Skip to main content
search

A 3 settimane esatte dal release mondiale di Final Fantasy XV, Tabata e i suoi hanno pubblicato un nuovo video in cui ci raccontano l’aggiunta dei Moguri all’interno del gioco. Come sappiamo, inizialmente i Moguri non erano contemplati dal concept di FFXV, e lo stesso Tabata dichiarò che le creaturine alate non si sarebbero sposate bene con la lore e l’ambientazione di gioco. A seguito di una grande richiesta dei fans, però, il team di sviluppo ha riconsiderato la propria posizione, ideando un modo che consentisse di venire incontro ai desideri dei giocatori ma senza compromettere l’identità di FFXV. Il risultato è una tipologia del tutto nuova di Moguri, dei pupazzi di pezza che fungono da esca attirando su di sé le attenzioni dei nemici. Ecco il video, seguito dalla mia traduzione in italiano delle dichiarazioni del team!



Overworld Director, Yasuyuki Matsunami

Sono Yasuyuki Matsunami, overworld director di Final Fantasy XV. Mi è stato affidato il compito di inserire i moguri nel gioco, e ho pensato di raccontarvi com’è andata. Non dovevamo avere i moguri in FFXV inizialmente, per cui ho avuto un attimo di panico quando mi hanno riferito la novità. Ma ho compreso che i moguri sono davvero amati dai fans, quindi mi sono concentrato per trovare un modo di inserirli all’interno del gioco, e ho finito col creare un tipo di moguri del tutto nuovo. Solitamente iniziamo con un modello digitale, ma volevo davvero che sembrasse un animale di peluche, e non è possibile ottenere quel feeling lavorando con un modello. Così ho deciso che avremmo creato un animale di pezza e lo avremmo scannerizzato, visto che dare la sensazione di un pupazzo creato artigianalmente era proprio il nostro obiettivo principale. Abbiamo anche dovuto pensare ad una buona modalità di utilizzo dei moguri per i giocatori. Il giocatore lancia il moguri ai nemici e questi gli vanno contro — lo attaccano davvero con tutte le proprie forze, ma c’è qualcosa di tenero in questo piccoletto che tiene a bada i cattivi. Credo che vi innamorerete di questo moguri quando vedrete quanto duramente si dà da fare per voi in battaglia.

Concept Artist, Yuki Matsuzawa

Sono Yuki Matsuzawa, concept artist di Final Fantasy XV. Ero il responsabile del design dei moguri. Il nostro moguri ha una missione che nessun altro suo pari ha mai avuto finora: fungere da esca. Questo significa che avrebbe ricevuto davvero tanti colpi nemici. Se lo avessimo realizzato tutto tenerello come gli altri moguri, sarebbe stato difficile per il giocatore stare a guardare mentre veniva massacrato. Così abbiamo realizzato questo moguri in modo che sembrasse un po’ ambiguo, nel senso che non si capisce che cosa stia pensando. Un’altra caratteristica del moguri di Final Fantasy XV sono le lunghe braccia e gambe. In quanto esche, i moguri saranno morsi, strappati, sbalzati via, e questo design rende tutti questi movimenti estremamente dinamici.

Environment Artist, Yuka Kaji

Sono Yuka Kaji, environment artist di Final Fantasy XV. Ho realizzato il moguri di pezza di FFXV. Per prima cosa sono andata a comprare dei campioni di tessuto, in base al design, poi ho realizzato un modello e li ho cuciti insieme. Non è semplice cucire un pupazzo così grande. Il naso è realizzato in similpelle, e cucire manualmente questo pezzo è stata una gran fatica per me, ma penso che il risultato finale sia molto buono. Le ali sono attaccate con del filo, in modo da essere sicuri che stiano al loro posto.

Technical Artist, Sei Ikeda

Sono Sei Ikeda, technical artst di Final Fantasy XV. Ho impostato le regole fisiche di movimento per il moguri di pezza. Il moguri di Final Fantasy XV non si muove secondo animazioni preimpostate, ma seguendo le leggi del motore fisico di gioco. Fare in modo che si muovesse come una vera bambola di pezza è stato molto difficoltoso. Prima che mi dessero il modello ed i relativi dati, ho fatto pratica con un Kyactus. Magari un giorno vi mostrerò il mio lavoro. Il moguri ha richiesto davvero tanto lavoro, spero che la selvaggia distruzione del vostro moguri vi piacerà.

Director Hajime Tabata

Ciao a tutti. Sono Hajime Tabata, director di Final Fantasy XV. Abbiamo sentito la vostra richiesta, e sebbene non avessimo in programma di inserirli in Final Fantasy XV, li abbiamo aggiunti per accontentare la richiesta dei fans. Seguire le richieste dei fans è un buon modo per decidere cosa inserire in un gioco? E’ sorto un dibattito qui, in quell’occasione. Personalmente, credo che sia un ottimo modo. La presenza dei moguri non era un elemento necessariamente critico per il design di Final Fantasy XV, ma se il team di sviluppo si fosse concentrato soltanto sugli elementi puramente essenziali, noi e i nostri fans saremmo stati veramente soddisfatti del gioco? Credo di no. Quindi abbiamo deciso di mettere da parte l’idea che fosse qualcosa da fare per accontentare i fans, e ci siamo impegnati nel trovare il miglior modo possibile per far funzionare quest’idea anche per gli sviluppatori, oltre che per i giocatori. Mi piace pensare che ci siamo riusciti. Sapete, non conoscevo molto dei moguri, quindi ho fatto un po’ di ricerca. Ho scoperto che sono apparsi per la prima volta nell’originale edizione giapponese di Final Fantasy III, e pare che il loro verso fosse “meow“. Final Fantasy XV è il mio primo capitolo numerato della saga, e devo rispettare la storia dei moguri. E’ quello che mi chiedono i fans, ed è un doveroso omaggio a chi mi ha preceduto. Ad ogni modo, il moguri è adesso parte del gioco, e spero che vi piaccia. Credo che abbiate sentito abbastanza da noi, non vi rimane altro che incontrare il vostro moguri all’interno di FFXV. Adesso tocca a voi!

Rinoa Heartilly

Il mio nome è Anna e ho creato il Rinoa's Diary nell'ormai lontano 2001, stregata (ha-ha) dall'ottavo capitolo Final Fantasy. Da quel momento, l'amore per la saga non mi avrebbe più abbandonata.

Lascia un commento

Close Menu