Dio e l'Übermensch

La saggezza è il sale dell'esistenza, vivete qui il Saper Vivere!

Moderatore: Pip :>

Avatar utente
Silent Edge
Guerriero
Messaggi: 419
Iscritto il: 16 giu 2009, 11:41

Re: Dio e l'Übermensch

Messaggio da Silent Edge »

Può come non può darsi,dipende dalle persone..
Nel mio caso è così,è per questo che credo sia così(e son tre)
Ma ognuno è diverso,per fortuna
Final Fantasy XII - Zodiac Job Challenge - Work in Progress

"A volte l'onore può essere un pesante fardello"
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Re: Dio e l'Übermensch

Messaggio da Vykos »

Ma è proprio il ragionamento che non ha senso. Cioè, secondo quale criterio se Tizio lavora per migliorarsi in una sua qualità dovrebbe peggiorare in dei suoi difetti?
I'll become one with the Planet...
________________________________________
WaLzEr_123
Aspirante Guerriero
Messaggi: 333
Iscritto il: 17 nov 2005, 17:26

Messaggio da WaLzEr_123 »

L'Oltreuomo con difetti?
"Ma cos'è un difetto? Difetto rispetto a cosa? Rispetto a quale modello ultimo, definitivo e perfetto? Dio? Non scherziamo. Io sono così e vado benissimo così come sono! Anzi, sai cosa ti dico?, che io e quelli con le mie caratteristiche sono perfetti, sono giusti! Non sei d'accordo? Ah, non sei d'accordo? Come? Non sono buono a comportarmi così? Buono? Ma san Patrizio è passato, caro mio. IO sono al di là del bene e del male. Il bene è ciò che dico io, il male è tutto il resto. Chiaro? Non parlarmi di difetti, minorato, come se si potesse determinare il peggio rispetto a qualcosa di assoluto. Usi la razionalità tu? E ti credi dalla parte della Verità così, povero pirla (è un oltreuomo milanese), ma chi lo dice che la ragione sia il mezzo adatto? CHI L'HA DETTO? Io sono così, accetto il mio destino ciclico e impongo i miei valori di giusto e sbagliato, colpa e pena. E non solo li imporrò, ma lo farò con vigore, in modo consapevole e virile, non con meschini inganni à la Socrate o Gesù Cristo. Vattene, porta pesi con i cammelli, io andrò a giocare con i fanciulli."

Oltreuomini nella storia?, ovvero persone consapevoli della loro capacità di imporre valori come espressione della loro superiore Volontà di Potenza. Bhe, personaggi illustri che hanno imposto valori, più o meno virilmente, ce ne sono stati: da Gesù a Hitler, passando per Marx. Ma non solo, migliaia di altre persone: pensiamo soltanto ai genitori che trasmettono i loro valori ai figli, la televisione ai genitori, e le persone carismatiche o potenti alla televisione! (ovviamente questa catena sta in piedi come la fede in Dio di Nietzsche, ma qualcosa di verosimile ce l'ha anche lei)

Tuttavia Oltreuomini nel senso pieno del termine non credo, nemmeno Nietzsche stesso, per quanto si considerasse un precursore. Persone consapevoli della realtà, che abbracciono il nichilismo e si comportano in modo attivo, imponendo valori, non credo. Le ideologie del novecento sono state particolarmente influenzate dal pensiero nietzschiano, e in qualche modo una figura come Hitler potrebbe avvicinarsi alla definizione di Oltreuomo. Non ne sono ovviamente certo, dovrei documentarmi, a partire da Mein Kampf.
Ubi Maior, Minor Cessat
Rispondi

Torna a “Philosophia”