Risparmio energetico, ecologia e nuove tecnologie

Discussione libera: parlate liberamente di tutto ciò che vi frulla per la testa! Attenzione però al Regolamento, e niente messaggi privati.

Moderatori: Vykos, Rinoa Heartilly

Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Risparmio energetico, ecologia e nuove tecnologie

Messaggio da Vykos »

California, camion della spazzatura alimentati dai rifiuti stessi
http://www.buonenotizie.it/ambiente/201 ... ti-stessi/
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Avatar utente
Pupparino
User Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: 10 lug 2011, 22:54
Sesso: M

Re: Risparmio energetico, ecologia e nuove tecnologie

Messaggio da Pupparino »

Cominciate col cambiare le lampade in casa quando si rompono con lampade a led, evitate quelle a gas.

Invece se avete un abat jour con mini-lampadina (quindi NON quelli con lampada CA intercambiabile con quelle da soffitto), smettete subito di usarlo, apritelo, togliete la mini-lampadina ed andate in un negozio di elettronica per cambiarlo con una a led di pari standard (a volte esiste un corrispettivo led che evita di buttare via l'abat jour).
Un abat jour consuma 20-40W, cioè più di un portatile.
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Risparmio energetico, ecologia e nuove tecnologie

Messaggio da Vykos »

Eolico, presto nuove turbine che non disturbano i radar
http://www3.lastampa.it/ambiente/sezion ... tp/410167/
I'll become one with the Planet...
________________________________________
vendicagiusti

Re: Risparmio energetico, ecologia e nuove tecnologie

Messaggio da vendicagiusti »

Energy Island: la prima isola energetica del mondo
http://thepappablog.blogspot.com/2011/0 ... etica.html
Raccolta differenziata: Ponte nelle Alpi ancora sul trono nazionale
http://corrierealpi.gelocal.it/cronaca/ ... le-4613918
Raccolta differenziata, il Nordest guida la classifica di Legambiente
http://www.ilgazzettino.it/articolo.php ... ez=NORDEST
Sono in arrivo i cassonetti ‘intelligenti’ in Alto Canavese
http://lasentinella.gelocal.it/cronaca/ ... i-1.720998
La plastica da riciclare? Può diventare bigiotteria
http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/201 ... a-1.724120
«Il sole dono di Dio» Così la parrocchia va a energia pulita
http://nuovavenezia.gelocal.it/cronaca/ ... ta-4640093
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Risparmio energetico, ecologia e nuove tecnologie

Messaggio da Vykos »

Danimarca: un complesso residenziale autosufficiente grazie alle fonti rinnovabili
http://technews.it/AZQSZ
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Risparmio energetico, ecologia e nuove tecnologie

Messaggio da Vykos »

Rinnovabili, anche il Sudafrica apre al mercato
http://www3.lastampa.it/ambiente/sezion ... tp/415198/
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Avatar utente
Emerald
SeeD
Messaggi: 1201
Iscritto il: 22 ott 2008, 17:03
Sesso: M

Re: Risparmio energetico, ecologia e nuove tecnologie

Messaggio da Emerald »

Amo questo topic in quanto parla di energia nuova, a basso costo, e "tecnologica"
Lampadine a LED eh... quanto può durare una lampadina (in H) a LED? ecco una tabella informativa: http://www.philips.it/c/-/30019/cat/
e sempre in tema LED
L'evoluzione futura: OLED
Gli OLED (Organic Light Emitting Diodes, diodi organici a emissione di luce) funzionano in maniera molto simile ai LED ma utilizzano materiali semiconduttori organici. Integrati in pannelli ultra sottili, gli OLED emettono una luce diffusa in grado di interagire con l'utente.

Immagina di camminare in una stanza buia mentre un lampadario di ultima generazione si accende con una luce soffusa. Oppure immagina di passare una mano sotto una lampada da tavolo mentre questa regola autonomamente l'intensità luminosa.
Final Fantasy Challanges:
Perfect Games: Final Fantasy IV, V, VII CC, VII, VIII, X ,X-2 , XII, XIII
FFVII No Materia: In corso (CD1)
FFVIII: No Junction: In arrivo
FFIX 100%: In corso (CD4)
FFX HD Remaster 100%: In corso
FFXIII 100%: In corso
FFX NSG: A spasso con l' Aereonave
FFX NSGNSNCNONENNENBB: Kilika
FFXII NLB: Deserto East di Dalmasca (liv 70-80)
FFXIII-2 100%: In Corso
FFRK: In corso
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Risparmio energetico, ecologia e nuove tecnologie

Messaggio da Vykos »

Il pannello solare che estrae idrogeno dall'acqua
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnolog ... d=AazQBJvD
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Avatar utente
Emerald
SeeD
Messaggi: 1201
Iscritto il: 22 ott 2008, 17:03
Sesso: M

