Pagina 1 di 5

Canone: una garanzia o una spina nel fianco?

Inviato: 15 apr 2013, 17:05
da De_Pillis
E' da giorni che si discute su questo canone, voi cosa ne pensate?

Io già mi stavo facendo mille castelli su come sarebbe figo gestire i propri soldi in game diventando una sorta di piccolo imprenditore virtuale. Che ne so ci sono vari prodotti (reali o cmq di aziende reali) e tu puoi scegliere quali usare, comprare, vendere, sponsorizzare ecc...e il tutto ti dà un ritorno economico (virtuale per l'utente) ma di fatto reale per lo sponsor. Una sorta di campagna pubblicitaria come ff x-2 ma ovviamente più dinamica complessa e varia. Magari ogni utente avrà il suo relativo puteggio, rango e guadagno col quale potrà comprare non solo gli oggetti in game ma anche dlc vari. Io la vedo una cosa possibile e molto figa, e lì la pubblicità non la vedrei come una noia, anzi!

Re: Canone: una garanzia o una spina nel fianco?

Inviato: 15 apr 2013, 17:14
da Rinoa Heartilly
Sai già come la penso a riguardo, avendolo scritto in commento ad una delle ultime news su FFXIV: Square-Enix sta semplicemente replicando la strategia vincente che ha adottato con Final Fantasy XI Online (che, ricordiamolo, le ha portato tanti tanti TANTI soldini per tanti tanti TANTI anni).
In ogni caso parliamo di un gioco che sarà aggiornato e supportato per ANNI (FFXI è uscito un millennio fa e l'altro ieri è uscita una nuova espansione) e che non contempla né forme di pubblicità né l'uso di denaro reale per l'acquisto di potenziamenti / oggetti uber. Un canone mensile mi pare adeguato.
Poi magari c'è chi preferisce non spendere un centesimo e sopportare pubblicità in-game, oppure uno shop in cui acquistare oggetti con soldi veri. Personalmente non sopporterei di trovare forme di pubblicità dentro un Final Fantasy, tipo i Chocobo che anziché le erbe ghisal si curano con i dadi Knorr.

Re: Canone: una garanzia o una spina nel fianco?

Inviato: 15 apr 2013, 17:21
da De_Pillis
Ahahah vedi? io intendevo esattamente una roba del genere! Non proprio dadi knorr, ma che ne so bibite famose al posto delle pozioni o cose così aha! A me divertirebbe! Poi bisogna aspettare che esca il gioco e vedere come verrà accolto e se nei mesi i server rimarranno popolati e attivi!

Re: Canone: una garanzia o una spina nel fianco?

Inviato: 15 apr 2013, 17:22
da Rinoa Heartilly
In Final Fantasy? Dai xD
In Final Fantasy per recuperare HP usi una Pozione, non la RedBull. Si perdono fascino e atmosfera del gioco, specialmente in un MMORPG in cui l'immedesimazione con il personaggio è un fattore importante.

Re: Canone: una garanzia o una spina nel fianco?

Inviato: 15 apr 2013, 17:27
da De_Pillis
Bha sinceramnete ste pozioni a me hanno rotto! Cmq ovviamente la mia è un idea fin troppo innovativa puah! Vado subito a fare il manager ora ahah!

Re: Canone: una garanzia o una spina nel fianco?

Inviato: 15 apr 2013, 17:28
da Sephar
Credo che senza canone non si vada da nessuna parte, la manutenzione dei server costa.

Re: Canone: una garanzia o una spina nel fianco?

Inviato: 15 apr 2013, 17:30
da De_Pillis
Sephar ha scritto:Credo che senza canone non si vada da nessuna parte, la manutenzione dei server costa.
Infatti si stavano ipotizzando diverse fonti di finanziamento senza spennare gli utenti, visto il flop della prima versione è plausibile che non saranno in molti ad essere disposti a pagare per la seconda.

Re: Canone: una garanzia o una spina nel fianco?

Inviato: 15 apr 2013, 17:35
da Rinoa Heartilly
visto il flop della prima versione è plausibile che non saranno in molti ad essere disposti a pagare per la seconda.
A questo si ovvia sfornando un gioco di qualità e promuovendolo adeguatamente. Se ben ricordi anche l'avvio di Final Fantasy XI è stato disastroso (per essere buoni). Se ha avuto migliaia e migliaia di abbonati paganti, per ANNI, è perché Square-Enix ha saputo migliorarlo e pubblicizzarlo come si deve. Insomma, una falsa partenza non è nulla di positivo, intendiamoci, ma è comunque recuperabile. (E' anche vero che ormai Square-Enix è al suo secondo mmorpg, e non dovrebbe cadere in questi "errori di gioventù" che potrebbero esserle perdonati più difficilmente, questo sì)

Re: Canone: una garanzia o una spina nel fianco?

