Opinioni personali su FFVII

Il primo episodio della saga per console PsOne: la storia del guerriero che ha salvato il Pianeta, ha perso un'amica, ha scoperto sé stesso.
Rispondi
Sonic
User
Messaggi: 86
Iscritto il: 02 mar 2008, 23:36

Re: Opinioni personali su FFVII

Messaggio da Sonic »

rieccomi qua dopo mesi di assenza! XD
anche se nessuno si ricorderà di me,non conosco ancora nessuno XD
comunque,su FF VII....
anche per me è stato il primo FF,ma essendo piccolo non capivo ne l'inglese ne la meccanica di gioco....passarono gli anni e arrivò FFX,mio efettivo primo FF....quindi,ho deciso di rigiocare quelli prima,e ho iniziato proprio da FF VII....avevo gia visto AC,e mi ero gia appassionato....poi giocando il capitolo per ps1....è diventato il mio FF preferito insomma XD
di pecche,come gia detto,ce ne sono poche,nella trama secondo me nessuna....forse la grafica?No nemmeno la grafica...c'è gente che dice il gioco è bello se è bella la grafica",ma sinceramente,direi di no :-)
la caratterizzazione di cloud è fantastica,e barret quando s'arrabbia non lo batte nessuno XD
poi ha una storia profonda e coinvolgente...insomma...W FF VII!XD
OT/ho letto "endless crisis"...ma stanno facendo l'alfabeto quelli della square?
AC
BC
CC
DC
EC
è_é XD//OT
Immagine
Creed
Guerriero
Messaggi: 624
Iscritto il: 23 lug 2007, 11:37
Località: Bassifondi di Midgar

Re: Opinioni personali su FFVII

Messaggio da Creed »

Final Fantasy VII secondo me è il miglior videogame della storia, è stato il FF che più mi è rimasto nel cuore (assieme all'VIII).
Era il lontano 2005,quando in un negozio riuscii a comprare ben 3, dico 3 copie di FFVII ancora nuove, tornato a casa cominciai subito a giocarci e in meno di un paio di settimane l'ho finito (naturalmente non al 100%), dopo un mese lo ricominciai e lo finii quasi al 100%, la terza volta finalmente si.
La trama, seppur in inglese, riuscii a capirla abbastanza bene, naturalmente mi documentai su Internet o tramite amici, ma vi giuro che tutta la storia di Sephiroth che poi è il motore portante del gioco è così affascinante che sarà impossibile superarla, anche con una storia dieci volte più complessa.
La grafica... chissenefrega della grafica, quella è l'ultima cosa che io analizzo quando compro un prodotto, certo se è realistica ben venga, anzi tantomeglio, ma sinceramente quella di FFVII non mi dispiace, anzi la trovo carina (nei filmati è spettacolare!), il gameplay potrebbe essere noioso per i classici ragazzi a cui piacciono solo giochi sportivi, ma io preferisco mille volte un bellissimo sistema a turni piuttosto che un rozzo tempo reale à la FFXII (che, fra parentesi, ho abbandonato dopo poche ore di gioco, a differenza del VII), i combattimenti sono belli, rilassanti, avvincenti, i personaggi sono fermi si, ma con tutti i comandi che puoi ottenere sono divertentissimi e non stancano mai, cercare le materie più preziose, combattere come un forsennato nell'arena per guadagnare punti, abbattere le Weapon, ottenere limit break e armi finali, queste sono le belle cose del gameplay di FFVII, oltretutto si aggiunge anche l'esplorazione di un mondo vastissimo e pieno di segreti.
Riguardo la storia potrei continuare per ore e ore ad osannarla scrivendo un post di milioni di caratteri, ma mi limiterò a ribadire che è stupenda, magnifica, bellissima, fantastica... ho già detto stupenda?
Concludendo, FFVII è un capolavoro coi fiocchi, capace di rapire il giocatore e di spingerlo ad andare avanti, i personaggi sono tutti caratterizzati bene e non ci si annoia praticamente MAI.
Consigliatissimo al 100% a tutti quelli che ancora non l'hanno giocato!
Immagine
sanji5
Membro del Garden Club
Messaggi: 1626
Iscritto il: 13 nov 2007, 06:11
Sesso: M

Re: Opinioni personali su FFVII

Messaggio da sanji5 »