Re: Risparmio energetico, ecologia e nuove tecnologie

Messaggio da Emerald »

a dove trovte queste notizie ?
Final Fantasy Challanges:
Perfect Games: Final Fantasy IV, V, VII CC, VII, VIII, X ,X-2 , XII, XIII
FFVII No Materia: In corso (CD1)
FFVIII: No Junction: In arrivo
FFIX 100%: In corso (CD4)
FFX HD Remaster 100%: In corso
FFXIII 100%: In corso
FFX NSG: A spasso con l' Aereonave
FFX NSGNSNCNONENNENBB: Kilika
FFXII NLB: Deserto East di Dalmasca (liv 70-80)
FFXIII-2 100%: In Corso
FFRK: In corso
Avatar utente
Gunblade00
Aspirante SeeD
Messaggi: 805
Iscritto il: 06 apr 2008, 19:16
Sesso: M

Re: Risparmio energetico, ecologia e nuove tecnologie

Messaggio da Gunblade00 »

Dal momento che ogni notizia è correlata con la relativa fonte penso intendessi chiedere come fate a trovarvi gli indirizzi di blog amatoriali o siti non molto noti. Giusto?
The Dark Mod
"Non leggere mai un libro che è nato ed è stato battezzato (con l'inchiostro) nello stesso momento."
"Un panino imburrato di più o di meno in corpo al fantino decide a volte di corse e scommesse, cioè di felicità e infelicità di migliaia.- Finchè il destino dei popoli dipenderà ancora dai diplomatici, gli stomaci dei diplomatici saranno sempre oggetto di angoscia patriottica." Nietzsche. Umano, troppo umano.
Avatar utente
Emerald
SeeD
Messaggi: 1201
Iscritto il: 22 ott 2008, 17:03
Sesso: M

Re: Risparmio energetico, ecologia e nuove tecnologie

Messaggio da Emerald »

Giusto, non saperei cosa cercare per trovare queste notizie...
Final Fantasy Challanges:
Perfect Games: Final Fantasy IV, V, VII CC, VII, VIII, X ,X-2 , XII, XIII
FFVII No Materia: In corso (CD1)
FFVIII: No Junction: In arrivo
FFIX 100%: In corso (CD4)
FFX HD Remaster 100%: In corso
FFXIII 100%: In corso
FFX NSG: A spasso con l' Aereonave
FFX NSGNSNCNONENNENBB: Kilika
FFXII NLB: Deserto East di Dalmasca (liv 70-80)
FFXIII-2 100%: In Corso
FFRK: In corso
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Risparmio energetico, ecologia e nuove tecnologie

Messaggio da Vykos »

Ci sono molti siti che si occupano di questi temi: come noterai, tra le fonti di quel che riporto ci sono molti "soliti noti", a volte se ne occupano gli stessi siti che si occupano anche di cronaca economica e politica. Molti di questi siti stanno estendendosi anche a Facebook, quindi si riesce a rimanere ben aggiornati senza troppa fatica.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Fausto
User
Messaggi: 93
Iscritto il: 17 lug 2011, 22:09
Sesso: M
Località: Bologna

Re: Risparmio energetico, ecologia e nuove tecnologie

Messaggio da Fausto »

Ormai parecchi anni fa, quando facevo l'elettricista, era uscita una legge, per adeguare l'impianto elettrico di ogni condominio alle vegenti normative in materia di sicurezza ed impiantistica, non sarebbe bella una legge, per dotare ogni condomino di pannelli fotovoltaici per l'acqua calda e l'energia elettrica, in modo da adeguare ogni stabile alle nuove tecnologie disponibili.
In più sarebbe un buon volano per economia e occupazione.
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Risparmio energetico, ecologia e nuove tecnologie

Messaggio da Vykos »

Rinnovabili, energia prodotta in Italia pari ad una centrale nucleare da 1600 MW, gli specialisti: "Di questo passo, nel 2020 produrremo con le rinnovabili quanto 5 centrali nucleari"
http://www.ansa.it/web/notizie/canali/i ... 59627.html

Notare che si parla delle tecnologie attualmente disponibili.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Risparmio energetico, ecologia e nuove tecnologie

Messaggio da Vykos »

Centrali a idrogeno, aperta a Fusina (Venezia) la prima al mondo così grande
http://www.ecologiae.com/centrale-idrog ... zia/18555/

Pensate che divertente se il governo Berlusconi avesse già assegnato appalti e fondi per le centrali nucleari come voleva. Si dimostra nuovamente l'enorme competenza ed informazione degli ex ministri sui temi da loro affrontati.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Rispondi

Torna a “Off Topic”