Le verdeggianti terre di Corona hanno in serbo per noi 28 forzieri del tesoro, suddivisi tra le zone della Foresta e le strade del Regno. Li trovate elencati tutti qui di seguito, con il loro contenuto ed una breve indicazione di come scovarli.
Indice
- Corona – Parte 1 (Torre, Colline, Palude)
- Corona – Parte 2 (Accampamento, Costa, Radura dei fiori, Regno)
La Foresta – Accampamento
Tesoro 13
Monile del mago – Raggiungiamo lo spiazzo dalla forma semicircolare, nell’estremo nord-ovest del Passo roccioso, al livello del terreno. Se ci troviamo nell’endgame, al centro di quest’area troveremo il Portale di battaglia n. 6. A partire da questa zona, usiamo la parete scalabile a sud-est e, in cima, saltiamo sulle rocce subito alla nostra sinistra (avremo bisogno dell’abilità Doppio voltaggio per arrivarci).
Tesoro 14
Gemelli aero – Dal savepoint della zona Accampamento seguiamo il sentiero inoltrandoci nel Passo roccioso fino ad arrivare ad uno spiazzo con una roccia sbrilluccicante. Il nostro obiettivo è distruggerla con un attacco in tuffo, quindi saltiamo sul ripiano roccioso alla sua sinistra (ovest), da qui usiamo la parete scalabile in fondo a destra e seguiamo il breve sentiero per affacciarci proprio sulla roccia, da un’altezza ideale.
Tesoro 15
Cintura difensiva – Saltiamo di nuovo sul ripiano roccioso a ovest della (ex) roccia brillante e questa volta, in cima, scaliamo la parete più a sinistra.
Tesoro 16
Damasco – Dal ripiano roccioso dei forzieri 14 e 15, a ovest della roccia brillante, scaliamo la parete centrale (contando da sinistra, è la terza), per arrivare all’ingresso di una grotta. Avanziamo e, giunti nello slargo, voltiamoci subito a destra: vedremo una parete scalabile che ci riporterà all’esterno. In cima, voltiamoci subito alle nostre spalle per avvistare il forziere su un piccolo ripiano roccioso.
Tesoro 17
Pietra mithril – Dal forziere precedente, tuffiamoci già per tornare nella grotta e costeggiamo il bordo destro, sempre sul livello superiore, per trovare il forziere.
Tesoro 18
Etere – Dal savepoint della zona seguiamo il sentiero fino a vedere sulla mappa una piccola area senza sbocco che punta a sinistra. Il forziere è in fondo.
Costa
Tesoro 20
PA + – Provenendo dalla Strada principale del Regno, proprio di fronte al lungo ponte in pietra, in fondo.
La Foresta – Radura dei fiori
Tesoro 21
Grand’etere – Saliamo sulla collinetta alla sinistra del grande albero proprio vicino al punto di salvataggio. Seguiamo il sentiero inoltrandoci tra i cespugli.
Tesoro 22
Il Regno Classico n. 9 “Che sorpresa!” – Dal savepoint andiamo a ovest fino ad arrivare alla fine dell’area. Al confine con il Passo roccioso voltiamoci e usiamo la parete scalabile a sinistra. Seguiamo i luccichii per avanzare, avendo cura di mantenerci sempre sul margine sinistro. Il grosso forziere è alle spalle di un albero poco oltre.
Il Regno – Strada principale
Tesoro 23
Magia + – Raggiungiamo la piazza e interagiamo con il barile in fondo a destra: gli abitanti accorreranno ad ammirare le nostre acrobazie e libereranno la via verso il forziere.
Tesoro 24
Il Regno Classico n. 11 “Topolino alla fiera” – Dal savepoint avanziamo di qualche passo fino a trovare un barile su cui Sora potrà fare delle acrobazie. Usiamolo e il piccolo gruppo di persone lì accanto si avvicinerà a noi, permettendoci di raggiungere il tesoro.
Tesoro 25
Etere – Dal savepoint voltiamo subito a sinistra e diamo uno sguardo dietro l’angolo.
Il Regno – Molo
Tesoro 26
Spigola al cartoccio + – Dal savepoint della Strada principale pieghiamo subito a sinistra e scendiamo giù per la scalinata in pietra. Raggiungiamo la fine del primo pontile, sulla sinistra.
Tesoro 27
Anello runico – Dal forziere precedente andiamo a nord fino alla torretta circolare. Usiamo le scale che le girano intorno per arrivare in cima.
Tesoro 28
Granpozione – Lungo la via che porta al faro, distruggiamo il mucchio di casse impilate per rivelare lo scrigno.
Indice
- Corona – Parte 1 (Torre, Colline, Palude)
- Corona – Parte 2 (Accampamento, Costa, Radura dei fiori, Regno)