Emozioni a 2 ruote

Discussione libera: parlate liberamente di tutto ciò che vi frulla per la testa! Attenzione però al Regolamento, e niente messaggi privati.

Moderatori: Vykos, Rinoa Heartilly

Rispondi
Perseo
Moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 18 dic 2005, 20:55
Località: Rinoa's Garden

Re: Emozioni a 2 ruote

Messaggio da Perseo »

oggi ho approfittato della bella giornata per tornare in sella alla mia fidata doppia X.

direzione lago, solitamente ci sono quei 3/4 gradi in più che male non fanno, scopo della gita: procacciarsi del cibo! essì bisogna pur mangiare ed allora tanto vale arrivarci col mezzo migliore. :-D

a metà strada mi viene la perversa voglia di un panino con salamina alla brace, il lago non è indicato e masochisticamente punto verso la montagna, si torna dunque indietro, conosco un posticino niente male in mezzo al bosco di una montagna poco distante da casa, giusto quei 3/4 gradi in meno che si sentono eccome!!!

mani congelate, ma la salamina era ottima.XD

il rietro dopo pranzo è la cosa peggiore.

mi ero preso il tavolo vicino al caminetto, niente di più bello che il fuoco scoppiettante, la salamina cotta come si deve ed un pezzo di formaggio fuso sulla brace, caffè e poi si rindossa il casco.

la discesa è tutta in carena per non prendere troppo freddo e bloccare la digestione, ma le braccia si lamentano, i muscoli non sono più abituati alle sollecitazioni della moto, ormai la uso troppo poco e piegarla tra una curva e l'altra, complice il freddo, sono dolori.

tempo di scaldarli e sono già in città, peccato, le curve sono finite, ma ci sono sempre le macchine e gli scooter da superare. :twisted:
Immagine
Tidus89
Moderatore
Messaggi: 2490
Iscritto il: 04 ott 2006, 16:12
Sesso: M
Località: Modugno(BA)
Contatta:

Re: Emozioni a 2 ruote

Messaggio da Tidus89 »

perseo ma tu le fai queste cose in moto vero??

http://it.youtube.com/watch?v=Da4rJ4WWS ... re=related
Visto che nessuno lo fa, mi autoadotto :D

Immagine

Grande Campione di Tetra Master: La mia Collezione
Perseo
Moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 18 dic 2005, 20:55
Località: Rinoa's Garden

Re: Emozioni a 2 ruote

Messaggio da Perseo »

sei matto????

se mi cade la moto ho finito di girare, costa una cifra improponibile sistemarla, mica posso rischiare. :nono:


mi si è sollevata solo una volta la ruota davanti da terra e non l'ho fatto apposta, ho solo provato a spalancare il gas, bello, ma già 2 ruote sono poche, una troppo poco, non amo molto i funambolismi e sono anche piuttosto deleteri per la meccanica.

la mia moto è del 1998, come vedi non la sostituisco tutti gli anni per il nuovo modello, la tengo da conto, se disfo questa non ne prendo più...almeno per un bel po'. :smt009
Immagine
Tidus89
Moderatore
Messaggi: 2490
Iscritto il: 04 ott 2006, 16:12
Sesso: M
Località: Modugno(BA)
Contatta:

Re: Emozioni a 2 ruote

Messaggio da Tidus89 »

almeno una capriola all'indietro però la potresti fare :P per il gusto di sfondarti la schiena prima che il mezzo stesso XD
Visto che nessuno lo fa, mi autoadotto :D

Immagine

Grande Campione di Tetra Master: La mia Collezione
Perseo
Moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 18 dic 2005, 20:55
Località: Rinoa's Garden

Re: Emozioni a 2 ruote

Messaggio da Perseo »

solitamente indosso le protezioni compresi giubbotto e schienale, che in inverno sono utilissimi anche per proteggersi dal freddo. :-D


l'unica volta che mi è caduta la moto sono stato ben attento a farmela cadere addosso, così che non si ammaccasse (...più meno... diciamo che non sono riuscito a scansarmi e la moto mi è caduta sopra. :roll: ), fatto sta che se non avevo gli stivali da moto mi sarei fatto le vacanze con la caviglia fracassata anzichè passare solo i primi 2 giorni zoppicando...sono sempre 300 kg sulla gamba. :smt095
Immagine
Tidus89
Moderatore
Messaggi: 2490
Iscritto il: 04 ott 2006, 16:12
Sesso: M
Località: Modugno(BA)
Contatta:

Re: Emozioni a 2 ruote

Messaggio da Tidus89 »

Perseo ha scritto:solitamente indosso le protezioni compresi giubbotto e schienale, che in inverno sono utilissimi anche per proteggersi dal freddo. :-D


l'unica volta che mi è caduta la moto sono stato ben attento a farmela cadere addosso, così che non si ammaccasse (...più meno... diciamo che non sono riuscito a scansarmi e la moto mi è caduta sopra. :roll: ), fatto sta che se non avevo gli stivali da moto mi sarei fatto le vacanze con la caviglia fracassata anzichè passare solo i primi 2 giorni zoppicando...sono sempre 300 kg sulla gamba. :smt095
ma ti è caduta da fermo?? XD perchè sarebbe l'apoteosi della banalità :P

300 kg?? O_O ma è un carroarmato o una moto? XD
Visto che nessuno lo fa, mi autoadotto :D

Immagine

Grande Campione di Tetra Master: La mia Collezione
Perseo
Moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 18 dic 2005, 20:55
Località: Rinoa's Garden

Re: Emozioni a 2 ruote

Messaggio da Perseo »

quasi fermo. :roll:

dopo 600km con fermate solo per riempire il serbatoio mi decido ad una vera sosta ed entro in autogrill, punto dritto alla zona bar e con la coda dell'occhio immediatamente alla mia destra vedo il parcheggio per le moto...anzichè cedevole asfalto è in cemento...bello!!!!

giro il manubrio e ci mi ci infilo subito, ero troppo vicino e non avevo notato che per impedire alle macchine di aprcheggiarci sopra avevano messo dei piccoli cosi (non ricordo cosa fossero) ad intervalli regolari, la ruota anteriore ci finisce conto e lo sterzo ruota di colpo sbilanciando il peso.

la moto pesa 223 kg, aggiungici le borse ed il passeggero ed ecco belli pronti 300 kg, troppi da sostenere senza un appoggio sicuro su una sola gamba. :sisi:
Immagine
Perseo
Moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 18 dic 2005, 20:55
Località: Rinoa's Garden

Re: Emozioni a 2 ruote

Messaggio da Perseo »

ieri approfitto della bella giornata per un sano giro in moto su e giù per i monti. :sisi:

uscito di casa punto dritto verso la vicina montagna cittadina, strada panoramica in salita e discesa tra i boschi sulla mitica "mulatello" dove un tempo si correvano le cronoscalate. :-D

poi si punta per "le coste" ex punto di ritrovo per moltissimi motociclisti in cerca di emozioni forti nei fine settimana, su una curva sta scritto "se sei incerto, tieni aperto", sarà il bilancio (non aggiornato) dei 140 morti a far decidere al comune di muoversi per una grande retata che ha visto coinvolte una cinquantina di moto sequestrate????? mah, comunque ora la strada è più tranquilla, devono essersi spostati altrove (sopra il lago d'iseo :sgamato: ).

dopo le veloci curve della discesa si trova un immenso rettilineo d'asfalto, ovvio che mentre sono lanciato in sorparsso mi ritrovo il solito suv che ignaro dell'esistenza degli specchietti retrovisori decide di unirsi a me sulla corsia di sinistra, vabbè, che ci volete fare, un suv mica si può preoccupare di guardare se arriva qualcuno, molto meglio uscire senza troppi pensieri, tanto sono bel protetti... o no????
visto che sono in buona, non suono (non ne ho il tempo) e non freno (troppa fatica) apro ancora il gas e mi invento la corsia di sorpasso della corsia di sorpasso. :tots:

arrivati a nozza punto verso lodrino per passare dalla valsabbia alla valtrompia, bei posti rovinati dalle fabbriche, anche quando non si vedono se ne sente l'odore.

poco sotto lodrino capita l'imprevisto.


nausea!!!!

non soffro di mal d'auto, mal di mare o mal d'aereo, dunque non so se sia la stessa cosa, ma i sintomi descriti sono identici: sudore freddo, formiche alle mani, giramento di testa e sensazione di vomito...il mal di moto??????? :smt095

vabbè, mi fermo in parte alla strada e mi metto tranquillo, forse il freddo, la tensione sulle tante curve, l'aver dormito poco, mah, fatto sta che la prossima fermata è il primo bar trattoria del paese, qualcosa di caldo, un bel panozzo col salame ed una bibita, forse avevo fame. :-D

peccato, il momentaneo malessere mi ha condizionato il viaggio di ritorno, andrà meglio la prossima uscita. :sisi:
Immagine
AxelX3
Aspirante Guerriero
Messaggi: 268
Iscritto il: 23 dic 2008, 15:48
Sesso: M
Località: Guenda(lina) Academy/Mondo che non esiste(Tuscania)

Re: Emozioni a 2 ruote

Messaggio da AxelX3 »

3-06-09
montalto

Mercoledì pomeriggio, classico pomeriggio al mare.

In sella al mio fidato Neos(eroe elementare)/Ovetto mbk e il mio simpaticissimo amicone a. in sella al suo gp1 partiamo per questa località sconosciuta(si fa per dire), all arrivo troviamo l ape fan club al completo del nostro gruppaccio ale m e l + un neo motorizzato f. tutti al mare. Fino a qui nulla di strano, prendiamo un po di sole, un veloce bagnetto in un mare non pulitissimo ma vabbè, partitina a biliardino e una sigaretta.

Scatta l ora del coprifuoco, io e a. siamo pronti per tornare,

Dani: Oh a.
A.: Dimmi
Dani: Sto in riserva, m puoi prestare 5 euro che metto benzina?
A.: Non c penso nemmeno, mi devi gia 30 euri, non se ne parla!
Dani: E dai!!!
A.: NOOOOOOOOOOO :grr:
Dani: Vbb ok generoso come sempre... :-D

E si parte.

Lungo la strada però il ciclomotore perde giri.

Dani: (Ca**o, vuoi vedere che)

e a. vedendomi indietro mi strilla

a.: Allora?
Dani: NIente!

Arrivati quasi a tuscania, sulla via di casa mia(come una canzone :asd: ) il motore perde potenza e rimango appiedato. Rabbia infinita,la prima volta che rimango a secco per strada!!! passa il mio gruppo e mi vedono che spingo il motorino (leggera pendenza)
risate.
io metto mano anzi bocca alle parole pesanti, poi tornano indietro e mi danno una mano
arrivo a casa mezz ora fa stanco morto e mi metto al computer per condividere con il foro la mia disavventura...

Morale: Tieniti stretto gli amici(e d occhio la spia della benzina :asd: )
"...No forse non vincerò. Forse l'unica cosa che potrò fare sarà rendergli la vita difficile..ma per battere me, dovrà riuscire ad uccidermi..e per uccidermi, dovrà avere il coraggio di stare di fronte a me, e per fare questo..dovrà essere pronto a morire anche lui"...Rocky
Immagine Immagine

Scheda Accademia parte 1-------scheda parte 2 -------My Mitsua
Regali(si fa per dire):
x------x------x
Dal paradiso all'inferno,Cloudstrife9999 in Eterno!
Immagine
In my future,there s' no future... Trunks

Un vero uomo non ha bisogno di leggere il suo futuro...se lo crea da sé.. Solid Snake

"Ho bisogno di più rabbia...ho bisogno di più cuori..""Xemnas,in un cuore non c'è solo rabbia o odio...è pieno di ogni sorta di sentimenti....Non te lo ricordi? "Sfortunatamente....no....."
Perseo
Moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 18 dic 2005, 20:55
Località: Rinoa's Garden

Re: Emozioni a 2 ruote

Messaggio da Perseo »

SP 38

il video non è mio, l'ho preso in prestito dal tubo, ma vi da un'idea, anche se approssimativa della fantastica strada provinciale 38 che porta dal lago di garda a pieve di tremosine, una strada tra il surreale ed il mistico, chiusa in una gola infernale dagli scenari incredibili.

la strada è stretta, due macchine ci passano solo se si stringono un po', le gallerie sono nere come la pece che nemmeno con gli abbaglianti accesi riesci ad illuminare come si deve, ma lo spettacolo che regala è magico, sembra un posto incantato, abitato da elfi e streghe, alcuni ingressi di galleria paiono piuttosto varchi per l'inferno, la montagna che ti sovrasta e ti chiude la visuale al cielo ed in basso il lago.

l'altro giorno c'era pure quella nebbiolina leggera che dona al paesaggio quel po' di mistero che non guasta mai!

raggiunto il paese è d'obbligo una sosta al Miralago, ristorante con terrazzo sul lago, si noti che il lago non è proprio vicino, si mangia su una terrazza a sbalzo dalla parete rocciosa con vista mozzafiato e si mangia anche bene. :-D


giornatina da 200km, bassa val camonica, bassa val trompia, val sabbia, alto garda e pasto. :smt109
Immagine
Avatar utente
Pip :>
BANNATO! è.é
Messaggi: 3660
Iscritto il: 24 ott 2006, 22:38
Sesso: M
Località: Garden di Rinoa

Re: Emozioni a 2 ruote

Messaggio da Pip :> »

Spettacolo. Veramente un gran posto, bellissimo. :sisi:

AZZ!!! (cit.) XD
Perseo
Moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 18 dic 2005, 20:55
Località: Rinoa's Garden

Re: Emozioni a 2 ruote

Messaggio da Perseo »

a distanza di un anno torno a rispolverare questa piccola rubrica sulle 2 ruote, il mio ritiro sabbatico dalle pagine del RDforum mi ha permesso il lusso di circolare liberamente per le strade nelle regalate giornate di sole, ho dunque macinato tutti quei chilometri che negli ultimi anni hanno vegetato sotto una coltre di polvere nel garage sotto casa.

ultimamente ho fatto un bel giretto, zone che ancora non avevo "calpestato", ma oggi volevo dedicare questo spazio ad una moto che ho avuto il piacere di provare ad inizio stagione, una moto che non è proprio in linea con quelle più di mio gradimento, ma che mi ha fatto ricredere su alcuni punti base delle mie passeggiate fuoriporta.

trattasi della Triumph Bonneville

la mattina ho preso la mia cbrxx giusto per far girare le ruote e non avendo una meta pricisa mi sono ritrovato dalle parti del concessionario Triumph, la Bonneville era in prova, mah, perchè no?

certo sceso dalla mia mia mi son ritrovato piuttosto scettico quando son salito sulla piccola Bonnie, altra concezione di moto, altra epoca direi, ma i preconcetti vanno messi da parte, si gira la chiave e si parte!
la prima sorpresa è la facilità di manovra, non amo molto le moto con manubrio alto, preferisco abbracciare il mezzo e sentirlo più vicino al corpo, questo permette un maggiore controllo e sensibilità, ma tutto sommato la partenza è stata piacevole, quel borbottio che saliva dal motore era proprio piacevole, si punta sulla statale.

mi son ritrovato a 50, 60 km/h col piacere di guidare, con la mia a 60 mi tiro un colpo in testa, certo se necessario non c'è problema ad andare a quelle andature, ma che sia piacevole è un'altro discorso, con le maggior parte delle moto sportive è l'adrenalina a rendere piacevole il viaggio, la Bonnie invece si lasciava condurre senza pretese, ma ti permetteva di godere del viaggio senza pensare alle prestazioni della moto.

i sorpassi non erano al cardiopalma, ma non che ci vogliano chissà che cavalli per infilare una macchina, il rapporto peso potenza della moto permette nell'uso quotidiano di districarsi bene nel traffico e così dando il giusto gas saliva il piacevole rumore del motore e passavi avanti per poi tornare a velocità da crociera a codice stradale.
insomma, divertirsi viagginado senza doversi preoccupare di autovelox, palette, volanti, celeri, pantere, gazzelle, ecc. ecc. per me è stata una gran bella novità!!! :-D

ora l'ardua decisione... mollare la mia per un modello simile alla Bonnie??? tipo la Ducati GT, la Moto Guzzi V7 cafè...

mah, è ancora presto per decidere, mi piacerebbe poterle tenere entrambe, ma non mi pare il caso, dunque si rimanda l'acquisto a tempo da definire, ma resta la soddisfazione provata, diversa da quella che provo in sella ai miei 164 cavalli, ma ugualmente piacevole. :sisi:
Immagine
Avatar utente
Axies
Guerriero
Messaggi: 516
Iscritto il: 11 ott 2006, 22:21
Sesso: M
Località: Altrove
Contatta:

Re: Emozioni a 2 ruote

Messaggio da Axies »

Perseo che moto hai?

Io devo dire che il mio povero Aeon Cobra 50 passa più tempo in garage che per strada; purtroppo fa i 45 all' ora come massimo senza via di scampo e basta la minima contropendenza per ritrovarsi a 30 km/h faticati.

Mi dispiacerebbe davvero venderlo perchè io sono uno che si affeziona tantissimo agli oggetti con cui condivide qualcosa, anche poco.
E' stato il mio primo mezzo e ci ho fatto il mio primo viaggio motorizzato; vero che non ci ho mai fatto più di 20km per volta (40 fra andata e ritorno) però così è, mi ci sono tanto affezionato.

