Innanzitutto, come mai gandalf non ha utilizzato le aquile? Ho visto il video su youtube che faceva vedere che era molto più semplice volare con le aquile per raggiungere il monte fato.
Bravo, l'ho sempre sostenuto anch'io questo e la gente mi ha sempre risposto "eh ma non ci sarebbe stato il paragone allegorico tra viaggio materiale e viaggio morale". A parte che l'unico personaggio che cambia di carattere - e dico l'unico - in tutto il SdA è Aragorn in quanto Frodo e Sam ne avran passate di tutti i colori ma rimangono esattamente gli stessi cazzeggioni dell'inizio, quindi il viaggio morale è un po'una balla che piace sostenere sia presente nella storia, ma poi per questo fattore delle allegorie non ho alcun interesse sul piano logico. Se c'è un'incoerenza c'è un'incoerenza, a Tolkien posso anche perdonarla perchè il fantasy non era un genere navigato ai suoi tempi, si può dire anche che la cosa non avrebbe reso possibile il racconto, però rimane sempre tale. Se non voleva che lo fosse doveva porre delle premesse ben precise che non sono state poste, quindi la risposta alla tua (ed anche mia) domanda è solo "perchè altrimenti non si poteva scrivere la storia".
Ma perchè questa scelta così stupida? Gandalf sapeva che le miniere erano pericolose, infestate dagli orchi e con il balrog che si aggirava la dentro. Non era meglio correre un rischio minore avvicinandosi a insengard per la breccia di rohan?
Perchè non c'era la certezza di riuscirci in quanto Saruman è pericoloso più del Balrog dato che 1) sapeva dell'Anello, 2) lo cercava attivamente, 3) è dotato di un intelletto molto superiore, 3) ha già dimostrato di poter usare Gandalf come mocio per lavare i pavimenti. Quindi, essendo nel dubbio su cosa sia meglio fare e per evitare rancori all'interno della compagnia (che sarebbero stati amplificati dall'Anello), Gandalf fa l'unica scelta saggia: lasciar decidere a quello che è il fulcro del gruppo - per importanza ovviamente, non per altro.
Ultima cosa, nel libro c'è scritto che il fuoco di un drago poteva sciogliere l'anello. Togliendo smaug che era morto e visto che il balrog era nelle vicinanze, perchè non fare sciogliere l'anello con le sue fiamme? Non credo che esse fossero molto più deboli rispetto alle fiamme di un drago.
A saperlo il WWF avrebbe ben messo sotto vetro il povero Smaug... il Balrog difficilmente avrebbe potuto sciogliere l'Anello, non perchè le fiamme fossero meno potenti (anche se potrebbe pure esser così), ma per una questione di anatemi. Arbitrariamente, Tolkien ha deciso che nella sua ambientazione l'Anello era vulnerabile ad un certo tipo di fuoco. Inoltre il fuoco del Balrog è di natura corrotta esattamente identica a quella di Sauron, cioè un Maia caduto preda dell'oscurità, per cui credo che, in un'ambientazione studiata sulle metafore cattoliche di bene e di male, questo lo rendesse impossibilitato a prevalere sull'Anello.
I'll become one with the Planet...
________________________________________