Miglior Colonna Sonora!

Confronti e accostamenti fra i vari episodi della saga, oppure fra un capitolo Final Fantasy ed altri videogiochi.

Moderatore: Tots

Rispondi
Avatar utente
cappe95
User
Messaggi: 168
Iscritto il: 05 apr 2010, 20:58
Sesso: M

Re: Miglior Colonna Sonora!

Messaggio da cappe95 »

FFVII
FFVIII
FFIX
FFX
detto tutto
Avatar utente
Pup :>
Guerriero
Messaggi: 653
Iscritto il: 06 nov 2011, 11:41
Sesso: M
Località: Garden Club (ed a volte Napoli)

Re: Miglior Colonna Sonora!

Messaggio da Pup :> »

Domanda difficile...
Probabilmente la mia classifica è:
1) FFVIII Musiche meravigliose. Da "maybe I'm a lion" a "Liberi fatali"... *_*
2) FFVII - X Anche queste, bellissime... Il tema di Aerith e To Zanarkand mi fanno venire le lacrime quasi!
3) FFIX - XII
4) altri...
5) FFX-2 schifezza... -.-'
Avatar utente
Adain
Guerriero
Messaggi: 581
Iscritto il: 31 ott 2012, 15:47
Sesso: F
Località: Ad Ivalice, in qualche freddo paesino sperduto

Re: Miglior Colonna Sonora!

Messaggio da Adain »

1)Final Fantasy VII
2)Final Fantasy VIII
3)Final Fantasy IX

Quasi tutte le colonne sonore dei Final Fantasy sanno farsi valere (forse l'unica veramente pessima è quella del X-2), ma i tre titoli PS1 meritano senza ombra di dubbio i primi posti. In particolare Final Fantasy VII, riesce veramente a creare atmosfere magiche. Lo stesso Uematsu ha dichiarato che tra tutti è il suo lavoro meglio riuscito.
A seguire sicuramente Final Fantasy X e VI :sisi:
«That fabricated faith was just a worldly system for compensating those people with fragile souls. But, faith and god aren't things which are given to you from others, right? They are things you have to discover within yourself, and by yourself. Things that cannot be put into words, things that cannot be expressed... Isn't that what god is all about? "Question not thy god, for thy god doth not respond."» -Xenogears-

Videogiochi Square giocati: FFI, FFII, FFIII, FFIV, FFV, FFVI, FFVII, CC:FFVII, DoC:FFVII, FFVIII, FFIX, FFX, FFX-2, FFXII, FFXIII, FFXIII-2, LR:FFXIII, FFXIV:ARR, FFXV, FF Type-0, FF Dissidia 012, KHI, KHII, KH BBS, KH:CoM, KH 358/2 Days, KH3D, Chrono Trigger, Chrono Cross, Xenogears, The World Ends With You.
Avatar utente
Leon Feather
Guerriero
Messaggi: 684
Iscritto il: 06 giu 2007, 19:37
Sesso: M

Re: Miglior Colonna Sonora!

Messaggio da Leon Feather »

Sono molto indeciso fra quella di Final Fantasy XIII-2 e quella di Final Fantasy IX. Mi piacciono alla pari direi, anche se quella del 13-2 è più estesa, curata e variegata.
Can you feel my, can you feel my, can you feel my tears?
They won't dry
Can you feel my tear drops of the loneliest girl?
The loneliest girl


Scheda Garden
TheComet
New Entry
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 gen 2013, 20:14
Sesso: M

Re: Miglior Colonna Sonora!

Messaggio da TheComet »

1) VII
2) X
3) VIII
4) IX
5) VI
Avatar utente
Rikku ~
User Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: 02 dic 2012, 17:28
Sesso: F

Re: Miglior Colonna Sonora!

Messaggio da Rikku ~ »

È molto difficile fare una classifica, al primo posto metterei FFX , e poi non saprei come continuare... Un po' tutti hanno delle belle colonne sonore. Però posso dire che quella di FFVIII non mi ha convinto per niente, ho trovato molte musiche tremendamente irritanti, soprattutto quella della world map :smt104 forse sono strana io perché vedo che generalmente le musiche dell' 8 sono molto amate.
Immagine
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Miglior Colonna Sonora!

