Pagina 1 di 19

Dove sta andando a finire la musica?

Inviato: 30 set 2006, 19:50
da SquallBandito
Ultimamente sono saltati fuori nuovi gruppi, nuovi cantanti, nuovi, come vengono chiamati da molti, artisti. Si tratta di musica a mio parere inutile e in certi casi orrenda. Mi riferisco a generi come l'house :disgust o la dance, un azzardo chiamarli musica, secondo me. La musica rock viene declassata dal pop, che diventa sempre più commerciale e caratterizzato da semplici linee melodiche ( molto spesso uguali fra loro) schifosamente orecchiabili.
"Ah, ma il rock c'è ancora, ed è ancora considerato bello! " Così mi dicono certi amici con gusti fuorviati, che considerano rock qualsiasi musica che sia leggermente meno dolce delle solite. E quando sentono gruppi come ad esempio i Nirvana, rimangono sconcertati, dicendo che sono hard estremo.
Oppure accade che la musica perda la sua importanza, questo perché molti, o meglio quasi tutti i superficiali che non se ne intendono di musica, la considerano come un accompagnamento, come un sottofondo che accompagna una qualsiasi attività. Sono del parere che la musica va ASCOLTATA, non sentita e basta, perché così facendo, si rischia davvero di gettarla in un abisso profondo, e di sostituirla con del rumore... che ne pensate? La mia opinione è troppo azzardata?

Inviato: 01 ott 2006, 08:33
da Itachi Uchiha
Ma quale opinione azzardata!!! hai perfettamente ragione la muscia ormai sta diventando (se nn lo è già diventata) uno strumento dei media x fare soldi nn esistono + gruppi ke mandano a cagare le case discografiche x seguire la loro passione....la dance l'house nn la definisco musica ma semplicemente un insieme d suoni ke rincoglionisce la gente proprio nn riesco a capire cosa c trova la gente in qst generi e visto ke nn credo ke qst suoni possano davvero piacere alla gente sn del del parere ke la moda sta facendo diventare gli esseri umani automi privi d possibilità d pensiero

Grande

Inviato: 01 ott 2006, 11:24
da SquallBandito
Vedo ke qualcuno condivide quello ke penso, x fortuna :smt023 , xké ci sono un casino di persone ke conosco che hanno dei gusti a mio parere "di merda". Ed è proprio vero, la musica sta perdendo il suo significato, diventando sempre + cretina.

Inviato: 01 ott 2006, 11:31
da Perseo
esistono moltissimi artisti che suonano ancora per passione, basta guardare il mercato parallelo, le piccole case discografiche i tanti quasi nessuno che nel loro piccolo sono dei grandi virtuosi dello strumento che suonano.

nomi come Forcione, Fresu e tanti altri nel loro genere sono considerati dei mostri sacri, ma le radio non li passano e per la maggior parte della gente sono dei signor nessuno, da un lato questo li salva dalla commercializzazione spietata senza remora di cattivo gusto, dall'altro non riescono a divulgare un genere musicale ancora valido: la Musica.

Questo è vero

Inviato: 01 ott 2006, 12:17
da SquallBandito
Questo è sicuro, ma come hai detto tu stesso, Perseo, Non vengono mandati in radio, e questo è il problema: la musica con un certo valore non è considerata tale, ed è sostituita dalle skifezze. Ciò non vuol dire che non esista buona musica, ma questa non è conosciuta, mentre sono famose canzoni orrende, portate al massimo del commerciale:x .

Inviato: 01 ott 2006, 12:46
da Perseo
la radio trasmette ciò che la maggior parte della gente vuol sentire, molti ascoltano la radio proprio per avere un sottofondo, della musica vera e propria gli importa poco, dopotutto in un mondo superficiale non ci si può aspettare troppo dalle masse.

quello che conta è che ci sia sempre gente disposta ad ascoltare la buona musica e altrettanta disposta a suonarla, se questo vuol dire non ascolare la radio, ma assisterla dal vivo dove i veri musicisti si cimentano poco male...avessi solo più tempo libero. :(

Questo è verissimo

Inviato: 01 ott 2006, 18:28
da SquallBandito
Quello che hai detto è giustissimo, ma non è solo la radio che influenza negativamente le persone: è tutta la società... televisione, radio, pubblicità ecc.... poi da questi nascono delle manie, e la gente le segue come pecore, ascoltando la musica che anche l'amico ascolta. Quello che intendevo non era che non esisteno più buoni cantanti e gruppi, ma solo che i gusti musicali si fanno sempre + orrendi :? , e questo, a lungo andare, potrebbe influenzare anche la musica buona che abbiamo... comunque condivido appieno la tua osservazione!

