Dio vero o falso?

La saggezza è il sale dell'esistenza, vivete qui il Saper Vivere!

Moderatore: Pip :>

Rispondi
WaLzEr_123
Aspirante Guerriero
Messaggi: 333
Iscritto il: 17 nov 2005, 17:26

Messaggio da WaLzEr_123 »

Ma allora cosa pensate di Dio dimostrato dalla metafisica di Platone? E cosa ne pensate delle opere di Cristo viste come agiografie?
Ubi Maior, Minor Cessat
Krisk
Guerriero
Messaggi: 505
Iscritto il: 14 apr 2007, 17:24
Località: Nella parte più oscura dell'anima.....

Messaggio da Krisk »

Bene, bravo, bis.
Dell'interpretazione dei testi sacri me ne faccio una pippa, se permetti, prima di tutto perchè Erasmo da Rotterdam (sempre sia lodato), Lutero, zwingli, San Domenico et others sono vissuti a un millennio di distanza dal Cristo, ed in secondo luogo perchè il Messaggio cristiano è uno, scritto in greco, è tradotto può anche dare tutte le interpretazioni che vuoi, recita così "Questo è il mio corpo".

può essere recitata come vuoi tu...ma sono diverse le interpretazioni....se tu la pensi così nn signifika ke necessariamente sia così...se poi vojiamo eliminare le idee dei diversi gruppi "protestanti" x me va bene.....

Il tuo prima a quando corrisponde? Al principio? In questo caso la tua parola non vale ne più, ne meno della parola biblica, no?
Ah, e tanto per andare in paranoia.
Se c'era tanta antimateria, ed in un preciso punto del tempo questa ha prodotto la scintilla, perchè, per esempio, l'ha prodotta il minuto 00,03 e non il 00,02? Cosa c'era prima del 00,03?


forse nel minuto 00,04 nn materia e anti-materia nn erano entrate in contatto...magari vagavano in uno spazio vuoto??


"Lo sapevate che...No? Sapevatelo!" (CIT.)
[Incipit.]Di Genesi ce ne sono due[/Incipit]
La teoria creazionista è stata accantonata mezzo secolo fa =P


sn felice ke TU abbia accantonato qst teoria mezzo secolo fa...
bisognerebbe dirlo anke alla maggior parte dei cristiani...
x orazio....nn ti preoccupare...sto rispondendo semplicemnte a tono mentre x jaejin è solo il suo modo di rispondere in chat....
C'è una cosa che salva tutti gli uomini, di qualsiasi nazionalità, religione, credo o schieramento, ed è l' Amore....l' Amore intenso, l' Amore che ti brucia dentro, l' Amore con la "A" maiuscola...tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo provato Amore per quella persona speciale...e se provassimo tutti a provarlo, in minor forma ed intensità ovviamente, per tutte quelle altre persone ordinarie attorno a noi?Cosa succederebbe?
Scopriremmo che il mondo è fatto di gente speciale di cui, ogni giorno, innamorarsi.....

Krisk

..:: Play Station Fans::..
Be ready for fun....
Avatar utente
Mithrandir
SeeD
Messaggi: 1434
Iscritto il: 22 feb 2006, 23:11
Sesso: M
Località: Torino

Mithrandir parla...

Messaggio da Mithrandir »

Adesso basta voi 2 :-D sembrate i vianello!!! su basta flames
N.B. Sarò anche un GrammarNazi (cosa per cui mi odierete), ma sono un pirlone! XD

Edit 2021: Sono ancora un pirlone, ma quanto ero autoreferenziale a 17/18 anni? Na chiavica...
Krisk
Guerriero
Messaggi: 505
Iscritto il: 14 apr 2007, 17:24
Località: Nella parte più oscura dell'anima.....

Re: Mithrandir parla...

Messaggio da Krisk »

Mithrandir ha scritto:Adesso basta voi 2 :-D sembrate i vianello!!! su basta flames

no davvero ragazzi....io sn calmissimo....anzi sn molto contento di discutere attivamente di qst argomento.... :-D :-D :-D mi fa piacere discutere in qst modo cn jaejin.... :-D
anzi colgo l'occasione x ringraziarlo x aver esposto le sue idee.....penso ke sia fondamentale un confronto cn gli altri.... :-D
C'è una cosa che salva tutti gli uomini, di qualsiasi nazionalità, religione, credo o schieramento, ed è l' Amore....l' Amore intenso, l' Amore che ti brucia dentro, l' Amore con la "A" maiuscola...tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo provato Amore per quella persona speciale...e se provassimo tutti a provarlo, in minor forma ed intensità ovviamente, per tutte quelle altre persone ordinarie attorno a noi?Cosa succederebbe?
Scopriremmo che il mondo è fatto di gente speciale di cui, ogni giorno, innamorarsi.....

