Pagina 15 di 20

Re: Officina e materiali

Inviato: 31 lug 2010, 23:01
da Chavito
Io ho aumentato la Shamanix di fang fino a quando ho dovuto usare il trapezoedro, quindi si è trasformata in lancia di cain al livello 25, ma perchè scomponendola non ho ottenuto i 3 trapezoedri??

Re: Officina e materiali

Inviato: 01 ago 2010, 03:28
da Sephiroth Strife JENOVA
Perché la si deve portare a livello massimo.

Re: Officina e materiali

Inviato: 01 ago 2010, 10:11
da Chavito
Quindi la porto al livello 100, ma qual'è l'arma migliore su cui usare meno materiali possibili? Perchè ho visto la shamanix che all'inizio richiedeva pochi materiali

Re: Officina e materiali

Inviato: 01 ago 2010, 15:44
da Sephiroth Strife JENOVA
Bisogna vedere anche quale ricompensa vuoi alla fine. Se punti ai tre trapezoedri, io ho usato a suo tempo un arma di Vanille di cui però adesso mi sfugge il nome...

Re: Officina e materiali

Inviato: 01 ago 2010, 21:31
da VII_Sephiroth
Per ottenere 3 trapezoedri l'arma migliore da modificare è la Lancia di Pandora di Fang, è quella più conveniente

Re: Officina e materiali

Inviato: 26 set 2010, 00:44
da eskimo12
2 cose devo chiedere:

1_dove trovo la pietra di munnar? me ne serviranno parecchie per modificare armi e non posso comprarle al negozio!
2_c'è una tabella o qualcosa che mi indica per ogni arma/acessorio quanti punti esperienza ci vogliono per farla arrivare allo stadio massimo? l'obiettivo mio è non buttare via soldi magari usando 60 supereattori per potenziarla quando in verità ne servirebbero 10 per dire.

Re: Officina e materiali

Inviato: 26 set 2010, 08:08
da VII_Sephiroth
1 - Non ci sono nemici che droppano pietre di munnar, ora non ricordo ma credo che dovresti averne trovate 2/3 durante la storia nelle sfere del tesoro, il resto ti tocca comprarle.

2 - Dubito che ci siano tabelle con scritto l'esperienza necessaria per farle arrivare al livello massimo, anche su gamefaqs hanno scritto solo il livello massimo dell'equipaggiamento senza specificare quanti esp. siano necessari per l'avanzamento di livello.

Re: Officina e materiali

Inviato: 26 set 2010, 09:20
da eskimo12
uff...è un bel problema. e per quanto riguarda il lingotto d'oro e di platino posso venderli? so che sono oggetti rari ma hanno un valore allettante...

Re: Officina e materiali

Inviato: 26 set 2010, 11:22
da Ruben -.-
1) Per le Pietre di Munnar se non sbaglio si possono trovare anche ne tesori sepolti con i Chocobo. Ad ogni modo sono in vendita nella Domus Mineraria a 60.000 guil.

2) Per sapere nel dettaglio l'esperienza necessario dovresti fare un complicato calcolo numerico, sapendo che l'esperienza necessaria da un livello a quello successivo aumenta di un numero fisso per tutti i livelli. Ciò vuol dire che se se per passare dal livello 1 a un livello 2 servono 100 esp e poi dal livello 2 al livello 3 servono 120 esp, la differenza (20 esp) rimane uguale per tutti i livelli fino al 100. Complicatino da calcolare.

In linea generale (PER LE ARMI) la guida ufficiale dice che la forma iniziale necessita di circa 50.000 esp per passare dal livello 1 al liv stella. Che la forma intermedia necessita di 450.000 per arrivare a liv stella e che la forma finale ne ha bisogno 1.500.000 esp. Quandi massimizza il valore del moltiplicatore e quello dei materiali che danno esp in base a questi calcoli.

3) I lingotti d'oro e platino e le polveri d'oro sono le principali fonti di entrata guil. Non farti nessun problema a venderli, sono li proprio per questo.