Messaggio da Vykos »

FFVIII è un gioco che tenta uno stile completamente nuovo, musiche comprese. Personalmente, prima di FFX preferivo le musiche dell'ottavo capitolo di varie volte rispetto a quelle del VII e del IX.
La musica della World Map è uno degli emblemi di questo cambiamento: negli altri FF ci sono musiche oggettivamente di maggior livello melodico, spesso sono talmente elaborate da poter essere considerate veri e propri "theme" del proprio capitolo. "Blue fields", invece, fa un gioco opposto proponendosi come musichetta prettamente esplorativa con una melodia meno varia e meno avvincente, più "neutra", che però sembra voler lasciare spazio ai pensieri del giocatore. Ti dirò, non so quale delle due scelte preferisco. Con una musica "impegnata" mi godo il girovagare come una specie di scorcio sul mondo, con quella di FFVIII però resto sintonizzato meglio sull'obiettivo e su dove devo andare. Sicuramente non è tra le musiche di punta della serie e neppure del capitolo, tuttavia credo che funzioni.

Le restanti musiche di FFVIII le trovo semplicemente perfette, c'è un mix di determinazione e di atmosfera militaresca davvero ben amalgamato ed inoltre in quasi tutte le musiche "importanti" c'è un qualche rimando melodico a quelle che sono le musiche tipiche della strega come a sottolineare che in quel mondo le cose sono legate a quella figura. A me, perlomeno, questa trovata - forse anche involontaria - è sembrata funzionare. La musica di Deling City e quella della Lunatic Pandora sono altri due esempi di rottura con il fantasy tradizionale e, se nel secondo caso abbiamo una musica a tratti fastidiosa nel suo tentativo di suonare "aliena" ed inquietante, nel primo - con "Under her control" abbiamo un vero capolavoro nel senso di musica perfettamente intonata al luogo al quale fa da sottofondo. Credo che le musiche sentite a Deling City siano uno dei motivi per i quali ritengo la fase di gioco da Timber alla fine del primo disco uno degli apici di coinvolgimento raggiunti dalla serie: si sente alla perfezione la presenza oppressiva di Edea e di Galbadia, c'è un clima di pericolo e da "filo del rasoio" difficilmente eguagliato nella serie, almeno per fasi di gioco così lunghe, e questo è assolutamente merito delle musiche.

Insomma, giudicando una colonna sonora credo sia d'obbligo considerare non solo la qualità della composizione musicale ma anche e soprattutto quanto la simbiosi tra scena e musica sia funzionale. Forse le musiche di FFVIII sono tra quelle che meno inserirei in una selezione da ascoltarmi tanto per sentire della musica, ma come "colonna sonora" le trovo perfette o quasi. FFX lo trovo migliore ma solo perchè 1) la qualità audio è inevitabilmente migliore e 2) il gioco ha un solo clima e quasi un solo tema, non diversi come FFVIII, questo rende assai più facile tenere un filo conduttore unico e più efficace.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Avatar utente
Roxand
Guerriero
Messaggi: 566
Iscritto il: 31 lug 2010, 16:54
Sesso: M
Località: Midgar

Re: Miglior Colonna Sonora!

