Skip to main content
search

Nella tarda serata del 13 aprile 2023 si è svolto un esclusivo State of Play di Sony,  interamente dedicato al sedicesimo capitolo Final Fantasy, atteso il 22 giugno 2023 su PlayStation 5 (in esclusiva temporale). Come promesso dal producer Naoki Yoshida, una volta varcata la soglia del trimestre precedente all’uscita del titolo, le news ad esso relative sarebbero aumentate esponenzialmente, con un vortiginoso tuffo nel mondo di Valisthea e dei suoi protagonisti e un’attenzione particolare al gameplay di gioco. Lo State of Play delle scorse ore, a poco più di due mesi dall’uscita di Final Fantasy XVI, si colloca proprio in questo solco e ci rivela una sostanziosa quantità di informazioni. Non avendo contezza del prodotto finale, è naturalmente difficile etichettarle o meno come “spoiler” più o meno “pesanti”, e se da un lato è ben possibile che il contenuto mostrato sarà quello poi riproposto nell’annunciata demo di gioco (la cui pubblicazione è prevista proprio a ridosso dell’uscita di FFXVI), dall’altro lato sembrerebbe (il condizionale è d’obbligo) che alcune delle scene mostrate facciano riferimento a fasi avanzate del titolo. Premessa che ci è parsa doveroso fare per allertare chi, come molti, preferisce piuttosto mantenersi al riparo da dettagliate informazioni sino al release. 

FFXVI State of Play – 25 minuti di montagne russe

Qui di seguito potete vedere (o rivedere) l’intero State of Play, della durata di circa 25 minuti, visualizzabile anche in 4K e con sottotitoli in italiano (da attivare nelle impostazione del lettore YouTube)

Comunicato Ufficiale

Non appena conclusa la diretta, Square Enix ha trasmesso alla stampa il proprio comunicato ufficiale, contenente una sintesi delle novità mostrate, relative al gameplay del titolo, a più classici elementi RPG (Yoshi-P aveva infatti anticipato che, nel mese di aprile, l’attenzione sarebbe passata dalla componente action del gioco, protagonista dei precedenti focus del team di sviluppo, alla componente RPG), fino ad arrivare ad un breve reveal del tema musicale: si tratta di “Moongazing” (Tsuki Wo Miteita), cantato da Kenshi Yonezu!

“SQUARE ENIX® ha svelato un nuovo ed entusiasmante video di gameplay di FINAL FANTASY® XVI, il nuovo titolo standalone della serie FINAL FANTASY, attraverso uno State of Play di PlayStation® dedicato, condividendo ulteriori dettagli sugli elementi da gioco di ruolo (“GDR”) e sulle impressionanti battaglie tra Eikon in cui i giocatori potranno immergersi quando il gioco sarà disponibile in esclusiva per PlayStation®5 il 22 giugno 2023. Sviluppato come primo GDR d’azione completo della serie, FINAL FANTASY XVI è ambientato in un epico mondo dark fantasy, dove il destino della terra è deciso dai potenti Eikon e dai Dominanti che li evocano. FINAL FANTASY XVI segue il viaggio del guerriero Clive Rosfield, che ha giurato di proteggere suo fratello minore Joshua, il Dominante della Fenice.
 
Il filmato rivela una serie di dettagli sul gioco, tra cui:
  • Nuove informazioni sul Rifugio – Il Rifugio, che funge da base del protagonista Clive, darà ai giocatori l’opportunità di scoprire maggiori dettagli sul mondo di Valisthea, dal passato al presente, e permetterà ai giocatori di parlare con lo storico Harpocrates, oltre a visualizzare un grafico sulle relazioni tra i personaggi tramite la studiosa militare Vivian.
  • Nuova funzione di allenamento – I giocatori possono combattere in modalità allenamento accedendo alla “Pietra Arete” nel Rifugio. Questa funzione sarà utile quando si desidera allenare una combinazione di abilità, in particolare dopo averne appresa una nuova.
  • Bacheca di Caccia – Tramite il Rifugio è possibile accedere ad altre avventure, poiché i giocatori possono dare un’occhiata ai poster dei ricercati per scoprire potenti mostri che vagano per il mondo. Sconfiggere questi nemici fornirà potenti ricompense.
  • Nuovo filmato sulle battaglie – Guarda il video appena pubblicato che mostra una varietà di azioni di combattimento di Clive, battaglie Eikon e altro ancora”.

Moongazing, teaser video e testo

Square Enix ha annunciato che il famoso cantautore Kenshi Yonezu, la cui fama abbraccia diverse generazioni e il cui singolo “Lemon” ha stabilito un record nella storia della musica giapponese, canterà il tema musicale di gioco ‘Tsuki Wo Miteita – Moongazing.’ 
 
 
Yonezu ha dichiarato: “Le parole non possono esprimere l’impatto che Final Fantasy ha avuto sulla mia vita. Non avrei mai pensato o immaginato che avrei mai avuto un’opportunità come questa. Ho scritto questa canzone appositamente per questo gioco. Grazie.
Naoki Yoshida, dal canto suo, ha dichiarato: “Quando ho scoperto che avremmo potuto lavorare con Mr. Yonezu, non solo sono rimasto sorpreso, ma anche felicissimo. Sono un grande fan del lavoro di Yonezu e so che ha una passione per la creazione di musica che risuoni attraverso diverse generazioni, quindi ero sicuro che sarebbe stato in grado di catturare il mondo, la storia e i temi di Final Fantasy XVI. Non è solo un artista straordinario, ma anche un accanito giocatore e un fan di FINAL FANTASY, quindi non vedo l’ora di ascoltare il suo tema musicale!”
 
何かを求めて、月を見ていた
嵐におびえる、私の前に
現れたのがあなたで良かった
まるで何もかもが無かったかのように
この灯は消えたりしない
きっと
 
Stavo guardando la luna, cercando qualcosa
davanti a me, spaventato dalla tempesta
sono contento che tu sia arrivato
come se non fosse successo niente
sono sicuro
che questa luce non si spegnerà

 

22 nuovi screenshots promozionali

 
Rinoa Heartilly

Il mio nome è Anna e ho creato il Rinoa's Diary nell'ormai lontano 2001, stregata (ha-ha) dall'ottavo capitolo Final Fantasy. Da quel momento, l'amore per la saga non mi avrebbe più abbandonata.

Lascia un commento

Close Menu