Skip to main content

Abbandoniamo la fabbrica dei mostri e passiamo alle terre innevate del regno di Arendelle, dove ci aspettano 25 forzieri contenenti oggetti consumabili, accessori e persino un’arma speciale per Paperino. 

Indice

La montagna settentrionale – Foresta innevata

Tesoro 1

Mappa: la montagna settentrionale – Proprio accanto al negozio moguri.

Tesoro 2

Collare Blizzard – Dal savepoint andiamo a nord e raggiungiamo il punto in cui l’area si biforca nei due sentieri. In cima alla cresta innevata qui presente troveremo lo scrigno, proprio a metà strada tra i due sentieri. 

Tesoro 3

Damasco – Dall’area del savepoint imbocchiamo il sentiero che sale verso nord. In una curva, subito prima di arrivare allo spiazzo successivo, troveremo il forziere nascosto dietro quattro cespugli innevati. 

La montagna settentrionale – La gola

Tesoro 5

Cintura del Guardiano – Dal savepoint “La Gola” prendiamo il sentiero che sale verso nord e scaliamo le due pareti rocciose. In cima, alle spalle di una formazione di Heartless, si trova il forziere. 

Tesoro 4

Elisir – Dal forziere n. 5, continuiamo la scalata grazie alla parete a nord. In cima, voltiamoci: sulla destra vedremo una fila di stalattiti ghiacciate che pendono dalla roccia e, ancora oltre, uno scrigno. Usiamo il passo aereo sulle stalattiti per raggiungerlo. 

Tesoro 8

Il Regno Classico n. 13 “Topolino nel Klondike” – Dal savepoint “La Gola”, seguiamo il sentiero innevato che scende a sud finché non vedremo un’apertura sul margine sinistro del sentiero. Tuffiamoci e attacchiamo in picchiata il blocco di ghiaccio per liberare il forziere!

La montagna settentrionale – Campo innevato

Tesoro 6

Anello forte – Dal savepoint del “Campo innevato” percorriamo il sentiero a sud fino ad arrivare ad un piccolo slargo sottostante con due pareti scalabili. Saliamo lungo quella a sud e, in cima (qui c’è anche il quasi invisibile Portafortuna n. 9), usiamo Glide per arrivare sull’altura di fronte. 

Tesoro 9

Oliarco – Dal savepoint del “Campo innevato” percorriamo il sentiero a sud fino ad arrivare ad un piccolo slargo sottostante con due pareti scalabili. Da qui scendiamo al livello ancora inferiore tuffandoci da sud-est e atterrando in uno spiazzo innevato pieno di cespugli. Buttiamoci di nuovo di sotto e usiamo l’attacco in picchiata per infrangere il blocco di ghiaccio e rivelare il forziere. 

Tesoro 7

Il Regno Classico n. 6 “Gli orfani di Topolino” – Dal forziere n. 9 distrutto in picchiata avanziamo ancora fino al grande spiazzo. Esaminiamo la cresta destra dell’area per avvistare il forziere, in alto. 

Il Labirinto di Ghiaccio

Tesoro 14

Il Regno Classico n. 14 “Il campione olimpionico” – Dal savepoint “Il labirinto di ghiaccio: livello inferiore” esaminiamo l’insenatura a sud-est. Se ci troviamo nella prima visita al mondo, ruotiamo attorno alle due stalagmiti. 

Tesoro 15

Gemelli Blizzard – Dal savepoint “Il labirinto di ghiaccio: livello inferiore” imbocchiamo il sentiero a nord e usiamo il passo aereo per arrivare al Livello mediano. Superiamo il ponte di ghiaccio e usiamo il fluimoto per far ruotare il pilastro ghiacciato al centro e liberare un passaggio sulla sinistra. Se invece ci troviamo nella seconda visita al mondo e quel varco dovesse essere bloccato, usiamo il passaggio alla sinistra (sud) del ponte ghiacciato: nella nuova area circolare seguiamo il corridoio che punta a nord. In entrambi i casi ci troveremo ad una estremità di un binario ghiacciato da attraversare in fluimoto. Durante il tragitto potremo notare che il sentiero si interseca con un altro canale ghiacciato: distruggiamo le formazioni di ghiaccio ai bordi del canale superiore e, in prossimità dell’intersezione, saltiamo di sopra. Arriveremo ad un’area segreta con il forziere. 

Tesoro 11

Cavigliera oscura – Dall’estremo nord del binario ghiacciato da percorrere in fluimoto (vedi forziere 15), torniamo alla stanza circolare con il pilastro che funge da ascensore. Usiamolo ruotandoci attorno per raggiungere il Livello Superiore. Alla triforcazione prendiamo il sentiero sud, scivolando fino ad arrivare ai due forzieri ai piedi del globo oscuro. In quello a sinistra c’è una Cavigliera oscura. 

Tesoro 13

Damasco – Accanto al forziere n. 11, ai piedi del globo oscuro. 

Tesoro 10

Mappa: Il Labirinto di ghiaccio – Ruotiamo attorno al pilastro di ghiaccio dietro i due forzieri n. 11 e 13 e al globo oscuro, per arrivare al Livello Mediano. Proseguiamo seguendo l’unico sentiero fino a incontrare una parete ghiacciata da distruggere. Attacchiamola con il keyblade e avanziamo fino ad arrivare ad una seconda parete sulla sinistra. Questa volta ignoriamola e proseguiamo oltre. Saliamo su per le scale, in cima saliamo ancora lungo la rampa più a sinistra, dietro l’angolo. Al bivio, qualche passo più avanti, ignoriamo il varco di sinistra e proseguiamo dritti: poco oltre troveremo una parete ghiacciata, sulla destra. Distruggiamola e tuffiamoci di sotto per arrivare al forziere. 

Tesoro 12

Coccarda della neve – Dal precedente forziere n. 10, torniamo su usando la parete scalabile e andiamo a destra (nord-est). Ai piedi della scalinata ci aspetta una parete di ghiaccio da distruggere. Nella nuova stanza, arrampichiamoci sui massi innevati in fondo. 

 

Indice

Rinoa Heartilly

Il mio nome è Anna e ho creato il Rinoa's Diary nell'ormai lontano 2001, stregata (ha-ha) dall'ottavo capitolo Final Fantasy. Da quel momento, l'amore per la saga non mi avrebbe più abbandonata.

Lascia un commento