Pagina 1 di 1

Studio Ghibli

Inviato: 15 mar 2011, 12:59
da Even
Ho notato, con grande sorpresa, che non esisteva un topic sullo studio Ghibli ed ho provveduto :D
Giusto un pò di storia prima:
Era il lontano 1982, quando una rivista giapponese, la Animage, pubblica il manga "Nausicaa e la valle del vento", interamente disegnato da Hayao Miyazaki, in seguito Miyazaki riusci a convincere Takahata per l'adattamento ad anime e, nel 1984, l'anime "Nausicaa nella valle del vento" arrivò nelle sale giapponesi.

Dato il successo dell'anime, Takahata e Miyazaki nel 1985, fondano lo studio Ghibli : il nome dello studio ha origini nostrane; i Ghibli erano gli aerei che venivano mandati in ricognizione durante la Seconda Guerra Mondiale nel deserto del Sahara. Miyazaki scelse questo nome perchè era un appassionato di aviazione e, perchè rappresentava l'entusiasmo di voler operare un cambiamento radicale nel mondo dell'animazione giapponese.

Dopo la fondazione dello studio, Miyazaki e Takahata "reclutano" Hara Toru, e il ben più noto Joe Hisaishi, la cui collaborazione con Miyazaki, diventerà lunga e prosperosa.

Nel 1986, vede luce il secondo film dello studio, "Laputa, Castello nel Cielo" , ispirato all'omonima città di Laputa descritta ne "I viaggi di Gulliver".

Nel 1988 esce nelle sale "Una tomba per le lucciole", film ispirato all'omonimo romanzo semi-autobiografico di Akiyuki Nosaka. Il successo è incredibile, a tal punto da vincere nel 1989 lo "Special Award" ai Blue Ribbon Awards, nel 1994 il premio della giuria come miglior film d'animazione alla "Chicago International Children's Film Festival"

E sempre nel 1988, viene presentato "Il mio vicino Totoro", che vince il premio come Miglior Film dell'anno in Giappone. Il personaggio di Totoro, riscuote così tanto successo che lo studio Ghibli lo rende la sua mascotte, lo si può vedere nel logo all'inizio di ogni film, inoltre è stato dedicato un'asteroide della fascia principale, 10160 Totoro, in suo onore.

Nel 1989 lo studio Ghibli riesce ad espandersi grazie a "Kiki's Delivery Service- Consegne a Domicilio"

Nel 1991, esce "Only Yesterday"

Nel 1992 "Porco Rosso" arriva sul grande schermo, il titolo rimase invariato anche nelle altre lingue. Il film è, forse, il miglior esempio della denuncia politica di Miyazaki.

Nel 1994 viene proiettato "Pom Poko"

Nel 1995, lo studio stupisce ancora una volta con "Whisper of the Heart"

Nel 1997 esce "Principessa Mononoke" , l'unico film dello studio dai toni adulti; il film batte ogni record di incassi in Giappone. Dopo l'uscita del film Miyazaki afferma di voler lasciare spazio ai giovani registi dello studio.

Nel 1999 viene adottata per la prima volta la Computer Grafica mista al disegno tradizionale in "My Neighbors Yamadas"

Nel 2001, Miyazaki ritorna nelle vesti del regista e stupisce ancora una volta critica e pubblico con "La città Incantata", che vince L'Orso d'Oro al festival di Berlino e l'Oscar nel 2002 come Miglior Film d'Animazione.

Nel 2002 un regista interno allo studio, Hiroyuki Morita, realizza "The Cat Returns"

Nel 2004 Miyazaki presenta alla 60a mostra di Venezia, "Il castello errante di Howl" tratto dall'omonimo libro di Diana Wynne Jones,

Nel 2005, Miyazaki riceve il prestigioso Leone d'Oro alla Carriera.

Nel 2006, il figlio di Miyazaki, presenta "I Racconti di Terramare", basato sul libro "Tales form Earthsea" di Ursula K.Le Guin. Il film riscuote una tiepida accoglienza.

Nel 2008, arriva Ponyo sulla scogliera che diventa il film con maggiori incassi dell'anno.

Nel 2010 Karigurashi no Arrietty arriva in giappone; il film viene proiettato in anteprime al Festival Internazionale del Film di Roma.

Se ci sono errori o se volete aggiungere qualche altra informazione, vi prego di farmelo sapere.

Re: Studio Ghibli

Inviato: 17 mar 2011, 22:24
da darkhearts
Al momento dello studio Ghibli ho visto solo i film di Miyazaki e di suo figlio.
Nella loro semplicità nascondono grandi significati, i miei preferiti sono Principessa Mononoke e la città Incantata, specialmente consiglio la visione di quest'ultimo.

Re: Studio Ghibli

Inviato: 18 mar 2011, 20:18
da Cek
Lo studio Ghibli è una garanzia :sisi:
La cosa bella è che i lungometraggi di Miyazaki riescono ad attirare e a farsi apprezzare un po' da tutti, sia quelli più "tranquilli" (La città Incantata, Ponyo) sia quelli più "drammatici" (Nausicaa della Valle del Vento, Una tomba per le lucciole). Sarà il fascino dell'animazione fatta a mano, senza ausilio della CG :sisi:

Re: Studio Ghibli

Inviato: 18 mar 2011, 21:05
da Lonelywolf
Cek ha scritto:Lo studio Ghibli è una garanzia :sisi:
La cosa bella è che i lungometraggi di Miyazaki riescono ad attirare e a farsi apprezzare un po' da tutti, sia quelli più "tranquilli" (La città Incantata, Ponyo) sia quelli più "drammatici" (Nausicaa della Valle del Vento, Una tomba per le lucciole). Sarà il fascino dell'animazione fatta a mano, senza ausilio della CG :sisi:
Una precisazione: Una tomba per le lucciole è opera di Isao Takahata :3
Per il resto, che dire? Mi stupisce sempre, nel caso di Miyazaki in particolare, la creatività dell'autore, la fantasia delle sue scene. Proprio questo è, probabilmente, il tratto che trovo più caratteristico nello Studio Ghibli.