Re: Officina e materiali

Inviato: 26 set 2010, 11:37
da eskimo12
bene. molto bene.

ora già che ci sono chiedo dei consigli generali.

ho finito ieri il gioco ed ora mi sono buttato sulle missioni di caccia, sono alla missione 13 e devo dire che sono molto semplici, ma per curiosità ora ho provato una missione di livello A, precisamente la n.52, beh e devo dire che ho dovuto abbandonare dopo poco la battaglia, troppo potente il boss.:asd: suppongo sia si una questione di livello del cristallum ma anche di accessori e di armi immagino. ora vado in giro con il secondo stadio delle armi finali dei pg e tutti hanno le scarpe agili, la sciarpa folgorante, poi oggetti in base alle loro caratteristiche. bene, ora cerco dei consigli generali su cosa potenziare e quando e come affrontare le missioni che arriveranno.:asd: grazie.:sisi:

Re: Officina e materiali

Inviato: 26 set 2010, 13:21
da Fingolfin
eskimo12 ha scritto:2_c'è una tabella o qualcosa che mi indica per ogni arma/acessorio quanti punti esperienza ci vogliono per farla arrivare allo stadio massimo? l'obiettivo mio è non buttare via soldi magari usando 60 supereattori per potenziarla quando in verità ne servirebbero 10 per dire.
A me pare strano che non c'è, comunque è un calcolo abbastanza intuitivo, e l'ho usato quasi sempre per non sprecare i materiali. Basta moltiplicare il livello esp base per il lv. max, e poi fare la sommatoria dell'incremento esp.
Esempio: un accessorio il cui liv max è 50, esp base 500, incremento 100.
500(esp base)X50(lvMax)+49(lvMax-1)X50/2X100(incremento)=147500 esp totali.
ricordati che però i materiali danno diversi valori di esp a seconda dell'accessorio/arma
bene, ora cerco dei consigli generali su cosa potenziare e quando e come affrontare le missioni che arriveranno.:asd: grazie.:sisi:
personalmente ho trovato veramente utile potenziare solo gli accessori che aumentano la difesa, sia fisica che magica, e quelli che aumentano la potenza, sia fisica che magica. Per certe missioni avrai per forza bisogno di accessori per la difesa dagli status (soprattutto quella contro il Kyactus gigante, e qualcun altra). Facendo così non ho avuto molti problemi a completare tutte e 64 le missioni, anche senza potenziare al massimo livello le armi. Poi è chiaro che se ti interessa ottenere il platino, dovrai potenziare tutto al massimo, processo lungo e noioso, oltre che inutile; difatti io dopo aver portato al max due armi, ho lasciato stare.

Re: Officina e materiali

Inviato: 26 set 2010, 20:29
da eskimo12
eh c'è la grana che voglio fare 1000/1000 con gli obiettivi e quindi devo giocare d'attacco. l'importante è prendere l'orologio d'oro ma dal momento che mi sono rassegnato nel fatto che ogni missione dovrò farla 2 volte la prima vedo come va e nella seconda, quando sarò più forte in generale vado giù di brutto.

ad ogni modo ho la possibilità di avere 3 fiocchi senza troppi problemi. il problema è modificarli in superfiocchi, dove la trovo la materiaoscura? e poi penso che basti come accessorio per difesa da status alterati o no?

Re: Officina e materiali

Inviato: 26 set 2010, 20:39
da Gunblade00
La Materioscura o la droppi dagli Shaologgui come oggetto raro o la compri (per 250.000 guil mi sembra).
Dopo cosa intendi dire con
penso che basti come accessorio per difesa da status alterati o no?
?
Se vuoi sapere se Superfiocco ti dia la difesa a tutti gli status alterati al 100% allora devo darti una brutta notizia: arriva solo al 25%. Perciò se vuoi essere completamente immune a tutti gli status alterati niente da fare, anche con 4 di questi cosi al 100% non ci arrivi. :smt102

Re: Officina e materiali

Inviato: 26 set 2010, 21:54
da eskimo12
ma allora è un gran pacco, spenderei soldi per niente. quindi mi conviene accessoriare i pg in base al nemico ogni volta?! :tots:

e tutti sti guil per le pietre di munnar, le materie oscure ecc dove li tiro fuori?! senza contare i costi di potenziamento!:O

Re: Officina e materiali

Inviato: 26 set 2010, 22:00
da Fingolfin
Già, il fiocco è abbastanza inutile, non esistono nemici che usano tutti gli status allo stesso tempo. Gli accessori per il singolo status sono migliori.
e tutti sti guil per le pietre di munnar, le materie oscure ecc dove li tiro fuori?! senza contare i costi di potenziamento!:O
Come ti è già stato detto, le principali fonti di guil sono lingotti d'oro e lingotti di platino.