Cronaca politica italiana

Discussione libera: parlate liberamente di tutto ciò che vi frulla per la testa! Attenzione però al Regolamento, e niente messaggi privati.

Moderatori: Vykos, Rinoa Heartilly

Rispondi
Rufus_
Aspirante Guerriero
Messaggi: 354
Iscritto il: 17 dic 2013, 17:09
Sesso: M
Località: Eternia

Re: Cronaca politica italiana

Messaggio da Rufus_ »

Russia sospesa dal G8. Putin, referendum legale
Fabius: 'Si riuniranno soltano gli altri sette Paesi'. Il presidente russo: 'A Kiev colpo di stato

Per la riunione del G8 prevista a giugno, "abbiamo deciso di sospendere la partecipazione della Russia, ovvero è previsto che siano tutti gli altri Paesi, i sette più grandi Paesi, che si riuniscano, senza la Russia". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius.

Nel suo discorso al parlamento, Putin ha ribadito che il referendum della Crimea per l'annessione alla Russia si e' svolto nel pieno rispetto del diritto internazionale e che l'esito e' "del tutto convincente". "Siamo qui per una vicenda vitale, storica", ha aggiunto, parlando della Crimea come di una parte "inalienabile della Russia". Nel suo discorso, Putin ha ribadito che Mosca non ha violato alcuna norma internazionale in Crimea e che "le forze armate russe non sono entrate in Crimea, c'erano gia' in conformita' all'accordo con Kiev, non abbiamo neppure superato il limite previsto di 25 mila unita'". Al discorso hanno assistito, in prima fila, il premier e il presidente del parlamento di Crimea, Serghiei Aksionov e Vladimir Kostantinov. Quando Putin ha ricordato la loro presenza in sala, si sono levati lughi applausi. "Il trasferimento della Crimea all'Ucraina - ha detto Putin - fu frutto di grosse violazioni e fu deciso dietro le quinte in uno stato totalitario, mettendo la gente di fronte al fatto compiuto. In Crimea - ha detto Putin - ci saranno tre lingue: russo, ucraino e tataro.

Fonte Ansa
ImmagineImmagine
Immagine

- We'll Never Fight Alone -
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Cronaca politica italiana

Messaggio da Vykos »

Berlusconi, la Cassazione: "Confermare 2 anni di interdizione"
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03 ... ni/917377/
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Avatar utente
DarkSimo
Guerriero
Messaggi: 585
Iscritto il: 11 mar 2007, 19:07
Sesso: M
Località: Booooooooooooo...io direi a casa mia...

Re: Cronaca politica italiana

Messaggio da DarkSimo »

Rufus_ ha scritto:Russia sospesa dal G8. Putin, referendum legale
Fabius: 'Si riuniranno soltano gli altri sette Paesi'. Il presidente russo: 'A Kiev colpo di stato

Per la riunione del G8 prevista a giugno, "abbiamo deciso di sospendere la partecipazione della Russia, ovvero è previsto che siano tutti gli altri Paesi, i sette più grandi Paesi, che si riuniscano, senza la Russia". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius.

Nel suo discorso al parlamento, Putin ha ribadito che il referendum della Crimea per l'annessione alla Russia si e' svolto nel pieno rispetto del diritto internazionale e che l'esito e' "del tutto convincente". "Siamo qui per una vicenda vitale, storica", ha aggiunto, parlando della Crimea come di una parte "inalienabile della Russia". Nel suo discorso, Putin ha ribadito che Mosca non ha violato alcuna norma internazionale in Crimea e che "le forze armate russe non sono entrate in Crimea, c'erano gia' in conformita' all'accordo con Kiev, non abbiamo neppure superato il limite previsto di 25 mila unita'". Al discorso hanno assistito, in prima fila, il premier e il presidente del parlamento di Crimea, Serghiei Aksionov e Vladimir Kostantinov. Quando Putin ha ricordato la loro presenza in sala, si sono levati lughi applausi. "Il trasferimento della Crimea all'Ucraina - ha detto Putin - fu frutto di grosse violazioni e fu deciso dietro le quinte in uno stato totalitario, mettendo la gente di fronte al fatto compiuto. In Crimea - ha detto Putin - ci saranno tre lingue: russo, ucraino e tataro.

