Pagina 5 di 8

Re: La Televisione italiana

Inviato: 29 gen 2009, 17:15
da Tidus93
Concordo, ormai Striscia sta diventando ridicolo, un altra cosa che non sopporto sono i continui effetti sonori stupidi stile Tom & Jerry che mettono... :tots:
E non sopporto più nemmeno la pubblicità, dura troppo, fanno 10 minuti di film e 15 di pubblicità in pratica... :tots: E poi ve ne siete accorti che mettono la pubblicità anche poco prima che un film o una puntata di un telefilm finisca?In questo modo i telespetatori sono costretti a vedersi tutti gli spot per vedersi la fine del film, che dura al massimo 5 minuti, per poi rincominciare con altri 15 minuti di pubblicità... :tots: (Stessa cosa che fa studio aperto in pratica...)Cio'è, che palle... :tots:

Re: La Televisione italiana

Inviato: 29 gen 2009, 17:35
da Preside Cid
Tidus93 ha scritto:mettono la pubblicità anche poco prima che un film o una puntata di un telefilm finisca?In questo modo i telespetatori sono costretti a vedersi tutti gli spot per vedersi la fine del film, che dura al massimo 5 minuti, per poi rincominciare con altri 15 minuti di pubblicità... :tots: (Stessa cosa che fa studio aperto in pratica...)Cio'è, che palle... :tots:
Passi per le TV commerciali (anche se è una gran rottura), ma il bello è che fanno così anche sulla RAI, e il canone costa...

Re: La Televisione italiana

Inviato: 29 gen 2009, 19:59
da Takuya_1591
si ma è una rottura...
anche col tg5 del pomeriggio...

il tizio di turno dice: ora la pubblicità, torniamo tra poco....

~10 minuti di pubblicità~

rincomincia il tg...
il tizio: il telegiornale è finito, il nostro prossimo appuntamente è come sempre alle 20, buona giornata.

cioè.... che senso ha?? O_O

Re: La Televisione italiana

Inviato: 29 gen 2009, 20:12
da Higure
Takuya_1591 ha scritto:si ma è una rottura...
anche col tg5 del pomeriggio...

il tizio di turno dice: ora la pubblicità, torniamo tra poco....

~10 minuti di pubblicità~

rincomincia il tg...
il tizio: il telegiornale è finito, il nostro prossimo appuntamente è come sempre alle 20, buona giornata.

cioè.... che senso ha?? O_O
Questo è in caso giungano nuove notizie durante la pubblicità... lo fanno da quando ho ricordi, quindi non è roba nuova XD

Re: La Televisione italiana

Inviato: 29 gen 2009, 21:20
da Takuya_1591
veramente nn è sempre stato cosi...

certo nn dico sia roba di qlche giorni....
ma nn è da molto che fanno cosi! o.O

Re: La Televisione italiana

Inviato: 29 gen 2009, 21:44
da Cek
Takuya_1591 ha scritto:veramente nn è sempre stato cosi...

certo nn dico sia roba di qlche giorni....
ma nn è da molto che fanno cosi! o.O
Mah, direi da almeno una decina d'anni :sisi:

Re: La Televisione italiana

Inviato: 29 gen 2009, 22:15
da AxelX3
oggi sono stato a casa e siccome non cera niente nei canali principali ho visto un pò i canali minori: mamma mia che taglio, di mattina ramma e gto! poi tutti film alla commedia all italiana: il grande totò! sn stato molto felice!

Re: La Televisione italiana

Inviato: 30 gen 2009, 19:09
da Takuya_1591
Mah, direi da almeno una decina d'anni :sisi:
si, vabbeh :asd:

cosi nn si va da nessuna parte xD

Re: La Televisione italiana

Inviato: 30 gen 2009, 22:41
da Cek
Takuya_1591 ha scritto:
Mah, direi da almeno una decina d'anni :sisi:
si, vabbeh :asd:

cosi nn si va da nessuna parte xD
Non sto scherzando, è davvero da una decina d'anni che mediaset fa così :sgamato:
E ricordo che una volta interrompevano anche i cartoni e ci infilavano la pubblicità in mezzo :sgamato:
Almeno dal punto di vista della pubblicità la Rai si gestisce meglio :roll:
Comunque è meglio che non parlo, l'unico programma che guardo è il tg3 quando mangio, e nient'altro.