Messaggio da Roxand »

Vykos ha scritto:FFVIII è un gioco che tenta uno stile completamente nuovo, musiche comprese.
tenta e ci riesce alla grande! dobbiamo ammetere solo che FFVIII rappresenta una pietra miliare anche un campo musicale!
sono persuaso però che FFVIII sia la summa del cambiamento iniziato con FFVII e parzialmente con il VI; poi pensando di tornare ad atmosfere classiche hanno fatto uno schifo con il IX...
Vykos ha scritto:ci sono musiche oggettivamente di maggior livello melodico
attenzione però la melodia "convenzionale" non è la sola che può essere rappresentativa, altrimenti musica tipo Dream Theater, Watchtower, Genesis ecc. non avrebbero ragione di esistere. quelle musiche insomma hanno lo stesso valore di quelle precedenti, a prescindere dal gusto personale.
Vykos ha scritto:"Blue fields", invece, fa un gioco opposto proponendosi come musichetta prettamente esplorativa con una melodia meno varia e meno avvincente, più "neutra", che però sembra voler lasciare spazio ai pensieri del giocatore.
una musichetta esplorativa che, io lo so, ti ha fatto impazzire e che ancora oggi non ti esce di mente :smile:
Vykos ha scritto:Sicuramente non è tra le musiche di punta della serie e neppure del capitolo, tuttavia credo che funzioni.
per me è azzeccatissima...comunque!
Vykos ha scritto:Le restanti musiche di FFVIII le trovo semplicemente perfette, c'è un mix di determinazione e di atmosfera militaresca davvero ben amalgamato. La musica di Deling City e quella della Lunatic Pandora sono altri due esempi di rottura con il fantasy tradizionale e, se nel secondo caso abbiamo una musica a tratti fastidiosa nel suo tentativo di suonare "aliena" ed inquietante, nel primo - con "Under her control" abbiamo un vero capolavoro nel senso di musica perfettamente intonata al luogo al quale fa da sottofondo.
nel caso di Deling City si datta bene al senso di incognito...per quello che riguarda la lunatic pandora secondo me è evidente il tentativo non solo di rottura col passato, ma di "oppressione" di via di fuga difficile, non so se mi spiego bene...
Vykos ha scritto:la fase di gioco da Timber alla fine del primo disco uno degli apici di coinvolgimento raggiunti dalla serie
ancora parlando di musica, quella di Timber, sia la fase del treno, sia quella della fuga col treno sono originalissime, in particolar modo la fuga da Timber è postmoderna da fare contente le orecchie più esigenti, a cominciare dal basso effettato finendo a quel colpo di rullante "aperto" che ricorda qualcosa addirittura grunge.
Vykos ha scritto:Insomma, giudicando una colonna sonora credo sia d'obbligo considerare non solo la qualità della composizione musicale ma anche e soprattutto quanto la simbiosi tra scena e musica sia funzionale.
solo FFVII con tutti i suoi limiti,ma questo è un altro argomento, è riuscito a fondere così bene le due situazioni.
Vykos ha scritto:FFX lo trovo migliore ma solo perchè 1) la qualità audio è inevitabilmente migliore.
però vorrei indurti un pensiero, davvero le caratteristiche tecniche sono un limite? pensa a quella composizione fatta 10 anni dopo, e poi tira le somme...fatto? allora, FFX, che hai citato tu stesso, in fatto di musiche è più "monotono", e lo si prenda questo commento con le opportune pinze, non trovi?
Ultima modifica di Roxand il 20 gen 2013, 22:25, modificato 1 volta in totale.
Roxand ha scritto:a parte il fatto che gli intercessori ci hanno la guerra in testa...


Sirius ha scritto:Tralasciando il vostro pessimo modo di esprimervi...
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Miglior Colonna Sonora!

Messaggio da Vykos »

attenzione però la melodia "convenzionale" non è la sola che può essere rappresentativa, altrimenti musica tipo Dream Theater, Watchtower, Genesis ecc. non avrebbero ragione di esistere. quelle musiche insomma hanno lo stesso valore di quelle precedenti, a prescindere dal gusto personale.
La questione è che Blue Fields è estremamente neutra e ripetitiva, come dicevo, ad astenersi dal dare un tono al viaggio, cosa che invece non vale per le altre musiche da World Map della serie. La complessità della composizione musicale è, in questo caso, molto meno articolata. Il che non è necessariamente un difetto ma una questione di scelta sul tono che si vuole dare alla scena, come dicevo.
però vorrei indurti un pensiero, davvero le caratteristiche tecniche sono un limite? pensa a quella composizione fatta 10 anni dopo, e poi tira le somme...fatto? allora, FFX, che hai citato tu stesso, in fatto di musiche è più "monotono", e lo si prenda questo commento con le opportune pinze, non trovi?
I punti 1 e 2 dei miei perchè non erano slegati. Un conto è dire che giocando ad un gioco PSX si è in una predisposizione mentale tale da rendere gradevoli allo stesso modo musiche di quel genere, tutt'altra questione è parlare delle possibilità che apre un formato audio oggettivamente migliore e più evoluto.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Avatar utente
Higure
Hand of the Queen
Messaggi: 1015
Iscritto il: 24 ago 2008, 17:25
Sesso: M
Località: From the Padan Wastelands

