Pagina 1 di 3

Blues & Jazz

Inviato: 27 gen 2007, 00:22
da Perseo
qua si entra in un mondo di nicchia, un mondo fatto di locali fumosi dove si ascolta la musica con in mano un boccale di birra od un calice di vino, perchè qua la musica è passione, è vivere e se accanto abbiamo anche una donna, siamo nel locale giusto per un buon sottofondo romantico.

a tutti coloro che sono appena entrati in questo locale solo perchè hanno sbagliato porta consiglio due pezzi immancabili in una buona collezione musicale:

Deuce Wild - BB King
una raccolta del grande BB, ma per chi non mastica King tutti i giorni, qua lo troviamo in compagnia di altri grandi della musica, ogni pezzo è accompagnato da vari artisti che hanno avuto il piacere di trovarsi accanto ad un mostro sacro del Blues, quello con la doppia B maiuscola.

Ballads and Blues - Miles Davis
altra pietra miliare, altra icona della musica.
prima che cominciassero i suoi deliri sperimentali che non mi sono mai piaciuti Miles Davis ha confezionato dei lavoretti niente male, questo in particolare non stanca nemmeno se messo in repeat, certo non si grida al miracolo, ma se messo in sottofondo è quasi impossibile non tirare su la testa ogni tanto per ripulire un po' il nostro udito con le sue note.


bene questi sono i due dischi che vi consiglio per questa serata in questo fumoso locale, il fumo è ghiaccio secco naturalmente, ma il fumo ci vuole, crea atmosfera, poi per apprezzare il blues od il jazz bisogna ascoltarli dal vivo, i musicisti sono sul palco con uno spirito difficile da trovare nei complessi e costosissimi concerti rock, qua si vogliono divertire, poco importa se qualcuno mangia un panino o parla con l'amico, loro suonano perchè così deve essere.

:wink:

Inviato: 27 gen 2007, 07:51
da $tep
il blues&Jazz non son certo i miei generi preferiti, ma non mi disgarbano...spesso, mi son trovato "dall'altra parte" ovvero, sono state molte di più le volte in cui ero sul palco a suonarlo che non al tavolino ad ascoltarlo...se si trovano i pezzi giusti e non monotoni è molto divertente da eseguire :-D

Mithrandir parla...

Inviato: 27 gen 2007, 20:27
da Mithrandir
Amo il Jazz... soprattutto il Be Bop il Grunge e lo Swing...
per iniziare l'ascolto consiglierei Luois Armstrong e BB King(New Orleans), tralasciando Davis("Be Boppista"), che forse è di più complessa comprensione...
Per il Blues i Blues Brothers sono stati un toccasana.

Comunque per i più coraggiosi consiglierei Clarke, grande batterista del Be Bop e Hawkins, saxista swing molto valido...

a voi l'ardua sentenza...

Inviato: 01 feb 2007, 21:42
da Kairi Hyuga
Wow, sn entrata nel locale giusto, allora!! I love Jazz!! I blues Brothers sn i migliori, ma anche Frank Sinatra è semplicemente adorabile^^
Inoltre, la mia dose di Jazz d solito la faccio d sera, accendo la radio e m sintonizzo dopo le 22 su RMC (Radio Monte Carlo): la sì che trovi Jazz a volontà.
Cmq, nn posso dimentiare la colonna sonora di "Galline in Fuga" coi Blues Brothers cn la mitica e intramontabile "Flick, Flock, Fly" (dovrebbe essere +o- qst il titolo -_-)

Mithrandir parla...

Inviato: 02 feb 2007, 00:02
da Mithrandir
grande...galline in fuga è uno dei film migliori per colonna sonora...anche se la trama...ma quello è da discutere in film...

Inviato: 02 feb 2007, 18:30
da Perseo
il locale è ancora semivuoto, solo alcuni tavoli sono occupati, ma oggi voglio farvi un regalo, ai pochi frequentatori di questo esclusivo localino sarà dato modo di ascoltare un'ospite molto gradita.

Cassandra Wilson - Traveling Miles

chiaro omaggio al grande Miles questo disco è molto particolare e non lo si può passare in sottofondo, niente birra oggi, il locale offre un ottimo vino rosso da degustazione, siete pregati di volgere i vostri sensi verso il palco perchè la ragazza merita di essere ascoltata.

CD registrato molto bene con sonorità di primo livello, ma molto di nicchia, al primo ascolto risulta ostico, ma col passare del tempo noterete che tuttosommato non avete perso il vostro tempo ed il bicchiere resterà pieno fino a fine concerto perchè non avrete tempo per bere.

rigorosamente da ascoltare su impianto stereo o cuffie con una certa qualità, perchè è la qualità dell'incisione e dell'interpretazione a colorare la serata. :wink:

Mithrandir parla...

Inviato: 03 feb 2007, 21:58
da Mithrandir
questa sera invece movimentiamo un pò di più la mia serata...
dopo ieri sera, serata riflessiva con quell'ottimo barbaresco '75 McConey... stasera proponiamo

Roll 'Em VOL.2 - Benny Goodman

Grande clarinettista degli anni 30...uno dei pochi swinger ad usare uno strumento a fiato non Ottone...