Fonte Ansa
Non per fare il filorusso, ne tanto meno per fare il santo protettore della Russia.
Sicuramente il fatto che la Crimea si sia annessa alla Russia è un fatto importante, ma l'America è onestamente l'ultima a poter parlare.
"Putin minaccia la pace" detto da uno che in 6 anni di presidenza ha mandato non so quanti soldati ad occupare territori mi chiedo quanto valga la sua parola.
C'è da dire che almeno c'è stato un referendum della popolazione della Crimea, che ha persino festeggiato in piazza l'annessione il 95,7% dei voti, non sono pochi.
A differenza dell'USA che invece per prendersi i territori del medioriente ha attaccato con soldati e ammazzato gente a pacchi.
E' anche vero che la Crimea si è autodefinita indipendente, ma ciò non toglie che il popolo ha parlato.
D'altra parte se l'Ucraina non è in grado di gestire la sua economia e il suo popolo è e rimane colpa della pessima situazione politica.
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Cronaca politica italiana

Messaggio da Vykos »

Di norma un territorio che risponde ad un governo centrale può indire referendum sulla separazione da quel governo o facendo votare tutti i cittadini che rispondono ad esso (mentre qua hanno votato solo quelli della Crimea) o solo quelli che vogliono la secessione ma secondo norme concordate con il governo centrale. Nel caso specifico, il governo di Kiev era semplicemente contrario al referendum e questo lo renderebbe di per sè illegittimo.

Il succo del problema è che quel governo è salito al potere in un golpe che, per quanto Yanukovich potesse essere un dittatore, resta sempre un golpe. Ne consegue che un governo del genere non ha titoli per ritenere illegittimo un referendum, essendo di per sè la prima cosa illegittima del Paese. Se qualcuno ritiene legittimo l'aver preso il potere de facto dell'attuale governo, deve coerentemente ritenere legittimo anche l'aver preso de facto la Crimea. Da qui la frase di ieri di Putin: "L'Occidente si è ricordato che esiste un diritto internazionale. Bene, meglio tardi che mai".

Il diritto internazionale, proprio per questo genere di problematiche legate al fatto che ciascuna parte riterrà sempre in qualche modo illegittimo il titolo di quella avversa, si basa molto più degli altri sui dati di fatto, cioè sul prendere atto della situazione vigente. Sta qui la complessità della faccenda, nel fatto che la Russia ha indubbiamente la forza per rendere fattualmente operativa un'annessione della Crimea e nel fatto che oggettivamente non si possano far valere i diritti dell'attuale governo di Kiev.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Avatar utente
DarkSimo
Guerriero
Messaggi: 585
Iscritto il: 11 mar 2007, 19:07
Sesso: M
Località: Booooooooooooo...io direi a casa mia...

Re: Cronaca politica italiana

Messaggio da DarkSimo »

Appunto io non stavo dicendo che fosse legittimo o meno, stavo solo asserendo che l'America di fatto è l'ultima che può denunciare la Russia.
Vero anche che la Crimea ha fatto ciò che preferiva, ma sta di fatto che di sicuro la colpa è tanto dell'Ucraina e del suo governo, che adesso fa la vittima, tanto della Crimea stessa ad aver fatto le cose come meglio preferiva.

Io però come persona ritengo che un golpe, che di fatto è la creazione di un governo in maniera non democratica, sia decisamente più problematico e illegittimo rispetto ad una regione che preferisce estraniarsi da un governo che di fatto non ha votato.

Nel preambolo della carta dei diritti fondamentali dell'unione europea viene detto:
"L'unione si basa sui principi della democrazia e dello stato di diritto"
Qui sembra quasi che se la Russia, e ripeto non ho intenzione di difenderla, fa qualcosa allora si urla al mostro che vuole iniziare la terza guerra mondiale, mentre se l'America parte e conquista territori con la forza allora è santa e destinata a salvare il mondo come unica sostenitrice della pace.

Edit: Ho inserito una frase errata per una mia defiance con il copi-incolla scusate ^^
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Cronaca politica italiana

Messaggio da Vykos »

Questo è ovvio, e del resto l'aver concesso asilo politico a Yanukovich serve proprio per darsi arie di legittimità: "Il Presidente eletto riconosce alla Crimea il diritto al referendum e lo dichiara legittimo, quel che dicono i golpisti non ha alcun valore e chi sostiene loro ha torto".

Poi stando alla definizione di Stato indipendente, è l'insieme di popolo, territorio e sovranità, quando ci sono questi tre elementi la comunità internazionale può solo prendere atto, a meno ovviamente di non voler scatenare una guerra aperta.

