Seymour

Nuova console, nuova rivoluzione: il primo episodio per PS2, tra Invocatori, Eoni, Pellegrinaggio, Sin, Albhed, Blitzball e molto altro.

Moderatore: Pip :>

Avatar utente
Pip :>
BANNATO! è.é
Messaggi: 3660
Iscritto il: 24 ott 2006, 22:38
Sesso: M
Località: Garden di Rinoa

Re: Seymour

Messaggio da Pip :> »

E a me piace la pastasciutta con il pomodoro e con il pesto no :twisted:

Scherzi a parte, non penso si tratti di una questione meramente estetica, anche perchè Seymour è davvero particolare sotto questo aspetto. Al massimo, si possono analizzare i tratti psicologici, ed il prestigio ed il carisma che i due antagonisti esprimono.

E' indubbio che Sephirot sia più famoso di Seymour, e che sia annoverato tra i FF come il cattivo per antonomasia. Credo anche giustamente, al VII ho giocato poco, ma ho avuto modo di apprezzarne i problemi ed il suo carattere, almeno in parte. Esprime imponenza e carisma, inutile negarlo.

Seymour dal canto suo è pure un ottimo personaggio. Problemi con il suo passato, ambizioni, potenza: la ricetta c'è tutta. Quello che è uscito dal forno è un personaggio veramente buono, ma non ha il carisma di Sephirot, almeno per me.

Penso sia qualcosa che ha acquisito con gli anni, nient'altro :mmh:

Ma questo non significa che Seymour sia una mezza calzetta :nono:
Avatar utente
Balthier91
Membro del Garden Club
Messaggi: 3073
Iscritto il: 26 mar 2007, 21:39
Località: Ora in Garden!!
Contatta:

Re: Seymour

Messaggio da Balthier91 »

E poi si scrive Seymour e non in altri modi! :boing:
Ripeto, rinnovo anche l'invito a motivare le vostre risposte senza paragonarlo a Sephiroth, visto che almeno in questo modo si vedono le vere e proprie motivazioni.
Anche Artemisia,Kuja, Vayne e Vegnagun fanno pena a confrontarli con Sephiroth, ma se analizzati singolarmente forse si otterebbero più dati.
Ok Sephiroth non metto in dubbio che sia un grandissimo personaggio, con una storia formibadile etc...Ma Seymour un passato lo ha, non da trascurare perchè mette in luce tantissimi aspetti del suo carattere, il suo comportamento da "menefreghista" in alcune parti del gioco lo rendono piuttosto carismatico.
Quindi per favore analizzatelo senza paragonarlo ad altri!
One~Winged~Angel
User
Messaggi: 123
Iscritto il: 09 mag 2008, 22:15
Sesso: M
Località: Northern Crater

Re: Seymour

Messaggio da One~Winged~Angel »

Pip ha scritto:Scherzi a parte, non penso si tratti di una questione meramente estetica, anche perchè Seymour è davvero particolare sotto questo aspetto. Al massimo, si possono analizzare i tratti psicologici, ed il prestigio ed il carisma che i due antagonisti esprimono.
Parole sante :sisi: l'aspetto esteriore è l'ultima delle qualità che va analizzata :sisi: come avevo scritto nel post precedente:
One~Winged~Angel ha scritto:... anche perchè Sephiroth (sempre secondo i miei gusti) è un personaggio antagonista molto ben strutturato non perchè è "macho", ma bensì per altri mille motivi
Quoto anche Balthier
Balthier91 ha scritto:Quindi per favore analizzatelo senza paragonarlo ad altri!
:sisi:
Preside Cid
Aspirante Guerriero
Messaggi: 357
Iscritto il: 26 ott 2008, 15:28
Località: Firenze

Re: Seymour

Messaggio da Preside Cid »

Io sono un Sephirottiano convinto, nel senso che Sephirot è il mio antagonista preferito. Ma credo che un paragone con Seymour sia quanto meno fuori luogo. I due personaggi sono troppo diversi per poterne fare un termine di paragone. Seymour è un ottimo antagonista, pazzo, ma freddo calcolatore, e si inserisce perfettamente nel contesto della storia di cui è protagonista. Seymour, voto 9.
Immagine
E tu in che personaggio ti identifichi?

