Le Armi dei 7 Astri - altrimenti note come "Armi Celesti" - sono armi speciali, probabilmente le più forti dell'intero gioco, dotate di
straordinarie abilità. I "7 Astri" sono proprio i nostri sette personaggi, ed ogni astro è stato infatti assegnato a ciascuno dei
membri del party, tenendo conto di alcune caratteristiche degli stessi. Ad esempio, il nome Tidus - secondo il dialetto di Okinawa - significa
"Sole", ed è proprio il Sole l'astro che gli è stato assegnato. Yuna invece, sempre secondo lo stesso dialetto, significa
"Luna", ed è infatti la Luna il suo astro personale.
Le Armi dei 7 Astri sono racchiuse in forzieri speciali, che solo
lo Specchio dei 7 Astri può aprire. Per recuperarlo dovremo prima essere entrati in possesso dell'Aeronave, ed averne ottenuto il
completo controllo. Per prima cosa dovremo vincere lo Specchio Offuscato nella gara tra i due Chocobo, all'esterno del
Tempio di Remiem. Raggiungiamo la Piana della Bonaccia, e saliamo in groppa ad un Chocobo.
Se abbiamo già conquistato l'affetto del nostro pennuto personale, dirigiamoci verso il piccolo villaggio al centro della pianura, e da qui
spostiamoci verso Sud per individuare l'Addetta Chocobo: parliamole, e potremo fare un giro sul Chocobo. Teniamo a mente che la donna ama
spostarsi all'interno della Pianura, per cui è possibile che non si trovi più in quel punto: se così fosse, cerchiamola nella zona Nord-Ovest
della piana, oppure a Sud, nei pressi dell'entrata che da' sul Bosco di Macalania. Se, invece, non abbiamo ancora ottenuto il pennuto,
rechiamoci nella zona Nord-Ovest della pianura: oltre ad un Dizionario Albhed troveremo anche l'Addetta Chocobo. In tal caso però, prima di
poter gironzolare a nostro piacimento, dovremo portare a termine la prova del "Hic-hic
Chocobo", consistente nel guidare il nostro Chocobo (ancora non molto allenato), lungo un percorso rettilineo, entro il limite di
12.8 secondi, senza farlo uscire dal suddetto percorso. Non è difficile, l'importante è spostare il Chocobo nella direzione
opposta alla quale questo tenterà di deviare, e mantenerlo sempre lungo i bordi
del tracciato. Se ci riusciamo, saremo ricompensati con un Elisir, ed otterremo
il permesso di gironzolare per la Pianura della Bonaccia in groppa al pennuto. Dirigiamoci allora all'ingresso della valle, quello da cui
siamo entrati dopo essere fuggiti da Bevelle. Diamo le spalle all'ingresso e spostiamoci verso destra: a terra, accanto alla parete,
noteremo una Coda di Chocobo. Avviciniamoci e premiamo il tasto
: il nostro destriero
spiccherà un salto, e riusciremo ad atterrare nella zolla di terra sottostante. Arrivati al piano inferiore, scendiamo dal Chocobo ed
entriamo nel vialetto a destra: in fondo troveremo il Tempio di Remiem. Percorriamo il lungo ponte sospeso e, una volta qui, non entriamo
nell'edificio, ma spostiamoci a destra: parlando con il Chocobo, capiremo che ci vuole come fantini per una sfida con il pennuto posizionato
sul lato sinistro del Tempio. Leggiamo il Regolamento ed accettiamo. Nostro obiettivo è arrivare al centro del tracciato - di cui ci verrà
mostrata una piccola mappa nell'angolo in alto a sinistra - prima del nostro avversario, aprendo quanti più forzieri ci è possibile, ed
evitando i pali che costeggiano i bordi. Nel primo giro non preoccupiamoci di forzieri e pali: l'importante per ora è arrivare primi. Per
riuscirci sarà sufficiente dirigersi verso il centro della spirale: il nostro destriero è più veloce dello sfidante, quindi avremo ottime
possibilità di vincere. La nostra ricompensa sarà lo Specchio Offuscato. In seguito potremo riprovare la corsa, e tentare di
avvantaggiarci ancor più, aprendo un numero elevato di forzieri: a tal fine però, dovremo studiare il percorso, ed impostare correttamente la
direzione del nostro destriero, come indicato nella sezione "Tempio di Remiem.