Re: Miglior Colonna Sonora!

Messaggio da Higure »

Vykos ha scritto:La questione è che Blue Fields è estremamente neutra e ripetitiva, come dicevo, ad astenersi dal dare un tono al viaggio, cosa che invece non vale per le altre musiche da World Map della serie. La complessità della composizione musicale è, in questo caso, molto meno articolata. Il che non è necessariamente un difetto ma una questione di scelta sul tono che si vuole dare alla scena, come dicevo.
A riguardo: l'asetticità del tema del world map di FFVIII l'ho trovata diametralmente opposta alla spensieratezza del tema del Lagunarock. Il primo, come hai ben detto, monotono e mero sottofondo, il secondo invece sembra quasi sovrapporsi all'idea stessa del viaggio, entrando d'impatto e in primo piano, cosa che non mi è mai successa con nessun'altra aeronave, forse solo con l'Epoch di Chrono Trigger.
Secondo te è stata una scelta voluta, questa forte contrapposizione? Mi ha sempre dato l'idea del "bene, hai svolto la tua ricerca, ora sali sull'aeronave e prenditi una pausa", cosa peraltro pienamente espressa dal fatto stesso che sia Selphie, membro "ingenuo" e spensierato del gruppo, a guidarla.
I had a part in everything: twice I destroyed the light and twice I failed.
I left ruin behind me when I returned, but I also carried ruin with me:
She, the mistress of her own lust


L'arte prima si pensa e dopo si fa
(Osvaldo Paniccia)

<sephar> come creare un Higure fatto in casa: prendete un ragazzo qualsiasi, dategli della birra, fategli conoscere una Rinoa Heartilly random, un pò di Arte griffata Paniccia, un pò di sano metal e un pizzico di pop.

Dicono di me
Spoiler
<Even> a Higure succede sempre qualcosa di assurdo ogni giorno
<Leonhart> RinoaHeartilly, per caso paghi Tots e Higure per fare commenti stupidi alle discussioni serie? per equilibrare la CIATT? XDD
<RinoaHeartilly> funziona ancora meglio se ti presenti con "sono felber. henry felber", così anche se sono asessuate cucchi uguale.
<AliothVampire> votiamo higure come prossimo presidente del consiglio
<Leonhart> siete due gallinacci, imparate da Higure a vivere
<RinoaHeartilly> per le cretinate vale la legge gravitazionale, sono attratte da cretinate di massa più grande, e quindi trovano Higure
<Even> Higure e Tots: addii al nubilato S.p.A.
<Leonhart> Anatomia femminile di Henry Felber, disponibile in tutte le librerie
<sephar-> il gorgonzola è tremendo, sà di muffa... sembra raccolga l'essenza dei calzini di Higure sottoforma di formaggio
<Even> i Felber sono l'unità di misura della figaggine
<Even> mi domando che mondo sarebbe senza Higure
<Even> sto scorreggiando come un Higure
<sephar> Higure è come gesù, beve acqua e piscia birra
<xemnas> credevo che l'epicentro di tutte le cazzate della CIATT fossi tu Higure
<Even> Higure, la pistola più veloce della padania
<Even> io ho una foto di Higure nel bagno, perché lui c'è sempre nel momento del bisogno
<xemnas> higure sei finito nella mia tesina: pizza felber, pomodoro mozzarella salsiccia e wurstel
<Even> qua non c'è censura, altrimenti Higure non potrebbe esistere: imploderebbe
<sepharbiscotto> Higure sei un uomo da scopare
<Leonhart> Higure crei disagio anche nei garden inserendo pg palesemente votati ad una vita squilibrata
<Even> Higure lei è colto, è pieno di donne, ha un suo fascino, è un ingegnere, un dottore, e io, e io, nemmeno un kilo di vagina
<RinoaHeartilly> come quando al comune di higurelandia arrivano i fondi per la ristrutturazione della scuola, e il sindaco apre una birreria
<Leonhart> il tempo di risposta di Higure a qualsiasi cosa con una interpretazione che implica il sesso? 0,3 secondi
<RinoaHeartilly> eau de provòl: la niù fragRans de higurè
<RinoaHeartilly> "vado in biblioteca per studiare" cit Higure
<RinoaHeartilly> le dipendenti S-E hanno un'aria grandemente addormentata... Higure, va a svegliarle un po', presentati
<Even> c'è la conversazione whatsapp mia e di Higure dove c'è abbastanza materiale per farci arrestare per ogni crimine tranne l'omicidio
<Even> tanto lo so come finisce, io e higure diventiamo gay
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Miglior Colonna Sonora!