Fondo qui e adesso la Campagna contro l'uso improprio della lettera "K"
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Seymour

Messaggio da Vykos »

Io trovo invece che voi tutti o quasi abbiate giocato FFX conoscendo già FF e quindi pretendendo un nemico stratosferico che neanche Sephiroth è (vi ha solo presi come un fulmine a ciel sereno). Seymour ha semplicemente un carattere più pacato, ma quanto a "nemico", quanto a "personaggio con idee più puramente da bastardo", Sephiroth non gli lega nemmeno le scarpe visto che quest'ultimo non è nè un manipolatore abile nè tantomeno uno che elabori piani astuti, ma solo un gianpicchione colossale che dice "posso evocare la meteora, beh, lo faccio e ho finito."
Sephiroth e Seymour prendono entrambi 8 come nemici, per me, semplicemente Sephiroth è nemico dell'epoca di FF7 nel senso di natura meno matura del genere videoludico (boss finale che punta alla divinità e/o alla distruzione quindi va fermato) e Seymour è nemico dell'epoca inevitabilmente più matura di FFX nella quale si trova divertimento nell'intrigo, nei tradimenti e nella corruzione.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Preside Cid
Aspirante Guerriero
Messaggi: 357
Iscritto il: 26 ott 2008, 15:28
Località: Firenze

Re: Seymour

Messaggio da Preside Cid »

Boh... forse hai ragione Vykos, in particolare sul fatto che il boss finale che punta alla divinità fa parte di una generazione non più attuale. Anzi la figura di Seymour (che ribadisco è un ottimo antagonista) è uno dei motivi che mi hanno spinto a ricominciare FFX giusto due giorni fa. Ma ciò non toglie che per chi come me ha conosciuto FF grazie al settimo capitolo (innamorandosi istantaneamente della saga) un boss come Sephirot è inimitabile. Questione di gusti... Ma non penso che le differenze tra i due boss siano da riscontarsi nella "maturità" di un gioco rispetto ad una altro (anche perchè di temi "maturi" si parla molto anche in FFVII). Credo semplicemente che le differenze siano dovute al desiderio di cambiamento di uno standard il cui riproponimento dopo tre capitoli di successo avrebbe potuto puzzare un po' di stantio. Mi spiego: in FFVII, VIII e IX i tre antagonisti principali (Sephirot, Artemisia, Kuja) con le loro evidenti differenze puntano all'annientamento totale del mondo: penso che il riproponimento dello stesso standard per tre volte consecutive abbia abbassato il livello qualitativo del personaggio in analisi. Infatti considero il pg Sephirot migliore di Artemisia ed Artemisia a sua volta migliore di Kuja. Con la riproposizione di un personaggio simile per la quarta volta il pubblico si sarebbe potuto trovare al cospetto di un antagonista ripetitivo e scarsamente efficace nel contesto della storia. La creazione del background e del carattere di Seymour invece si adatta alla perfezione alla trama di FFX. Anche in FFXII (lascio perdere i vari Spin Off) si prosegue sulla falsariga del X con un Vayne freddo e malvagio calcolatore, che perde in qualità se confrontato a Seymour (opinone personale). Magari tra uno o due Final Fantasy, ritornerà fuori un pazzo alla Sephirot, e ripeto, non penso sia questione di maturità dei temi trattati, ma di moda e di marketing.
Immagine
E tu in che personaggio ti identifichi?

Fondo qui e adesso la Campagna contro l'uso improprio della lettera "K"
sanji5
Membro del Garden Club
Messaggi: 1626
Iscritto il: 13 nov 2007, 06:11
Sesso: M

Re: Seymour

Messaggio da sanji5 »

