Skip to main content

Cuore delle missioni secondarie e delle sfide completiste di Kingdom Hearts III è senza dubbio il Gummifono di Sora, un dispositivo più versatile che mai perché – oltre a raccogliere dati su nemici, alleati, Portafortuna, e molto altro ancora – tiene traccia anche dei forzieri del tesoro individuati e aperti durante le nostre avventure, dividendoli per mondo di gioco ed indicandone persino il contenuto.

Raccoglierli tutti ci permetterà di guadagnare il Trofeo corrispondente, ma sarà necessario esplorare a fondo ogni anfratto dei mondi giocabili: limitandoci a seguire le vicende della storia principale ne troveremo una discreta quantità; se vogliamo completare la relativa sezione del Gummifono, però, dovremo dedicare un po’ di tempo all’esplorazione.

Questa guida si propone di indicare la locazione e il contenuto di tutti i forzieri di Kingdom Hearts III. Cominciamo quindi con il primo mondo giocabile, l’Olimpo!

All’interno dell’Olimpo ci attendono ben 32 forzieri, suddivisi di seguito a seconda della zona del mondo in cui si trovano, e seguendo tendenzialmente l’ordine del Gummifono per facilitarne l’individuazione.

Indice

Olimpo – Precipizio

Tesoro 1

Anello potente – Sopra la statua di un piede frantumata. Risalendo il corso del fiume si trova sulla destra, poco prima della piccola cascata.

Tesoro 2

Gemelli Idro – Ai piedi della statua a forma di piede su cui abbiamo trovato il forziere precedente. Può essere ottenuto dopo aver rallentato il flusso d’acqua.

Olimpo – Ascesa della parete

Tesoro 3

Pozione – In una grotta nascosta, che possiamo raggiungere scalando verso l’alto questa zona e mantenendoci sul versante destro: partendo dal livello inferiore, al primo bivio (subito dopo aver saltato un piccolo varco) andiamo a destra e continuiamo a salire seguendo i corsi d’acqua (sulla prima e più grande cascata è inciso un Portafortuna). Giunti alla quarta cascata, non usiamo la parete scalabile subito accanto ma quella ancora più a destra per arrivare alla piccola grotta circolare. In questa stanza troveremo tre forzieri, corrispondenti ai tesori 3, 4 e 5.

Tesoro 4

Panacea – In una grotta nascosta, risalendo la parete verso destra. In questa stanza troveremo tre forzieri, corrispondenti ai tesori 3, 4 e 5.

Tesoro 5

Anello abile – In una grotta nascosta, risalendo la parete verso destra. In questa stanza troveremo tre forzieri, corrispondenti ai tesori 3, 4 e 5.

Tesoro 6

   

Collana di bronzo – Scaliamo la parete accanto alla quarta cascata (vedi tesori 3, 4 e 5) e all’interno della grotta imbocchiamo il corridoio di sinistra. Affacciamoci dal bordo dell’area: dovremo lanciarci in picchiata dall’altura (prima immagine) da cui potremo anche fotografare il Portafortuna numero 7 di questo mondo. Ai piedi della formazione rocciosa troveremo il forziere, accanto ad una scatola di legno. Nota: se in tuffo attacchiamo il terreno in cui si trova il Portafortuna otterremo una Scheggia di mezzo.

Tesoro 7

Pozione – Risaliamo fino al picco precedente e lanciamoci ancora, questa volta puntando verso l’estrema destra, e atterriamo su una piattaforma con dei pilastri rotti. Se disponiamo di abilità di movimento sufficientemente sviluppate (Scatto aereo) possiamo lanciarci verso destra anche dal punto in cui si trova il forziere precedente. Se invece vogliamo raggiungere questa zona partendo dal basso, dal fiume continuiamo a salire scalando le varie pareti, al primo bivio pieghiamo a sinistra e proseguiamo ancora fino a entrare in una caverna. All’uscita saremo sull’altura con lo scrigno.

Tesoro 8

PA+ – Dopo aver raccolto il precedente tesoro, andiamo verso i due pilastri con sopra il fregio blu e poi verso quelli con il fregio rosso. Entriamo nella caverna e, giunti nell’area con la statua di Zeus, scaliamo il muro a sinistra.

Tesoro 9

Mappa dell’Olimpo – Partendo dalla fine del fiume al livello inferiore, saliamo sulla parete a sinistra e guardiamo ai piedi dell’albero di mele.

Olimpo – Parete della montagna

Tesoro 10

PA+ – Scaliamo completamente la parete rocciosa prima della battaglia contro il Titano di roccia, dopodiché affacciamoci dal bordo. All’estrema destra (dando le spalle alla montagna) potremo scorgere lo scrigno, da raggiungere lanciandoci dall’altura.

Tesoro 12

Grandetere – Torniamo in cima alla lunga parete rocciosa, entriamo nel cunicolo e arrampichiamoci lungo la parete scalabile a sinistra. Voltiamoci e, sulla formazione rocciosa esattamente di fronte a noi, potremo avvistare il forziere.

Olimpo – Vetta

Tesoro 11

Fluorite – Dopo aver compiuto la seconda lingua scalata in verticale, sotto la pioggia battente, avremo raggiunto la Vetta. Al bivio poco oltre, andiamo a sinistra. Il forziere sarà proprio sotto i nostri piedi.

Tebe – Vialetto

Tesoro 13

PA+ – Dal savepoint della zona Agorà spostiamoci verso Sud e sfruttiamo i punti luccicanti sulla fontana a sinistra per entrare nella zona del Vialetto. Appena usciti dall’acquedotto attraverso il buco nel muro, arrampichiamoci sulle pareti scalabili a sinistra per arrivare allo scrigno, su una piccola altura erbosa.

Tesoro 14

Pozione – Dal savepoint della zona Agorà spostiamoci verso Sud e sfruttiamo i punti luccicanti sulla fontana a sinistra per entrare nella zona del Vilaetto. Appena entrati nell’acquedotto, guardiamo a sinistra.

Continua per: Tesori Olimpo – 15-32

Lascia un commento