Messaggio da Vykos »

Che sia voluta credo di si, che il concetto sia di pausa non penso: in ogni FF il theme dell'aeronave è fortemente incentrato sul senso di libertà con una punta di incoraggiamento, questo perchè solitamente la si ottiene in chiusura della trama principale. Credo che sia una scelta strettamente legata a quello che le fasi di gioco dell'aeronave devono comunicare, e cioè l'avvicinamento al compimento della missione e la libertà dai vincoli geografici che hanno accompagnato il giocatore per tutto il gioco.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Avatar utente
Roxand
Guerriero
Messaggi: 566
Iscritto il: 31 lug 2010, 16:54
Sesso: M
Località: Midgar

Re: Miglior Colonna Sonora!

Messaggio da Roxand »

Higure ha scritto:cosa peraltro pienamente espressa dal fatto stesso che sia Selphie, membro "ingenuo" e spensierato del gruppo, a guidarla.
beh, diciamo che ti sei dato una risposta nella domanda, è un senso di liberazione la musica che accompagna il Lagunarock, la noia dei boss per conquistarla, la scena agrodolce con Rinoa, ci voleva Quella musica e Selphie a pilotare l'areonave...
Roxand ha scritto:a parte il fatto che gli intercessori ci hanno la guerra in testa...


Sirius ha scritto:Tralasciando il vostro pessimo modo di esprimervi...
Avatar utente
Roxand
Guerriero
Messaggi: 566
Iscritto il: 31 lug 2010, 16:54
Sesso: M
Località: Midgar

Re: Miglior Colonna Sonora!

Messaggio da Roxand »

Vykos ha scritto:La questione è che Blue Fields è estremamente neutra e ripetitiva,
anche breezy ad esempio è neutra e ripetitiva, ma è un approccio completamente nuovo a "rappresentare" un luogo ed è talmente bella che sono sicuro ti sei fermato tante volte a Balamb solo per ascoltarla.
discorso simile si può fare per Fisherman Horizon, musica insolita ma efficace, tanto efficace ad esprimere la mentalità del luogo.
quello che intendo dire che la colonna sonora di FF VIII è una scommessa, una novità, ed è riuscita a meraviglia.
Roxand ha scritto:a parte il fatto che gli intercessori ci hanno la guerra in testa...


Sirius ha scritto:Tralasciando il vostro pessimo modo di esprimervi...
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Miglior Colonna Sonora!

Messaggio da Vykos »

Sono d'accordo, io evidenziavo differenze nello stile e negli intenti, nel rapporto con il giocatore, se vogliamo, non di quanto fosse riuscita.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Rispondi

Torna a “Final Fantasy General”