Skip to main content
search

Chi ha acquistato Final Fantasy VII Remake in edizione fisica dallo Store Square Enix o da alcuni venditori terzi avrà già notato quanto abbiamo segnalato sulla nostra pagina Facebook negli scorsi giorni: per contrastare i probabilissimi ritardi nelle consegne del gioco, la compagnia ha deciso di autorizzare la spedizione delle copie molto prima del previsto.
E così, molte copie di FFVII Remake sono già in viaggio verso le case dei loro acquirenti, che le attendono a braccia aperte, mentre qualche fortunato ha addirittura già ricevuto la propria. Con un nuovo comunicato, Square conferma di avere compiuto questa scelta per evitare che ai disagi cagionati dalla quarantena per il CoVid-19 potesse aggiungersi l’ulteriore inconveniente di non avere il gioco al Day One. Insieme a questa notizia, però, la software house aggiunge una preghiera a tutti coloro che dovessero ricevere il gioco in anticipo: rispettare gli altri giocatori, evitando spoiler di ogni tipo! Noi, naturalmente, ci associamo al suo invito per potervi garantire, qui sul Rinoa’s Diary, discussioni e commenti privi di spoiler.
Ecco le parole di Square, affidate al Producer Yoshinori Kitase e al Director Tetsuya Nomura!

Il team di Final Fantasy VII Remake ha lavorato duramente per realizzare questo gioco e siamo incredibilmente orgogliosi del titolo che giocherete tra poco. La nostra più grande spinta durante lo sviluppo è stata sapere che così tanti di voi facevano il tifo per il nostro lavoro, e abbiamo percepito il vostro entusiasmo e la vostra passione ad ogni passo del nostro cammino.

Abbiamo dovuto compiere scelte molto difficili durante le ultime settimane prima del lancio programmato, a causa delle difficoltà nei canali di distribuzione causate dal diffondersi del virus COVID-19. Queste circostanze del tutto eccezionali hanno reso molto difficile l’allineamento dei tempi delle nostre spedizioni in tutto il mondo. La nostra priorità principale è far sì che tutti voi, compresi i giocatori che vivono nei Paesi attualmente più colpiti dalla pandemia, possano giocare il titolo al lancio. Per questo motivo abbiamo preso la decisione di spedire il gioco molto prima del solito in Europa e in Australia.

Di conseguenza, c’è un’alta probabilità che qualcuno di voi, in queste aree geografiche, possa ricevere la copia del gioco prima della data di uscita mondiale del 10 aprile. Per le altre regioni dell’Occidente, incluse le Americhe, le copie saranno spedite questa settimana e confidiamo che la maggior parte di voi riceverà il gioco in tempo per il giorno di lancio. Tuttavia, a causa della difficile situazione non possiamo assicurare le date di consegna per ciascun Paese e per ciascun retailer. 

Vogliamo davvero che tutti voi, che attendete Final Fantasy VII Remake, possiate giocarlo senza ritardi il 10 aprile, e proviate con mano tutto quello su cui abbiamo lavorato, insieme.

A tutti voi vorremmo chiedere un grande favore

Se doveste ricevere il gioco in anticipo, vi preghiamo di pensare agli altri e di non spoilerarne il contenuto. Sappiamo che molti potenziali spoiler in realtà sono già noti da più di due decenni, visto che l’originale Final Fantasy VII è stato pubblicato nel 1997. Tuttavia, Final Fantasy VII Remake è un gioco del tutto nuovo, che ha molte sorprese da offrire a ciascuno di voi. Tutti i nostri fans e giocatori meritano di scoprire il gioco in prima persona, per questo motivo chiediamo il supporto della nostra appassionata commnuty in tutto il mondo per far sì che questo accada. 

Da parte dell’intero team di sviluppo, e di tutti coloro che nel mondo hanno contribuito alla creazione di Final Fantasy VII Remake, vi ringraziamo ancora per il vostro supporto e, soprattutto, vi preghiamo di avere cura della vostra salute.

Yoshinori Kitase (Producer) e Tetsuya Nomura (Director)

 

Rinoa Heartilly

Il mio nome è Anna e ho creato il Rinoa's Diary nell'ormai lontano 2001, stregata (ha-ha) dall'ottavo capitolo Final Fantasy. Da quel momento, l'amore per la saga non mi avrebbe più abbandonata.

Lascia un commento

Close Menu