A me ffvii non è piaciuto un granchè. Ho in programma di rigiocarci per le varie subquest (in genere non le faccio mai perchè poi mi dimentico la trama principale, e qui ho fatto fatica a capirla pure non distraendomi).
Per me non è il miglior ff, ma non è nemmeno orribile.
La grafica mi è piaciuto tanto, più di quella di ff viii (tranne ovviamente nei filmati). Gli sfondi di ffvii mi sono sembrati molto più belli e ricchi di particolari di quelli di ffviii. I PG lasciano un po' a desiderare, ma una volta che mi sono abituato non ci ho nemmeno fatto caso.
La colonna sonora è bella, ma alcuni pezzi non mi sono piaciuti per niente e ho dovuto spegnere le casse (per esempio quella nella città degli antichi). Quella quando Cloud dorme e sente le voci è fantastica.
La trama è carina, non è il mio genere ma è fatta bene. Quello che secondo me manca, come hanno detto altri, è la mancanza di emozioni. Non mi ha emozionato per niente. In FFX ho avuto i brividi dall'inizio alla fine, in FFXII la scena in cima alla torre di Ridorana (credo si chiami così) è assolutamente fantastica, questo FF non mi ha lasciato niente. In parte è per colpa della mancanza di doppiaggio e della grafica non bellissima, perchè comunque leggere un dialogo o sentirlo parlare è molto diverso, ma anche FFIII mi ha emozionato, e non è doppiato.
Il materia system non mi piace, perchè come detto da altri è irreale, nel senso che uno può diventare mago nero con un click anche se è stato un guerriero. Anche in FFXII alla fine questo succede, però con il sistema delle licenze se cominci a sviluppare le magie non ti conviene poi passare ad altro perchè ti servono una quantità enorme di LP, mentre qua è troppo semplice. Se ci fossero state delle limitazioni come nel 12 mi sarebbe piaciuto sicuramente di più.
Un ultima cosa su Sephirot. A me non è piaciuto. Non mi è sembrato l'antagonista per eccellenza, proprio perchè è troppo cattivo. Come altri hanno detto, in questo ff i buoni sono troppo buoni e i cattivi troppo cattivi. Seymour mi è sembrato molto più convincente, e ancora di più di lui il boss finale di ffxii di cui adesso non ricordo il nome.
Creed
Guerriero
Messaggi: 624
Iscritto il: 23 lug 2007, 11:37
Località: Bassifondi di Midgar

Re: Opinioni personali su FFVII

Messaggio da Creed »

sanji5 ha scritto:A me ffvii non è piaciuto un granchè. Ho in programma di rigiocarci per le varie subquest (in genere non le faccio mai perchè poi mi dimentico la trama principale, e qui ho fatto fatica a capirla pure non distraendomi).
Per me non è il miglior ff, ma non è nemmeno orribile.
La grafica mi è piaciuto tanto, più di quella di ff viii (tranne ovviamente nei filmati). Gli sfondi di ffvii mi sono sembrati molto più belli e ricchi di particolari di quelli di ffviii. I PG lasciano un po' a desiderare, ma una volta che mi sono abituato non ci ho nemmeno fatto caso.
La colonna sonora è bella, ma alcuni pezzi non mi sono piaciuti per niente e ho dovuto spegnere le casse (per esempio quella nella città degli antichi). Quella quando Cloud dorme e sente le voci è fantastica.
La trama è carina, non è il mio genere ma è fatta bene. Quello che secondo me manca, come hanno detto altri, è la mancanza di emozioni. Non mi ha emozionato per niente. In FFX ho avuto i brividi dall'inizio alla fine, in FFXII la scena in cima alla torre di Ridorana (credo si chiami così) è assolutamente fantastica, questo FF non mi ha lasciato niente. In parte è per colpa della mancanza di doppiaggio e della grafica non bellissima, perchè comunque leggere un dialogo o sentirlo parlare è molto diverso, ma anche FFIII mi ha emozionato, e non è doppiato.
Il materia system non mi piace, perchè come detto da altri è irreale, nel senso che uno può diventare mago nero con un click anche se è stato un guerriero. Anche in FFXII alla fine questo succede, però con il sistema delle licenze se cominci a sviluppare le magie non ti conviene poi passare ad altro perchè ti servono una quantità enorme di LP, mentre qua è troppo semplice. Se ci fossero state delle limitazioni come nel 12 mi sarebbe piaciuto sicuramente di più.
Un ultima cosa su Sephirot. A me non è piaciuto. Non mi è sembrato l'antagonista per eccellenza, proprio perchè è troppo cattivo. Come altri hanno detto, in questo ff i buoni sono troppo buoni e i cattivi troppo cattivi. Seymour mi è sembrato molto più convincente, e ancora di più di lui il boss finale di ffxii di cui adesso non ricordo il nome.
Non sono d'accordo su alcuni punti.
Ok, è vero che un conto è gustarsi una bella scena in CG doppiata e parlata, un conto è leggere i dialoghi, ma ti posso garantire che anche solo leggendo i dialoghi FFVII mi ha emozionato tantissimo; poi riguardo al sistema delle materie... sono gusti, è ovvio che se tu preferisci un personaggio con un job fisso preferisci le licenze, al contrario per quelli come me a cui piace sempre cambiare le materie sono utili.
Sephiroth è troppo cattivo, i suoi obbiettivi sono i classici di ogni super villain, cioè distruggere il mondo e/o l'universo e/o conquistarlo... ma la cosa bella sono le motivazioni, la cosa bella è tutta la sua storia, il suo dramma, quello che ha passato, gli eventi che l'hanno fatto diventare quello che è ora.
Immagine
sanji5
Membro del Garden Club
Messaggi: 1626
Iscritto il: 13 nov 2007, 06:11
Sesso: M