Vinto lo Specchio Offuscato,
dirigiamoci poi nella zona "Macalania, Bosco - Sud". Al bivio, poco sulla destra, incontreremo una
donna con il suo bambino, in attesa del marito. Parliamole, decidiamo di aiutarla e andiamo alla ricerca del marito. Lo troveremo nei
pressi del luogo in cui ci siamo accampati dopo la nostra fuga da Bevelle, accanto a due altre figure. Parliamo con l'uomo, e diciamogli che
la moglie ed il figlio lo aspettano dall'altra parte del bosco. Parliamo anche con l'anziana signora se vogliamo saperne qualcosa in più
sull'attacco dei Sahagin allo Stadio di Luka, quindi torniamo indietro dalla moglie in attesa. La troveremo nello stesso punto, insieme
al marito: adesso è il figlio ad essere scomparso! Parliamole ancora: la coppia ci chiederà aiuto. Accettiamo e raggiungiamo la zona
"Macalania, Bosco - Centro": troveremo il piccolo sul sentiero di cristallo che sarà frattanto apparso. Parliamo con il ragazzo ed i suoi
genitori accorreranno. Esaminiamo poi il grande cristallo alle sue spalle, e usiamo lo Specchio Offuscato. Questo reagirà,
trasformandosi nell'agognato Specchio dei 7 Astri. Da questo momento in avanti, potremo utilizzare lo Specchio dei 7 Astri - proprio
nel Cristallo del Bosco di Macalania - per potenziare le nostre armi leggendarie, grazie ai Simboli ed agli Emblemi ad esse associati.
Potenziare le Armi dei 7 Astri - Simboli ed Emblemi
Prima di ricevere alcun potenziamento,
un'Arma dei 7 Astri sarà dotata esclusivamente dell'abilità "AP=0", che ci impedirà di
ottenere alcun AP dagli incontri sostenuti. E' evidente quindi che il potenziamento di queste armi è di fondamentale importanza, permettendoci
di eliminare l'abilità in questione, e di farne apparire di nuove, sicuramente più convenienti. Qui di seguito ho spiegato come entrare in
possesso delle Armi dei 7 Astri, come ottenere i Simboli e gli Emblemi necessari per il potenziamento (esistono un Simbolo ed un Emblema
per ciascuna Arma Celeste), e le abilità che appariranno al termine del processo.
Nota Bene - Le armi di Tidus, Kimahri, Wakka e Rikku si riveleranno tanto più potenti, quanto più gli
HP attuali di questi personaggi si avvicinano ai loro HP MAX. Minore è insomma lo scarto tra HP massimi ed HP attuali, maggiore sarà
la potenza del colpo inflitto con l'arma. Questo significa che, ad esempio, se Tidus rimane con 1 solo HP su un massimo di 9.999 posseduti,
un suo attacco avrà un effetto pari a 1/10 del normale. Invece, con 5.000 HP su 5.000, il danno arrecato sarà massimo. Analogamente,
le armi di Yuna e Lulu perdono efficacia man mano che le due ragazze perdono MP. Quindi, più gli MP attuali sono vicini al
numero di MP massimi, maggiore sarà la potenza dell'arma. L'arma di Auron, invece, aumenta la sua potenza man mano che le
sue energie diminuiscono: quando il guerriero è in zona critica - l'indicatore degli HP è giallo - la sua arma sarà potente il
doppio del normale!
