FF - FFV: Delusione?
Moderatore: Tots
- Frederyk Stark
- User
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 22 gen 2014, 20:30
- Sesso: M
- Località: Old Gridania, Eorzea
Re: FF - FFV: Delusione?
Ragazzi, rispetto le opinioni altrui, ma dire che il 3 è terribile mi sembra davvero assurdo. La descrizione di Toccio rispecchia bene la mia idea sul 3 (anche se non concordo praticamente su nessun altro ) mentre condivido quanto detto da sanji su 4 e 5. A proposito, proprio non capisco, ma se piace il 5 come fa a non piacere il 3? In pratica il 5 è un "sequel" del 3 (almeno a mio modo di vedere). Ultima cosa Toccio: la trama del 5 secondo me è la meglio riuscita tra i primi 5 FF, invece mi ha molto deluso il 4, alquanto mediocre considerando che per alcuni è un capolavoro... sia chiaro che questi titoli non hanno nella trama il loro punto forte, ma almeno il 5 è molto ma molto divertente! Non so, il 4 mi ha deluso :/
EDIT: io ho giocato alle versioni PS1, che credo differiscano abbastanza dai vari remake
EDIT: io ho giocato alle versioni PS1, che credo differiscano abbastanza dai vari remake
- Toccio
- Aspirante Guerriero
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 04 ago 2008, 11:41
Re: FF - FFV: Delusione?
Okey, smetterò di trarre conclusioni dagli avatar (avrei giuratoche il 4 ti piaceva u.u).
Probabilmente, come ho detto, il 5 mi è sembrato noioso perchè era tipo il 3, che magari mi è sembrato meglio (!?). Non saprei come dirlo, però non mi è piaciuto gran che, e la parte divertente che dici te, quelle cose le trovo fastidiose (spesso, non sempre): in FF9 mi pare non mi abbia disturbato per esempio, mentre in FF7 tutte quelle parti "stupide" non le ho sopportate.
Probabilmente, come ho detto, il 5 mi è sembrato noioso perchè era tipo il 3, che magari mi è sembrato meglio (!?). Non saprei come dirlo, però non mi è piaciuto gran che, e la parte divertente che dici te, quelle cose le trovo fastidiose (spesso, non sempre): in FF9 mi pare non mi abbia disturbato per esempio, mentre in FF7 tutte quelle parti "stupide" non le ho sopportate.
- mazz
- New Entry
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21 giu 2014, 14:07
- Sesso: M
Re: FF - FFV: Delusione?
Io ADORO i primi sei episodi della saga di FF. Sarà perché ho cominciato da quelli, perché hanno uno stile particolare o altro, ma li trovo tutti fantastici. Se non fossero stati considerati capolavori all'epoca, non avremo mai giocato ai vari VII-VIII-IX-X. Non mi pare proprio giusto dire che siano una delusione, bisogna pure rendersi conto del contesto e l'epoca in cui furono pubblicati. Inoltre ognuno, con i suoi difetti e sperimentazioni, ha contribuito man mano a migliorare la saga. Dobbiamo tanto a questi capitoli.
-
- Membro del Garden Club
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 13 nov 2007, 06:11
- Sesso: M
Re: FF - FFV: Delusione?
Il III è ingiocabile. Troppo difficile, ma sopratutto livellare le varie classi era un impiccio più che un divertimento. Quel debuff che avevi ogni volta che cambiavi job ti faceva passare la voglia di provarne altri. A livello di gameplay sono d'accordo nel considerarlo una sorta di sequel (e il X-2 come trequel :P), ma la differenza è enorme. L'ha preso e reso giocabile, letteralmente.
Questo senza contare la storia e i personaggi che non mi sono piaciuti per niente. L'unica cosa che riconosco al III è che è stato il migliore lavoro di Uematsu (e non è più tornato a quei livelli fino al XIV).
Questo senza contare la storia e i personaggi che non mi sono piaciuti per niente. L'unica cosa che riconosco al III è che è stato il migliore lavoro di Uematsu (e non è più tornato a quei livelli fino al XIV).
