Gamesblog ha intervistato Tetsuya Nomura sui suoi due mastodontici progetti, ossia Kingdom Hearts III e Final Fantasy VII Remake. Il giovane director ribadisce come lui ed il team del remake stiano cercando di tentare un approccio differente a livello di gameplay, mantenendo però gli elementi iconici del titolo originale, perché non vuole assolutamente rovinare l’esperienza di gioco.
Per Nomura, la sfida più grande è cambiare le cose, senza rovinare il gioco. Alcuni elementi dovranno essere necessariamente trasformati, per via dell’evoluzione della grafica anche rispetto ai personaggi, che vediamo nettamente più realistici nel trailer.
Passando a parlare delle difficoltà che può causare il lavorare contemporaneamente a due progetti mastodontici, Nomura risponde che non c’è nulla da temere, perché i due titoli sono sviluppati da due team completamente differenti. Inoltre lo sviluppo di Kingdom Hearts III è ad uno stadio molto avanzato, mentre quello del Remake è iniziato da poco. Questo significa che il gioco della Disney, essendo già avviato, non richiede tutte le attenzioni del suo director.
Il director non si sbottona su una possibile data di rilascio del remake. Possiamo avanzare ipotesi sull’inizio dello sviluppo del titolo, e collocarlo al momento dell’abbandono di Nomura dal ruolo di director di Final Fantasy XV, ossia a Settembre 2014. Visto che Final Fantasy VII ha visto la luce il 31 Gennaio 1997 in Giappone, dovremo forse attendere i 20 anni dal release originale per il remake?
Aspettiamo i vari appuntamenti videoludici per saperne di più sui giochi Square: Gamescom ad Agosto per Final Fantasy XV, D23 ad Ottobre per Kingdom Hearts III e la stagione invernale per il remake di FFVII.