Tidus - Ultima Weapon
Arma: Ultima Weapon
Luogo: Piana della Bonaccia - Nord
Effetto sugli Eoni: -
Abilità
Danni Apeiron - permette di infliggere danni superiori a 9.999 HP, fino ad un massimo di 99.999 HP
Triturbo - ricarica la Barra Turbo a velocità tripla
Duck & Boxe - schiva gli attacchi fisici e contrattacca automaticamente
Contramagia - contrattacca automaticamente dopo un attacco magico
Come ottenere l'arma
Nella zona Nord-Ovest della Piana della Bonaccia - leggermente a Nord-Est del Dizionario Albhed n.23 - troveremo una guardia che blocca
l'accesso ad una piccola discesa: per farla spostare, e consentire così a Tidus di attraversare il sentiero, dovremo vincere una gara
di "Zaffa Chocobo" (vedi sezione "Chocobo"). Fatto ciò, potremo esaminare il
Sigillo in fondo al pendio: usando lo Specchio dei 7 Astri, riceveremo l'Ultima Weapon.
Potenziare l'arma - Simbolo del Sole
Zanarkand - Duomo di Yevon - Limbo. Nel corso della nostra prima visita, ci basterà scendere le scale a Nord: raggiungeremo così
un'altra stanza, in cui troveremo uno scrigno contenente il Simbolo del Sole. E' importante raccogliere il contenuto dello scrigno durante
la nostra prima visita a Zanarkand, subito dopo la battaglia contro Yunalesca. Successivamente infatti, il Limbo del Duomo di Yevon
sarà sorvegliato dal temibile Dark Bahamut, e dovremo necessariamente batterlo prima
di poterci avvicinare al forziere.
Potenziare l'arma - Emblema del Sole
Piana della Bonaccia. Completiamo la gara "Zaffa Chocobo" nella Piana della bonaccia con un tempo
inferiore a 0 secondi per ottenere in premio l'Emblema del Sole. Per quanto un risultato simile sembri impossibile da raggiungere,
in realtà è fattibilissimo: dovremo sfruttare i palloncini posti sul terreno, e soprattutto evitare i volatili che tenteranno di
disturbare la nostra prova. Ciascun palloncino ci regalerà infatti un bonus di 3 secondi, mentre urtando contro un uccello, riceveremo un
malus di pari entità. Supponiamo di arrivare al traguardo in 35.9 secondi, avendo toccato 1 uccello e 13 palloncini: il nostro tempo
totale sarà quindi 35.9 + 3 = 38.9 (per via del volatile) e ancora (grazie ai palloncini)
38.9 - (13 x 3) = 38.9 - 39 = -0.1. I numeri negativi non vengono conteggiati, e di conseguenza il nostro tempo sarà
uguale a 0. La sfida è sicuramente impegnativa, ed è semplicemente determinante la partenza. Se i primi 5 palloncini appaiono sulla corsia
dell'allenatrice, non avremo molte possibilità di farcela: viceversa, per facilitarci nella nostra impresa, proviamo ad
iniziare la gara più volte fino a quando i 5 palloncini non compariranno sulla nostra traiettoria. In questo modo avremo già un
bonus di 15 secondi, e la certezza di avere l'allenatrice alle nostre spalle, poiché questa tenterà di prendere i palloncini
ma arriverà inevitabilmente dopo di noi, data la maggiore distanza. Saremo già a metà dell'opera: ci basterà adesso prestare attenzione
durante il percorso, evitando quanti più uccelli ci è possibile, e raccogliendo i palloncini nelle vicinanze (impresa sicuramente più facile
se l'addetta è alle nostre spalle).
Raccolti il Simbolo e l'Emblema, raggiungiamo il Cristallo del Bosco di Macalania, ed usiamo lo Specchio dei 7 Astri su di essi - vedi
paragrafo precedente.