Krisk

..:: Play Station Fans::..
Be ready for fun....
Fran
Aspirante Guerriero
Messaggi: 271
Iscritto il: 04 mar 2007, 16:19

Messaggio da Fran »

Premetto che sono atea e non ho mai discusso in modo serio sull'argomento e che quindi non so molto bene come prenderla...perciò mi scusa fin dall'inizio se il mio post offenderà o tocchera in modo particolare qualcuno.

Detto questo io personalmente non credo in un essere superiore onnipresente, non mi piace anche la concezione della gente che ha di Dio e la loro fiducia incondizionata riposta in lui. Prima di tutto sono al quanto scettica sul fatto che Dio possa veramente aiutarci in modo concreto in una situazione difficile, la verità è che noi esseri umani dobbiamo cavarcela da noi per superare questi momenti.
Questi non si risolvono certo da sè con solo delle preghiere...
Credo che esse ci servano piuttosto a raggiungere una pace interiore, una calma in noi che ci permetta di vedere più chiaramente le cose e magari anche da un punto di vista che prima non avremmo mai preso in considerazione...in altre parole con occhi leggermente differenti!

Per questo motivo io non concordo con le persone che definiscono Dio, o una qualsiasi altra divinità, un essere al di sopra di noi, che ci veglia dall'alto, un qualche cosa (sia spirito o un qualche cosa di fisico) all'esterno di noi...anzi direi proprio il contrario, Dio è dentro in tutti noi...è quella calma assoluta interna, nell'anima che un po' tutti noi cerchiamo in un modo o in un'altro. Quindi io definisco Dio non come un essere superiore ma bensì uno stato d'animo perfetto, di una bellezza eterea che è in grado di illuminarci e farci stare bene con noi stessi!
Una sensazione in grado di darci forza, speranza e fiducia...

In sostanza io non credo nel Dio che la Chiesa e la religione profetizzano...mi sembra troppo riduttivo e banale (senza offesa per nessuno). Inoltre l'idea di riporre lo scopo della mia vita in un qualche cosa di puramente astratto e di cui non si è sicuri dell'esistenza lo trovo abbastanza futile. La stessa concezione della vita come un frammento temporale di passaggio alla cui fine ci attende una riconciliazione con una divinità non mi piace...la nostra esistenza ha un significato più profondo e decisamente più complesso e non la si può certo definire un semplice passaggio...
Gli uomini, non avendo potuto guarire la morte, la miseria, l'ignoranza, hanno risolto, per vivere felici, di non pensarci.

I'm not doing that only for me...it's for you too...
Vincent
User Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: 10 mar 2007, 14:40
Località: Shinra Mansion

Messaggio da Vincent »

In questo topic ho letto una marea di assurdità,con tutto il rispetto :wink:
Ragionamenti senza capo nè coda,teorie che si basano su errori logici clamorosi,e chi più ne ha più ne metta... :!:
Voglio dire che trovo terribilmente superficiale sostenere che Dio non esiste in base a riflessioni spicciole che vengono da noi stessi,senza che ci si documenti in maniera seria prima.
Io non spenderò una parola sul topic in merito all'argomento,perchè ho un intero blog dedicato al tema.Qui posterò l'indirizzo,e chiunque sia interessato vada a dare un'occhiata:è una trattazione sistematica che parte dalle cosiddette "prove" dell'esistenza di Dio,per fornire tutte le altre risposte fondamentali.
:!: PER FAVORE :!: chiunque intenda leggere ciò che ho scritto,non si accinga a ribattere se prima non ha letto tutto:dall'inizio fino alla Resurrezione di Cristo.Infatti è possibile che andando avanti trovi la risposta all'eventuale domanda che ha in mente.
Avverto coloro che non sono propensi alla filosofia che senza lo spirito giusto la lettura può risultare parecchio pesante.