- mazz
- New Entry
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21 giu 2014, 14:07
- Sesso: M
Re: FF - FFV: Delusione?
In tutti i remake di FF dell'era 2D le difficoltà sono state abbassate, il III (e il IV DS mi sembra) sono gli unici che mantengono la difficoltà originaria. Personalmente non mi è dispiaciuta affatto la crescente difficoltà del III, l'ho trovata anzi piacevole. Forse è vero.
LA colonna sonora del III è qualcosa di bellissimo, peccato che sia così poco conosciuta.
LA colonna sonora del III è qualcosa di bellissimo, peccato che sia così poco conosciuta.
-
- Aspirante Guerriero
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 17 dic 2013, 17:09
- Sesso: M
- Località: Eternia
Re: FF - FFV: Delusione?
Concordo.Io ADORO i primi sei episodi della saga di FF. Sarà perché ho cominciato da quelli, perché hanno uno stile particolare o altro, ma li trovo tutti fantastici. Se non fossero stati considerati capolavori all'epoca, non avremo mai giocato ai vari VII-VIII-IX-X.
Giusto anche se alla fine diventa pure una questione di gusti.Non mi pare proprio giusto dire che siano una delusione, bisogna pure rendersi conto del contesto e l'epoca in cui furono pubblicati. Inoltre ognuno, con i suoi difetti e sperimentazioni, ha contribuito man mano a migliorare la saga. Dobbiamo tanto a questi capitoli.
Personalmente non mi è dispiaciuta affatto la crescente difficoltà del III, l'ho trovata anzi piacevole. Forse è vero.
Final Fantasy III è una vera chicca e se l'ho amato è stato anche per il livello di difficoltà. E' un gioco che mi ha dato tanto e che ho spremuto fino in fondo, e va bene verso la fine non ho potuto tenere il piede sull'accelleratore perchè la difficoltà mi ha segato le gambe, però la stessa difficoltà mi ha regalato gli stimoli giusti per lavorare sulle classi che non avevo ancora fatto, in particolare su lo sviluppo di due dragoni che portati al massimo livello, vuoi per diletto vuoi per necessità, si sono rivelati determinanti per il completamento del gioco.
- Leon Feather
- Guerriero
- Messaggi: 684
- Iscritto il: 06 giu 2007, 19:37
- Sesso: M
Re: FF - FFV: Delusione?
Io non l'ho trovato affatto difficile, solo frustrante. Era quel tipo di difficoltà che si superava fuggendo da tutti gli incontri casuali nei dungeon in mini/rana per conservare le magie e spammarle contro i boss, o perdendo ore a livellare prima di affrontare una nuova area :/ Davvero noioso.
Can you feel my, can you feel my, can you feel my tears?
They won't dry
Can you feel my tear drops of the loneliest girl?
The loneliest girl
Scheda Garden
They won't dry
Can you feel my tear drops of the loneliest girl?
The loneliest girl
Scheda Garden
- Toccio
- Aspirante Guerriero
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 04 ago 2008, 11:41
Re: FF - FFV: Delusione?
Concordo con Leon, non era una difficoltà stile sfida, era più "Livelli e hai risolto". Purtroppo è una cosa che, a mio parere, accomuna un po tutti i final fantasy esclusi alcuni ( VII che dovevi sceglierti cosa livellare, forse il IX che non ricordo, il XII e il XIII)
-
- Aspirante Guerriero
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 17 dic 2013, 17:09
- Sesso: M
- Località: Eternia
Re: FF - FFV: Delusione?
Noioso-Frustrante- ingiocabile..
Possibile che mi sia divertito soltanto io a giocarci?
Io l'ho preso quando è uscito e non mi è dispiaciuto per niente, anzi era una meraviglia sul palmo della mia mano, però capisco gli altrui gusti, sebbene credo che in Final Fantasy III la sfida si presenti ANCHE nel momento in cui ti accorgi che la tua classe, per quanto avanzata possa essere, non è determinante per portare a buon fine uno scontro e allora devi sceglierne una tra quelle che spacca (vale a dire che giudichi tale dopo questa o quella prova) e livellarla..