Yuna - Nirvana
Arma: Nirvana
Luogo: Piana della bonaccia - Zoolab
Effetto sugli Eoni: Danni Apeiron per Valefor
Abilità
Danni Apeiron - permette di infliggere danni superiori a 9.999 HP, fino ad un massimo di 99.999 HP
Triturbo - ricarica la Barra Turbo a velocità tripla
AP x 2 - raddoppia gli AP ricevuti alla fine della battaglia
Consumo MP=1 - riduce ad 1 il costo in MP degli incantesimi in battaglia
Come ottenere l'arma
Acquistiamo dal proprietario dello Zoolab un'arma dotata dell'abilità Cattura, ed utilizziamola per imprigionare un esemplare di tutti i
mostri che vivono nella Piana della bonaccia: si tratta di Scoor, Nebiros, Budino di fiamme, Shred, Anacondar, Hoga, Iaguaro, Chimera Brain e
Molboro. Teniamo presente che i mostri più potenti vivono nella zona Nord-Occidentale della Piana della Bonaccia, mentre Iaguari e
Molboro si trovano anche nei pressi della Grotta dell'Intercessore Rapito. Completando la raccolta, lo Zoolab potrà aprire i battenti, ed
uno scrigno apparirà nello stesso momento. Al suo interno si trova proprio la Nirvana di Yuna: usiamo lo Specchio dei 7 Astri per aprirlo.
Potenziare l'arma - Simbolo della Luna
Isola Besaid - Spiaggia. Troviamo il Simbolo della Luna all'interno di un forziere, in una insenatura della spiaggia di Besaid: partendo
dalla spiaggia maggiore, nuotiamo verso Nord-Ovest per raggiungerlo.
Potenziare l'arma - Emblema della Luna
Tempio di Remiem. Per ottenere l'Emblema dovremo aver preso tutti gli Eoni - compresi Yojimbo, Anima e
Le 3 Magus - e poi sconfiggere gli 8 Eoni di Belgemine. Assicuriamoci quindi di fare tappa alla
Grotta dell'Intercessore Rapito per guadagnarci i servigi di Yojimbo, di raccogliere tutti i
tesori segreti dei Templi di Yevon per ottenere poi Anima al Tempio di Baaj, e di
recuperare infine la Corona di Boccioli e la Corona di Fiori per ottenere Le 3 Magus, al Tempio di
Remiem. Sconfitti in battaglia tutti gli Eoni di Belgemine (vedi "Scontro tra Eoni),
dovremo
Otterremo in dono l'Emblema della Luna.
Auron - Masamune
Arma: Masamune
Luogo: Via Microrocciosa
Effetto sugli Eoni: Danni Apeiron per Yojimbo
Abilità
Danni Apeiron - permette di infliggere danni superiori a 9.999 HP, fino ad un massimo di 99.999 HP
Triturbo - ricarica la Barra Turbo a velocità tripla
Iniziativa - permette di avere il primo turno in battaglia
Contrattacco - contrattacca automaticamente dopo aver subito un attacco fisico
Come ottenere l'arma
Raggiungiamo il "Crepaccio" della Piana della bonaccia, ad Est della Grotta del Crepaccio: anzichè entrare nella Grotta, spostiamoci in
direzione Est per trovare un piccolo sentiero privo di sbocco e, al suo termine, la Spada Ossidata. Raccogliamola, e spostiamoci poi
nella Via Microrocciosa. Qui dovremo cercare la Statua di Mihen, posta su una piattaforma nascosta, a Nord-Est rispetto alla svolta che
conduce alla valle. Per individuare il punto esatto, raggiungiamo il bivio e da qui spostiamoci a destra, esaminando attentamente con il
tasto le pareti del sentiero. Trovata la piattaforma, saremo trasportati al
livello superiore: qui esaminiamo la statua di Mihen, scegliamo di usare la Spada Ossidata ed apparirà un sigillo. Usiamo poi lo Specchio dei
7 Astri per ottenere la Masamune.
Potenziare l'arma - Simbolo di Saturno
Via Mihen vecchia - Sud. Troveremo il Simbolo di Saturno all'interno di un forziere, nella sezione Sud della Via Mihen vecchia.