L'indirizzo è ianitorveritatis.splinder.com

p.s.possibilmente partire senza troppi pregiudizi :-D
Immagine
"Dentro di me vivono la mia identica vita dei microorganismi che non sanno di appartenere al mio corpo...Io,a quale corpo appartengo?"
Perseo
Moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 18 dic 2005, 20:55
Località: Rinoa's Garden

Messaggio da Perseo »

Fran ha scritto:...la nostra esistenza ha un significato più profondo e decisamente più complesso e non la si può certo definire un semplice passaggio...

veramente se si toglie alla nostra esistenza ogni parte spirituale negando un Dio non vedo come si possa credere in un significato profondo della nostra esistenza, il tutto si ridurrebbe ad un'esistenza materiale che si conclude con la nostra morte, senza alcun passaggio.

potresti spiegarti meglio?
Immagine
Krisk
Guerriero
Messaggi: 505
Iscritto il: 14 apr 2007, 17:24
Località: Nella parte più oscura dell'anima.....

Messaggio da Krisk »

Vincent ha scritto:In questo topic ho letto una marea di assurdità,con tutto il rispetto :wink:
Ragionamenti senza capo nè coda,teorie che si basano su errori logici clamorosi,e chi più ne ha più ne metta... :!:
Voglio dire che trovo terribilmente superficiale sostenere che Dio non esiste in base a riflessioni spicciole che vengono da noi stessi,senza che ci si documenti in maniera seria prima.
Io non spenderò una parola sul topic in merito all'argomento,perchè ho un intero blog dedicato al tema.Qui posterò l'indirizzo,e chiunque sia interessato vada a dare un'occhiata:è una trattazione sistematica che parte dalle cosiddette "prove" dell'esistenza di Dio,per fornire tutte le altre risposte fondamentali.
:!: PER FAVORE :!: chiunque intenda leggere ciò che ho scritto,non si accinga a ribattere se prima non ha letto tutto:dall'inizio fino alla Resurrezione di Cristo.Infatti è possibile che andando avanti trovi la risposta all'eventuale domanda che ha in mente.
Avverto coloro che non sono propensi alla filosofia che senza lo spirito giusto la lettura può risultare parecchio pesante.

L'indirizzo è ianitorveritatis.splinder.com

p.s.possibilmente partire senza troppi pregiudizi :-D


beh....visto ke avevi ormai scritto avresti pure potuto indikare le sciokkezze.....dovrebbe anke risultarti facile visto ke hai già scritto le tue idee sul blog...cmq...vado 1 pò a leggere quello ke hai scritto.....al + presto scriverò quello ke ne penso... :wink:
C'è una cosa che salva tutti gli uomini, di qualsiasi nazionalità, religione, credo o schieramento, ed è l' Amore....l' Amore intenso, l' Amore che ti brucia dentro, l' Amore con la "A" maiuscola...tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo provato Amore per quella persona speciale...e se provassimo tutti a provarlo, in minor forma ed intensità ovviamente, per tutte quelle altre persone ordinarie attorno a noi?Cosa succederebbe?
Scopriremmo che il mondo è fatto di gente speciale di cui, ogni giorno, innamorarsi.....

Krisk

..:: Play Station Fans::..
Be ready for fun....
Fei
Guerriero
Messaggi: 440
Iscritto il: 09 mag 2006, 09:48
Località: In un letto sfatto tra Naruto e Sasuke *W*
Contatta:

Messaggio da Fei »

L'unica cosa che potrebbe non farmi credere nella presenza di Dio è il fatto che nel mondo succedono tante atrocità.Un Dio non dovrebbe impedire guerre, omicidi, stupri, genicidi, infanticidi e chi più ne ha, più ne metta?

Ma io credo nonostante tutto anche perchè ho letto su (non linciatemi , voglio solo farvi vedere che mi ha fatto riflettere, poi non so se l'autore l'ha scritto così tanto per fare =_= ) "Angeli e demoni"di Dan brown :

-Padre, perchè nel mondo accadono cose terribili come le guerre, gli omicidi e altre barbarie.Dov'è Dio?
-se lei a suo figlio regalasse un skateboard, che raccomandazioni gli farebbe?
-Di non correre troppo e di stare attento.
-se poi lui cade perchè non l'ha ascoltata cosa fa?Lo aiuta?
-no, si deve arrangiare da solo.Io l'avevo avvertito.
-si è risposto da solo.......