Livellarla, sì... anche perchè se uno cambia mestiere è costretto a rincominciare tutto da capo.
Ad ogni modo i personaggi nel party sono quattro e per abbattere l'ultimo boss (la mia sfida più grande nel titolo) basta cambiarne due e rincominciare da capo con queste, ma per me è stato tutt'altro che una noia al contrario sarebbe stato noioso la non necessità di un cambio o anche peggio un cambio scontato dove i parametri partono subito alti e non devi fare nessuno sforzo per migliorare perchè tanto la vittoria è servita.
Ho giocato titoli scontati per la loro facilità e li ho odiati a morte e, portandoli a termine, non ho provato nessuna soddisfazione.
Final Fantasy III per la sua diffocoltà in qualunque modo la vogliate intendere mi ha emozionato, e nella sequenza conclusiva, non me ne voglia nessuno, mi sono sentito veramente appagato.
Possibile che mi sia divertito soltanto io a giocarci?
Io l'ho preso quando è uscito e non mi è dispiaciuto per niente, anzi era una meraviglia sul palmo della mia mano, però capisco gli altrui gusti, sebbene credo che in Final Fantasy III la sfida si presenti ANCHE nel momento in cui ti accorgi che la tua classe, per quanto avanzata possa essere, non è determinante per portare a buon fine uno scontro e allora devi sceglierne una tra quelle che spacca (vale a dire che giudichi tale dopo questa o quella prova) e livellarla..
Livellarla, sì... anche perchè se uno cambia mestiere è costretto a rincominciare tutto da capo.
Ad ogni modo i personaggi nel party sono quattro e per abbattere l'ultimo boss (la mia sfida più grande nel titolo) basta cambiarne due e rincominciare da capo con queste, ma per me è stato tutt'altro che una noia al contrario sarebbe stato noioso la non necessità di un cambio o anche peggio un cambio scontato dove i parametri partono subito alti e non devi fare nessuno sforzo per migliorare perchè tanto la vittoria è servita.
Ho giocato titoli scontati per la loro facilità e li ho odiati a morte e, portandoli a termine, non ho provato nessuna soddisfazione.
Final Fantasy III per la sua diffocoltà in qualunque modo la vogliate intendere mi ha emozionato, e nella sequenza conclusiva, non me ne voglia nessuno, mi sono sentito veramente appagato.
- Frederyk Stark
- User
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 22 gen 2014, 20:30
- Sesso: M
- Località: Old Gridania, Eorzea
Re: FF - FFV: Delusione?
Rufus, io sono del tutto d'accordo con te. Quelle parti ritenute "frustranti" (quando trasformano il party in mini/rana) le ho invece trovate divertenti, hanno spezzato la classica routine dei dungeon. Per quanto riguarda il livellare i job, non ci vedo nulla di frustrante o noioso, e se chi la pensa così non reputa ingiocabile il 2 (che a mio parere invece lo è eccome) mi spieghi perché...ripeto che io mi riferisco alle versioni per ps1, che sono fedeli agli originali, e nel caso di FF3 ho giocato alla versione originale su emulatore, quindi qualsiasi discorso sui remake lo escludo a priori (secondo me dare un giudizio esclusivamente su un remake non ha alcun senso).