E comunque se la Russia si prende queste libertà è perchè dai primi '90 nessuno la tiene più d'occhio mentre lì si continua da sempre a preparare il terreno per il recupero della posizione dominante sul piano politico.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Rufus_
Aspirante Guerriero
Messaggi: 354
Iscritto il: 17 dic 2013, 17:09
Sesso: M
Località: Eternia

Re: Cronaca politica italiana

Messaggio da Rufus_ »

Ue:Italia rispetti vincoli. Renzi: lo stiamo facendo
Braccio di ferro con Bruxelles sugli impegni assunti in sede Ue. Premier, fondi fuori Patto
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 55073.html

Guerra di sanzioni Obama-Putin, Kiev allerta le truppe
Ban propone osservatori, annullato il vertice Ue-Russia
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 08885.html
ImmagineImmagine
Immagine

- We'll Never Fight Alone -
Rufus_
Aspirante Guerriero
Messaggi: 354
Iscritto il: 17 dic 2013, 17:09
Sesso: M
Località: Eternia

Re: Cronaca politica italiana

Messaggio da Rufus_ »

Kiev lascia basi Crimea, assalto armato a Belbek
Dopo l'ultimatum dei filorussi. Saranno 'accolti come eroi, non disertori'. Kerry incontra Lavrov
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 08885.html

Padoan, no alternative, crescita e conti a posto
'Stabilità di bilancio indispensabile per la ripresa. Fine caduta Pil ma quadro resta fragile'
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 71629.html
ImmagineImmagine
Immagine

- We'll Never Fight Alone -
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Cronaca politica italiana

Messaggio da Vykos »

Ucraina, filorussi manifestano: "Vogliamo un referendum come in Crimea"
http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... refresh_ce

Anche la Striscia di Gaza sogna di entrare in Russia
http://italian.ruvr.ru/news/2014_03_19/ ... ssia-4224/
(fonte di parte, ma voce interessante e pericolosa)
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Rufus_
Aspirante Guerriero
Messaggi: 354
Iscritto il: 17 dic 2013, 17:09
Sesso: M
Località: Eternia

Re: Cronaca politica italiana

Messaggio da Rufus_ »

Renzi, tagli a manager per giustizia sociale
Della Valle: 'Moretti? Nessuno piange se va via'

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 55073.html
ImmagineImmagine
Immagine

- We'll Never Fight Alone -
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Cronaca politica italiana

Messaggio da Vykos »

Chiedo scusa per la latitanza ma sono piuttosto impegnato, ultimamente. Riapriamo con un'ottima notizia in ambito di scienza e sanità.

La Corte Costituzionale dichiara incostituzionale il divieto di fecondazione eterologa della legge 40
"Ora sia i centri pubblici che quelli privati dovranno eseguire tecniche di fecondazione con donazione di ovociti e spermatozoi esterni alla coppia. Come prima del 2004, anno di emanazione della legge 40, sarà lecita l'ovodonazione; mentre qualsiasi uomo fertile potrà donare il proprio seme."
http://www.associazionelucacoscioni.it/ ... -eterologa
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Cronaca politica italiana

Messaggio da Vykos »

Il NY Times attacca Wojtyla: "Non è un santo"
http://news.you-ng.it/2014/04/25/new-yo ... non-santo/

Arresto di Dell'Utri, atteso il giudizio del Riesame
http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 92a4e.html

Berlusconi: "Renzi? Mai detto di voler rompere il patto"
http://www.lettera43.it/politica/berlus ... 128026.htm
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Rufus_
Aspirante Guerriero
Messaggi: 354
Iscritto il: 17 dic 2013, 17:09
Sesso: M
Località: Eternia

Re: Cronaca politica italiana

Messaggio da Rufus_ »

Renzi: 'Sud non è spacciato. Uso fondi Ue grida vendetta'
L'Italia non è un problema per Ue. Pd vincerà le europee


http://www.ansa.it/sito/notizie/politic ... fdb96.html
ImmagineImmagine
Immagine

- We'll Never Fight Alone -
Rufus_
Aspirante Guerriero
Messaggi: 354
Iscritto il: 17 dic 2013, 17:09
Sesso: M
Località: Eternia

Re: Cronaca politica italiana

Messaggio da Rufus_ »

Grillo senza freni, 'io oltre Hitler'. E insulta Schulz

http://www.ansa.it/sito/notizie/politic ... 9993d.html
ImmagineImmagine
Immagine

- We'll Never Fight Alone -
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Cronaca politica italiana

Messaggio da Vykos »

Visto che solitamente dell'Europa non si sa nulla e si vota sulla falsariga delle elezioni politiche nazionali, ecco un piccolo vademecum comprensivo di uno specchietto dei gruppi facenti parte del Parlamento Europeo e i partiti italiani ad essi iscritti.
Spero possa esservi utile per orientarvi alle prossime elezioni.