Ora non so se il discorso è esattamente questo ma il concetto è chiaro:Dio ci dice come fare poi decidiamo noi se ascoltarlo o no.

Per questo,secondo me, sembra che non intervenga. Ma ciò non vuol dire che non esista.

That's my opinion :-D Poi ognuno è libero di pensarla come vuole no? :wink:
Immagine
credevo anke che fossi una tizia con la testa montata, nn so xk ma solitamente le persone brave in grafica ecc sono un po cosi. Ammetto che ho sbagliato tutto sul tuo conto .... Perchè non ti conoscevo (Darky)
Ma do questa impressione? O___o

Grazie a:*[Sephiroth]* Aura *Shine*
Ci sono cose più importanti di quello. Cose più importanti di te stesso, dei tuoi sogni"EDWARD ELRIC"
I matti sono apostoli di un Dio che non li vuole
PESCA LA TUA CARTA FEI XD
WaLzEr_123
Aspirante Guerriero
Messaggi: 333
Iscritto il: 17 nov 2005, 17:26

Messaggio da WaLzEr_123 »

Tra la metafisica Platone, le prove scritte sul blog di Vincent mi pare un argomento difficilmente attaccabile l'esistenza di un'entià superiore. Ora il problema sta tutto nel trovargli un nome! Qualcuno conosce gli argomenti di Nietsche contro la tesi sull'esistenza di Dio?
Ubi Maior, Minor Cessat
Fran
Aspirante Guerriero
Messaggi: 271
Iscritto il: 04 mar 2007, 16:19

Messaggio da Fran »

perseo ha scritto:
Fran ha scritto:...la nostra esistenza ha un significato più profondo e decisamente più complesso e non la si può certo definire un semplice passaggio...

veramente se si toglie alla nostra esistenza ogni parte spirituale negando un Dio non vedo come si possa credere in un significato profondo della nostra esistenza, il tutto si ridurrebbe ad un'esistenza materiale che si conclude con la nostra morte, senza alcun passaggio.

potresti spiegarti meglio?


Una persona che si a atea, buddista, o che comunque non si pone il problema dell'esistenza di un'entità divina sa dare un sentimento, un significato profondo alla vita non trovi?
Vivere intensamente una vita con degli scopi ultimi non è necessariamente legato ad una divinità. Ricordo che l'uomo prima di Dio esisteva già e non aveva bisogno di una guida spirituale alla quale riporre lo scopo della propria esistenza.
Il fine ultimo della nostra vita lo possiamo scegliere liberamente...l'uomo non è costretto a seguire un solo ed unico cammino, siamo diversi e per tale motivo non per tutti il significato profondo è rappresentato da Dio, o da qualsiasi nome gli vogliate attribuire.

cmq purtroppo l'anticristo di Nietzsche non l'ho ancora letto, ma credo che porro rimedio a questa lacuna al più presto...
Gli uomini, non avendo potuto guarire la morte, la miseria, l'ignoranza, hanno risolto, per vivere felici, di non pensarci.

I'm not doing that only for me...it's for you too...
Perseo
Moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 18 dic 2005, 20:55
Località: Rinoa's Garden

Messaggio da Perseo »

Fran ha scritto:Ricordo che l'uomo prima di Dio esisteva già e non aveva bisogno di una guida spirituale alla quale riporre lo scopo della propria esistenza.

non proprio. :-D

se si crede in Dio l'uomo è venuto dopo.
se non si crede in Dio, Dio non può essere venuto dopo.

l'uomo all'alba dei suoi tempi aveva di che preoccuparsi per sopravvivere eppure ha sempre cercato risposte agli enigmi della vita, fossero questi semplici dubbi dovuti alle scarse coonoscenze scientifiche o veri dilemmi che tutt'ora ci torturano, la ricerca della spiritualità è vecchia come l'uomo.

si può certamente dare un significato profondo alla propria esistenza senza per questo rifarsi ad una religione, ma la domanda storica sul senso della vita perderebbe ogni ragione d'essere perchè il tutto si riduce al semplice si nasce, si vive, si muore.

il come si vive influisce non poco sulla nostra esistenza, ma si ferma con la nostra morte, per molti non è sufficente, credere che la nostra esistenza su questa terra sia solo un passaggio a qualcosa di più grande eleva l'uomo a qualcosa di più che semplice carne e sangue.
Immagine
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Messaggio da Vykos »

l'uomo all'alba dei suoi tempi aveva di che preoccuparsi per sopravvivere eppure ha sempre cercato risposte agli enigmi della vita, fossero questi semplici dubbi dovuti alle scarse coonoscenze scientifiche o veri dilemmi che tutt'ora ci torturano, la ricerca della spiritualità è vecchia come l'uomo.