Inviato: 15 apr 2013, 17:41
da De_Pillis
Sì infatti, ma sicuramente anche questo FF avrà lunga vita, sono io che sono proprio contro l'idea di un canone e avrei apprezzato qualche altra soluzione! Cmq il vero danno se lo sono fatti con sta leggenda del versus 13...

Re: Canone: una garanzia o una spina nel fianco?

Inviato: 15 apr 2013, 18:12
da Sephar
De_Pillis ha scritto:Sì infatti, ma sicuramente anche questo FF avrà lunga vita, sono io che sono proprio contro l'idea di un canone e avrei apprezzato qualche altra soluzione! Cmq il vero danno se lo sono fatti con sta leggenda del versus 13...
Colpa di Wada e delle sue promesse al vento --> viewtopic.php?f=68&t=10525 Qui il topic per parlarne.

In ogni caso questo A Realm Reborn è decisamente dieci passi in avanti rispetto al XIV: gestione delle Quest semplice ed intuitiva, interfaccia ricca ed accessibile e buone prestazioni su PC di fascia medio-bassa.

Re: Canone: una garanzia o una spina nel fianco?

Inviato: 15 apr 2013, 18:16
da De_Pillis
Non so non mi sono iscritto al beta test, la cosa che più mi preoccupava era andare in contro ad una standardizzazione al mondo di WoW e quindi una perdita di originalità, anche se questa poteva comprendere una certa difficoltà iniziale.

Re: Canone: una garanzia o una spina nel fianco?

Inviato: 15 apr 2013, 19:24
da Macha
Vorrei solo far notare ai detrattori del canone mensile che non siete costretti a pagare anche quando non giocate, potete sospendere l'account e niente vi verrà sottratto <3

Re: Canone: una garanzia o una spina nel fianco?

Inviato: 15 apr 2013, 19:29
da arcangel86
Secondo me per rispondere correttamente a questa domanda dobbiamo confrontarci un pò con il passato. Quando uscì FFXI non c'erano tutti questi MMO ed il concetto di Free To Play era ancora sconosciuto. Oggi le cose sono diverse, sono sorti un'infinità di giochi online e per attirare utenze si è inventato l' FTP. Esistono realtà che offrono ottimi giochi a costo zero (nel senso di canone perché considerando i vari shop le cose cambiano) quindi un utente ci pensa più volte prima di stipulare un abbonamento. Io credo che passare al Free To Play stia diventando un' esigenza di mercato più che un atto voluto e che solo pochi marchi sono ancora in grado di pretendere un canone. Final Fantasy è uno di questi ma per contro ha un fail abbastanza pesante ottenuto dalla prima versione di FFXIV.

Re: Canone: una garanzia o una spina nel fianco?

Inviato: 15 apr 2013, 19:47
da De_Pillis
arcangel86 ha scritto:Secondo me per rispondere correttamente a questa domanda dobbiamo confrontarci un pò con il passato. Quando uscì FFXI non c'erano tutti questi MMO ed il concetto di Free To Play era ancora sconosciuto. Oggi le cose sono diverse, sono sorti un'infinità di giochi online e per attirare utenze si è inventato l' FTP. Esistono realtà che offrono ottimi giochi a costo zero (nel senso di canone perché considerando i vari shop le cose cambiano) quindi un utente ci pensa più volte prima di stipulare un abbonamento. Io credo che passare al Free To Play stia diventando un' esigenza di mercato più che un atto voluto e che solo pochi marchi sono ancora in grado di pretendere un canone. Final Fantasy è uno di questi ma per contro ha un fail abbastanza pesante ottenuto dalla prima versione di FFXIV.
Esatto, è quello che penso anche io. Ormai con la crisi che c'è non tutti sono disposti a pagare un abbonamento, soprattutto a fronte di alternative gratuite.
Poi uno può anche sospendere l'abbonamento ma è cmq una scocciatura, una forzatura. Io magari posso giocare solo la domenica per 2 ore, il che fanno 8 ore al mese. Un'ora di gioco mi verrebbe a costare più di un ero...ne vale la pena?

Re: Canone: una garanzia o una spina nel fianco?

Inviato: 15 apr 2013, 20:35
da VII_Sephiroth
Il problema degli shop online è che creano squilibri all'interno del gioco tra giocatori che shoppano e quelli che non lo fanno, perchè di fatto costringono i giocatori che vogliono giocare seriamente, ad usare anche grandi quantità di denaro reale se si vogliono ottenere i migliori equipaggiamenti etc... favorendo così non i giocatori che hanno le migliori capacità o che dedicano più tempo al gioco, ma quelli con il portafoglio più pieno. Ho passato parecchio tempo su metin 2 e ho visto giocatori arrivare a spendere anche centinaia di euro al mese per comprare tutti i vari equip ultra potenti appena uscivano o appena arrivavano al livello necessario per equipaggiarli.
Pagando un canone mensile invece a tutti vengono date le stesse possibilità e l'equilibrio tra i giocatori resta inalterato.