Re: Opinioni personali su FFVII

Messaggio da sanji5 »

@creed: per quanto riguarda i dialoghi infatti ho detto che è una mia preferenza. Ci sono dei libri che mi emozionano più dei film (uno su tutti il canocchiale d'ambra per esempio), ma da un gioco non mi aspetto mica così tanto
per quanto riguarda sephirot è quello il punto. La storia è molto bella, però la storia di distruggere il mondo è troppo scontata, per questo preferisco Vayne, perchè non è proprio tutto cattivo, è più reale (tant'è che mi è dispiaciuto massacrarlo di botte perchè io stavo dalla sua parte :D ). Seymour per gli stessi motivi, rigiocando a ffx i discorsi di seymour prima dell'operazione mihen mi hanno fatto gelare il sangue nelle vene, al contario del "huahahahahaha distruggerò il mondo" di Sephirot :eh?:
Creed
Guerriero
Messaggi: 624
Iscritto il: 23 lug 2007, 11:37
Località: Bassifondi di Midgar

Re: Opinioni personali su FFVII

Messaggio da Creed »

sanji5 ha scritto:@creed: per quanto riguarda i dialoghi infatti ho detto che è una mia preferenza. Ci sono dei libri che mi emozionano più dei film (uno su tutti il canocchiale d'ambra per esempio), ma da un gioco non mi aspetto mica così tanto
per quanto riguarda sephirot è quello il punto. La storia è molto bella, però la storia di distruggere il mondo è troppo scontata, per questo preferisco Vayne, perchè non è proprio tutto cattivo, è più reale (tant'è che mi è dispiaciuto massacrarlo di botte perchè io stavo dalla sua parte :D ). Seymour per gli stessi motivi, rigiocando a ffx i discorsi di seymour prima dell'operazione mihen mi hanno fatto gelare il sangue nelle vene, al contario del "huahahahahaha distruggerò il mondo" di Sephirot :eh?:
Ma Sephiroth ha più fascino, e la sua storia è sicuramente meglio di quella di Seymour.
Immagine
Gilgamesh94
New Entry
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 giu 2008, 12:47
Località: Ovunque ci sia una spada da rubare :°D

Re: Opinioni personali su FFVII

Messaggio da Gilgamesh94 »

Secondo me non si possono paragonare Vayne e Sephiroth: il primo è un politico senza scrupoli con smanie di potere e di conquista, mentre l'altro è un esperimento che dopo aver scoperto di essere stato usato per tutto il tempo dalla Shinra impazzisce e decide di vendicarsi distruggendo tutti e tutto. Sono due personaggi completamente diversi :sisi:
sanji5
Membro del Garden Club
Messaggi: 1626
Iscritto il: 13 nov 2007, 06:11
Sesso: M

Re: Opinioni personali su FFVII

Messaggio da sanji5 »

Ma Sephiroth ha più fascino, e la sua storia è sicuramente meglio di quella di Seymour.
Meglio Seymour, più reale :tots:
Creed
Guerriero
Messaggi: 624
Iscritto il: 23 lug 2007, 11:37
Località: Bassifondi di Midgar

