Pagina 1 di 3

Qual è il + grande scrittore di tt i tempi??

Inviato: 06 feb 2006, 21:39
da Johnny Dunn
Qual è il + grande scrittore di tt i tempi??x me dostokjeski(mi piacciono anke ernest hemingway e herman hesse)

Re: Qual è il + grande scrittore di tt i tempi??

Inviato: 06 feb 2006, 21:44
da Vincent 90
Johnny Dunn ha scritto:Qual è il + grande scrittore di tt i tempi??x me dostokjeski(mi piacciono anke ernest hemingway e herman hesse)


si, sono abbastanza d'accordo con te: considerando stile, profondità, temi e poetica Dostoevkij è sicuramente uno dei migliori anche se ho letto poco di lui :)

Inviato: 07 feb 2006, 21:14
da Devil Kaiser
Neil Gaiman.

Inviato: 07 feb 2006, 21:17
da Leanan
Oscar Wilde

Inviato: 07 feb 2006, 22:05
da Mandarino Incappucciato
George Gordon Byron

Inviato: 07 feb 2006, 23:16
da Jin Kazama
Dante: un'opera come la Divina Commedia non la tirerà fuori mai nessuno. Secondo il mio parere Dante era un genio

Inviato: 08 feb 2006, 00:07
da Vykos
sono indeciso tra Wilde e Gaiman.
di Dostoevskij non ho mai letto niente, Kafka mi piace molto ma non credo sia all'altezza dei primi due da me citati, Suzuki e Wagner sono molto bravi ed i loro libri si leggono bene, ma Wilde e Gaiman vanno troppo oltre la normale narrazione.

Inviato: 08 feb 2006, 17:56
da Johnny Dunn
anke joyce ed edgar allan poe rientrano nella categoria "i + grandi scrittori"

Inviato: 09 feb 2006, 00:06
da Gold Roger
Eichiro Oda...Masashi Kishimoto......................Whitman..............henry David Thoreao :-D :-D

Inviato: 09 feb 2006, 17:34
da -Squall86-
La cosa è un po' generica buttata così... intendi il più grande basandoci su quanto ci piacciono le sue opere o basandoci sulla sua tecnica e sulle sue idee. No perchè, senza dubbio Joyce, Dante, Wilde sono nomi che resteranno per sempre nella storia perchè appartenevano a dei veri geni letterari. Ma sinceramente preferisco leggere di gran lunga un bel libro di Anne Rice sui vampiri piuttosto che i mattonazzi dei "grandi della letteratura"...

Inviato: 09 feb 2006, 23:18
da Vykos
vabbè, anch'io fatico a leggere i libri di Gaiman, però credo sia innegabile che riesce a scrivere testi completamente diversi dagli altri autori, dando numerosi spunti relativi ad aspetti della realtà ma senza penalizzare minimamente il "surrealismo" di certi suoi testi.
Wilde invece è caratteristico di un'epoca intera nonchè della corrente filosofico-letteraria che penso si possa definire la più profonda ed elevata tra quelle esistite fino ad oggi.
preferire un libro rispetto ad un altro può dipendere dal tipo di sensazione che ci piace avere mentre leggiamo o da come noi soggettivamente vediamo la lettura, ma secondo me certi testi e certi autori sono grandi a prescindere dal gusto.

Inviato: 11 feb 2006, 22:05
da Devil Kaiser
Concordo in tutto e per tutto con Vykos.
Tra parentesi,credo che se mai avrò pargoli a cui badare,la prima cosa che gli leggerò sarà "I lupi nei muri" o "il giorno in cui scambiai mio padre per due pesci rossi". :-D

Inviato: 14 feb 2006, 23:49
da Hades
Stephen King

Inviato: 15 feb 2006, 05:40
da Perseo
Omero per i bei tempi passati.
Calvino per la letteratura italiana.
Dumas fosse solo per Montecristo.

indubbiamente ci sono scrittori migliori che meriterebbero una menzione, ma questi sono quelli che mi hanno appassionato di più.

i classici a volte risultano un po' pallosi, ma una volta entrati nel vortice del tempo difficilmente non se ne rimane affascinati.

Inviato: 15 feb 2006, 14:16
da HyperGriever
Per L'Horror (mio genere preferito)

H.P. Lovercraft (e subito dopo Stephen King)

Per l'epicità:

solo un nome: Omero (e poi Virgilio)

Per la poesia:

Cesare Pavese

Per i capolavori:

Oscar Wilde Rimane insuperabile

-L'unica cosa a cui non posso resistere sono le tentazioni-