Skip to main content
search

A fine Agosto, tra le tante rivelazioni della Gamescom, Square-Enix spiazzava i giocatori annunciando una inattesa collaborazione tra Final Fantasy XV e Assassin’s Creed: la sinergia tra i due titoli avrebbe trovato forma in un DLC gratuito introduttivo della “Festa degli Assassini” tra le vie di Lestallum.

L’episodio (ancora scaricabile e accessibile) ha portato Noctis e i suoi a tuffarsi nel Credo degli Assassini e dei suoi Maestri, balzando da un tetto all’altro della città, senza disdegnare missioni secondarie e una sana scazzottata con i soldati imperiali. Il tutto conquistando due outfit aggiuntivi a tema utilizzabili nella storia principale di Final Fantasy XV: uno ottenuto proprio tramite il DLC, un altro grazie all’Uovo dei Sogni (ricompensa del precedente episodio speciale del Carnevale Kupòkuè). 


   


La collaborazione, d’altro canto, era stata già anticipata da qualche fugace indizio disseminato nei trailer promozionali di FFXV e del nuovo capitolo AC: nel primo faceva capolino il simbolo iconico del Credo, nel secondo… Umbra. 



Se l’intrusione di AC nel mondo di Eos è stata sin da subito manifesta, quella di FFXV nell’antico Egitto ha assunto invece un tono più discreto, e sono passate settimane prima che i giocatori più accorti avvistassero la presenza di un curioso bassorilievo dedicato a Noctis e Ardyn (in realtà già apparso nel trailer di AC e poi “specchiato” nel gioco, tanto che Noctis risulta essere mancino). 



Ma… è tutto qui? Un Festival dedicato con tanto di mini-trama contro un semplice bassorilievo? 

A quanto pare no: anche Final Fantasy XV ha una propria missione dedicata, “A Gift from the Gods“, con la possibilità di conquistare la leggendaria spada Ultima, lo scudo Ziedrich e la mount Kweh!

La quest è inoltre accompagnata da un breve filmato che vede l’apparizione (naturalmente) di Ardyn e di Bahamut. Ecco il video!



Of course it was Ardyn!

Immagini collegate:

Rinoa Heartilly

Il mio nome è Anna e ho creato il Rinoa's Diary nell'ormai lontano 2001, stregata (ha-ha) dall'ottavo capitolo Final Fantasy. Da quel momento, l'amore per la saga non mi avrebbe più abbandonata.

Lascia un commento

Close Menu