Ora sto facendo la patente auto (Con molta lentezza in realtà, perchè me ne importa ben poco) e propongono un' offerta per fare la patente moto a prezzo ridotto se iniziata entro due mesi dal conseguimento di quella auto, serve solo l' esame pratico di guida.
Ci sto facendo un pensierino perchè mi piacerebbe in futuro risparmiare per prendermi un altra moto un po' più potente, io sono appassionato di quadricicli che come mezzi sono davvero particolari rispetto alle moto (Mio padre ha una Honda Transalp che a me non piace granchè, ancora non mando giù che per prenderla abbia venduto la sua vecchia Vespa su cui mi portava da bambino, ma si parla di una decina d' anni fa lol) sia per guida, che per dimensioni che per regolamentazione.

In particolare mi sono innamorato un paio d' anni fa di questi due:

Can Am Renegade 800
Can Am DS 650

Però mi pare di capire che il secondo non sia più in produzione.

Edit: Ricordo di aver visto il DS 650 dal vivo in concessionaria sempre un paio di anni fa, la sella mi arrivava quasi al petto, è enorme lol.
Immagine
Speriamo funzioni...
Scheda Garden con immagini

A lifetime together i will never forget.
Dream Theater - The Best Of Times


My Twitter
My DeviantART
Perseo
Moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 18 dic 2005, 20:55
Località: Rinoa's Garden

Re: Emozioni a 2 ruote

Messaggio da Perseo »

io ho una Honda Cbr 1100 xx superblackbird del '98, fino a qualche tempo fa ci macinavo almeno 15000 km all'anno, ora molti, molti, molti meno, ma mi dispiace venderla, è un'ottima moto, praticamente senza difetti ed ottimo compromesso tra una sportiva ed una turistica.

vederla sempre ferma però... :smt091

resta comunque una moto impegnativa, non la si prende su per il giretto fuori porta, non da soddisfazioni, è bello portarla a spasso dove la si possa anche scatenare un po', giusto per farla contenta. :sisi:
Immagine
Perseo
Moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 18 dic 2005, 20:55
Località: Rinoa's Garden

Re: Emozioni a 2 ruote

Messaggio da Perseo »

oggi mi hanno steso! :smt091

mattinata di sole, temperatura ancora gradevole, va da sè che si prende la moto per alcune brevi commisioni e poi se ne approfitta per un breve giretto prima di cominciare a lavorare, sono lì bello bello che giro in città quando un :censured: mi taglia la strada ad un semaforo!!!!

io freno, colpa l'asfalto freddo, le gomme fredde ed un po' indurite dal tempo, forse dello sporco sulla strada o chessò io, fatto sta che mi ritrovo sbalzato dalla moto e vedo la mia piccola che attraversa l'incrocio sola soletta strisciando sull'asfalto! :smt104

andavo piuttosto piano, probabilmente anche sotto i limiti, la moto si ferma prima di sfasciarsi contro il marciapiede ed io giusto una piccola abrasione sul ginocchio e qualche graffio sul giubbino, l'abbigliamento adatto mi ha risparmiato dolori inutili, certo che se avessi tenuto anche le protezioni alle ginocchia dei pantaloni nuovi (mi facevano troppo male perchè andavano a toccare il ginocchio e premevano troppo) non avrei riportato alcune lesione sebbene minima, ma tantè! :smt102

risollevo la moto (250 kg) come se fosse un motorino, probabile avrei sollevato volentieri anche il tipo in macchina se solo non si fosse dileguato, magari manco ha visto che mi ha tagliato la strada (str***o si può dire?????), provo a riaccerdela... niente... no piccola non abbandonarmi, provo ancora... nulla... dai bella, lo sai che ti voglio bene, non farmi questo!! ancora una volta!! broooommmmmm, :smt007 ok, così ti voglio... che è tutto quell'olio sotto il motore??? azz... il carter!!

parto alla volta del primo meccanico Honda, sembra che non abbia altri danni oltre al carter, dovrei cavarmela con 150 euro (spero anche meno!!) la carena ha riportato qualche danno, ma non credo di sistemarla, costa troppo, ma un preventivo non costa nulla.

vabbuò, finita la mia stagione, appena pronta la rimetto in garage e la riprendo la prossima primavera. :smt009







o magari un giretto ci scappa ancora. :sisi:




oggi triste!! :tots:
Immagine
Rispondi

Torna a “Off Topic”