Quello che secondo me caratterizza meglio Seymour (e anche Vayne, nonostante abbiano fatto un lavoro leggermente migliore con il primo) è che innanzitutto non sono completamente buoni o completamente cattivi, rispetto agli altri nemici (Kuja non lo conosco ancora bene perchè sono solo all'inizio di FFIX, ma ho già finito il VII e l'VIII). Chi si schiererebbe dalla parte di Artemisia o di Sephirot? Non giova a nessuno se non a loro portare a termine i propri piani. Invece con Seymour e Vayne (ma visto che il topic è su Seymour parlerò solo di lui) abbiamo un nemico che può essere tifato, perchè non è un nemico assoluto, è un nemico che va in contrasto con il nostro gruppo ma che ha alla base della sua cattiveria (perchè poi non è che Seymour non sia cattivo, io lo trovo uno degli antagonisti più crudeli di FF, più di Sephirot e un po' più di Edea, che comunque gioca bene anche lei) ci sono delle motivazioni che possono essere più o meno condivise. Ad esempio in FFX sono appena arrivato al Mt. Gagazet, e il discorso prima di battere Seymour credo sia esemplare. Seymour è convinto di fare del bene, crede veramente che l'unico modo per curare Spira sia di distruggerla, perchè non c'è più niente da fare. Va ben oltre l'egoismo delgli altri cattivi (Artemisia su tutti), e questo secondo me lo rende migliore.
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Seymour

Messaggio da Vykos »

Parlando di "epoca matura" intendevo un modo più maturo di trattare determinati temi, non un'assenza di quelli seri, e di una fase del fenomeno "videogioco" successiva alla partenza, una fase nella quale si ha piena consapevolezza, da parte degli sviluppatori, di quanto il videogioco sia mezzo comunicativo e non solo di intrattenimento. In FF7 tutto è posto sotto la luce di una catastrofe planetaria causata dalla stupidità, e per quanto il tema sia oltremodo serio non è affrontato poi nel modo più maturo possibile, basti vedere ad esempio che per sconfiggere la catastrofe basta menare di brutto quelli che la causano - in FF7 come in molti altri giochi. Questa non è una colpa di FF7, che è nato come un gioco e quindi ha un sacco di side-quest, varie possibilità di personaggi secondari, moltissimi sotto-giochi, un'atmosfera molto goliardica in certi momenti e tutte le altre caratteristiche tipo del suo genere, si può dire che FF7 sia l'apice del gioco in quanto tale. Per questo il nemico è un personaggio forte, perchè il suo ruolo è semplicemente quello del termine di paragone da superare e sconfiggere. In FFX si è arrivati oltre il livello in cui puoi dire "oh, ci sono tantissimi soldati... beh, pazienza, ci combatterò." e sei invece a quello più realistico in cui delle forze armate potenti non sono punti esperienza in più ma una grana realistica - è giusto, in questo senso, che al matrimonio si venga bloccati e basta, che non ci sia la possibilità di combatterli tutti - nonchè a quello in cui i tradimenti hanno conseguenze davvero gravi e non si limitano a generare nemici aggiuntivi. Vedendo Sephiroth esclami "oh no, quello la cui forza è leggendaria, ora ci picchia!", vedendo Seymour esclami "oh no, quello infido e traditore che ci mette i bastoni fra le ruote da metà gioco, chissà cosa sta tramando!".
Seymour comunque non è "non del tutto cattivo", è semplicemente partecipe del mare di bugie e di morte che tiene Spira sotto il controllo di Yevon. E' molto più malvagio lui di Sephiroth, anche se quest'ultimo è anche meno umano.

Quanto dici su FFXII è vero ma solo fino ad un certo punto: Vayne è freddo di carattere ma l'obiettivo è il più vecchio del mondo, inoltre essendo il gioco una simulazione di MMORPG non si ha un Vayne che combatte di astuzia ma uno che nonostante il suo ruolo di imperatore si gonfia come Raoul di Kenshiro e ti corca di mazzate alla vecchia maniera. A mio avviso è un finale che, assieme alla sua presenza solo indicativa nel corso del gioco, rovina in tutto e per tutto un personaggio dalle grandi potenzialità rendendolo semplicemente "quello a cui darle".

Sephiroth e Seymour sono i nemici adatti alla loro generazione, certo è che non si possa parlare di voto massimo quanto a caratterizzazione: consiglio la serie Legacy of Kain e quella di Metal Gear Solid per vedere personaggi dagli schemi mentali più realistici per quanto molto più complessi.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Rinoa Heartilly
Admin
Messaggi: 3928
Iscritto il: 06 ott 2005, 14:49
Sesso: F
Contatta:

Re: Seymour

Messaggio da Rinoa Heartilly »

Non mi riferirò a Vayne perchè questo non è il topic adatto e perchè non lo conosco ancora come antagonista.

