Pagina 1 di 1

Caspar David Friedrich

Inviato: 01 nov 2007, 15:45
da Diablos
Tra i nomi di grandi artisti ed opere d'arte non potevo non aggiungere quello di Friedrich. I quadri che preferisco in assoluto sono i suoi. Qualcun altro è rimasto affascinato da questo artista tanto quanto me?

Inviato: 03 nov 2007, 19:06
da Perseo
ad essere sincero non l'avevo nemmeno mai sentito nominare. :-D

spinto dalla curiosità ho comunque cercato qualche sua opera in internet, ovvio che i quadri andrebbero visti dal vero, perdono già sulla carta patinata delle riviste, sul monitor non sono nemmeno giudicabili, ma da quanto ho visto non rientra tra i miei gusti. :roll:

Inviato: 04 nov 2007, 00:44
da Utente cancellato
io l'ho dovuto studiare a storia dell'arte, e l'ho scritto due relazioni su di lui, certi quadri sono a dir poco fenomenali, "Mönch am Meer" è fantastico, anche come idea, poi tra i miei preferiti c'è anche "Die gescheiterte Hoffnung", di cui mi strega il minuzioso realismo con cui lui ha dipito ogni singola crepa degli iceberg.
Se ti piace lo stile del romanticismo ti consiglio William Blake, che è ancora più particolare di Friedrich

Inviato: 04 nov 2007, 11:44
da neko
Anch'io come Perseo non lo conoscevo e sono andata a cercare sue opere sul Web.... :oops: che vergogna, frequento anche il Liceo Artistico....
Sono molto belli e curati ma non mi trasmettono nulla...

Inviato: 18 nov 2007, 20:37
da Otta
A me piace molto e l'ho portato alla maturità come tesi (quel maledetto commissario mi ha chiesto tutt'altro -_-).
Non riesco a capire come potete dire che non è suggestivo O_O! Magari visti da uno schermo del computer ed in piccolo perdono totalmente fascino, ma non in maniera così categorica!
L'orizzonte che si estende infinito e va a confonderso col mare, i colori soffusi, sono tutti espedienti usati per descrivere l'indole dell'uomo, impotente di fronte alla bellezza mozzafiato del mondo! Io credo che l'artista riesca pienamente a trasmettere queste emozioni... O almeno a me le ha trasmesse...

Inviato: 30 nov 2007, 14:59
da Diablos
Anch'io l'ho portato alla maturità!!!
A me i suoi dipinti dicono molto, diciamo che incarnano tutto il sublime del Romanticismo, per me... (però ognuno ha i suoi gusti - per quanto tristi io li trovi...).
E conosco anche Blake, naturalmente, mi piace moltissimo (sebbene meno di Friedrich)!

Re: Caspar David Friedrich

Inviato: 10 apr 2008, 14:48
da Celes
Friedrich è uno degli artisti che più mi affascinano.
Mi piace molto l'opera "Monaco in riva al mare", rappresenta la piccolezza dell'uomo (rappresentato dal monaco) e l'infinito (rappresentato dall'oceano e dal cielo).
Anche "Viandante sul mare in nebbia" è molto bello. Anche qui la sensazione che percepisco è legata alla percezione di infinito.

Re: Caspar David Friedrich

Inviato: 17 mag 2008, 12:07
da Sephiroth 89
Celes ha scritto: Anche "Viandante sul mare in nebbia" è molto bello. Anche qui la sensazione che percepisco è legata alla percezione di infinito.
quel quadro mostra la concezione tipica dei romantici della supremazia della natura sull'uomo. in particolare in questo quadro l'uomo ritratto è simbolo di tutto il genere umano che, guardando la natura, non può che comprendere che non potrà mai essere alla sua altezza. c'era un'altro bellissimo quadro romantico che riatreva l'attraversata delle alpi di annibale messa in secondo piano rispetto ad una tempesta ritratta perfettamente che occupa quasi l'80% della tela, ora però non ricordo nè titolo nè autore!

Re: Caspar David Friedrich

Inviato: 03 giu 2008, 13:37
da Celes
Sephiroth 89 ha scritto:
Celes ha scritto: Anche "Viandante sul mare in nebbia" è molto bello. Anche qui la sensazione che percepisco è legata alla percezione di infinito.
quel quadro mostra la concezione tipica dei romantici della supremazia della natura sull'uomo. in particolare in questo quadro l'uomo ritratto è simbolo di tutto il genere umano che, guardando la natura, non può che comprendere che non potrà mai essere alla sua altezza. c'era un'altro bellissimo quadro romantico che riatreva l'attraversata delle alpi di annibale messa in secondo piano rispetto ad una tempesta ritratta perfettamente che occupa quasi l'80% della tela, ora però non ricordo nè titolo nè autore!
Sì, mi riferivo a questo, forse mi sono espressa male :-D
Per il quadro, l'ho trovato: sempre del romanticismo, questa volta inglese. L'opera si intitola "Bufera di neve: Annibale e il suo esercito attraversano le Alpi". L'artista è J. M. William Turner ed è conservato a Londra, non so in che museo però XD