Godetevi i ritmi coinvolgenti e cangianti in questa splendida serata...

Stasera il bar offre brandy anni 83-84, bourbon Irish Boomey sp. ed. 66 e per gli amanti della birra... Affligem Blonde, birra d'Abbazia belga...

Inviato: 06 feb 2007, 21:47
da WaLzEr_123
Vi consiglio "Dirty Dozen Brass Band", "Nina Simone" e "The Gerry Mulligan Quartet with Chet Baker". Sono eramente bravi!

Mithrandir parla...

Inviato: 07 feb 2007, 19:14
da Mithrandir
festival intrasettimanale: Be-Bop Competition

molte valide registrazioni questa sera in un festival che vedrà un vincitore tra i jazzisti di stasera, metodo di valutazione....acclamazione!!!

Gli artisti sono molti, 8... e si ispirano a molti grandi del passato, di cui ci faranno sentire alcuni pezzi ispirati a loro...
ecco gli artisti ispiratori:
Dexter Gordon
Miles Davis
Dizzie Gillespie
Thelonius Monks

OSPITE ECCEZIONALE DELLA SERATA.
Dopo lo strepitoso concerto a Colonia avremo Keith Jarret che ci proporrà alcuni brani del suo ultimo disco che gli hanno valso nel 2004 il Léonie Sonning Music Award...

Inviato: 07 feb 2007, 19:42
da Perseo
finalmente una serata dove il locale non offre nulla da bere...cominciavo a preoccuparmi. :-D

sul palco si sta accomodando una signora di colore, non ha rivolto la parola a nessuno, credo che non parli italiano, ma sembra sappia il fatto suo, uno sguardo deciso verso gli strumenti e la sua voce calda riempie l'atmosfera dove finalmente gli avventori pagheranno ciò che consumano. :twisted:

Blues For Schuur - Diane Schuur

ottimo disco ed ottima registrazione, caldamente consigliato. :wink:

Mithrandir parla...

Inviato: 07 feb 2007, 23:37
da Mithrandir
sigari e alcol sono inscindibili dalla cultura jazz penso... fa tutto parte del decadentismo di inizio/metà 900

Inviato: 08 feb 2007, 19:03
da Perseo
come poter immaginare Paolo Conte senza la sua perenne mezza sigaretta tra le labbra??? quasi impossibile non notare quel rivolo di fumo che sale dalla tastiera del pianoforte, ormai è lo stesso strumento ad accendergli la prima sigaretta, sempre se con Conte si possa parlare di "prima sigaretta". :shock:

più che la musica ad evocare fiumi d'alcol e fumo sono i locali dove questa musica si suona ad avere il raspino in gola, locali di solito piuttosto piccoli, non certo gli stadi o le arene della musica rock, dove prima della legge sul fumo era impossibile vedere ad un palmo dal naso, niente abusi naturalmente, non mi pare che il Jazz od il Blues si prestino ad un pubblico alcolizzato, lasciamo stare gli artisti..quelli sono un discorso a parte. :-D

ora senza fumo si può gustare appieno anche un buon rosso mentre ci si delizia nell'ascolto e se Conte non spegne subito quella dannata sigaretta lo sbatto fuori con tutto lo strumento. :twisted:

Mithrandir parla...

Inviato: 10 feb 2007, 21:06
da Mithrandir
dal sottoscritto un piccolo regalo... ho chiamato stasera a suonare un mio amico... ci eseguirà alcuni pezzi con il suo gruppo..

eccovi- Joe Palma and The Bluebeaters, canzoni qualitativamente alte e coinvolgenti nel ritmo..

Inviato: 12 feb 2007, 01:16
da Saito
ho scaricato tutto quello che avete messo qui (tranne l'ultimo post di mith, che lavoreró oggi mueehehhee XD) continuate cosí! avete un gusto meraviglioso^^

io metto The real folk blues, é l'ending di cowboy bebop, cmq, per quello che mi hanno detto, la OST di questa serie ha delle bellissime e ben valutate canzoni, ci sono parecchi CD mi sembra.

Saluti!

Inviato: 22 feb 2007, 02:52
da Perseo
oggi ho un CD parecchio difficile per voi, difficile da trovare attraverso i canali ufficiali e difficile anche nell'ascolto, dove molto spesso il virtuosismo prende la mano e la musica si fa ostica, ma vale la pena provarlo per capirne l'essenza.

Immagine

si tratta in realtà di 2 cd, uno di Jazz e World music e l'altro di classica per celebrare i 10 anni di una piccola casa discografica dalle incredibili qualità sonore.

quello che subito salta all'orecchio è infatti la qualità dell'incisione, con un buon impianto vi sembrerà di assistere all'esecuzione, i primi pezzi sono di Jazz duro, quello sparato in faccia senza filtri pop, roba da appassionati insomma.

col passare delle traccie la cosa si ammorbidisce, iniziano le voci e la melodia si fa più gentile.
un CD da ascoltare più volte per coglierne gli aspetti piacevoli, ma ne vale veramente la pena. :wink:


ps una volta esaurita la vostra curiosità col primo cd, vale la pena inserire nel lettore anche il secondo. :-D