Potenziare l'arma - Emblema di Saturno
Piana della Bonaccia - Zoolab. Per ottenere l'Emblema dovremo catturare mostri a sufficienza per permettere al proprietario dello
Zoolab di generare in totale 10 creature nelle categorie Campioni di zona e Campioni di specie.
Wakka - World Champion
Arma: World Champion
Luogo: Luka - caffè
Effetto sugli Eoni: Danni Apeiron per Ifrit
Abilità
Danni Apeiron - permette di infliggere danni superiori a 9.999 HP, fino ad un massimo di 99.999 HP
Triturbo - ricarica la Barra Turbo a velocità tripla
AP x 2 - raddoppia gli AP ricevuti alla fine della battaglia
Duck & Boxe - schiva gli attacchi fisici e contrattacca automaticamente
Come ottenere l'arma
Rechiamoci al Caffè di Luka - il luogo in cui credevamo di poter trovare Auron poco prima della partita di Blitzball - e parliamo con la
ragazza dietro il bancone. Oltre allo Specchio dei 7 Astri, anche il Blitzball sarà fondamentale per ottenere l'arma di Wakka:
dovremo infatti essere arrivati almeno terzi nella Lega o in una Coppa Yevon, oppure avere ottenuto almeno 100 vittorie. Se non ci
siamo mai dedicati al Blitzball e non vogliamo perdere molto tempo, cerchiamo una Salvosfera e
scegliamo di giocare una "Coppa Yevon": se siamo fortunati, finiremo il tutto con soli due incontri. Sarà bene tuttavia prendere
confidenza con il popolare sport di Spira, perché ci sarà essenziale per recuperare l'Emblema di Mercurio.
Potenziare l'arma - Simbolo di Mercurio
Luka - stadio, spogliatoio. Entriamo nello spogliatoio degli Aurochs (quello a destra) ed esaminiamo gli armadietti: uno di essi
contiene il prezioso Simbolo.
Potenziare l'arma - Emblema di Mercurio
Qui le cose si complicano. Se abbiamo già appreso le Turbotecniche di Wakka
"Slot Attacchi", "Slot Status" e "Slot Aurochs", dovremo semplicemente portare a termine una Lega,
fino all'ultima partita. Salviamo la nostra posizione ed esaminiamo poi i premi della Lega successiva: abbiamo il 50% di probabilità
che al primo posto venga offerto l'Emblema di Mercurio. Se questo non dovesse accadere, resettiamo e riproviamo. Fatto ciò,
assicuriamoci di vincere la Lega e l'Emblema sarà nostro. Se invece non abbiamo mai dedicato molto tempo al Blitzball, e di conseguenza
non abbiamo mai appreso le Turbotecniche di Wakka, le cose saranno molto più complesse. In questo caso dovremo tenere presente che:
1. "Slot Attacchi" è offerto casualmente come premio per una vittoria nella Coppa Yevon: prima di iniziarne una controlliamo
l'elenco dei premi; se Slot Attacchi non è fra questi, resettiamo fino a quando non apparirà. A questo punto iniziamo la Coppa Yevon,
e concludiamola vittoriosamente.
2. Quando disponiamo di "Slot Attacchi", per ottenere la successiva Turbo dovremo aver combattuto, dall'inizio del gioco,
almeno 250 battaglie contro dei mostri. Rispettata questa condizione, lo "Slot Status" verrà offerto come ricompensa della
stagione seguente della Lega: questo significa che dovremo prima completare una Lega, e poi vincere quella seguente.
3. Quando avremo "Slot Status", assicuriamoci di aver combattuto almeno altre 450 battaglie contro dei mostri. Solo allora lo
"Slot Aurochs" sarà messo in palio come primo premio per la vittoria in una Coppa Yevon (stesso discorso: se lo Slot non appare,
aspettiamo di raggiungere la quota di battaglie richieste).
