, ricorriamo ad abilità/SB in grado di incrementare Magic dei nostri maghi come Faith, Mana’s Pean, Magic Infusion di Kefka, Focus di Lulu o Inaugural Parade di Edea.

Al contempo difendiamoci a dovere con Shellga, Magic BD, Sentinel’s Grimoire/Stoneskin II e possibilmente altro in grado di incrementare la Resistenza che possa essere sommato ai precedenti già menzionati (per esempio Focus di Lulu, Divine Guardian di Garnet o al limite eventuali SB Shared o Default come Magebane Aegis o Magic Shield).

Durante la fase difensiva del boss, evitiamo di attaccare il nostro avversario per non sprecare abilità poiché non riusciremo ad infliggere molti danni: piuttosto approfittiamone per rimettere in sesto la squadra prima che il boss torni al suo stato normale.

Lo status Poison ci sarà inoltre di enorme supporto, sottraendo al nemico oltre 5000 HP per volta. Assicuriamoci di portare in battaglia qualcosa con cui applicarlo come Poison Shell (consigliato) e  Venom Buster.

E’ strettamente consigliato rimuovere Haste dal Boss con Dispel o Banishing Stike!

Nota importante: nonostante alcune invocazioni di elemento Tuono siano in grado di infliggere danni ai nemici due volte per ogni utilizzo (Ramuh, Ixion…), utilizzandole su Cagnazzo nello stato pre-Tsunami verranno comunque considerate come unica azione.

Strategia alternativa 1: Runic Blade
Se siamo in possesso di SB quali Grand Cross di Exdeath, o Runic Blade e Indomitable Blade di Celes, potremo sfruttarli a nostro vantaggio per assorbire diverse magie rivolte alla squadra recuperando al contempo preziose abilità che verranno consumare piuttosto velocemente nel corso della battaglia. Sfruttando tali mezzi, potremo ricorrere tranquillamente anche ad abilità fisiche poichè l’effetto dei SB menzionati assorbirà anche Stop che viene usato come contrattacco dal boss in reazione alle azioni fisiche offensive.

Strategia alternativa 2: Carbuncle

Per subire una quantità decisamente minore di danni, soprattutto se non abbiamo modo di utilizzare SB in grado di aumentare Resistance (oltre a Sentinel’s Grimoire/Stoneskin II e Shellga), potremo ricorrere a Carbuncle: questo ci permetterà di evitare di subire danni da Watera (quando lanciato su 3 bersagli casuali) e Waterga, mentre ci lascerà purtroppo sempre scoperti alle magie di massa. Allo stesso modo tale strategia ci permetterà di riflettere anche Counter Stop, dandoci quindi modo di attaccare tranquillamente il boss con abilità fisiche, ma non verranno riflessi Sleep e Slow lanciati sempre e comunque su tutta la squadra. Il punto debole di questa tattica deriva dal fatto che, oltre a non poter ricorrere a cure singole quali Curaga e Curaja (dovremo quindi essere in possesso di cure di massa e Heavy Regen), Cagnazzo recupererà HP assorbendo i suoi stessi attacchi magici: dovremo quindi essere in possesso di abilità ben sviluppate (soprattutto di elemento Tuono), poiché questo potrebbe posticipare notevolmente il termine della battaglia.

Lascia un commento

Close Menu