Negli scorsi giorni i “big” del team di sviluppo di Final Fantasy XV sono tornati a popolare il forum ufficiale, rispondendo a qualcuna delle domande poste dai fans. Le dichiarazioni più interessanti riguardano la città di Altissia, splendidamente ispirata alla nostra Venezia, l’abilità di teletrasporto sfoggiata da Noctis nei vari trailer e, infine, i livelli di difficoltà del gioco.
Altissia
Altissia possiede numerose e variegate locations, come svariati café, mercati, parchi, e così via. La città è riprodotta in una scala davvero considerevole, ed è così estesa che persino gli sviluppatori a volte si perdono al suo interno!
Il giocatore è libero di farsi una rilassante passeggiata nell’intricato labirinto di strade, o salire su una gondola per godersi la vista. Sono stati introdotti anche intrattenimenti vari, e si incontreranno personaggi davvero unici esplorando le strade cittadine.
Insomma, abbiamo creato una miriade di cose divertenti da fare ad Altissia e speriamo che i giocatori si divertano nel visitarla!
Teletrasporto
L’abilità di teletrasporto (warp), che permette di spostarsi istantaneamente verso punti sopraelevati, è una componente essenziale del sistema di combattimento di Final Fantasy XV. La capacità di usare questi punti di teletrasporto in modo strategico è importante soprattutto nelle battaglie su larga scala e in ambiente urbano. Non si tratterà soltanto di edifici comunque, e abbiamo anche progettato degli emozionanti scontri aerei con nemici volanti e boss giganteschi!
Terada Takefumi
Difficoltà
Per finire, Takizawa Masashi (lead game designer) ha speso qualche parole sui livelli di difficoltà del gioco, e su come questi influiscano sulla partita in termini di danno, intelligenza artificiale degli avversari ed esperienza accumulata.
L’equivalente dei classici “livelli di difficoltà” in Final Fantasy XV è un sistema in cui è possibile passare tra differenti “modalità di battaglia“. Con questa possibilità di switch, di passaggio da una modalità all’altra, vogliamo che sia i giocatori che amano un gameplay di tipo action e tattico, sia i giocatori che preferiscono un ritmo più lento e rilassato, possano godersi le battaglie secondo il loro stile personale.
Il passaggio da una modalità di battaglia all’altra è una componente fondamentale del gameplay di FFXV, e abbiamo deciso di introdurla grazie ai feedback ricevuti dai giocatori a seguito della demo Episode Duscae. Scenderemo in maggiori dettagli su questo sistema più avanti, quando ci avvicineremo alla data di release, quindi restate in ascolto per altre informazioni.
Takizawa Masashi