Skip to main content
search

Sin dal reboot “A Survivor is Born” la saga Tomb Raider ci ha abituati ad una qualità grafica di tutto rispetto, che ha raggiunto vette di realismo elevatissime con il sequel “Rise of the Tomb Raider” (qui la nostra recensione).

Stando alle carte scoperte sul tavolo sino a questo momento, l’impresa è destinata a ripetersi con il prossimo “Shadow of the Tomb Raider“.



Ad occuparsi dello sviluppo su PC (Steam) penserà infatti il talentuoso studio Nixxes Software, casa olandese specializzata nel porting su computer di titoli console, come Tomb Raider: Definitive Edition, Rise of the Tomb Raider, Deus Ex: Mankind Divided e molti altri.

Il tutto con il supporto delle più avanzate tecnologie Nvidia per “massimizzare i benefici prestazionali delle schede video GeForce GTX serie 10“. Prepariamoci dunque al grande ritorno di Lara Croft in super-mega-ultra-HD e soprattutto dei suoi “capelli che fanno swish”!



In Shadow of the Tomb Raider, Lara dovrà sopravvivere alle mortali insidie della giungla, esplorare tombe spaventose e affrontare una minaccia di entità catastrofica. Nel suo tentativo di scongiurare l’apocalisse maya, Lara incontrerà infine il suo destino, diventando così la Tomb Raider che tutti conosciamo.

Il gioco sarà disponibile per Windows PC (Steam), PlayStation 4 e Xbox One il 14 Settembre 2018. Sono già disponibili i pre-order delle edizioni Standard, Digital Deluxe, Steelbook, Croft e Ultimate, che abbiamo analizzato nel dettaglio in questo articolo.

Rinoa Heartilly

Il mio nome è Anna e ho creato il Rinoa's Diary nell'ormai lontano 2001, stregata (ha-ha) dall'ottavo capitolo Final Fantasy. Da quel momento, l'amore per la saga non mi avrebbe più abbandonata.

Lascia un commento

Close Menu