Re: Studio Ghibli

Inviato: 18 mar 2011, 21:31
da Cek
Vero, non è di miyazaki. Però lo consiglio comunque :-D

Re: Studio Ghibli

Inviato: 19 mar 2011, 03:11
da Even
Ma è sempre fatto dallo studio Ghibli :D

Re: Studio Ghibli

Inviato: 03 lug 2012, 23:33
da Pup :>
Di quelli che hai citato, mi manca solo My Neighbors Yamadas... Essendo in computer grafica non mi ha mai ispirato particolarmente, cmq...
Cmq quello di Miyazaki è uno stile che adoro!! Gli unici suoi film che mi sono piaciuti meno sono Nausicaa (al confronto col manga, l'anime è veramente pessimo) e Ponyo.
L'atmosfera magica che riesce a infondere nei suoi film mi incanta sempre. Quando ho visto per la prima volta un suo film, la città incantata, non sapevo nemmeno chi fosse Miyazaki e lo scoprii molto dopo ma quel film, come da titolo, mi incantò letteralmente. Fatto sta che quando l'ho riscoperto nel giro di pochi mesi ho comprato tutti i DVD dei suoi film che sono riuscito a trovare e scaricato gli altri.
Anche i film di Takahata mi sono piaciuti molto, nonostante regni sempre un'atmosfera di tristezza.
Dopo una tomba per le lucciole mi sono messo a piangere come uno scemo davanti al computer...
L'ultimo, sorprendente film di Miyazaki, Arrietty mi ha stupito positivamente! Vista la trama pensavo fosse solo un filmetto per bambini eppure mentre lo guardavo non sono riuscito a staccare gli occhi dallo schermo!! Le ambientazioni (sempre giardini etc) sono disegnate così bene da sembrare vere... Vedere quei colori, quelle immagini mi ha trasportato lì in quella casa! D'altronde i disegni del genere sono sempre stati il pezzo forte del regista...
Vabbè, che altro posso aggiungere??
Solo che, se non si fosse capito (!!!!), adoro Miyazaki & Co. :D

Re: Studio Ghibli

Inviato: 25 set 2012, 18:42
da Pip :>
Io sto male ogni volta che dei un film. È una sensazione un po' strana, ma mi sento esplodere il cuore di emozioni!

Re: Studio Ghibli

Inviato: 24 giu 2013, 22:37
da AlexiaJun
Beh.. lo studio Ghibli. Quali emozioni, quali sentimenti e sensazioni dona questo geniale studio cinematografico. Sia Miyazaki che Takahata mi hanno donato molto con i loro film.. un po' meno Goro (che non credo sia all'altezza del padre) e Morita (Neko no Ongaeshi) . Tutte le pellicole cinematografiche partorite da questo studio trasudano arte visiva e narrativa.. ogni film è uno spettacolo! Adoro film come Mononoke Hime, Nausicaä o Hotaru no haka.. ma un po' tutti i film rimangono nel mio cuore per la loro particolarità e perché ognuno di essi mi ha donato qualcosa di significativo da ricordare. Personalmente attendo con ansia il nuovo lungometraggio di Miyazaki.. Kaze Tachinu :looksi:

Re: Studio Ghibli

Inviato: 01 lug 2013, 04:08
da Final Night
Avevo visto qualcosa in passato senza effettivamente un metro di giudizio adatto a valutare film come quelli dello studio, allora sto ricominciando a passarmi la sua filmografia e finora ho visto per bene solo Kiki: Consegne a domicilio (al cinema per la cronaca :asd:)

Ha uno stile tutto suo, i suoi film mi rilassano un sacco e a livello artistico credo sia uno dei pochi studios ad essere praticamente ineccepibili per design ed idee, anche le colonne sonore sono estremamente azzeccate andando quindi a premiare una sinergia complessiva veramente di elevatissimo livello.

Re: Studio Ghibli

Inviato: 01 lug 2013, 14:52
da Actarus
I film di miyazaki non mi convincono mai al primo colpo, solo riguardandolo due o tre volte riesco effettivamente ad apprezzarli, anche perchè non sono immediati, ma hanno almeno due o tre concetti nascosti che vogliono trasmettere.

Dello studio ghibli è uscito di recente anche "la collina dei papaveri". veramente bello (l'ho visto in anteprima al lucca comics :asd: :asd: )


Caso strano: a me il castello errante di Howl non è piaciuto :smt102

Re: Studio Ghibli

Inviato: 24 set 2013, 10:35
da Pup :>
Riporto il topic in vita con una piccola novità: il 23 ottobre finalmente uscirà Kiki consegne a domicilio in Bluray e DVD in Italia!
Ringraziamo tutti la Luky Red! :D

Oltre a questo vi chiedo: che ne pensate del ritiro di Miyazaki?
Onestamente speravo che avrebbe continuato a fare film per almeno cent'anni e ci sono rimasto abbastanza male... :(
D'altro canto se lui crede di non poter sfornare più capolavori come quasi tutti i suoi film e preferisce fare "largo ai giovani", non possiamo che aspettare e vedere dove ci porterà la sua scelta! :)

Re: Studio Ghibli

Inviato: 09 ott 2014, 15:04
da Label
Il mio vicino Totoro è anche citato in un libro che ho letto di recente. Dice che in Giappone è un cartone di successo, equiparabile ai Simpson.