Re: Opinioni personali su FFVII

Messaggio da Creed »

Vabbe, sono gusti, è ovvio che non riusciremo mai ad essere d'accordo su quale sia il miglior antagonista dei FF. :asd:
Immagine
Hydra
Guerriero
Messaggi: 510
Iscritto il: 11 nov 2008, 21:17
Sesso: F

Re: Opinioni personali su FFVII

Messaggio da Hydra »

Perseo ha scritto:prendendo spunto da un recente e poco felicemente concluso topic mi ritrovo a riflettere nuovamente sul perchè FFVII a me non sia mai piaciuto, ho provato a guardarlo sotto molti aspetti...ma niente...non riesco farmelo piacere.

ho dato colpa al mio scarso inglese.
ho dato colpa al sistema delle materie che non mi ha mai preso.
ho dato colpa ai personaggi che non mi garbavano poi molto.
sono arrivato a dare colpa alla grafica ormai datata.
Non sei solo. Neppure a me affascina granché. Infatti, sono arrivata la punto in cui Sephiroth da di matto e mi sono fermata. Nel frattempo ho giocato a “FFXII”, a «TLoR: la terza era”, “Magna Carta” e “Summoner 2” e nonostante questo non sono portata a riprenderlo in mano. Forse come te mi aspettavo di più visto quanto ne parlavano.
Sarà che l'idea di Cloud che cerca di infiltrarsi vestito da donna (e non proseguo per non spoilerare troppo a chi non l'ha mai iniziato) mi sa poco da eroe (e poi dicono che sia effemminato l'eroe di FFXIII!).
Fatto sta che - sono certa che la mia poca dimestichezza con l'inglese non giova dato che ho passato più tempo sul vocabolario che a giocare - non mi ha presa.
Prevengo dicendo che: non ho la PS2 modificata per usare la pacth e non ho un PC.

Perciò sentiti in compagnia, spero buona comunque :-D
Ultima modifica di Hydra il 26 dic 2008, 22:50, modificato 1 volta in totale.
Preside Cid
Aspirante Guerriero
Messaggi: 357
Iscritto il: 26 ott 2008, 15:28
Località: Firenze

Re: Opinioni personali su FFVII

Messaggio da Preside Cid »

Posso dire che FFVII mi è sempre piaciuto tanto (lo metto in seconda posizione dietro FFVIII). Sarà perchè è il primo FF in cui mi sono cimentato, sarà perchè il personaggio di Sephiroth mi ha fatto innamorare... Non prendo in considerazione la grafica, perchè non possiamo paragonare le capacità grafiche attuali con quelle di allora, e va anche considerato che all'epoca della sua uscita la grafica di FFVII era all'avanguardia. Lo stesso vale per la resa audio. E devo dire che il mio "amore" per FFVII è cresciuto ancora di più quando ho scoperto (grazie a questo sito) che era possibile scaricare le patches per giocare in italiano. E qui sta il punto fondamentale: nonostante la mia conoscenza dell'inglese si discreta, non ero mai riuscito a decifrare ogni dialogo e dipanare ogni matassa del gioco: cosa che è puntualmente avvenuta nel momento in cui ho giocato in italiano. In poche parole sono riuscito a godere a pieno di un gioco che già mi aveva coinvolto tantissimo, avendo una trama ricca, articolata, emozionante
Spoiler
(la morte di uno dei personaggi è un avvenimento unico per un FF).
La presenza di personaggi ben caratterizzati, fa il resto. Soprattutto per un "cattivo", del calibro di Sephiroth, il cui background è strutturato splendidamente, e lo rende un personaggio dal grande carisma, nonostante il ruolo di antagonista. Credo sia inopportuno fare paragoni con Seymour, anch'egli un buon cattivone e bel personaggio ottimamente inserito nella trama di FFX. Ma i contesti che riguardano i due e le situazioni in cui agiscono sono troppo diversi tra loro per poterne paragonare i caratteri.
Immagine
E tu in che personaggio ti identifichi?

