Nella tarda serata del 13 aprile 2023 si è svolto un esclusivo State of Play di Sony, interamente dedicato al sedicesimo capitolo Final Fantasy, atteso il 22 giugno 2023 su PlayStation 5 (in esclusiva temporale). Come promesso dal producer Naoki Yoshida, una volta varcata la soglia del trimestre precedente all’uscita del titolo, le news ad esso relative sarebbero aumentate esponenzialmente, con un vortiginoso tuffo nel mondo di Valisthea e dei suoi protagonisti e un’attenzione particolare al gameplay di gioco. Lo State of Play delle scorse ore, a poco più di due mesi dall’uscita di Final Fantasy XVI, si colloca proprio in questo solco e ci rivela una sostanziosa quantità di informazioni. Non avendo contezza del prodotto finale, è naturalmente difficile etichettarle o meno come “spoiler” più o meno “pesanti”, e se da un lato è ben possibile che il contenuto mostrato sarà quello poi riproposto nell’annunciata demo di gioco (la cui pubblicazione è prevista proprio a ridosso dell’uscita di FFXVI), dall’altro lato sembrerebbe (il condizionale è d’obbligo) che alcune delle scene mostrate facciano riferimento a fasi avanzate del titolo. Premessa che ci è parsa doveroso fare per allertare chi, come molti, preferisce piuttosto mantenersi al riparo da dettagliate informazioni sino al release.
FFXVI State of Play – 25 minuti di montagne russe
Qui di seguito potete vedere (o rivedere) l’intero State of Play, della durata di circa 25 minuti, visualizzabile anche in 4K e con sottotitoli in italiano (da attivare nelle impostazione del lettore YouTube)
Comunicato Ufficiale
Non appena conclusa la diretta, Square Enix ha trasmesso alla stampa il proprio comunicato ufficiale, contenente una sintesi delle novità mostrate, relative al gameplay del titolo, a più classici elementi RPG (Yoshi-P aveva infatti anticipato che, nel mese di aprile, l’attenzione sarebbe passata dalla componente action del gioco, protagonista dei precedenti focus del team di sviluppo, alla componente RPG), fino ad arrivare ad un breve reveal del tema musicale: si tratta di “Moongazing” (Tsuki Wo Miteita), cantato da Kenshi Yonezu!
- Nuove informazioni sul Rifugio – Il Rifugio, che funge da base del protagonista Clive, darà ai giocatori l’opportunità di scoprire maggiori dettagli sul mondo di Valisthea, dal passato al presente, e permetterà ai giocatori di parlare con lo storico Harpocrates, oltre a visualizzare un grafico sulle relazioni tra i personaggi tramite la studiosa militare Vivian.
- Nuova funzione di allenamento – I giocatori possono combattere in modalità allenamento accedendo alla “Pietra Arete” nel Rifugio. Questa funzione sarà utile quando si desidera allenare una combinazione di abilità, in particolare dopo averne appresa una nuova.
- Bacheca di Caccia – Tramite il Rifugio è possibile accedere ad altre avventure, poiché i giocatori possono dare un’occhiata ai poster dei ricercati per scoprire potenti mostri che vagano per il mondo. Sconfiggere questi nemici fornirà potenti ricompense.
- Nuovo filmato sulle battaglie – Guarda il video appena pubblicato che mostra una varietà di azioni di combattimento di Clive, battaglie Eikon e altro ancora”.