Re: La Televisione italiana

Inviato: 31 gen 2009, 02:40
da Amaterasu
Eh, sai che sforzo... Avendo i contributi del canone annuo di 100€ moltiplicato il numero di famiglie in Italia pure io ridurrei la pubblicità così come una Software House potrebbe tranquillamente abbassare il prezzo dei propri videogames se fosse finanziata in questo modo, ma non mi pare che la gente sborsi quegli euri con un sorriso a 32 denti quando arriva. Io stesso, potendo, gli tirerei addosso la mia di tv a patto che non si facciano più vedere..
Che la pubblicità stia sulla balle a tutti (chi più, chi meno) è una certezza e che si possano tranquillamente infilare in altri spazi/orari anzichè in altri è facile a dirsi, ma fare ciò equivale anche ad un loro guadagno perso visto che i costi delle pubblicità vanno a fasce orarie; che poi a noi ci girino gli zebedei dovendo assistere a tale bombardamento, è un nostro problema e una nostra scelta visto che il telecomando in mano lo abbiamo.

Re: La Televisione italiana

Inviato: 31 gen 2009, 10:34
da Auron 3:16
Io devo ammettere che avendo sky guardo poco la tv normale; infatti se devo vedere un film preferisco mille volte vedermelo su sky senza pubblicità, che vederlo magari su canale 5 dove a forza di pubblicità un film di un'ora e mezza inizia alle nove e finisce almeno a mezzanotte... del giorno dopo. Riguardo agli altri programmi i reality li evito come la peste, per il resto ci sono pochi programmi che si salvano (Zelig, Gialappa's, Parla con me...). Per quanto mi riguarda penso che i soldi di sky siano ben spesi (meglio di quelli del canone rai comunque).

Re: La Televisione italiana

Inviato: 31 gen 2009, 13:55
da xX_DarkAnima_Xx
io e da un po di tempo che nn guardo la tv ma quele rare volte mi sintonizzo su skytg24 che ti da la possiblita di scegliere la notizia a cui si e intreressati ma dle resto poca roba.. serie tv credo doctor house perche e un po divertente ma anche oerche la medicina e bela dragonball orami e da vomito.... e l'unica serie buona l'hanno tolta per one piece -.- la serie buona era shippuden in ita poi si saran stancati eh addio... cmq programmi come buonadomenica e altri non li sopporto mi danno un fastudo della madonna sempre a litigare mandarsi a quel paese fare scena ecc ecc sempre la stesa storia insomma

Re: La Televisione italiana

Inviato: 05 feb 2009, 16:44
da Alex_UNLIMITED
la tv italiana sta sicuramente degenerando, ma guardando i programmi che si occupano del popolo, di solito su rai 3, la preferisco sicuramente alla tv americana :smt011. sicuramente il numero di demenziali reality show che mostrano l'ignoranza italiana, derivata anch'essa da questi mezzi di comunicazione non sono certamente positivi. numerosi sono anche i programmi che non mostrano altro che donnine mezze vestite, di stupidi litigi per aumentare gli ascolti e altre cose pressochè inutili... :nono: ci stimao perdendo nel sistema occulto dei demenziali messaggi della tv :nono: :eh?: :tots:

Re: La Televisione italiana

Inviato: 05 feb 2009, 16:58
da Pip :>
la serie buona era shippuden in ita poi si saran stancati
Shippuden c'è ancora, ho visto una puntata giusto ieri. Fanno a giorni alterni. :sisi:
numerosi sono anche i programmi che non mostrano altro che donnine mezze vestite
Sarà, ma sinceramente dopo Scherzi a Parte mi sono innamorato di Belen. A me di sicuro fastidio non danno, per l'altro sesso è ovviamente un altro discorso, alcune sono proprio un piacere per gli occhi. :asd:

Re: La Televisione italiana

Inviato: 05 feb 2009, 17:04
da Alex_UNLIMITED
Pip ha scritto:Sarà, ma sinceramente dopo Scherzi a Parte mi sono innamorato di Belen. A me di sicuro fastidio non danno, per l'altro sesso è ovviamente un altro discorso, alcune sono proprio un piacere per gli occhi. :asd:
a me sicuramente dà fastidio il fatto di trovarle dappertutto e farci diventare dei cani...ce ne sono davvero troppe :smt100 :D :-D