Fondo qui e adesso la Campagna contro l'uso improprio della lettera "K"
sanji5
Membro del Garden Club
Messaggi: 1626
Iscritto il: 13 nov 2007, 06:11
Sesso: M

Re: Opinioni personali su FFVII

Messaggio da sanji5 »

Ma la morte di Aeris non è mica l'unica morte di un pg nella saga di FF, o sbaglio? Ora potrei anche ricordarmi male io visto che è da molto che non ci gioco, ma in FFIV
Spoiler
Cid non si sacrifica gettandosi dall'aeronave?
E FFIV viene prima del VII. Senza contare FFIII
Spoiler
dove muore il tizio che ha perso la memoria di cui non ricordo il nome, ma quello è un personaggio secondario quindi non conta poi molto.
La morte di Aeris non mi ha stupito più di tanto, ma non perchè hanno sbagliato ad ucciderla, ma perchè secondo me la sua morte è avvenuta troppo presto. Non mi ha scosso poi molto perchè non mi hanno dato il tempo di affezionarmi a lei. Se fosse stata più in là sarebbe stata ancora più drammatica IMHO.
Le trame troppo complesse non mi pacciono. Sono convinto che anche un trama abbastanza lineare come quella di FFX, dove comunque si sa già dove si va a finire, si sa già contro chi si combatte (anche se poi nel corso del pellegrinaggio succedono imprevisti e si scoprono importanti rivelazioni).
Rigurado agli altri personaggi, faccio un po' il discorso che se non sbaglio era di Vykos sul "sono tutti casi umani, manco uno normale" che non mi va molto giù. Stesso discorso sul Materia System. Di sicuro rigiocherò a FFVII (ho riniziato FFVIII ma l'ho abbandonato per la seconda volta, quindi lo inzierò prima del previsto) per riguardarmelo con calma, ma per adesso è un buon gioco, ma non quel mito irraggiungibile come per molti.
Avatar utente
Holden
SeeD
Messaggi: 1167
Iscritto il: 21 giu 2007, 14:23
Sesso: M

Re: Opinioni personali su FFVII

Messaggio da Holden »

Credo che molta dell'aura mitica di FFVII sia data non solo dall'obiettiva qualità del gioco stesso ma sopratutto da un serie di circostanze storiche e contestuali soggettive.
Final Fantasy VII è il primo capitolo veramente internazionale della saga, il primo ad abbandonare i lidi Nintendo per approdare sulla prima Playstation, diventando quindi parte di una ondata rivoluzionaria nel mondo del videogioco. Oltre a questo il fatto stesso che fosse il primo episodio 3D non solo attirava irresistibilmente i fans di vecchia data curiosi di vedere come sarebbe stato un FF graziato dalla potenza della PS1, ma anche i casual gamers che si trovavano davanti ad un vero e proprio miracolo tecnologico (cosa che FFVII è stato). Per queste ragioni FFVII è stato in moltissimi casi il primo FF della Playstation Generation, e proprio per questo viene circondato da un aura melanconica e mitica che solo il primo amore può rivestire. Paradossalmente ciò si capisce ancora meglio se si considera qual'è su questo forum il Final Fantasy preferito; Final Fantasy VIII, che guarda caso è stato il primo che molti di noi hanno giocato. Lo stesso si può dire per Final fantasy VII, ma in senso più ampio rispetto alle avventure di Squall.
Tutti questi motivi fanno si che questo capitolo rivesta una importanza particolare, che spesso prescinde dal suo valore ludico e narrativo. Lo stesso meccanismo funziona con altre saghe, ad esempio Metal Gear Solid, dove il primo MGS è generalmente considerato il migliore, proprio perchè era il primo ed aveva una carica rivoluzionaria che i suoi successori non potevano per forza di cose avere. E la Square ne è bene cosciente, visto che lucra in buona fede, ma spesso anche in mala fede su questo amore reverenziale che circonda Cloud e la sua combriccola, alimentandolo e sfruttandolo per produrre continue iterazioni della saga principale.

Credo che in tal senso il film Final Fantasy Advent Children sia significativo. La trama è francamente risibile e se fosse preso come lungometraggio in se non avrebbe il benchè minimo senso tranne essere un prodigio tecnologico. Ma la forza di AC sta nel titillare l'amore dei fans di FFVII e accarezzarne i ricordi mostrandogli i suoi beniamini in una nuova scintillante veste grafica ultra-realistica, ben lontani dalla povertà di quei vecchi PG super-deformed che ci ricordavamo. E vedendo Vincent Valentine con quel sciccosissimo mantello rosso compiere acrobazie e mosse una più spettacolare dell'altra manco fosse Dante o Ryu Hayabusa il fan che è in noi gode esaltato, prescindendo dal fatto che il Vincent di FFVII somiglia pochissimo alla sua controparte in AC. E lo stesso dicasi per Cloud...
Così come il riproporre Sephiroth e Aeris in qualsiasi roba porti il marchio Square è misura palpabile dell'amore che la Software House sa che i fans nutrono per FFVII. Secondo me questa politica ha già portato allo svilimento e alla banalizzazione dei suddetti personaggi, ma è una mia opinione, volta solo a dimostrare come il successo di FFVII sia dovuto tanto a fattori storici e anagrafici quanto alla sua effettiva qualità...
Creep with me, as we take a little trip down Memory Lane.
Avatar utente
FlareStar
SeeD
Messaggi: 1352
Iscritto il: 12 giu 2008, 19:54