4. Infine, ottenuto lo "Slot Aurochs", avremo il 50% di possibilità che l'Emblema di Mercurio venga offerto come
ricompensa per il primo posto nella stagione seguente della Lega. Portiamo a termine una Lega, vinciamo la successiva, e l'Emblema sarà
nostro. Se vengono annunciati dei premi diversi salviamo la partita, carichiamo il salvataggio ed apriamo il menu Blitzball: ripetiamo
l'operazione fino a quando il premio in palio non sarà proprio l'Emblema di Mercurio.
Kimahri - Longinus
Arma: Longinus
Luogo: Piana dei Lampi - Sud
Effetto sugli Eoni: Danni Apeiron per Ixion
Abilità
Danni Apeiron - permette di infliggere danni superiori a 9.999 HP, fino ad un massimo di 99.999 HP
Triturbo - ricarica la Barra Turbo a velocità tripla
AP x 2 - raddoppia gli AP ricevuti alla fine della battaglia
Duck & Boxe - schiva gli attacchi fisici e contrattacca automaticamente
Come ottenere l'arma
Raggiungiamo la Piana dei Lampi, e premiamo il tasto accanto alle 3 Pietre
di Kyactus: una volta fatto ciò, dovremo scovare il fantasma di un Kyactus, che si aggirerà nella zona meridionale della Piana dei
Lampi - Sud, vicino alla Salvosfera. Una volta individuatolo, seguiamo il piccolo fantasma, cercando di non perderlo di vista, fino
ad arrivare a destinazione: una piccola torre in rovina all'estremità orientale della zona. Giunti sul luogo, premiamo ancora il tasto
: apparirà uno scrigno contenente il Longinus.
Potenziare l'arma - Simbolo di Giove
Monte Gagazet - Passo. Raggiungiamo la zona, e prendiamo come punto di riferimento la Salvosfera: in quell'area, cerchiamo un
forziere piuttosto nascosto da un angolo della grotta.
La posizione esatta del forziere è indicata in questa immagine.
Potenziare l'arma - Emblema di Giove
Una volta ottenuta l'Aeronave, completiamo la Caccia alle Farfalle nelle
zone Nord e Centro del Bosco di Macalania.
Lulu - Onion Knight
Arma: Sir Onion Knight
Luogo: Rovine Sommerse - Gran Sala (Tempio di Baaj)
Effetto sugli Eoni: Danni Apeiron per Shiva
Abilità
Danni Apeiron - permette di infliggere danni superiori a 9.999 HP, fino ad un massimo di 99.999 HP
Triturbo - ricarica la Barra Turbo a velocità tripla
Amplificamagia - aumenta del 50% l'effetto delle magie usando il doppio di MP
Consumo MP=1 - riduce ad 1 il costo in MP degli incantesimi in battaglia
Nota: "Amplificamagia" + "Consumo MP=1" è un'ottima combinazione. Con Amplificamagia potenzieremo infatti la
potenza dell'incantesimo lanciato, consumando però una quantità doppia di MP. Tuttavia, Consumo MP=1 ridurrà il costo di qualsiasi magia ad
1 solo MP! Questo significa che, combinando le due abilità, riusciremo a lanciare qualsiasi incantesimo con effetto potenziato, al costo di
2 soli MP. Anche castare la versione potenziata della magia Ultima richiederà 2 MP.
Come ottenere l'arma
Torniamo
alle Rovine Sommerse (asse X: 11-16; asse Y: 57-63) e seguiamo lo stesso percorso della nostra prima visita: avvicinandoci
all'estremità finale del piccolo ponticello in pietra cadremo giù. Facciamo qualche passo e saremo attaccati da Josguein: solo
Tidus, Rikku e Wakka potranno prendere parte all'incontro, in quanto gli unici in grado di combattere sott'acqua. Proteggiamoli a
dovere dallo Status Pietra, poiché il nostro nemico vi farà spesso ricorso. Il bestione acquatico possiede 32.767 HP, dei parametri
offensivi discreti (POT Fisica 36, DIF Fisica 50, POT Magica 40 e DIF Magica 50) e, fortunatamente, una scarsa resistenza agli
attacchi elementali. Tutti e cinque gli elementi, infatti, gli infliggeranno un danno pari ad una volta e mezza al normale (X 1.5).