Seymour. E' vero che è sicuramente più astuto, abile, arguto e manipolatore di quanto non lo sia un cattivo come ad esempio Sephiroth (per me comunque geniale), ma sebbene soprattutto all'inizio la sua posizione possa apparire non del tutto "cattiva", con l'andare avanti della trama appare sempre più palese come la sua idea sia invece "marcia". Quel che lui vuole è eliminare la sofferenza. Ok, punto a favore. Vuole farlo uccidendo tutti e tutto. Ehm, qui già ci siamo un po' meno. Sebbene i suoi intenti siano umanamente comprensibili, il modo in cui tenta di raggiungerli è completamente "cattivo", ed inaccettabile sotto ogni punto di vista umano. Insomma,
con Seymour e Vayne abbiamo un nemico che può essere tifato, perchè non è un nemico assoluto
suvvia, non credo proprio :-D
Rispetto ad aspiranti divinità come Sephiroth, Seymour è più "politico". E nel suo voler eliminare la sofferenza (perchè lui per primo ha sofferto tantissimo da ragazzino per la sua natura mezza-umana), è più "umano", perchè persegue un obiettivo che è proprio dell'uomo, ossia sconfiggere il dolore. Anche Kuja da questo punto di vista non è da meno: il suo intento è sconfiggere la morte. Entrambi però scelgono un metodo che per il resto del mondo è a dir poco balordo/cattivo/immorale, e vengono fatti fuori dall'eroe di turno.
leonida88
Aspirante Guerriero
Messaggi: 219
Iscritto il: 06 ott 2008, 23:38
Località: Sparta

Re: Seymour

Messaggio da leonida88 »

beh Rinoa, da quello che hai detto ci si può rifare a questo topic viewtopic.php?f=16&t=1721
Perchè quella di Seymour è una visione che per noi è sbagliata, ma per lui no.
Lui ha semplicemente scelto di eliminare la causa del suo dolore, che è l'umanità.
In un certo senso è comprensibile ma da un altra parte sbagliato; penso che sia un'antagonista sottovalutato, magari,come al solito, mal sfruttato.
QUESTA è SPARTAAAAAAAAAAA!!!!

"Non pregare!! Se preghi avrai le mani occupate! A cosa serve cio' che stai afferrando?!"

"E' inutile presentarsi ad un uomo che sta per morire!"

Adesso vi faccio una domanda... chi è tra noi che morirà?
Risposta numero 1: io, un maniaco ma anche secondo dan di karate;
Risposta numero 2: voi, i poveretti che hanno avuto la sfortuna di ricattare me...
Allora, qual' è la risposta esatta?

"Una moltitudine di ragazze in minigonna... mi piace questo posto!!!"

http://uptiki.com/images/ry8a74ac3vgdn8qkmtgc.jpg

Immagine
E tu in che personaggio ti identifichi?Immagine
Rinoa Heartilly
Admin
Messaggi: 3928
Iscritto il: 06 ott 2005, 14:49
Sesso: F
Contatta:

Re: Seymour

Messaggio da Rinoa Heartilly »

Sicuramente secondo il *suo* punto di vista tutto fila. Gli uomini soffrono -> li libero con la morte
E' innegabile però che si tratti di un punto di vista *umanamente* un po' distorto, per quanto a livello di causa/effetto possa essere funzionale. Definendolo "sbagliato" o "cattivo" si fa riferimento a principi umani e morali.
Se così non fosse: Ok, con la morte non si soffre più, chi si fa avanti?
Non vi affollate :-D
sanji5
Membro del Garden Club
Messaggi: 1626
Iscritto il: 13 nov 2007, 06:11
Sesso: M

Re: Seymour

Messaggio da sanji5 »