Re: Opinioni personali su FFVII

Messaggio da FlareStar »

sanji5 ha scritto:@creed: per quanto riguarda i dialoghi infatti ho detto che è una mia preferenza. Ci sono dei libri che mi emozionano più dei film (uno su tutti il canocchiale d'ambra per esempio), ma da un gioco non mi aspetto mica così tanto
per quanto riguarda sephirot è quello il punto. La storia è molto bella, però la storia di distruggere il mondo è troppo scontata, per questo preferisco Vayne, perchè non è proprio tutto cattivo, è più reale (tant'è che mi è dispiaciuto massacrarlo di botte perchè io stavo dalla sua parte :D ). Seymour per gli stessi motivi, rigiocando a ffx i discorsi di seymour prima dell'operazione mihen mi hanno fatto gelare il sangue nelle vene, al contario del "huahahahahaha distruggerò il mondo" di Sephirot :eh?:

1)Giocati/guardati per bene ff7, ff7 crisis core, ff7 advent children e ff7 dirge of cerberus;
2)Sephiroth non dice solo "ahahahah, distruggerò il mondo", analizzalo meglio e scoprirai la verità;
3)Anche in ff8 facendo "Cambia junction" -> "Auto MAG" un guerriero diventava un supporter/mago (riferito al post prima);
4)Per emozioni ti riferisci a ff8/ff10, ovvio. C.v.d, 3/4 della gente basta che vedano Squall e quell'altra per emozionarsi. (riferito al post prima)
Spada eccelsa. La comparsa
fu profetizzata nell'antichità.
Attacca con elemento Sacro.
sanji5
Membro del Garden Club
Messaggi: 1626
Iscritto il: 13 nov 2007, 06:11
Sesso: M

Re: Opinioni personali su FFVII

Messaggio da sanji5 »

1) FFVII AC sarebbe esempio di cosa? No perchè è uno dei film peggiori che abbia mai visto :sgamato: Ripeto, E' UNA MIA PREFERENZA, non è detto che per tutti sia così. Mi piace di più leggere un libro/guardare un film che leggere dialoghi, ma nonostante ci sono dei dialoghi o delle scene "mute" che mi hanno emozionato, ma non ci sono state in FFVII.
2) E' ovvio che Sephirot non dice solo ahahahah distruggerò il mondo. Era un esempio! Qual è il suo scopo? Distruggere il mondo :tots: E non mi dire che è originale :tots: Certo, il suo background è originale e ben fatto e bla bla bla, ma il fatto che voglia distruggere il mondo non cambia. Quello che dico io è che come cattivo è TROPPO cattivo, troppo stereotipato. Hai avuto un passato infelice? Va bene, ma uffi, c'è proprio bisogno di distruggere il mondo come tutti gli altri cattivoni oni oni? A me è sembrato uno dei tanti cattivi da sconfiggere, tutto qua :tots: Ho trovato più convincenti le motivazioni di FFX su Seymour (che comunque non è che voglia proprio distruggere il mondo) e FFXII su Vayne (al quale il mondo interessa abbastanza integro).
3) FF8 è uno dei giochi più noiosi e brutti a cui io abbia mai giocato (pure pokemon a tratti è più divertente, anzi, senza dubbi) e tutte le critiche del Materia System posono essere fatte anche al Junction, difatti non mi piace nessunod ei due.
4) Vedi sopra. Se il vomito è un'emozione allora sì, mi emoziono tantissimo davanti a Squall e Rinoa.

Non sto dicendo che FFVII sia un gioco schifoso, anzi, è bello, semplicemente non così bello da non poter essere superato da nessun FF/VG in futuro come molti contiuano a dire.
Rispondi

Torna a “Final Fantasy VII”