Inviato: 02 ott 2006, 08:52
da Aerin
Non che abbia qualcosa contro quella gente che siccome una volta si ascoltava solo Celentano, i Pooh, Baglioni e compagnia bella (giusto per fare degli esempi ^^") e capisco la passione che dura nel tempo, ma dopo 20 anni filati, come puoi tutte le mattine continuare a sentirti sempre e solo Uomini Soli? Stessa gente che poi critica la musica moderna definendola troppo casinara e priva di senso. Non dico che molta della musica che si sente in giro oggi non sia rockeggiante o poco melodiosa (MOLTA, non tutta) ma, sapendo ascoltare nel modo giusto, trovo che i messaggi che la musica vuol trasmettere in questa epoca, anche se mutati, in gran parte, in fondo sono sempre gli stessi ^^"... Cambia l'espressione, cambiano molte cose, ma in fondo è sempre musica e la musica non dovrebbe aver regole o limiti (almeno secondo me >.<)...

Inviato: 02 ott 2006, 22:21
da Perseo
quello che trovo disgustoso in molta della musica odierna sono le campionature, fare musica non vuole dire mettere quattro parole sopra una musica preindirizzata e totalmente priva di inventiva, certo ci sono le eccezione e sono molte, ma i tormentoni... :evil:

la rana pazza, i popopopopopopopo, tutti quei motivetti senza costrutto che ci martellano in continuazione, poi c'è il motivetto dell'estate che in autunno fa già schifo a tutti, ma come faceva a piacere pochi mesi prima??

c'è ancora molta moltissima musica buona, certamente ho esagerato a parlare solo dei mercati di nicchia, stavo pensando ad altri generi musicali quali il Jazz, il Blues ed alcune chicche di virtuosismo che si trovano solo in determinati panorami musicali, ma guardando il mercato più popolare non si può negare che qualcosa da salvare ci sia.

la musica del passato è del passato, ma è bene riprenderla in mano ogni tanto, non per rimpiangerla, ma per capire come mai i gruppi o i cantanti che ascoltavano i nostri genitori sono ancora attuali, mentre la maggior parte della musica odierna tra qualche annetto non verrà più trasmessa.

se il mondo corre veloce non è detto che noi dobbiamo mantenerne il passo. :wink:

Inviato: 03 ott 2006, 19:38
da Itachi Uchiha
davvero un bel topic cmq sono dello stesso parere di perseo i motivetti dell'estate ma nn sono solo quelli tutta musica commerciale dopo qualche tempo nn piace + al contrario della indie music ke piace sl a ki piace quel genere....c sono gruppi punk anni 70 ke piacciono ancora adesso tipo i ramones.....adesso io dico gruppi punk xke a me piace molto il punk ma si può sempre parlare di iron maiden (il metal è un altro genere ke adoro) ke piacciono ancora ma potrei dirne talmente tanti di gruppi ke fanno musica nn commerciale...eppure la maggior parte nn è conosciuta....xò nn ha senso prenderersela con le masse xke ormai neanke loro fanno delle scelte....ogni cosa ke dice la moda è legge...sl ke a me piace infrangere la legge....(anke se nn considero legge qll ke dice la moda)

Inviato: 04 ott 2006, 18:19
da SquallBandito
Le ultime cose dette mi sembrano assolutamente perfette :wink: : se non sbaglio, era: "I tormentoni fanno veramente schifo". Con questo concordo pienamente, e penso che se per buona musica moderna si intendono i successoni pop, assolutamente commerciali, allora siamo messi male davvero, ma malissimo!

Inviato: 06 ott 2006, 17:45
da Perseo
il vecchio e trito discorso sulla musica commerciale, ma come fate a distinguere tra un pezzo pop commerciale ed uno...??!??...non mi viene parlare di musica pop senza associarla al commercio, ossia alla divulgazione della stessa, esistono moltissimi pezzi nettamente commerciali che comunque sono fatti decisamente bene.

basti pensare alla musica italiana, io ascolto prettamente questa, Mina una delle voci più belle nel panorama musicale fa musica decisamente commerciale, ma lo fa con classe.

non cadete nel trabocchetto della musica commerciale, essa non esiste, la musica si divide solo tra buona e non buona, nel mezzo c'è quella mediocre che lascia il segno per poco e poi si dimentica. :wink:

Inviato: 14 ott 2006, 12:21
da $tep
finalmente trovo qualcuno che esprime il mio pensiero attuale!! :D
mi sono reso conto che oggi musica=moda e che la gente la considera appunto un sottofondo, un qualcosa che fa piacere se c'è ma se non c'è chissenefrega....con questa mentalità le case discografice sfornano decine e decine di pseudo-artisti che intasano radio e tv con musica scialba che sa di "già sentito"....per esempio....avete notato che nella musica rap o r'n b moderna ci sono una cosa spropositata di nomi e sigle che fanno canzoni, non simili, ma identiche? e la gente gli ascolta e addirittura gli imita! (mondomarcio, fabri fibra e altri pagliacci).
ormai la musica non da emozioni...c'è perchè qualcuno l'ha scritta....non ha un vero motivo di esistere, io ho chiesto ai miei che genere di musica gli piacesse ecco la risposta: mah ascolto quello che c'è....tanto che cambia?
che idiozia....cmq io ascolto solo musica non recente....ascolto musica senza tempo, non quella che mi piace adesso ma quella che mi è piaciuta sempre....Symphonic Metal, Epic Metal, Epic Classical....ascolto e suono, suono e ascolto....ogni giorno passo circa 10 ore ascoltando musica e 3 ore suonando....

la musica è la mia droga....e non ho intenzione di smettere :-D

Inviato: 14 ott 2006, 18:44
da luciferangelus
$tep ha scritto:[...]intasano radio e tv con musica scialba che sa di "già sentito"....per esempio....avete notato che nella musica rap o r'n b moderna ci sono una cosa spropositata di nomi e sigle che fanno canzoni, non simili, ma identiche? e la gente gli ascolta e addirittura gli imita! (mondomarcio, fabri fibra e altri pagliacci).


ah, menomale. in genere quando dico che "i rapper son tutti uguali, monotoni, e lagnosi" solitamente ricevo sguardi fiammeggianti e pungenti da chi mi circonda :? sara' per quello che mi isolo, mah :lol:

parlando di musica vecchia - neanche tanto - di recente ho riscoperto gli album "desaparecido" e "17 Re" dei litfiba... fantastici. :smt023

Re: Dove sta andando a finire la musica?

Inviato: 15 ott 2006, 22:02
da Yunie91
SquallBandito ha scritto:Ultimamente sono saltati fuori nuovi gruppi, nuovi cantanti, nuovi, come vengono chiamati da molti, artisti. Si tratta di musica a mio parere inutile e in certi casi orrenda. Mi riferisco a generi come l'house :disgust o la dance, un azzardo chiamarli musica, secondo me. La musica rock viene declassata dal pop, che diventa sempre più commerciale e caratterizzato da semplici linee melodiche ( molto spesso uguali fra loro) schifosamente orecchiabili.
"Ah, ma il rock c'è ancora, ed è ancora considerato bello! " Così mi dicono certi amici con gusti fuorviati, che considerano rock qualsiasi musica che sia leggermente meno dolce delle solite. E quando sentono gruppi come ad esempio i Nirvana, rimangono sconcertati, dicendo che sono hard estremo.
Oppure accade che la musica perda la sua importanza, questo perché molti, o meglio quasi tutti i superficiali che non se ne intendono di musica, la considerano come un accompagnamento, come un sottofondo che accompagna una qualsiasi attività. Sono del parere che la musica va ASCOLTATA, non sentita e basta, perché così facendo, si rischia davvero di gettarla in un abisso profondo, e di sostituirla con del rumore... che ne pensate? La mia opinione è troppo azzardata?


Non hai idea di quanto io ti dia ragione. Mi conforta il fatto di sapere che c'è sempre gente che la pensa come me riguardo alla musica, che ormai è diventata una parte fondamentale della mia vita.
Ultimamente la musica sta davvero cadendo in un abisso profondo... basti pensare a tutta quella robaccia dei tormentoni estivi, che durano solo 3 mesi, il tempo per essere messi come suoneria al cellulare e subito tolti :(
Personalmente, molte volte mi sono trovata a parlare con dei miei compagni di classe di musica. Soprattutto le ragazze, ascoltano solo Zero Assoluto, Jesse McCartney, i Green Day degli ultimi tempi (al massimo "Wake me up when september ends"-__-) e tenti altri che fanno musica che io considero patetica. E, quando parlo dei miei gusti musicali, mi considerano un'extraterrestre :shock:
Ascoltare Metallica? Nirvana? Red Hot? altri gruppi che cito ma di cui loro non conoscono neanche il nome? Per carità! Quello è solo rumore, il metal, e quel rock è qualcosa di estremo, quelli sono una banda di drogati alcolizzati! :evil:
Purtroppo adesso la gente fa successo perchè ha un bel faccino che fa impazzire le ragazzine, perchè mette in circolazione motivetti orecchiabili... certamente per molti non va considerata la qualità della musica :?
E ci stavo cadendo anche io, nel trabocchetto della moda... per un certo periodo mi sono adeguata ai gusti degli altri (mi vergogno a dire che schifezza di musica ascoltavo fino a 6 mesi fa :oops: ), ora che sono rinsavita non me ne frega più di tanto :-D