Beh io in FFXII tifavo per Vayne :smt009 Ma qui non si parla di questo! Quello che volevo dire era che in generale gli obiettivi di Seymour possono, anzi, nel gioco SONO, condivisi da altre persone che la pensano come lui. Non si tratta quindi del solito distruggo il mondo (anche perchè alla fine Seymour vuole uccidere solamente le persone, ma la natura la lascia intatta) e che ne sappiano noi che hanno fatto male ad ucciderlo? Dopotutto tutti quelli che sono già morti lo appoggiano (a parte Auron, ma dalla fretta che ha di portare a termine il pellegrinaggio sembra che anche lui voglia tornarsene all'oltremondo :smt005 ). Dopotutto che differenza c'è tra la vita di Yuna e quella di Auron o Seymour? Lei soffre, loro no; lei può morire, loro no; loro possono trasformarsi e diventare ultrafighi, lei rimane così (anche se è già fiqua di suo :asd: ). Sembra che Seymour effettivamente avesse ragione....

Per quanto riguarda Vayne, sarebbe bello parlarne nell'altro topic, ora ci faccio un giro :sisi:

Minuscolo ot:
Non mi riferirò a Vayne perchè questo non è il topic adatto e perchè non lo conosco ancora come antagonista.

In che senso? La capa deve ancora giocare a FFXII? Eh nono così non va bene :nono:
Avatar utente
FlareStar
SeeD
Messaggi: 1352
Iscritto il: 12 giu 2008, 19:54

Re: Seymour

Messaggio da FlareStar »

A me Seymour non piace perché non ha il fascino e la mitica aura carismatica di Sephiroth (non Sephirot), poi non mi piace proprio il modello del personaggio ed il suo passato non è granché e non mi ha preso neanche leggermente. Poi le trasformazioni che ha fanno letteralmente schifo ed è scarso sia dal punto di vista dello scontro sia psicologicamente, lo reputo proprio un nemico buttato lì a caso per intralciare i personaggi.
Spada eccelsa. La comparsa
fu profetizzata nell'antichità.
Attacca con elemento Sacro.
sanji5
Membro del Garden Club
Messaggi: 1626
Iscritto il: 13 nov 2007, 06:11
Sesso: M

Re: Seymour

Messaggio da sanji5 »

Aura carismatica e leggendaria ne ha molta più di Sephiroth. Seymour è famoso in tutta Spira, e non c'è persone che non gli porti rispetto, basta vedere il suo arrivo a Luka. Scarso o meno dipende. Io Sephiroth l'ho distrutto la prima volta e tieni conto che io non faccio mai quest secondarie e non mi piace levellare, quindi arrivo dai boss con il livello minimo consigliato :tots: E mi è sembrato anche abbastanza scarso. Seymour invece mi ha dato del filo da torcere in quasi tutte le trasformazioni, a parte le prima e l'ultima
Avatar utente
FlareStar
SeeD
Messaggi: 1352
Iscritto il: 12 giu 2008, 19:54

Re: Seymour

Messaggio da FlareStar »

sanji5 ha scritto:Aura carismatica e leggendaria ne ha molta più di Sephiroth. Seymour è famoso in tutta Spira, e non c'è persone che non gli porti rispetto, basta vedere il suo arrivo a Luka. Scarso o meno dipende. Io Sephiroth l'ho distrutto la prima volta e tieni conto che io non faccio mai quest secondarie e non mi piace levellare, quindi arrivo dai boss con il livello minimo consigliato :tots: E mi è sembrato anche abbastanza scarso. Seymour invece mi ha dato del filo da torcere in quasi tutte le trasformazioni, a parte le prima e l'ultima
Non so se hai finito ff7 o giocato a Crisis core, ma Sephiroth è considerato un eroe leggendario da tutto il pianeta di ff7, non ché idolo di moltissime persone. Seymour in tutte le sue trasformazioni è scarso, lo si sconfigge con solo l'uso delle turbo degli eoni senza correre rischi, al contrario Bizzarro sephiroth e Seraph sephiroth un pizzico di difficoltà in più ce l'hanno. Comunque mi riferivo anche che seymour all'intero di Spira viene sempre sconfitto inteso che viene sempre fermato e non fa mai niente, invece Sephiroth è talmente furbo e malvagio che riesce addirittura confondere i personaggi e fregargli la black materia, infatti meteor è caduta ugualmente.
Spada eccelsa. La comparsa
fu profetizzata nell'antichità.
Attacca con elemento Sacro.
Rispondi

Torna a “Final Fantasy X”