Final Fantasy XVI presenta un sistema di crafting che, seppur minimale, permette di ottenere le armi più potenti del gioco. Durante la prima run sarà possibile ottenere la Gotterdammerung, con 375 punti di attacco e vacillamento; in modalità Final Fantasy invece avremo da subito il progetto per craftare l’Arma Ultima, o Ultima Weapon per i più navigati, con 700 punti di attacco e vacillamento. Sarà necessario seguire alcuni passaggi per poter ottenere le armi in questione: ecco gli oggetti e i modi per ottenere le due armi finali!
Nota: fate attenzione in quanto nel corpo dell’articolo potrebbero esserci spoiler legati al proseguimento della trama!
Gotterdammerung
Nota: è possibile perdere la possibilità di craftare l’arma nel caso in cui si vendano i materiali unici necessari all’elaborazione . È consigliato quindi non vendere mai gli oggetti, fatta eccezione per quelli legati al solo ottenimento di denaro, come gli insetti guil.
Per prima cosa, dovremo ottenere il progetto per la Gotterdammerung. Per far ciò, dovremo completare le 4 Side Quest “Problemi da fabbro“:
- La prima sarà disponibile durante la Main Quest Un paese di mostri, parlando con August al Rifugio.
- La seconda sarà disponibile dopo aver finito la Main Quest Punto di saturazione III, parlando con Mid e leggendo, dalla Scrivania di Clive, la lettera “A proposito di Blackthorne“.
- La terza sarà disponibile dopo aver finito la Main Quest Tale padre, tale figlia, parlando con August al Rifugio.
- La quarta e ultima sarà disponibile durante la Main Quest Oltre lo stretto, parlando per l’ennesima volta con August al Rifugio.
Al compimento dell’ultima quest otterremo l’arma “Ragnarok” ed il progetto per la Gotterdammerung (“Se Ragnarok è stata forgiata per celebrare la guerra delle divinità, allora Gotterdammerung, che significa “tramonto delle divinità”, è stata forgiata per celebrare la caduta delle stesse“). Per forgiare la nuova spada, il nostro fidato Blackthorne avrà bisogno di questi oggetti:
- 1 Ragnarok (appena ottenuta)
- 3 Oricalco
- 2 Neracciaio
- 1 Corno da battaglia primitivo
Avendo appena ottenuto la Ragnarok, vediamo subito come impossessarci dell’oggetto successivo. È possibile ottenere fino a 5 Oricalchi per ciascuna run:
- Come ricompensa per la sconfitta del ricercato Atlas (qui la guida ai ricercati)
- Come ricompensa per la sconfitta del ricercato Gorgimera
- Come ricompensa per la sconfitta del ricercato Re Behemoth
- Come ricompensa per la conclusione della Sub Quest Dovere Imperituro II
- Come ricompensa per la conclusione della Sub Quest Sotto Nuova Gestione II. La quest è necessaria anche per sbloccare una caccia legata ad un altro oggetto necessario per il crafting, quindi bisognerà farla a prescindere.
Nota: è possibile usare i due Oricalchi rimanenti per craftare la cintura e l’avambraccio Uroboro, la cui formula si sblocca durante la quest Problemi da Fabbro III; oppure è possibile conservarli per l’Arma Ultima (vedi il paragrafo apposito, a seguire).
La prima versione delle due quest necessarie a ottenere due unità di Oricalco, ossia Dovere Imperituro e Sotto Nuova Gestione, si renderà disponibile durante la Main Quest Oltre lo Stretto. Le missioni sono sbloccabili, rispettivamente, da Cyril a Tabor e da Isabelle a Piana Nord. Il continuo delle quest sarà poi disponibile durante la Main Quest Ritorno a Origine, parlando nuovamente con i due PNG.
Passiamo quindi al Neracciaio. Vi sono solo due unità di Neracciaio in tutto il gioco, appunto quelli necessari per craftare l’arma. Si otterranno dopo aver sconfitto i ricercati Thanatos e Principe della Morte. La caccia di quest ultimo si sbloccherà dopo aver finito la Sub Quest Sotto Nuova Gestione II citata prima.
Infine, il Corno da battaglia primitivo si otterrà come ricompensa sconfiggendo il ricercato Gobermouch.
Ottenuti tutti i materiali, sarà possibile tornare da Blackthorne e forgiare la nostra Gotterdammerung! Ottenere l’arma ci consentirà anche di conquistare il trofeo d’argento “Il crepuscolo degli dei“.
Arma Ultima
Anche in questo caso, sarà necessario non vendere i materiali da crafting unici, pena l’impossibilità di forgiare Ultima Weapon.
Il progetto dell’Arma Ultima (“La sua parola fu la prima, e sarà l’ultima“) sarà da subito disponibile solo in modalità Final Fantasy, insieme alla Enunciazione della Creazione, oggetto necessario solo per questa creazione. Serviranno quindi altri due oggetti per craftare l’arma più potente del gioco, inizialmente misteriosi:
- Oscura riforgiata
- Gotterdammerung riforgiata
L’Oscura riforgiata è l’ultima arma craftabile con gli oggetti ottenuti sconfiggendo i diversi Dominanti proseguendo nella trama; otterremo l’ultimo pezzo necessario, Frammento dell’Oscurità perfetto, sconfiggendo Barnabas al termine della Main Quest L’ultimo re.
Oltre i materiali che ci verranno dati proseguendo nella storia, necessiteremo anche dei seguenti oggetti:
- Un totale di 24 Meteoriti perfetti (0/1/2/3/4/6/8); oltre quelli ottenuti di trama, possiamo acquistarne uno per mercante oppure ottenerli facendo le quest utili ad ottenere gli Oricalchi.
- 400 unità di cenere magica (per la penultima arma, Lama gelida riforgiata); possiamo utilizzare anche quelli della prima run, quindi non dovrebbero esserci problemi di scorta
- 800 unità di zanne affilate (per l’ultima arma, Oscurità riforgiata); anche in questo caso, possiamo utilizzare anche quelli della prima run
Per la Gotterdammerung riforgiata bisognerà rieseguire tutti i passaggi elencati prima, questa volta a difficoltà Final Fantasy;
- Bisognerà completare nuovamente le quattro quest Problemi da Fabbro per ottenere il progetto e l’arma Ragnarok riforgiata;
- È possibile usare gli Oricalchi della prima run, nel caso non siano stati utilizzati; in questo caso sarà necessario riaverne nuovamente tre, ricordando di dover fare comunque obbligatoriamente Sotto Nuova Gestione II per sbloccare la caccia necessaria all’ottenimento del Neracciaio perfetto;
- Gli altri oggetti richiesti, ossia i Neracciaio ed il Corno di Battaglia primitivo, saranno richiesti con la dicitura Perfetto: essendo differenti rispetto a quelli ottenuti durante la prima run, di conseguenza non sono trasferibili e bisognerà ottenerli obbligatoriamente a difficoltà Final Fantasy.
Una volta ottenute le due spade, sarà possibile craftare l’Arma Ultima, l’arma più potente del gioco, da Blackthorne!