quale schermo per pc

Chi non ha mai avuto problemi con il caro PC da scrivania o con accessori vari ed eventuali? Hardware e Software: chiedete qui agli esperti!

Moderatore: Tots

Regole del forum
"Il termine Warez indica materiale, prevalentemente software, distribuito in violazione al copyright". E' vietato suggerire metodi illegali di recuperare files, qualunque essi siano (musica, giochi, ISO..).
Rispondi
Avatar utente
Angelus Dimitri
User Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: 15 set 2011, 16:34
Sesso: M
Località: Zanarkand

quale schermo per pc

Messaggio da Angelus Dimitri »

ho comprato un nuovo pc, ma mi manca ancora lo schermo, tastiera, mouse, auto-parlanti
un mio amico ha detto che si è comprato un schermo LED 24 pollici
io il mio schermo lo voglio in HD 1920x1080 pixel
ma lo schermo consigliato dal mio amico con 24 pollici e quello che voglio in HD, sono uguali? voi che consigliate?
io lo voglio in 1920x1080, ma non so se espresso in pollici sono 24
se non avete capito, intendo dire cambiare da pixel in pollici
PS: il computer me lo ha fatto un mio amico, pezzo per pezzo :supercool:
Non si tratta di essere capaci o no.
Nella vita ci sono cose che si fanno e basta.

Immagine
Avatar utente
-mt-
Aspirante Guerriero
Messaggi: 293
Iscritto il: 16 mag 2008, 19:41
Sesso: M
Località: Roma

Re: quale schermo per pc

Messaggio da -mt- »

Polliciaggio e risoluzione sono due riferimenti diversi, impossibili da convertire in un unico metro di paragone. Si tratta di due unità di misura ben distinte e irriducibili: la variazione dell'uno non comporta automaticamente una corrispondente alterazione dell'altra.

Per capirci: esistono sul mercato monitor da 15 pollici che esibiscono risoluzioni native fino a 1920x1080. Analogamente esistono schermi grandi il doppio, dotati di un'estensione anche di 32 o 40 pollici, tuttavia vincolati talvolta ad una definizione interna che non supera la soglia dei 1360x768 pixel.

Pollici = quantificazione della diagonale del pannello, indice delle dimensioni fisiche del prodotto nel suo insieme
Risoluzione = numero di pixel che compongono lo schermo

Non sono la stessa cosa.

Ti esorto dunque a studiare più accuratamente questi fattori e soprattutto di vagliare l'articolo a te più congeniale esaminandone caso per caso le specifiche tecniche.

Un consiglio concreto che posso esporti in questa sede riguarda la raccomandazione di una certa prudenza nella selezione di sistemi a tecnologia LED. Se intendi infatti sfruttare un pannello simile anche per la fruizione di videogiochi a livello competitivo, bisognosi di un'accuratezza a dir poco certosina, sappi che gli LCD ad illuminazione LED sono spesso affetti dalla ricorrenza di un percettibile effetto di ritardo (lag) nell'inserimento dei comandi di gioco.

Il grado di questo latenza varia tuttavia da modello a modello e da marca a marca, perciò non posso che sollecitarti ancora una volta ad informarti di persona, scegliendo tra le innumerevoli alternative esistenti in base al tuo utilizzo venturo e all'esame accorto dei parametri tecnici.
"La paura senza coscienza, anticamera dell'abulia. La volontà senza vincoli, ciglio della voragine."
'Subete wa nagare no mama ni'
madnessmike
Inguaribile Spammone
Messaggi: 939
Iscritto il: 27 mar 2008, 22:11
Sesso: M

Re: quale schermo per pc

Messaggio da madnessmike »

Pupparino ha scritto:Uso del computer?
Budget?
Scheda video? (modello preciso, per vedere le uscite)
Compri da negozio fisico o da internet? (consiglio internet)

Se è per fotoritocco orientati su schermi con un buon gamut se non
addirittura IPS.
Se è per film, praticamente quasi tutto va bene.
Se è per gioco: prendi un 2ms/5ms, specialmente se è retroilluminato LED

NOTA: il discorso 2ms/5ms è particolare, teoricamente esistono attualmente
3 tipi: 2ms, 5ms e 8ms
Si riferisce alla transazione grigio/grigio e nero/nero, il problema è che
un nero/nero 2ms ha grigio/grigio 5ms, quindi un produttore che dichiara
2ms, magari produce uno schermo 5ms.
Sicché è da vedere bene.

Poi non farti ingannare dal contrasto: 50000:1, 1000000:1 e infinito:1
I produttori spesso non specificano se è statico o dinamico, anzi io
prenderei quello con contrasti più basso, che sicuramente è reale.
Rispondi

Torna a “Electronics”