L'attuale Presidente del Parlamento Europeo è il tedesco Martin Schulz (noto alla cronaca per esser stato chiamato kapò da Berlusconi). Ci sono 14 vice-Presidenti, di varie nazionalità.

PPE - Partito Popolare Europeo
Idee: Centro-destra, conservatorismo liberale, cristianesimo
Attuale Presidente: Joseph Daul (Francia)
Iscritti italiani: Forza Italia, Nuovo Centrodestra, Unione di Centro, UDEUR, Fratelli d'Italia, Alleanza Nazionale, Futuro e Libertà, Sudtiroler Volkspartei

PDS - Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici
Idee: Socialdemocrazia, progressismo
Attuale Presidente: Hannes Swoboda (Austria)
Iscritti italiani: Partito Democratico

EFD - Europa della Libertà e della Democrazia
Idee: Euroscetticismo, conservatorismo nazionale, destra
Attuale Presidente: Nigel Farage (Inghilterra)
Iscritti italiani: Lega Nord, Io Cambio, Io Amo l'Italia

ALDE - Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa
Idee: Liberalismo, centrismo
Attuale Presidente: Guy Verhofstadt (Belgio)
Iscritti italiani: Italia dei Valori, Radicali, Scelta Europea

ECR (o ECRG) - Conservatori e Riformisti Europei
Idee: Conservatorismo nazionale, liberismo, euroscetticismo moderato
Attuale Presidente: Jan Zahradil (Repubblica Ceca)
(attualmente presenti al Parlamento Europeo solo indipendenti appoggiati da altri partiti)

EUL-NGL - Sinistra Unitaria Europea - Sinistra Verde Nordica
Idee: Eurocomunismo, ecosocialismo, socialismo democratico
Attuale Presidente: Lothar Bisky, deceduto nel corso dell'attuale legislatura, ha lasciato il posto a Gabriele Zimmer, tedesca
Iscritti italiani: Lista L'Altra Europa con Tsipras (sostenuta da Sinistra Ecologia e Libertà, Rifondazione Comunista ed altri partiti minori dell'area)

G-EFA - Verdi Europei - Alleanza Libera Europea
Idee: Ambientalismo, regionalismo, liberalismo sociale, alter-globalizzazione
Attuale Presidente: Daniel Cohn-Bendit (franco-tedesco), Rebecca Harms (tedesca)
Iscritti italiani: Verdi, Green Italia

Non iscritti:
Movimento 5 Stelle


Come funziona l'elezione: l'Italia ha 73 seggi al Parlamento Europeo su un totale di 751 seggi (limite imposto dal Trattato di Lisbona).L'Italia è divisa in 5 circoscrizioni, ognuna con la propria lista di candidati (anche se ci si può candidare in più di una circoscrizione):
- Nord-Ovest (Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia) - 20 seggi
- Nord-Est (Trentino-Alto Adige, Veneto Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna) - 14 seggi
- Centro (Toscana, Umbria, Marche, Lazio) - 14 seggi
- Sud (Abruzzo, Molise, Campania, Calabria, Basilicata, Puglia) - 17 seggi
- Isole (Sicilia, Sardegna) - 8 seggi

Preferenze: Si possono esprimere 3 preferenze specifiche a fianco del simbolo della lista. La legge sulla parità di genere impone che non possano esserci tre preferenze a candidati dello stesso sesso. Qualora ciò accadesse, la terza preferenza sarebbe annullata e sarebbero considerate solo le prime due.


Novità recenti: dal Tribunale di Venezia è stato presentato ricorso alla Corte Costituzionale contro lo sbarramento del 4% (che impedisce alle liste che non raggiungono tale soglia di ottenere seggi). Il ricorso si basa sul fatto che lo sbarramento serve a facilitare la stabilità della maggioranza ma, non essendo il potere esecutivo europeo dipendente dall'ottenimento della fiducia, mantenere questo sbarramento porterebbe ad escludere grandi quantità di cittadini senza alcun motivo reale. Se il ricorso avrà seguito, quindi, alle elezioni potrà essere impugnato da quelle liste che non hanno raggiunto il 4% per ottenere i seggi spettanti a Bruxelles.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Rispondi

Torna a “Off Topic”