DarkSquall ha scritto:La storia narra di questo tal Gerald che, amando i giochi erotici, incatena sua moglie nuda nel letto della loro casa di campagna(totalmente fuori dal mondo). Poi sua moglie, stanca di venire umiliata, gli da un calcio e lui cadendo a terra muore d'infarto. Così lei si ritrova legata al letto ed impossibilitata a muoversi, sola e senza la possibilità di un aiuto esterno. E dalla porta aperta, arriva pure un cane randagio affamato... Della trama letta mi ricordo più o meno questo. Correggimi se sbaglio, Raggio!
nn mi stai prendendo in giro vero ? Che storia pesa...
Danke Fraulin (Lenne xD) per l'avatar, il banner e per Mara. Deh! è.é
Kary's Artbook , ovvero la galleria di disegni e quant'altro della mia sorellina in spirito Diletta, date un'occhiata e lasciate un commento, ne vale la pena .
"Vivevano la lenta e invisibile compenetrazione dei loro universi, come due astri che gravitano intorno a un asse comune, in orbite sempre più strette, il cui destino chiaro è quello di coalescere in qualche punto dello spazio e del tempo".
DarkSquall89 ha scritto: nn mi stai prendendo in giro vero ? Che storia pesa...
Eheh, no! La storia è più o meno questa! Ecco perchè dicono che è angosciante XD
“La massa era formata da uomini deboli e pavidi, incapaci di reggere la libertà o la verità, che quindi dovevano essere ingannati in maniera sistematica da individui più forti; l’umanità poteva unicamente scegliere tra la libertà e la felicità; e la maggior parte degli uomini sceglieva la felicità.” George Orwell, Nineteen Eighty-Four
"E probabilmente questo individuo era irritato che altri esseri avessero qualcosa per loro, appartenessero a qualcuno, fossero possessori di un oggetto tutto per loro. Ora Barbara era di uno. Questo sentimento era più grande e più importante dell’amore, nella sua condizione presente. Essere di uno solo, riservargli qualcosa di profondo e incomunicabile agli altri. Staccarsi dagli altri. Avere ripugnanza degli altri. Essere uno. Ecco la colpa. Bisognava essere tutti.” Corrado Alvaro, L'uomo è forte.
"I soviet più l'elettricità non fanno il Comunismo, anche se è un dato di fatto che a Stalingrado non passano."
Kary's Artbook , ovvero la galleria di disegni e quant'altro della mia sorellina in spirito Diletta, date un'occhiata e lasciate un commento, ne vale la pena .
"Vivevano la lenta e invisibile compenetrazione dei loro universi, come due astri che gravitano intorno a un asse comune, in orbite sempre più strette, il cui destino chiaro è quello di coalescere in qualche punto dello spazio e del tempo".
HO da poco comprato IT, e me lo sto divorando! Cmq, ank'io ho letto "Unico indizio: la luna piena"
Axel-Maniaca è stata qui!!! Mwahahah!!!
<a href="http://neworganization.forumfree.it">Vuoi essere un NUOVO membro dell'Organizzazione??? Clicca qui^^</a>
<a href="http://www.toru93.splinder.it">Il blog di un AkuRoku FanGirl</a>
Toru ha scritto:HO da poco comprato IT, e me lo sto divorando! Cmq, ank'io ho letto "Unico indizio: la luna piena"
It è fantastico...me lo sono finito in una decina di giorni...come l'hai trovato "Unico indizio : la luna piena"? (dal titolo suppongo che parli di lupi mannari)
Danke Fraulin (Lenne xD) per l'avatar, il banner e per Mara. Deh! è.é
Kary's Artbook , ovvero la galleria di disegni e quant'altro della mia sorellina in spirito Diletta, date un'occhiata e lasciate un commento, ne vale la pena .
"Vivevano la lenta e invisibile compenetrazione dei loro universi, come due astri che gravitano intorno a un asse comune, in orbite sempre più strette, il cui destino chiaro è quello di coalescere in qualche punto dello spazio e del tempo".
stephen king,a mio avviso il migliore scrittore horror insieme a poe e lovecraft,e universalmente conosciuto come il "re del brivido".avete mai letto un suo libro?vi è piaciuto?qual'è la sua migliore opera secondo voi?
[Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola.
Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono.]
Adoro King!
A dire il vero non ho letto moltissimo di suo (Uscita per l'inferno[sotto lo pseudonimo di Bachman], Misery, Quattro dopo mezzanotte(volume uno e due) e devo ancora finire La metà oscura), ma mi piace moltissimo il suo stile.
Finora Misery è quello che mi è piaciuto di più, uno dei miei libri preferiti in assoluto.
“La massa era formata da uomini deboli e pavidi, incapaci di reggere la libertà o la verità, che quindi dovevano essere ingannati in maniera sistematica da individui più forti; l’umanità poteva unicamente scegliere tra la libertà e la felicità; e la maggior parte degli uomini sceglieva la felicità.” George Orwell, Nineteen Eighty-Four
"E probabilmente questo individuo era irritato che altri esseri avessero qualcosa per loro, appartenessero a qualcuno, fossero possessori di un oggetto tutto per loro. Ora Barbara era di uno. Questo sentimento era più grande e più importante dell’amore, nella sua condizione presente. Essere di uno solo, riservargli qualcosa di profondo e incomunicabile agli altri. Staccarsi dagli altri. Avere ripugnanza degli altri. Essere uno. Ecco la colpa. Bisognava essere tutti.” Corrado Alvaro, L'uomo è forte.