Al tempo però non pensava "mi faccio queste domande perchè ho scarse conoscenze scientifiche e perchè ho dei veri dilemmi", pensava solo "mi faccio queste domande perchè ho dei veri dilemmi".
Bisogna dare tempo al tempo per sapere cosa sia davvero dilemma e cosa sia invece mera carenza di nozioni scientifiche, molto più tempo di quanto la vita mortale conceda, certo, ma non per questo si è sollevati dalla cognizione di causa e si può dire "è Dio" per qualunque cosa (attualmente) inspiegabile.

si può certamente dare un significato profondo alla propria esistenza senza per questo rifarsi ad una religione, ma la domanda storica sul senso della vita perderebbe ogni ragione d'essere perchè il tutto si riduce al semplice si nasce, si vive, si muore.


E perchè la vita dovrebbe avere un senso? Solo perchè l'uomo se lo chiede? Non potrebbe semplicemente essere che l'uomo è un animale - in cima alla catena alimentare - che ha sviluppato capacità di pensiero superiori grazie al tempo e all'evoluzione e che ora si lascia prendere dalla mania di potere? E'una domanda che esiste solo perchè l'uomo l'ha pensata, non è certo ora e probabilmente non lo sarà mai se davvero la vita abbia un senso. E'innegabile che nelle azioni e nelle reazioni umane ci siano tutte le dinamiche tipiche degli animali, che siano poi represse o meno dall'autocontrollo.

credere che la nostra esistenza su questa terra sia solo un passaggio a qualcosa di più grande eleva l'uomo a qualcosa di più che semplice carne e sangue.


E'più esatto dire che "lo eleverebbe se poi fosse vero".
Troppo facile affermare "chi vive al massimo solo per questa vita si mantiene ad uno stadio meno elevato", potrei ribattere con "facile inventarsi che c'è una vita dopo la morte, così ci si libera di parte dei pensieri e delle preoccupazioni di questa, chi vive al massimo finchè è vivo senza inventarsi storielle di sorta è nettamente superiore."
Credere che la nostra esistenza sia solo un passaggio è un'ipotesi come anche il contrario, non eleva nessuno a niente, ciò che eleva è l'elasticità mentale di saper considerare tutte le possibilità, e a dirla tutta generalmente è più facile che lo facciano gli atei piuttosto che i credenti.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Fran
Aspirante Guerriero
Messaggi: 271
Iscritto il: 04 mar 2007, 16:19

Messaggio da Fran »

se si crede in Dio l'uomo è venuto dopo.
se non si crede in Dio, Dio non può essere venuto dopo.


Veramente storicamente parlando Dio "arriva" sulla terra a partire dall'anno zero...o forse ora mi stai parlando di Dio in generale e non di quello cristiano?Perchè io intendevo quest'ultima.
E comunque anche se fosse Dio in generale ricordo che esistono anche le religioni politeiste, quindi anche in questo caso questa affermazione non reggerebbe.

l'uomo all'alba dei suoi tempi aveva di che preoccuparsi per sopravvivere eppure ha sempre cercato risposte agli enigmi della vita, fossero questi semplici dubbi dovuti alle scarse coonoscenze scientifiche o veri dilemmi che tutt'ora ci torturano, la ricerca della spiritualità è vecchia come l'uomo.


