Se non l'abbiamo già fatto in precedenza, per proseguire nella nostra avventura dovremo selezionare - come prossima destinazione dell'Aeronave -
la voce "Granponte". Così facendo atterreremo a Bevelle, e daremo il via ad una lunga sequenza animata che ci chiarirà le idee su come agire, ed
affrontare il nemico di tutta Spira. Ne ho già parlato nella pagina precedente, ma vi riporto
il testo relativo.
Lungo il ponte saremo fermati da alcuni Templari, ma interverrà Shelinda - ora capitano della guardia templare - a fermarli.
La ragazza sarà molto preoccupata per l'enorme confusione sorta all'interno delle fila di
Yevon, e ci consentirà di raggiungere il Maestro Mika. Yuna rivelerà all'anziano Maestro di aver combattuto e sconfitto Yunalesca, dando fine al
ciclo di sacrifici di Guardiani ed Invocatori. Mika sarà però sconvolto dalla notizia, credendo che ogni speranza di produrre il Bonacciale
sia del tutto svanita.
"Spira ha perso la sua unica speranza, la distruzione è adesso inevitabile! La spirale di morte di Yu Yevon ci consumerà
tutti. -Mika".
Dopo le rivelazioni su Yu Yevon
Mika svanirà, lasciando il posto all'Intercessore di Bahamut: seguirà un'interessante
conversazione con il ragazzino, che ci chiederà se abbiamo già trovato un modo di sconfiggere definitivamente Sin. Rispondiamo che pensiamo di
averlo trovato, e che crediamo che la soluzione stia nell'Inno degli Intercessori.
Il ragazzino supporterà la nostra scelta ed apprezzerà il nostro
coraggio, nonostante ci sia il rischio che Jecht - divenuto Sin da ormai tanto tempo - non sia più in grado di riconoscere l'Inno. Alla successiva
domanda dell'Intercessore, rispondiamo "Combattere Yu Yevon", e riceveremo conferma che, eliminandolo, il ciclo di rinascite di Sin si interromperà!
Ci verrà quindi raccontata la storia di Yu Yevon, un tempo Invocatore, ed il cui unico scopo adesso è continuare ad "invocare": se l'Eone Supremo
riesce a sconfiggere Sin - la sua "corazza" - Yu Yevon userà l'Eone come nuova corazza per rigenerare Sin, ed il ciclo non avrà mai fine. Per questo
motivo è essenziale affrontare Yu Yevon direttamente. L'Intercessore si farà promettere da Yuna di chiedere l'aiuto dei propri Eoni, quando ce ne
sarà bisogno, ed avvertirà Tidus che - quando tutto sarà finito - gli Intercessori si sveglieranno, e smetteranno di sognare. Questo significa che i
loro sogni, Tidus incluso, svaniranno inevitabilmente.
Ritornati dal resto del gruppo, Rikku avrà un'idea su come attirare Sin: l'Aeronave intonerà l'Inno degli Intercessori e, quando sarà il momento, tutti
su Spira dovranno cantarlo. Shelinda, entusiasta della possibilità di vittoria, si occuperà di diffondere la notizia.
Quando ci sentiamo pronti per la battaglia, rivolgiamo la parola ai nostri compagni per conoscere i loro commenti, ed in particolar modo a Wakka, sul
ponte, che ammetterà di aver seguito finora ciecamente gli insegnamenti di Yevon, compreso il
rifiuto degli Albhed, senza nessuna apertura alla verità.
Quindi rivolgiamoci a Cid, scegliendo come nostra prossima destinazione "Sin". Il leader Albhed inizierà la trasmissione dell'Inno, e la risposta di
Sin non si farà attendere! Comunicato a Cid il nostro "piano di accesso a Sin", e ricevute le raccomandazioni di Fratello, attraversiamo l'Aeronave
fino a raggiungere l'Osservatorio. All'esterno, Tidus mostrerà a Yuna la sfera cadutale sul sentiero per Zanarkand, con annesso imbarazzo dell'invocatrice
per il messaggio in essa impresso. Gettata la sfera, Sin si preparerà a scagliare un attacco, convogliando un'enorme quantità di energia e lanciandola
radente alla superficie, creando così un gigantesco canale. Dopo qualche istante di assoluto silenzio, una tremenda esplosione si abbatterà s
sull'Aeronave, e ci ritroveremo faccia a faccia con il nostro avversario. Attirati dalla gigantesca forza di Sin, dovremo vedercela con il suo
braccio.
BRACCIO DX DI SIN | HP | 65000 | MP | 999 | |||
POT FIS | 30 | DIF FIS | 100 | POT MAG | 30 | DIF MAG | 50 |
Rapidità | 20 | Fortuna | 15 | Destrezza | 0 | Mira | 0 |
Fuoco | - | Tuono | - | Acqua | - | Gelo | - |
Abilità Armi | Perforazione, ATT Pietra + | ||||||
Abilità Protezioni | DIF Pietra + | ||||||
AP | 17000 | Guil | 10000 | Lv Zanmato | 4 | Catturabile | No |
Oggetto | Passosfera Lv 3 x1 | Raro | Passosfera Lv 3 x1 | ||||
Ruba | Extrapozione x1 | Raro | Eliomagilite x1 | ||||
Aeronave | Nemitec | - | Tangente | - |
BRACCIO SX DI SIN | HP | 65000 | MP | 999 | |||
POT FIS | 30 | DIF FIS | 100 | POT MAG | 30 | DIF MAG | 50 |
Rapidità | 20 | Fortuna | 15 | Destrezza | 0 | Mira | 0 |
Fuoco | - | Tuono | - | Acqua | - | Gelo | - |
Abilità Armi | Perforazione, ATT Veleno + | ||||||
Abilità Protezioni | DIF Veleno + | ||||||
AP | 16000 | Guil | 10000 | Lv Zanmato | 4 | Catturabile | No |
Oggetto | Accapisfera x1 | Raro | Accapisfera x1 | ||||
Ruba | Megapozione x1 | Raro | Examagilite x1 | ||||
Aeronave | Nemitec | - | Tangente | - |
Strategia - Dovremo affrontare il braccio sinistro ed il braccio
destro di Sin uno dopo l'altro, in due incontri separati, ma
non troveremo alcuna differenza nello schema d'attacco delle due parti del nostro avversario. Entrambe le braccia di Sin saranno infatti dotati di
una resistenza molto elevata, nei confronti sia degli attacchi fisici sia degli attacchi magici, per cui si riveleranno molto utili
Antimajix ed Antiscutum. Inoltre, Sin ricorrerà talvolta ad "Aura Reset" per aumentare ulteriormente la sua resistenza: sarà quindi necessario fare
un uso piuttosto frequente delle due tecniche appena citate, per annullare le protezioni avversarie. Non dimentichiamo di lanciare Hastega, come
pure Shell, per difendere i nostri guerrieri! Se qualche membro del nostro gruppo ne è dotato, attacchiamo poi con Bimagia e Flare, oppure con la
devastante Ultima. Tidus e Rikku potranno anche occuparsi dell'Aeronave, facendo in modo che Cid sposti il velivolo avvicinandosi o allontanandosi da
Sin. Quando il nostro avversario accumulerà energia per l'attacco Antigrav, infatti, non avremo altra speranza se non quella di allontanare
l'Aeronave! In caso contrario, qualora venissimo colpiti da questo tremendo attacco, non avremmo alcuno scampo. Utilizziamo spesso le tecniche
Anti - tipiche di Auron - a breve distanza, mentre lasciamo che Wakka e Lulu sfruttino la loro capacità di mettere a segno attacchi a lungo
raggio. Anche Incentivo ci risulterà molto utile, essendo in grado di aumentare la potenza offensiva del gruppo. Teniamo comunque presente che,
non appena appena avremo eliminato le due braccia, dovremo subito affrontare un altro scontro: cerchiamo quindi di non utilizzare subito tutte
le nostre Turbotecniche, di personaggi ed Eoni! Se comunque siamo reduci dall'allenamento consigliato, avremo eliminato questo Boss in
men che non si dica, senza necessità di fare ricorso a tecniche particolari.
Al termine della battaglia, le braccia di Sin cadranno letteralmente al suolo, ma dai dialoghi di Cid e Fratello scopriremo che il cannone principale
dell'Aeronave si è purtroppo rotto. Cid vorrà interrompere l'attacco alla ricerca di un nuovo piano, ma Tidus non sarà d'accordo.
"Every blitzer knows: when you got the ball, you gotta score! -Tidus". Anticipato da Lulu, Tidus ed
il resto del gruppo si lanceranno quindi
sul dorso di Sin, alla volta della successiva battaglia.
SIN (nucleo) | HP | 36000 | MP | 999 | |||
POT FIS | 1 | DIF FIS | 100 | POT MAG | 30 | DIF MAG | 100 |
Rapidità | 20 | Fortuna | 15 | Destrezza | 0 | Mira | 0 |
Fuoco | - | Tuono | - | Acqua | - | Gelo | - |
Abilità Armi | Perforazione, ATT Lentezza + | ||||||
Abilità Protezioni | DIF Lentezza + | ||||||
AP | 18000 | Guil | 1000 | Lv Zanmato | 4 | Catturabile | No |
Oggetto | Emmepisfera x1 | Raro | Emmepisfera x1 | ||||
Ruba | Fluido energetico x3 | Raro | Fluido energetico x4 | ||||
Sin | Nemitec | - | Tangente | - |
SCAGLIA GUNAI | HP | 20000 | MP | 200 | |||
POT FIS | 30 | DIF FIS | 80 | POT MAG | 35 | DIF MAG | 50 |
Rapidità | 25 | Fortuna | 15 | Destrezza | 0 | Mira | 0 |
Fuoco | 1.5 | Tuono | - | Acqua | ASS | Gelo | - |
Abilità Armi | Perforazione, ATT Zombie + | ||||||
Abilità Protezioni | DIF Zombie + | ||||||
AP | 1800 | Guil | 10000 | Lv Zanmato | 4 | Catturabile | No |
Oggetto | Gamberosfera x1 | Raro | Gamberosfera x1 | ||||
Ruba | Cortina stellare x1 | Raro | Eliomagilite x1 | ||||
Sin | Nemitec | - | Tangente | - |
Strategia - Fino a quando entrambi i nostri avversari saranno
sul campo di battaglia, qualsiasi magia diretta contro
il nucleo di Sin verrà assorbita dalla Scaglia Gunai, per cui diamo priorità assoluta all'eliminazione della Scaglia! Usiamo Hastega sul party
e castiamo invece Slow contro la Scaglia Gunai, sfruttando la sua nulla resistenza allo status alterato Lentezza. Teniamo inoltre a mente che il nostro
avversario è parecchio vulnerabile all'elemento Fuoco: usiamo quindi gli attacchi e le magie appropriate. Quando gli HP del nemico saranno scesi
sotto al di sotto del 50%, l'essere si ritirerà nel suo guscio, e si preparerà a scagliare il potente attacco Antigrav. Cerchiamo quindi di agire in
tempo, tenendo sotto controllo costantemente gli HP del nostro avversario: non appena questi saranno di poco superiori alla metà, cerchiamo di
colpirlo con un attacco - come la potente Turbotecnica di un Eone - in grado di sottrarre una grande quantità di energia. In questo modo potremmo
anche riuscire ad eliminarla senza permetterle di richiudersi nel proprio guscio! In caso contrario, qualora non disponessimo di una sufficiente
forza offensiva, mandiamo in campo un Eone e selezioniamo il comando Protegge quando la Scaglia lancerà il suo Antigrav. Potremmo anche
infliggergli lo Status Mutismo per impedirgli di lanciare Energira, ma riuscirci non sarà molto semplice. Eliminata la Scaglia Gunai, potremo
concentrarci sul nostro vero nemico: il nucleo di Sin. Usiamo subito Antiscutum ed Antimajix per indebolire le sue difese, e colpiamolo con il
nostro attacco più potente. Una buona tattica è quella di ricorrere a Sancta, Flare o Ultima, ed usare poi il comando Imitazione, in modo da
far ripetere l'azione ai nostri compagni. Se Yuna è occupata con una di queste magie offensive, cediamo il posto di curatrice del
gruppo a Rikku, che potrà usare delle unità di Albhedina per curare i membri del gruppo eventualmente avvelenati da Sin.
Sconfitto il nucleo di Sin, il bestione si schianterà al suolo, nei pressi di Bevelle. Tornati all'interno dell'Aeronave, il gruppo capirà di aver
solo indebolito Sin: dovremo agire dall'interno, per completare il lavoro. Approfittiamo della sosta per ripristinare le nostre energie, e diamo
un'occhiata al nostro equipaggiamento: nella battaglia che seguirà ci sarà d'enorme aiuto una protezione dagli status Pietra, Caos e Zombie, quindi
assicuriamoci di selezionare il capo d'equipaggiamento più adatto. Dirigiamoci ancora una volta verso l'Osservatorio, dove troveremo già Yuna ad
attenderci. L'Invocatrice rifletterà sulle parole dell'Intercessore di Bahamut, e capirà perché il ragazzino le ha fatto promettere di invocarli e
chiedere il loro aiuto nelle fasi finali della battaglia: sconfitto Sin, Yu Yevon andrà alla ricerca di un nuovo Eone con cui fondersi, non esistendo
stavolta l'Eone Supremo. Invocando una delle nostre creature, Yu Yevon si unirà ad essa, e noi potremo facilmente sconfiggerlo viste le sue dimensioni
ridotte. Yuna intuirà inoltre che la fine dei sogni degli Intercessori ha qualcosa a che fare con Tidus, ma sarà interrotta dalla voce di Rikku, che
ci dirà di guardare verso Sin. La gigantesca creatura si appollaierà sul punto più alto del Duomo di Bevelle, in attesa della nostra prossima mossa.
Muoviamoci ancora una volta verso l'Osservatorio: giunti all'esterno, Sin ci verrà subito incontro.
SIN (testa) | HP | 140000 | MP | 999 | |||
POT FIS | 30 | DIF FIS | 40 | POT MAG | 30 | DIF MAG | 40 |
Rapidità | 30 | Fortuna | 15 | Destrezza | 0 | Mira | 0 |
Fuoco | - | Tuono | - | Acqua | - | Gelo | - |
Abilità Armi | Perforazione, ATT Blind +, ATT Mutismo +, ATT Sonno +, ATT Lentezza + | ||||||
Abilità Protezioni | DIF Mutismo + | ||||||
AP | 20000 | Guil | 12000 | Lv Zanmato | 4 | Catturabile | No |
Oggetto | Passosfera Lv 3 x1 | Raro | Passosfera Lv 3 x1 | ||||
Ruba | Etere x1 | Raro | Examagilite x1 | ||||
Aeronave | Nemitec | - | Tangente | - |
Strategia - Le cose si faranno più complesse, rispetto alle precedenti battaglie.
Dovremo necessariamente sconfiggere Sin prima
che la sua Barra Turbo si riempia: quando giungerà questo momento, il nostro avversario ricorrerà infatti ad un attacco contro il quale
non esistono difese, e che comporterà la nostra sconfitta immediata! Dovremo quindi essere molto rapidi nei nostri colpi, per cui Hastega risulterà
ancora una volta di vitale importanza, mentre anche delle protezioni dallo Status Pietra ci faranno sicuramente comodo. Teniamo presente inoltre
che Sin potrebbe anche ricorrere all'uso di Caos e Zombie, per cui teniamoci pronti a curarci da questi Status alterati negativi, nel caso in
cui non dovessimo disporre di adeguate misure di protezione. Potremo attaccare Sin con armi e tecniche di breve portata solo dopo che il nostro
avversario si sarà avvicinato a noi per due volte: nel frattempo provvediamo a lanciare Hastega sui nostri alleati, e facciamo in modo che Wakka,
Lulu, o Rikku eseguano delle azioni di supporto per l'intera squadra. Quando saremo abbastanza vicini, usiamo Antiscutum ed Antimajix - ai quali
Sin ha una resistenza nulla - ed attacchiamo con la velocissima "Tokkata" per guadagnare turni nella finestra di turnazione. Gli Eoni non
ci saranno molto utili in quest'occasione, dal momento che le loro Turbotecniche richiederanno un lungo tempo di ricarica: cerchiamo quindi,
al limite, di usare soltanto il Megaflare di Bahamut, oppure le Turbotecniche degli Eoni più potenti, come Anima e Le 3 Magus. Tuttavia,
cerchiamo di riservare questo colpo al termine della battaglia, quando saremo ormai certi che un attacco ben assestato porrà per sempre fine
alla minaccia rappresentata da Sin. In questo frangente, anche degli attacchi disperati come Kamikaze, o Elemosina - 1.000.000 Guil infliggeranno
9.999 HP - potranno rivelarsi utili.
Concluso l'incontro, Sin - seriamente danneggiato - libererà un'enorme quantità di lunioli, che si disperderanno nei cieli di Spira. Udiremo per
un istante la malvagia risata di Seymour, e ci ritroveremo "Dentro Sin", dungeon finale della nostra avventura.
Dentro Sin - Mare delle Pene
Salviamo la posizione presso la Salvosfera presente alla base dell'Aeronave: esaminandola noteremo che è ancora presente il comando "Torna sull'Aeronave". Se abbiamo tralasciato l'allenamento dei nostri personaggi o abbiamo dimenticato di completare qualche missione secondaria, questo è il momento giusto per abbandonare l'area e tornare a sorvolare i cieli di Spira. Più avanti troveremo delle altre Salvosfere, ed avremo ancora la possibilità di far ritorno all'Aeronave, ma quando ritorneremo dentro Sin dovremo poi percorrere nuovamente il Mare delle Pene, per cui sarebbe meglio approfittarne ora, piuttosto che ripetere due volte la stessa via. Tuttavia, all'interno di Sin ci imbatteremo in mostri di difficoltà pari o forse leggermente superiore a quelli delle Rovine di Omega, per cui potremo anche sfruttare il sentiero come fonte di esperienza. Affrontiamone un paio e, se non ci sentiamo ancora all'altezza, usciamo all'esterno e prendiamoci pure tutto il tempo che ci serve prima di ritornare in questo luogo. In caso contrario, prseguiamo pure. Ecco qualche informazione sui mostri che incontreremo lungo il nostro cammino:
Nome | HP | AP | Ruba |
Alyman | 2.800 | 2.200 | Stricnina x 2 / x 3 |
Exoray | 7.400 | 2.400 | Mina tacet x 3 / Etere |
Alyadin | 22.222 | 3.100 | Ombra d'Oltremondo / Vento d'Oltremondo |
Ultra Might | 36.000 | 7.800 | Cortina luminosa x 1 / x 2 |
Demomonolix | 45.000 | 11.000 | Granata fossile x 2 |
Adamanthart | 54.400 | 12.500 | Acqua curativa / Nettare energetico |
Varna | 56.000 | 19.500 | Vento d'Oltremondo / Eliomagilite |
Molboro il Grande | 64.000 | 21.000 | Panacea / Filtro magico |
King Behemot | 67.500 | 16.800 | Fluido rigenerante / Duostella x 2 |
Lumbrikus | 80.000 | 22.000 | Fluido energetico |
Barbatos | 95.000 | 17.500 | Cortina stellare / Examagilite |
Gli Ultra Might appariranno sempre in coppia: uno - quello che impugna la spada a stella - è in grado di assorbire gli elementi Fuoco
e Tuono, mentre l'altro - il suo compagno dall'armatura di colore blu scuro - assorbirà Acqua e Gelo. Dai mostri presenti in questa zona,
Kimahri potrà apprendere numerose Turbotecniche, nel caso in cui non l'avessimo già fatto in precedenza: Sentenza da Alyadin, Alito fetido
da Molboro il Grande, e Difesa Totale da King Behemot. Prestiamo particolare attenzione al King Behemot che, dopo essere stato sconfitto,
lancerà un potente attacco Meteo: possiamo ridurre i danni premendo il tasto
al momento giusto, oppure mandando in campo un Eone. Invece, catturando il mostro con le armi del proprietario dello Zoolab, Meteo non verrà
lanciato. Purtroppo la mini mappa di orientamento non sarà in grado di offrirci alcuna indicazione sulel zone ancora inesplorate, mostrandoci soltanto
il cammino già percorse. Possiamo porvi rimedio consultando questa mappa:
Appena entrati, percorriamo il sentiero invisibile tra le coltri di fumo, seguendo i simboli di Yevon posti sul pavimento. Il nostro obiettivo è raggiungere l'estremità opposta dell'area, in maniera tale da poter accedere alla schermata seguente. Lungo il tragitto, assicuriamoci di individuare ed aprire i forzieri presenti: mantenendoci sul sentiero sinistro troveremo una Qualitosfera, una Vera Diadema ed un Elisir. Raccolto quest'ultimo, torniamo indietro di qualche metro ed imbocchiamo il sentiero che devi verso destra per raggiungere una Lancia Prodigus e poi, proseguendo verso Nord di qualche altro passo, una Passosfera Lv 3. Continuiamo a proseguire dritti e accederemo all'area successiva. Lungo il cammino, cerchiamo di sfruttare gli incontri casuali riempiendo le nostre Barre Turbo. Giunti al margine, salviamo la posizione alla Salvosfera, controlliamo i capi d'equipaggiamento ed assicuriamoci di ripristinare le energie. Dopo la scalinata, troveremo Seymour ad attenderci, convinto di essere stato "scelto" da Sin per divenirne parte. Il nostro acerrimo rivale subirà l'ennesima trasformazione, e si scaglierà contro il party.
SEYMOUR OMEGA | HP | 80000 | MP | 999 | |||
POT FIS | 20 | DIF FIS | 180 | POT MAG | 35 | DIF MAG | 100 |
Rapidità | 40 | Fortuna | 20 | Destrezza | 0 | Mira | 0 |
Fuoco | - | Tuono | - | Acqua | - | Gelo | - |
Abilità Armi | Perforazione, ATT Mag +20% | ||||||
Abilità Protezioni | Riserva Shell, Riserva Protect, Riserva Haste | ||||||
AP | 24000 | Guil | 12000 | Lv Zanmato | 4 | Catturabile | No |
Oggetto | Passosfera Lv 3 x1 | Raro | Passosfera Lv 3 x2 | ||||
Ruba | Eliomagilite x1 | Raro | Examagilite x1 | ||||
Dentro Sin | Nemitec | - | Tangente | - |
Strategia - Dietro Seymour Omega,
noteremo la presenza di quattro dischi (Luniodisko), con delle sfere di colore diverso.
Ciascun colore è associato ad un elemento, e questo ci spiega perché le caratteristiche elementali del nostro avversario saranno estremamente variabili
in questo scontro. Fortunatamente le combinazioni colore/elemento sono piuttosto intuitive: il viola indica infatti l'elemento Gelo, il colore rosso
l'elemento Fuoco, il verde l'elemento Tuono ed infine il blu rappresenta l'elemento Acqua. Seymour Omega utilizzerà sempre 4 incantesimi in
sequenza, scegliendoli in base alle sfere colorate: questo significa che, se - ad esempio - ci saranno 4 sfere rosse che puntano verso
di lui, Seymour userà quattro volte Firaga. Sarà bene quindi equipaggiare il nostro gruppo con delle Protezioni che offrano una difesa contro i vari
elementi, o in alternativa, dovremo fare affidamento su numerosi incantesimi "Para", da castare al momento giusto: in quest'ultimo caso però, la nostra
protezione non potrà essere completa, perché ad ogni turno Seymour casterà ben 4 incantesimi.
Tuttavia, oltre a determinare l'attacco
che ci verrà scagliato contro, i Luniodisko ci permetteranno di conoscere anche le debolezze elementali di Seymour, che sarà infatti sempre debole
all'elemento opposto a quello con cui attaccherà. Quindi, se ad esempio Seymour attaccherà con l'elemento Fuoco, questo significa che in questo
momento sarà particolarmente debole al Gelo. Se uno dei membri del nostro gruppo è in grado di sfruttare la forza di Bimagia, le cose
saranno molto più semplici, perché avremo una doppia opportunità di contrattaccare magicamente. Usiamo anche Hastega, Antiscutum ed Antimajix - a cui
Seymour avrà resistenza nulla. Non appena Seymour avrà attaccato per sei volte, userà subito Dispel, per eliminare i nostri Status alterati positivi,
e farà seguire una potente Ultima. Purtroppo non c'è modo di ridurre i danni provocati da quest'ultimo colpo: dovremo semplicemente stringere i denti
e subire i circa 4.000 punti danno che l'attacco ci infliggerà. Una buona idea potrebbe essere usare un Nettare Energetico, per raddoppiare i
nostri HP fino al termine dello scontro, nel caso in cui non fossimo ancora riusciti a superare la fatidica soglia dei 9.999 HP. Come al solito, il
nostro avversario scaccerà praticamente all'istante qualsiasi Eone evocato, per cui sarà bene mettere da parte i nostri alleati in questo incontro,
e contare sulle forze dei nostri personaggi.
Sconfitto Seymour, ed infranto definitivamente i suoi sogni di gloria, Yuna riuscirà finalmente a trapassarlo. Dal luogo della battaglia, spostiamoci a
Nord di qualche passo, ed esaminiamo il Sigillo che troveremo poco dopo, sulla parete destra: la parete si solleverà, permettendoci di procedere
verso destra. Dovremo esaminare altri due sigilli, e sollevare altre due pareti, per poter avanzare fino a trovare uno scrigno contenente una
Passosfera Lv 4. Raccolto il tesoro, proseguiamo ancora verso Nord, fino ad arrivare al punto contrassegnato sulla mappa dalla lettera A: qui
troveremo una piccola piattaforma di dimensioni quadrate, che ci permetterà di raggiungere una piazzuola sopraelevata, dove troveremo una
Master IV. Torniamo in basso ed accostiamoci alla parete sinistra del sentiero: dopo qualche passo, esaminando la zona, Tidus butterà giù una
colonna di pietra, liberando la via verso una Armilla Amazon. Tornati sul sentiero principale, dovremo fare ancora solo qualche passo per
individuare delle scale a chiocciola, che ci condurranno ad uno scrigno contenente 20.000 Guil. Provando a risalire al livello superiore,
una colonna di pietra emergerà improvvisamente dal terreno, e ci condurrà ad una piattaforma sopraelevata, dalla forma tortuosa: quassù troveremo
una Accapisfera e, ancora oltre, una Difesfera. Da quest'ultimo forziere, spostiamoci leggermente verso il basso, fino a salire sulla
piccola piattaforma quadrata sporgente che ci riporterà al livello inferiore. Proseguiamo verso Nord-Est, imboccando lo stretto sentiero, ed
esaminiamone attentamente il margine destro per individuare il punto contrassegnato sulla mappa dalla lettera D: si tratta di un'insenatura
nascosta sulla parete, che farà emergere una colonna di pietra, e ci permetterà di scivolare verso un nuovo livello, dove potremo raccogliere una
Save the Queen. Da qui, spostiamoci a destra ed arrampichiamoci sulla parete, fino a tornare al livello superiore. Dopo qualche altro passo,
ci ritroveremo nei pressi di una Salvosfera. A Nord della Salvosfera una gigantesca colonna piomberà dall'alto: avviciniamoci, ed esaminiamo il
sigillo viola. Ci ritroveremo in una nuova area di Sin: qui, avvicinandoci ai piccoli cristalli luminosi, otterremo degli utili oggetti, ed il
contatore nell'angolo in basso a sinistra dello schermo ci aiuterà a tener nota del numero degli oggetti raccolti. Evitiamo invece le stalattiti
ghiacciate che spunteranno dal terreno, anticipate da una luce bianca nel punto della loro comparsa, poiché altrimenti dovremo vedercela con dei mostri.
I 10 oggetti che otterremo sono i seguenti: Rovesciata, Caryatide, Ramo Prodigus, MBiancosfera, Cait Sith Necro,
Frunting, Tecnisfera, Lancia Chevalier, Infinity e Parametrosfera. Arrivati a quota 10, riusciremo
ad accedere alla zona successiva.
Riacquistati i comandi di Tidus, controlliamo il nostro equipaggiamento, assicurandoci soprattutto di essere in grado di proteggerci efficacemente
dallo Status Pietra. Ripristiniamo completamente le nostre energie, ed avanziamo di qualche passo: ci ritroveremo al cospetto di Jecht. Dopo uno
scambio di battute con il figlio Tidus, che Jecht sarà sinceramente felice di rivedere, l'attuale "anima" di Sin ci metterà in guardia per la
battaglia che seguirà: iniziato lo scontro, Jecht non sarà in grado di controllarsi o trattenersi, per cui non potremo ricevere alcun trattamento di
favore. Tidus correrà incontro al padre per fermarlo, ma questi avrà già iniziato la propria trasformazione e si getterà dalla piattaforma, per riemergere
subito dopo con un aspetto decisamente diverso. Frattanto, la zona circostante verrà illuminata, e noteremo la presenza di Zanarkand all'interno di
Sin. Ma non avremo tempo per interrogarci su questo elemento, perché lo scontro avrà subito inizio, sulle note della coinvolgente "Other World".
EONE DI BRASKA | HP | 60000 | MP | 100 | |||
POT FIS | 45 | DIF FIS | 100 | POT MAG | 50 | DIF MAG | 100 |
Rapidità | 44 | Fortuna | 15 | Destrezza | 0 | Mira | 0 |
Fuoco | - | Tuono | - | Acqua | - | Gelo | - |
Abilità Armi | - | ||||||
Abilità Protezioni | - | ||||||
AP | 0 | Guil | 0 | Lv Zanmato | 5 | Catturabile | No |
Oggetto | - | Raro | - | ||||
Ruba | Turboetere x1 | Raro | Elisir x1 | ||||
Dentro Sin | Nemitec | - | Tangente | - |
PAGODA YU | HP | 5000 | MP | 5000 | |||
POT FIS | 1 | DIF FIS | 1 | POT MAG | 20 | DIF MAG | 50 |
Rapidità | 40 | Fortuna | 15 | Destrezza | 0 | Mira | 0 |
Fuoco | - | Tuono | - | Acqua | - | Gelo | - |
Abilità Armi | - | ||||||
Abilità Protezioni | - | ||||||
AP | 0 | Guil | 0 | Lv Zanmato | 5 | Catturabile | No |
Oggetto | - | Raro | - | ||||
Ruba | - | Raro | - | ||||
Dentro Sin | Nemitec | - | Tangente | - |
Strategia - Il nostro avversario principale,
l'Eone di Braska, sarà fiancheggiato da due colonne sospese a mezz'aria:
queste ricaricheranno la sua Barra Turbo, ed aumenteranno regolarmente i suoi HP di 1.500 punti. Sarà bene dunque togliercele rapidamente di torno!
Tuttavia, teniamo presente che queste riappariranno dopo alcuni turni, per cui la loro eliminazione non sarà definitiva. Ciascuna delle due colonne
disporrà inizialmente di 5.000 HP, ma questi aumenteranno ad ogni "rinascita". Inoltre, teniamo a mente che la situazione potrebbe farsi
difficile se distruggiamo una sola delle colonne, lasciando l'altra sul campo: in questo caso infatti, quella rimasta ci attaccherà usando Aspir,
e provocando un'ampia gamma di Status alterati. Per questo motivo sarà bene eliminarle entrambe contemporaneamente, per evitare questo effetto
indesiderato. Se abbiamo allenato a sufficienza i nostri personaggi, potremo farle fuori anche con un singolo attacco, e l'intera battaglia
si rivelerà in tal caso tutt'altro che impegnativa. In caso contrario, avremo bisogno di più tempo per far fuori le Pagoda Yu, e per arrecare danni
all'Eone di Braska. In ogni caso, anche laddove il nostro avversario ci appaia già piuttosto forte, fin dall'inizio della battaglia, sarebbe meglio
tenere gli Eoni da parte, conservandoli per la seconda parte dello scontro. Frattanto usiamo Hastega, Protect e Rigene, per agevolarci nello scontro,
e teniamo presente che anche alcune difese contro lo Status Pietra ci torneranno piuttosto utili. Tidus inoltre potrà ridurre la Barra Turbo
dell'Eone di Braska usando il comando Extra "Parla": purtroppo, questa mossa funzionerà soltanto due volte, per cui aspettiamo la
seconda parte dello scontro, poiché qui la Turbotecnica nemica sarà divenuta sicuramente più forte.
La Turbotecnica "Tiro Jecht"
mummificherà il personaggio colpito: a seconda della nostra DIF fisica, l'attacco normale del nemico potrebbe costarci 2.000 o più HP. Se ne
abbiamo la possibilità, facciamo in modo di usare la Turbotecnica di Rikku e di combinare del Nettare Energetico con
un Filtro Energetico e una Pozione o un'altra bevanda curativa: così facendo daremo vita a "Megavitalità 2" o "Ipervitalità 2", che
raddoppieranno gli HP massimi dei tre guerrieri: un utile accorgimento da adottare nel caso in cui i nostri HP massimi non siano particolarmente
elevati. Qualora non disponessimo di tali oggetti, teniamo a mente che la semplice unione di 2 Granpozioni ci permetterà di raddoppiare
gli HP di un solo personaggio. Per quanto riguarda il piano offensivo, teniamo presente che l'Eone di Braska sarà vulnerabile a tutte le mosse
"Anti" e agli Status alterati come Zombie: purtroppo le colonne - se presenti sul campo - rimuoveranno tutti questi Status in pochissimo tempo,
per cui sarà bene assegnarli dopo esserci sbarazzati di loro. Yuna e Rikku potranno usare Sancta, ma anche Flare e Ultima (specie con Bimagia) di
Lulu si riveleranno estremamente efficaci. Se Yuna è dotata di elevata POT Magica, e preferiamo lanciarla all'attacco, il resto del gruppo
dovrebbe concentrarsi sull'uso di oggetti con i quali curare i compagni, senza dimenticarsi di resuscitare tutti i combattenti finiti al
tappeto.
Se abbiamo la possibilità di scegliere tra
un Oggetto di recupero o di resurrezione, ed un incantesimo curativo, optiamo sempre per
l'oggetto, che richiederà un tempo di recupero nettamente inferiore, e ci avvantaggerà quindi nella finestra di turnazione. Anche Wakka potrà
infliggere danni davvero notevoli con i suoi colpi, specialmente sfruttando la Turbotecnica Slot Attacchi.
Dopo la prima parte dell'incontro il nostro nemico estrarrà una potente spada: anche se il suo metodo di attacco resterà pressochè invariato,
la sua POT Fisica passerà dai 45 ai 50 punti, ed egli sarà quindi in grado di infliggere dei danni sensibilmente più elevati. Inoltre, quando gli
HP del nostro avversario saranno scesi al di sotto dei 60.000 punti, egli sferrerà l'attacco "Tiro Jecht originale", una Turbotecnica che
colpirà tutti i personaggi, infliggendo fino a 5.000 punti danno ciascuno. Come per la prima parte dello scontro, continueranno ad esserci
utilissimi Hastega, Protect e Rigene. La battaglia sarà molto più semplice se potremo contare su Risveglio, e se disporremo di una protezione con
l'abilità Consumo MP = 1, che ci consentirà di incrementare il numero di incantesimi lanciati in battaglia senza bisogno di ricaricare i propri MP.
In questa seconda fase dello scontro scateniamo pure i nostri attacchi migliori, le Turbotecniche dei nostri personaggi e degli Eoni, e ricorriamo
anche al comando Extra "Parla" di Tidus per bloccare la Turbotecnica avversaria.
Sconfitto l'Eone di Braska, Tidus correrà ad abbracciare suo padre, ormai privo di forze. Per la prima volta Tidus mostrerà a Jecht il proprio affetto,
ma sopraggiungerà Yu Yevon, alla ricerca di un nuovo corpo da usare come parassita. Jecht e l'Intercessore di Bahamut esorteranno Yuna ad invocare
gli Eoni, per mettere in atto il piano prima concordato. Inizierà così l'invocazione delle creature nostre alleate, che dovremo sconfiggere, una dopo
l'altra, poiché Yu Yevon prenderà immediatamente possesso dei loro corpi. Se abbiamo conquistato gli eoni segreti Anima, Yojimbo e Le 3 Magus,
anche i loro nomi si aggiungeranno all'elenco degli Eoni invocabili. Probabilmente saranno sufficienti dei semplici attacchi fisici per metterli al
tappeto, vista la quantità di HP non elevatissima a loro disposizione, ma potremo anche sfruttare le debolezze elementali di Ifrit, Shiva ed Ixion
per fare più in fretta. Se scegliamo di lanciarci all'attacco, optiamo per "Tokkata" in luogo del semplice attacco, in maniera tale da poter
scagliare più colpi in poco tempo: se saremo rapidi e disporremo di una buona POT Fisica, potremo anche sconfiggere l'Eone senza dargli
la possibilità di attaccarci a sua volta. Abbattuto anche l'ultimo Eone, non esistendo più "corazze" di cui appropriarsi Yu Yevon sarà costretto a
mostrarsi a noi nella propria forma reale. Prima della battaglia finale, Tidus rivelerà ai compagni che, una volta sconfitto Yu Yevon, egli
scomparirà. E' il momento di mettere fine a questa storia. "This is my story! -Tidus".
Boss: Yu Yevon
Strategia - Il nostro
avversario disporrà di meno di 100.000 HP, ma è in grado di rigenerarsi di 9.999 HP ad ogni attacco subito. In compenso, Yu
Yevon si rivelerà estremamente debole allo status alterato Zombie, per cui potremmo anche infliggergli lo status corrispondente, ed aspettare che
il piccolo esserino si distrugga con le sue stesse mani, a forza di castare su se stesso Energiga. Oppure, potremmo lanciargli contro una Coda di
Fenice, od utilizzare su di lui l'incantesimo Reiz. Se poi la POT Fisica dei nostri guerrieri è parecchio elevata, e siamo riusciti ad infrangere
la soglia dei 9.999 punti ferita, allora potremo porre fine velocemente allo scontro anche limitandoci al semplice attacco fisico. Un'ulteriore
agevolazione: i nostri guerrieri saranno automaticamente dotati di "Risveglio", per cui l'incontro sarà una vera e propria passeggiata.
Al termine dell'incontro Yu Yevon svanirà, e con esso Sin, definitivamente. Nonostante la tarda ora, i Besaid Aurochs, i Cavalieri Chocobo, Meachen e
molti altri attendevano con trepidazione l'esito della nostra battaglia, e non potranno che accogliere con entusiasmo la notizia della nostra vittoria.
Nei Templi, frattanto, le pietre degli Intercessori perderanno ogni potere. Ancora all'interno di Sin, Yuna eseguirà il rito del trapasso per sigillare
la dipartita di Yu Yevon, ma si accorgerà dei lunioli provenienti da Auron: rivelata la propria condizione di non-trapassato, Auron si mostrerà
pronto ad abbandonare Spira, per sempre. "This is your world, now -Auron". Seguirà una stupenda sequenza filmata, in cui Yuna darà il proprio
addio agli Eoni nostri alleati, che svaniranno uno dopo l'altro, subito seguiti dall'imponente Sin.
Sul monte Gagazet, gli Intercessori smetteranno di sognare, ed i loro sogni svaniranno uno alla volta: tra questi, rientra anche Tidus.. Il nostro
eroe perderà gradatamente consistenza, ma riuscirà a trovare la forza di dire addio ai suoi compagni. Yuna gli correrà incontro, per abbracciarlo,
ma cadrà a terra essendo ormai Tidus quasi del tutto svanito. Con un commovente abbraccio i due si saluteranno, e Tidus potrà lanciarsi dall'Aeronave
alla volta di Braska, Auron, e Jecht.
Non ci resta che assistere al bellissimo discorso finale di Yuna, rivolto al popolo di Spira, in festa per l'arrivo del Bonacciale perpetuo.
Tutti abbiamo perso qualcosa di prezioso. Casa, sogni, amici. Ma ora Sin è morto finalmente. Spira è di nuovo nostra. Unendo le forze.. Avremo una nuova casa.. E nuovi sogni. Il viaggio sarà duro, ma abbiamo tempo. Insieme ricostruiremo Spira. La strada ci aspetta. Iniziamo a percorrerla da oggi.
Un'ultima cosa. I compagni persi.. I sogni svaniti.. Non dimentichiamoli mai.
Aspettiamo la fine dei titoli di coda prima di spegnere la console: ci attende un filmato bonus, che ci mostrerà ancora una volta il nostro eroe. The end... ?