"Slot Attacchi" di Wakka, oggetti come "Idromagilite" di Rikku ed attacchi elementali di ogni tipo andranno quindi
benissimo. Rinunciamo invece agli Status Alterati, poiché Josguein è praticamente immune a qualsiasi alterazione, fatta eccezione per il solo +
Veleno, rispetto al quale presenta comunque una difesa molto forte (95/100). Sconfitto il nostro avversario, immergiamoci fra le colonne a
Sud e premiamo ripetutamente il tasto
per assicurarci di esaminare ogni palmo della
zona. Tra le colonne, scoveremo così un forziere nascosto, contenente la leggendaria arma di Lulu, Sir Onion Knight.
L'immagine qui a fianco indica la posizione delle colonne da esaminare.
Potenziare l'arma - Simbolo di Marte
Guadosalam - Oltremondo. Ritorniamo a Guadosalam e facciamo un'altra visita all'Oltremondo: qui troveremo il forziere contenente il Simbolo.
Potenziare l'arma - Emblema di Marte
Recuperare questo Emblema potrà rivelarsi molto noioso e ripetitivo, poiché l'Emblema apparirà come ricompensa nella Casa del Viante della
Piana dei Lampi. solo dopo aver schivato la bellezza di 200 fulmini! Fortunatamente, esiste
un luogo in tutta la pianura che ci permetterà di schivare i lampi sena dover attraversare l'intera pianura saltellando.
Si tratta di una piccola insenatura compresa fra
una parete ed una Pietra di Kyactus, e si trova sul lato destro della prima area della Piana dei Lampi: costeggiamo il bordo destro
di questa zona e troveremo il muro e la pietra di Kyactus che fanno proprio al caso nostro.
Rikku - God Hand
Arma: God Hand
Luogo: Via Micorocciosa - vValle
Effetto sugli Eoni: -
Abilità
Danni Apeiron - permette di infliggere danni superiori a 9.999 HP, fino ad un massimo di 99.999 HP
Triturbo - ricarica la Barra Turbo a velocità tripla
AP x 2 - raddoppia gli AP ricevuti alla fine della battaglia
Guil x 2 - raddoppia i Guil ottenuti a fine battaglia
Come ottenere l'arma
A bordo dell'Aeronave, parliamo con Cid per visualizzare la mappa e scegliamo quindi la sezione "Password". Qui, inseriamo
le parole "God Hand" (nella versione americana del gioco è "Godhand", tutto attaccato) e dirigiamoci verso
la nuova destinazione che sarà nel frattempo apparsa nell'elenco. Una volta arrivati, non dovremo far altro che
spostarci in avanti per trovare il forziere contenente l'arma.
Potenziare l'arma - Simbolo di Venere
Deserto di Sanubia - Ovest. Troveremo il Simbolo all'interno di un forziere nell'area sinistra della zona, esattamente opposto al
Villaggio dei Kyactus. Apriamo i sei forzieri presenti per trovare il Simbolo di Venere - lo scrigno che ci interessa è quello
più a Sud di tutti.
Potenziare l'arma - Emblema di Venere
Deserto di Sanubia - Centro. L'Emblema di Venere è racchiuso all'interno di uno scrigno del
Villaggio dei Kyactus, protetto da una forte tempesta di sabbia che ci impedisce
l'ingresso. Per potervi entrare bisognerà portare a termine con successo il sottogioco dei Kyactus, ed individuare i 10 Guardiani.