"I soviet più l'elettricità non fanno il Comunismo, anche se è un dato di fatto che a Stalingrado non passano."
ThinkingCloud ha scritto:già,misery è veramente uno dei suoi migliori anche secondo me.agghiacciante la scena in cui Spoiler
annie gli taglia il dito e il piede
Concordo.
Mi è dispiaciuto un sacco che nel film abbiano modificato quello che tu hai messo sotto spoiler, facendogli "semplicemente"
Spoiler
frantumare il ginocchio con una mazza.
Nella versione su pellicola ci sono molte parti omesse rispetto al libro, anche se sono entrambi dei capolavori.
“La massa era formata da uomini deboli e pavidi, incapaci di reggere la libertà o la verità, che quindi dovevano essere ingannati in maniera sistematica da individui più forti; l’umanità poteva unicamente scegliere tra la libertà e la felicità; e la maggior parte degli uomini sceglieva la felicità.” George Orwell, Nineteen Eighty-Four
"E probabilmente questo individuo era irritato che altri esseri avessero qualcosa per loro, appartenessero a qualcuno, fossero possessori di un oggetto tutto per loro. Ora Barbara era di uno. Questo sentimento era più grande e più importante dell’amore, nella sua condizione presente. Essere di uno solo, riservargli qualcosa di profondo e incomunicabile agli altri. Staccarsi dagli altri. Avere ripugnanza degli altri. Essere uno. Ecco la colpa. Bisognava essere tutti.” Corrado Alvaro, L'uomo è forte.
"I soviet più l'elettricità non fanno il Comunismo, anche se è un dato di fatto che a Stalingrado non passano."
ti consiglio di leggere assolutamente shining.è un capolavoro sia il libro sia la controparte cinematografica.dopo averlo letto ho dormito con la luce accesa per una settimana...
ps:conoscete la saga fantasy "la torre nera"?è veramente l'opus magna di king:7 libri stupendi e affascinanti,una specie di spaghetti western fantasy,una roba irripetibile!!!straconsigliata a tutti,solo che i volumi sono difficili da trovare...
[Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola.
Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono.]
Il film Shining è un capolavoro, il libro mi manca.
La torre nera me l'hanno consigliato in molti... Io stavo leggendo i fumetti, ma mi è stato detto che se non conosci la storia non valgono granché, ed effetti non mi avevano preso poi molto...
“La massa era formata da uomini deboli e pavidi, incapaci di reggere la libertà o la verità, che quindi dovevano essere ingannati in maniera sistematica da individui più forti; l’umanità poteva unicamente scegliere tra la libertà e la felicità; e la maggior parte degli uomini sceglieva la felicità.” George Orwell, Nineteen Eighty-Four
"E probabilmente questo individuo era irritato che altri esseri avessero qualcosa per loro, appartenessero a qualcuno, fossero possessori di un oggetto tutto per loro. Ora Barbara era di uno. Questo sentimento era più grande e più importante dell’amore, nella sua condizione presente. Essere di uno solo, riservargli qualcosa di profondo e incomunicabile agli altri. Staccarsi dagli altri. Avere ripugnanza degli altri. Essere uno. Ecco la colpa. Bisognava essere tutti.” Corrado Alvaro, L'uomo è forte.
"I soviet più l'elettricità non fanno il Comunismo, anche se è un dato di fatto che a Stalingrado non passano."
lo so...se riesci a trovare in qualche libreria i libri della torre non lasciarteli scappare,pensa che io ho trovato solo i primi due!!!il fumetto...bè a me è piaciuto,ma forse perchè un pò la storia la conoscevo...
che ne pensate dell'ultimo libro di king,"duma key"?
[Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola.
Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono.]
Di Stephen King non ho mai letto nulla, ho solo visto le controparti cinematografiche di IT, Il miglio verde e Shining.
Durante l'ultimo anno in cui mi sono assentato dal forum ho colmato parzialmente questa lacuna recuperando tutti e 7 i volumi de "La Torre Nera" e.... non ci sono parole. Penso siano i libri che mi abbiano coinvolto, intrigato, appassionato, commosso, incuriosito di più in tutta la mia vita.
In più la serie della Torre è una specie di calderone in cui King ha riversato tantissimi personaggi e citazioni prese da altre sue opere, e proprio per questo ora ho in mente di leggere i suoi altri libri, se non altro almeno quelli in cui compaiono i personaggi della Torre Nera.
Challenges: FFI-FFII (Anniversary Edition),IV(Advance - Complete Collection),V(Advance),VI,VII,VIII,X,X-2,XII,XIII-2 Perfect Game: completato FFVI LLG: completato FFVI Perfect Stats; completato FFVII No Materia: In corso (CD1, QG Shinra) FFVIII No Level Up: In corso (CD2, 3 sogno di Laguna) FFX No Sphere Grid: Mancano Dark Eoni e Zoolab FFXII 122333: Mancano pochi ricercati