La ricerca della spiritualità è una cosa, mentre la ricerca della verità e delle risposte ai tanti enigmi che l'uomo si pone è un'altra totalmente differente. Le due non sono per forza legate! L'uomo se si pone dei dubbi è perchè vuole conoscere scoprire, odia e teme allo stesso tempo l'ignoto e cerca in tutti i modi di illuminare le zone a lui sconosciute...quindi non per forza ci deve essere un motore religioso o spirituale alla base.
Le religioni che hanno origine dall'uomo sono state spesso e volentieri "create" solo per tenere soggiogato il popolo o in esse venivano riposte le risposte a ciò che l'uomo non conosceva!
L'intensità della ricerca della spiritualità inoltre, varia di epoca in epoca perciò non si può generalizzare. Ad esempio oggigiorno ci sono sempre più atei o comunque persone distaccate da una qualsiasi fede, perchè l'uomo moderno vive in una società e in una cultura totalmente differente da quella di di mille anni fa. Oggi l'essere umano concepisce la spiritualità esterna al perseguimento di un proprio fine o alla ricerca della verità.
Per quanto ne possiamo sapere all'inizio della comparsa dell'uomo, esso non desiderava neanche una guida spirituale e lo stesso ragionamento valer per il futuro. Non siamo in grado di prevedere i bisogni dell'uomo.

si può certamente dare un significato profondo alla propria esistenza senza per questo rifarsi ad una religione, ma la domanda storica sul senso della vita perderebbe ogni ragione d'essere perchè il tutto si riduce al semplice si nasce, si vive, si muore.


Come si può dare un significato profondo alla propria esistenza se non si è in grado di definire il significato della nostra stessa vita?
Prima di tutto bisogna capire che cosa è la vita...e poi le si può dare uno scopo più intenso determinato dai caratteri di ogni singola persona.
La riduzione al semplice, si nasce, si vive e si muore è una descrizione biologica di ciò che avviene. La domanda al senso della vita può trovare anche risposta in un aspetto psicologico, materiale,... non per forza deve sottostare alla spiritualità. Il senso della vita varia di persona in persona, siamo tutti diversi, ci rapportiamo al mondo in modo diverso, abbiamo concezioni diverse, ecc ecc... Il senso, lo scopo ultimo della nostra esistenza lo poniamo noi stessi e non di certo una religione.

il come si vive influisce non poco sulla nostra esistenza, ma si ferma con la nostra morte, per molti non è sufficente, credere che la nostra esistenza su questa terra sia solo un passaggio a qualcosa di più grande eleva l'uomo a qualcosa di più che semplice carne e sangue.


Per altri una sola esistenza non basta, ma per altri sì. Quindi tutto è solo una credenza, una fede in un qualche cosa indefinibile. Questo non eleva l'essere umano ad una qualche cosa oltre l'aspetto fisico, ma eleva o fa credere tale cosa a coloro che vi ripongono le loro speranze.
Certe persone accettano la morte come una parte naturale e fondamentale di un'esistenza...la fine è obbligatoria se così non fosse anche la ricerca di un'elevazione, di una riconcigliazione con il Signore, di uno scopo e di un senso della vita sarebbe futile!
Gli uomini, non avendo potuto guarire la morte, la miseria, l'ignoranza, hanno risolto, per vivere felici, di non pensarci.

I'm not doing that only for me...it's for you too...
Avatar utente
Mithrandir
SeeD
Messaggi: 1434
Iscritto il: 22 feb 2006, 23:11
Sesso: M
Località: Torino

Mithrandir parla...

Messaggio da Mithrandir »

Fran stai facendo una micidiale confusione... Il Dio cristiano è sempiterno, è sempre esistito e sempre esisterà.

Lui creò l'uomo dal fango e al donna dalla costola dello stesso uomo...
questa è la genesi..

nell'anno 0 non "arriva" Dio, ma Gesù di Nazareth, il figlio di Dio, parte della trinità che verrà assunto il cielo e siederà alla destra del padre, egli è "solo" il latore della verità divina, in risposta ai costumi corrotti della società di quel tempo...

Ah, un'altra cosa:
Hai scritto
Come si può dare un significato profondo alla propria esistenza se non si è in grado di definire il significato della nostra stessa vita?

Hai scritto 2 frasi congruenti: la risposta può essere solo non si pùò in questo caso XD senza possibilità di appello....

è come dire:" come mangio una banana se non mangio una banana??"
N.B. Sarò anche un GrammarNazi (cosa per cui mi odierete), ma sono un pirlone! XD

Edit 2021: Sono ancora un pirlone, ma quanto ero autoreferenziale a 17/18 anni? Na chiavica...
Rispondi

Torna a “Philosophia”