"Livelli e hai risolto" comunque vale in quasi tutti i FF, sicuramente se parliamo dei primi 5 vale per tutti (e mi sembra anche abbastanza normale data l'epoca). FF3 introduce alcune situazioni interessanti che costringono il giocatore a tornare sulle proprie idee, grazie al fatto che alcuni job sono necessariamente migliori di altri in certi momenti. Mi sembra un bel pregio :)
Per concludere nella mia "classifica" FF3 è il migliore dell'era NES, lo ho trovato anche più divertente del 4
P.S.: lol Toccio, ho usato questo avatar solo perché su FF XIV sono un dragoon xD
"Livelli e hai risolto" comunque vale in quasi tutti i FF, sicuramente se parliamo dei primi 5 vale per tutti (e mi sembra anche abbastanza normale data l'epoca). FF3 introduce alcune situazioni interessanti che costringono il giocatore a tornare sulle proprie idee, grazie al fatto che alcuni job sono necessariamente migliori di altri in certi momenti. Mi sembra un bel pregio :)
Per concludere nella mia "classifica" FF3 è il migliore dell'era NES, lo ho trovato anche più divertente del 4
P.S.: lol Toccio, ho usato questo avatar solo perché su FF XIV sono un dragoon xD
- Toccio
- Aspirante Guerriero
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 04 ago 2008, 11:41
Re: FF - FFV: Delusione?
Ora che ci penso cain è pure azzurro, avevo fatto una fusione tra cain e cecil XD
Nel 2 mi divertivo ad allenare il party perchè il metodo era particolare, più usavi una cosa più diventavi bravo nel farlo.
Però FF3 a volte è esagerato, perfino all'inizio, appena iniziata l'avventura, contro i primi mostri, mi sono dovuto allenare!
La cosa del mini/rana non la ricordo molto, quindi non dovrebbe avermi infastidito, io più che altro parlo della difficoltà. E il cambio di classe ho dovuto farlo solo per il dungeon finale, mettendo le classi ovviamente più forti (che ora, sinceramente, non ricordo quali fossero).
Un conto è un gioco dove la difficoltà sta nel capire come combatte l'avversario e farsi una strategia, ma se basta che grindo per superare <boss a caso> allora preferisco che sia un po più facile, altrimenti mi annoio, soprattutto se il metodo di potenziamento dei personaggi non è entusiasmante (e non ricordo lo fosse più di tanto).
Nel 2 mi divertivo ad allenare il party perchè il metodo era particolare, più usavi una cosa più diventavi bravo nel farlo.
Però FF3 a volte è esagerato, perfino all'inizio, appena iniziata l'avventura, contro i primi mostri, mi sono dovuto allenare!
La cosa del mini/rana non la ricordo molto, quindi non dovrebbe avermi infastidito, io più che altro parlo della difficoltà. E il cambio di classe ho dovuto farlo solo per il dungeon finale, mettendo le classi ovviamente più forti (che ora, sinceramente, non ricordo quali fossero).
Un conto è un gioco dove la difficoltà sta nel capire come combatte l'avversario e farsi una strategia, ma se basta che grindo per superare <boss a caso> allora preferisco che sia un po più facile, altrimenti mi annoio, soprattutto se il metodo di potenziamento dei personaggi non è entusiasmante (e non ricordo lo fosse più di tanto).
- Dark Auron
- Aspirante SeeD
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 25 ago 2015, 22:50
- Sesso: M
Re: FF - FFV: Delusione?
Ma scusate, un conto è che non possa piacere la trama o il gameplay, ma la grafica è normalissimo che risulti scadente a 20 anni di distanza (il primo FF è uscito nel 1987)... Che poi comunque tanto scadente non era, nell'epoca in cui sono usciti la loro grafica era perfetta paragonata alle loro console native, un po' come FF XIII per PS3.
Comunque io ho giocato FF II e III:
- La trama non è molto complicata, ma comunque bella
- Il gameplay anch'esso non è molto sviluppato, ma funzionale e con le sue caratteristiche come ogni FF (sistema di potenziamento di FF II e di classi in FF III)
- La difficoltà è decisamente alta, ma non lo considero un punto in negativo.
[ Post inviato da Android ]
Comunque io ho giocato FF II e III:
- La trama non è molto complicata, ma comunque bella
- Il gameplay anch'esso non è molto sviluppato, ma funzionale e con le sue caratteristiche come ogni FF (sistema di potenziamento di FF II e di classi in FF III)
- La difficoltà è decisamente alta, ma non lo considero un punto in negativo.
[ Post inviato da Android ]