Pagina 6 di 8

Inviato: 16 ago 2007, 15:23
da squall88
beh molti lo fanno anche perche sposarsi in chiesa è una cosa classica
al cumune ti ci sposi per due motivi:o non credi o c'è stato qualche problema del tipo divorzi o roba del genere

Inviato: 16 ago 2007, 15:35
da mixato
PER ME è indifferente :-)
infondo sposarsi e solo un modo per rafforzare il sentimento di due persone...
ps.
ehm.... cmq io quattordicienne come altri nn penso propio al matrimonio... :-D

Inviato: 16 ago 2007, 16:55
da SquallBandito
Ho notato un'evidente maggioranza di persone che preferirebbero sposarsi in chiesa, di cui paradossalmente pochi sono credenti convinti, perciò concordo assolutamente con quanto detto precedentemente da Perseo. Non mi pare necessario aggiungere altro.

Inviato: 16 ago 2007, 19:30
da K1m4hr1_91
ho messo in chiesa ma nn credo a niente... lo farei + che altro x far piacere agli altri.

Inviato: 17 ago 2007, 13:04
da Balthier91
Diciamo che io la penso più o meno come te.

Lo farei in chiesa se la donna che sposerò lo vuole, se no io direi in comune.

Inviato: 25 ago 2007, 12:37
da The king of game
mixato ha scritto:ehm.... cmq io quattordicienne come altri nn penso propio al matrimonio... :-D

Quoto, con la sola differenza che io sono tredicenne! XD

Inviato: 03 nov 2007, 23:39
da yuna67
[/quote]anch'io sono ateo grazie a Dio...... [/quote]
Se sei ateo perchè ringrazi Dio?

Inviato: 04 nov 2007, 01:13
da Balthier91
Ma si infatti era una battuta (ripresa da non mi ricordo più chi).

Però è stupenda da dire, certo magari non a un prete o simili ma è molto divertente!

Inviato: 04 nov 2007, 01:56
da Azusa Fuyutsuki
Sono cattolica ma non vorrei mai sposarmi in chiesa o in comune.
Io sono per la convivenza pacifica! :o

Re: Sposarsi in chiesa o in comune?

Inviato: 15 mar 2009, 03:55
da vaan_ashe
Sposarsi in Comune è d’obbligo, mentre sposarsi in chiesa è una scelta.
Sapete che, la prima cosa da fare è sposarsi in comune.
Questo si fa un mese prima che ci si sposi in chiesa,
E da quel momento, sarete marito e moglie a tutti gli effetti.
Nel frattempo, se avete deciso di sposarvi anche in chiesa, verrà esposto l’annuncio del vostro matrimonio, per circa un mese. Come anche in comune.
In caso “Sto matrimonio non sa da fa.”
Se lo sapevate e ho capito male, vi chiedo venia. :-D
Al tempo, decisi di sposarmi anche in chiesa, sia perché i miei genitori, essendo credenti, avrebbero sofferto tantissimo se una loro figlia, non avrebbe rispettato la tradizione, e sia perché mio marito, mia suocera e parenti, altrettanto credenti, ci tenevano tantissimo.
Per quanto riguarda l’abito bianco, beh! Vi potrà sembrare strano, antico, ma allora, la maggior parte delle ragazze si sposava illibata .
Indossai l’abito bianco, con il velo lunghissimo e lo strascico, che sembrava non finire mai.
Anche non credendo in un’entità superiore, è stata una bella esperienza, particolarmente emozionante, qualcosa che comunque non può fare del male, e resta come un qualcosa che si ricorda per sempre.
La marcia nuziale, i cori, la musica, il segno di pace, il giuramento, fanno parte di un’esperienza che almeno una volta nella vita bisognerebbe provare.

Perché non il giorno del nostro Matrimonio. :wink:

Re: Sposarsi in chiesa o in comune?

Inviato: 15 mar 2009, 10:38
da sanji5
Per me sposarmi è solo una formalità, visto che non è necessario il matrimonio per confermare all'altra metà il proprio amore per lei/lui, ma c'è da dire che al momento non so quanti diritti/doveri abbiano le coppie solamente fidanzate nei confronti dello stato (ma credo molti di meno, se non nessuno), quindi penso che mi sposerò.

Essendo ateo non penso proprio di sposarmi in chiesa, ma se la mia futura moglie volesse così che così sia, non cambia poi molto. Ho assistito a matrimoni in comune che sono stati belli tanto quanto quelli in chiesa (perchè poi per me diventa solo un fattore di bellezza, niente altro)

Re: Sposarsi in chiesa o in comune?

Inviato: 15 mar 2009, 14:06
da Saint Ajora Glabados
Finché vivrò in Italia, temo che non potrò mai sposarmi, né in Chiesa (e questo mi interessa davvero poco) né in Comune. Chissà, forse è per questo che sono così acido nei confronti del matrimonio :asd: una specie di Volpe e uva.

Re: Sposarsi in chiesa o in comune?

Inviato: 15 mar 2009, 15:54
da Perseo
vaan_ashe ha scritto:Sposarsi in Comune è d’obbligo, mentre sposarsi in chiesa è una scelta.
Sapete che, la prima cosa da fare è sposarsi in comune.
Questo si fa un mese prima che ci si sposi in chiesa,
E da quel momento, sarete marito e moglie a tutti gli effetti.
se non ricordo male le formalità che si sbrigano in comune vengono fatte anche in Chiesa il giorno del matrimonio, ciò che si fa prima è invece la promessa di matrimonio, anche questa può essere fatta solo in Chiesa, sarà il parroco a consegnarvi i documenti da portare poi in comune, ma non si è ancora marito e moglie...


...avete ancora tempo per ripensarci!!!! :-D

Re: Sposarsi in chiesa o in comune?

Inviato: 15 mar 2009, 17:28
da Takuya_1591
la domanda giusta per me sarebbe: sposarsi? XD
cmq nn so...
il matrimonio oggi ha perso un po' il suo reale valore...
secondo me, oggi il matrimonio nn campa più... nn ha più senso sposarsi...

Re: Sposarsi in chiesa o in comune?

Inviato: 15 mar 2009, 19:07
da kupò
essendo credente se mi sposerò lo farò di sicuro in chiesa... :angel: