In oltre un decennio di vita, Final Fantasy XI Online può vantare un ampio numero di espansioni e add-ons, periodicamente rilasciati dagli sviluppatori
per ampliare l'esperienza di gioco con nuovi job, missioni, località, nemici, capi d'equipaggiamento, e persino meccaniche di gameplay. Attualmente
Square-Enix ha pubblicato 5 espansioni e 6 add-ons: di questi ultimi, tre incidono sullo scenario, aggiungendo missioni e storie in
località già esistenti, mentre gli altri tre appartengono alla categoria dei "battle area add-ons", ossia introducono combattimenti con avversari di altissimo livello.
Final Fantasy XI: Rise of the Zilart
17 Aprile 2003 (PS2)
23 Marzo 2004 (PS2)
17 Aprile 2003 (Windows PC)
28 Ottobre 2003 (Windows PC)
17 Settembre 2004 (Windows PC)
20 Aprile 2006 (Xbox 360)
18 Aprile 2006 (Xbox 360)
21 Aprile 2006 (Xbox 360)
Oltre a continuare la storia principale del gioco e ad introdurre 18 missioni secondarie, Rise of the Zilart aggiunge anche 3 nuovi Jobs:
Samurai, Ninja e Dragoon. Con lo stesso update viene introdotto anche il job Summoner, sebbene i giocatori
possano sbloccarlo anche non installando l'intera espansione. Con Rise of the Zilart vengono inoltre introdotte
numerose aree esplorabili e svariati nemici da affrontare in combattimento.
Si tratta di: Adamantoise, Animated Weapon, Antica, Carbuncle Prime, Fenrir Prime, Fomor, Garuda Prime, Ifrit Prime, Leviathan Prime, Manticore, Opo-opo, Pet Wyvern, Ramuh Prime,
Roc, Sabotender, Sahagin, Shiva Prime, Simulacrum, Spheroid, Spider, Titan Prime, Tonberry, Wyvern e Wyrm.
Final Fantasy XI: Chains of Promathia
16 Settembre 2004 (PS2)
21 Settembre 2004 (PS2)
16 Settembre 2004 (Windows PC)
21 Settembre 2004 (Windows PC)
17 Settembre 2004 (Windows PC)
20 Aprile 2006 (Xbox 360)
18 Aprile 2006 (Xbox 360)
21 Aprile 2006 (Xbox 360)
Chains of Promathia introduce una quarantina di nuove missioni secondarie, suddivise in otto capitoli ed attivabili semplicemente entrando nella
Lower Delkfutt's Tower. Viene ulteriormente ampliata l'area esplorabile di Vana'diel, con l'aggiunta di svariate aree e regioni esplorabili, ed aumenta ancora
il novero dei mostri da affrontare, con l'aggiunta di: Aern, Antlion, Bahamut, Brenner, Buffalo, Bugard, Bugbear, Cluster, Corse, Craver, Diabolos, Diremite, Eft,
Euvhi, Flytrap, Ghrah, Gorger, Hippogryph, Hpemde, Mammet, Memory Receptacle, Moblin, Omega, Phuabo, Pteraketos, Seether, Snoll, Taurus, Thinker, Ultima,
Uragnite, Wanderer, Weeper, Xzomit, Yovra e Zdei.
Final Fantasy XI: Treasures of Aht Urhgan
20 Aprile 2006 (PS2)
18 Aprile 2006 (PS2)
20 Aprile 2006 (Windows PC)
18 Aprile 2006 (Windows PC)
20 Aprile 2006 (Windows PC)
20 Aprile 2006 (Xbox 360)
18 Aprile 2006 (Xbox 360)
21 Aprile 2006 (Xbox 360)
Treasures of Aht Urhgan torna ad incidere sul main scenario di Final Fantasy XI, che viene nuovamente ampliato, ed anche sul sistema del gameplay, con l'introduzione - tra le altre cose -
dei nuovi jobs Blue Mage, Corsair e Puppetmaster. Questa volta non si prevedono nuove missioni secondarie
ma diverse nuove regioni da esplorare e nemici da combattere: Acrolith, , Apkallu, Archaic Mirror, Automaton, Belladonna, Cerberus, Chariot, Chigoe, Colibri, Corpselight, Dvergr, Flan,
Gear, Hydra, Imp, Khimaira, Lamia, Mamool Ja, Marid, Orobon, Poroggo, Puk, Qiqirn, Qutrub, Rampart, Soulflayer, Troll, Vampyr, Wamoura, Wamouracampa e Wivre.
Final Fantasy XI: Wings of the Goddess
22 Novembre 2007 (PS2)
20 Novembre 2007 (PS2)
22 Novembre 2007 (Windows PC)
21 Novembre 2007 (Windows PC)
22 Novembre 2007 (Windows PC)
22 Novembre 2007 (Xbox 360)
20 Novembre 2007 (Xbox 360)
23 Novembre 2007 (Xbox 360)
Buona parte della storia introdotta da Wings of the Goddess si svolge durante la Crystal War, 20 anni nel passato. Con una serie di patch rilasciate ad intervalli regolari
Square-Enix ha pubblicato nuove missioni secondarie da aggiungere all'espansione, coprendo così un arco temporale di ben 3 anni (l'ultima è stata infatti pubblicata nel Dicembre del
2010). Numerose le modifiche introdotte al gameplay, così come numerosi sono, come sempre, i territori ed i nemici aggiuntivi. Vengono inoltre implementati i nuovi jobs
Dancer e Scholar. I nuovi nemici, invece, sono: Amphiptere, Belfry, Botulus, Box, Djinn, Gallu, Gargouille, Gnat, Gnole, Grimoire, Gyve, Harpeia,
Ladybug, Mantelet, Mantid, Marolith, Meeble, Monoceros, Naraka, Peiste, Pixie, Rafflesia, Ruszor, Sandworm, Slug, Tube, Toad, Turret, Yztarg.
Final Fantasy XI: Seekers of Adoulin
27 Marzo 2013 (PS2)
27 Marzo 2013 (Windows PC)
26 Marzo 2013 (Windows PC)
27 Marzo 2013 (Windows PC)
27 Marzo 2013 (Xbox 360)
26 Marzo 2013 (Xbox 360)
27 Marzo 2013 (Xbox 360)
A ben undici anni dall'uscita di Final Fantasy XI, Square-Enix pubblica la sua quinta espansione: Seekers of Adoulin. Il supporto, però, viene garantito al 100% soltanto su
PC Windows e Xbox360, mentre per console PlayStation 2 il pacchetto non varcherà i confini giapponesi. Fanno il loro ingresso in campo due nuovi jobs, Geomancer e
Rune Fencer, accompagnati da 15 nuove missioni secondarie e dalla consueta espansione geografica. Non mancano anche dei nuovi nemici, che sono: Acuex, Bztavian,
Chapuli, Craklaw, Gabbrath, Heartwing, Leafkin, Matamata, Rockfin, Snapweed, Tulfaire, Twitherym, Umbril, Velkk, Waktza e Yggdreant.
