Discorso all'umanità

La saggezza è il sale dell'esistenza, vivete qui il Saper Vivere!

Moderatore: Pip :>

Rispondi
Hyam
SeeD
Messaggi: 1025
Iscritto il: 30 mar 2006, 16:08
Località: Quaqualacqua

Discorso all'umanità

Messaggio da Hyam »

Avevo in mente aprire un topic dove discutere sulla direzione che sta prendendo l'umanità.
Tuttavia mi sono ricordato di questa scena, molto forte, del film "Il grande dittatore", di Charlie Chaplin.
Vorrei provare a raccogliere alcune opinioni o impressioni che suscitano tale scena.

http://www.youtube.com/watch?v=K_HVFVU2m0I
Libertà è la libertà di dire che due più due fa quattro. Garantito ciò, tutto il resto ne consegue naturalmente.
->George Orwell
Non mi sento responsabile d'essere migliore degli altri. Ciò che non sopporto è di provare piacere nel dimostrarlo.
->Fabrizio De André

Mio malgrado l'ho adottato, e tu?
Clicca e sarai redento
Commozione cerebrale
Senso Vietato
WarriorOfLight
User Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: 11 nov 2009, 14:13
Sesso: M

Re: Discorso all'umanità

Messaggio da WarriorOfLight »

Molto molto bella quella scena, piuttosto toccante.
Questo discorso richiama tutta l' umanità a usare il cuore e l' onestà, e ciò mi ha ricordato un fatto accaduto in classe pochi giorni fà...

La professoressa di Diritto finalmente ci porta le verifiche corrette. Un mio compagno di classe comincia a distribuirle e notiamo che sono andate abbastanza male(50% insufficienze). Un mio compagno di classe(C), che temeva di prendere 4, si è visto un luminescente 6 scirtto con penna rossa sul foglio e gioisce perchè il 6 gli faceva un gran comodo e gli alzava la media. La professoressa inizia a correggere a voce la verifica per farci comprende gli errori stupidi da noi commessi(che erano veramente tanti!) C nota che due sue risposte sono completamente diverse e comincia a parlare:
C -Professoressa! Ho dato due risposte che sembrano diverse da quelle corrette, potrei fargliele sentire?
Prof.-Va bene, vai
Comincia così a leggerle e la professoressa capisce di aver sbagliato a correggere le due domande
Prof.- Hai ragione, portami la verifica che devo toglierti un voto.
Una ragazza della classe(F), allora dice a C:
F - Bravo scemo che sei anche te, C!
Prof. - Non è scemo, è onesto e l' onestà vale più dell' intelligenza.

Il mio compagno di classe si aspettava di perdere un prezioso punto, eppure ha agito così, in base a ciò che gli dettava il suo cuore e non il suo cervello. è proprio questo che chiede nel video Charlie Chaplin e il semplice fatto che mi abbia sorpreso l' atto di onestà del mio amico mi fà capire come siano rari oggigiorno.
Immagine
Fingolfin
User
Messaggi: 95
Iscritto il: 06 lug 2009, 18:38
Località: Catania

Re: Discorso all'umanità

Messaggio da Fingolfin »

Quello che è successo nella tua classe è il classico esempio di come a tutti (quasi a tutti) importi di più il voto che l'imparare. Quindi si il piccolo gesto del tuo compagno di classe è senz'altro onesto e giusto, anche se io stesso credo che non l'avrei fatto...
Infatti non sopporto quando i professori minacciano dicendo "guarda che ti metto 2 se non mi porti la lezione domani" o cose del genere, o quando gli altri ragazzi sono oltre all'inverosimile preoccupati per un compito in classe o per il voto (l'altra volta per il compito di fisica la classe mia era tutta in fibrillazione, quasi ci gettavamo dalla finestra) perchè questo significa che si perde il vero significato delle cose. Cioè la cosa importante è insegnare per gli insegnanti e imparare per gli alunni, e il voto deve essere solo uno strumento indicativo e nient'altro.

In questo secondo me si può fare un collegamento con il discorso di Charlie Chaplin. E' normale che certi tipi di uomini che rivestono ruoli di grande potere perdano il punto della situazione, agiscano come se fossero immortali, e istighino la gente con idee pericolose come Hitler appunto e il suo antisemitismo. Quindi è normale che ci sono le brutture nel mondo e sempre ci saranno.
Detto questo sicuramente il discorso di Charlie Chaplin è un bellissimo discorso pieno di cose giuste, ma non penso che potrà mai essere così... è molto utopico. Già solo per il fatto che dovrebbe essere una dittatura mondiale se ho capito bene.
Avatar utente
-mt-
Aspirante Guerriero
Messaggi: 293
Iscritto il: 16 mag 2008, 19:41
Sesso: M
Località: Roma

Re: Discorso all'umanità

Messaggio da -mt- »

Fingolfin ha scritto:Quello che è successo nella tua classe è il classico esempio di come a tutti (quasi a tutti) importi di più il voto che l'imparare.
Mi insinuo di soppiatto nella disamina, tentando di focalizzare per un attimo l'orizzonte su questo importante elemento pedagogico.

Benché sia di sicuro perorabile l'auspicio a concentrarsi sull'apprendimento di metodi e nozioni, nella loro più pura essenza, non ho mai capito veramente questo tipo di pungoli morali, a mio avviso anche un po' demagogici, sulla presunta portata marginale del voto numerico.

Ho sentito tante e troppe volte questo genere di rampogne: non bisogna appigliarsi come lupi famelici al voto contingente, al verdetto singolo ed effimero, è importante la formazione nel suo complesso generale, bla bla bla...

Ma dico io, cosa c'è di biasimevole nella lecita ambizione al conseguimento di un feticcio, che lo stesso sistema scolastico fissa come canone assoluto del rendimento individuale?

Non ha senso.
Ma non sarà mica piuttosto un comodo e meschino espediente populista dei docenti di turno, incapaci di legittimare in altri modi il proprio malconcio e incompetente dispotismo?
"La paura senza coscienza, anticamera dell'abulia. La volontà senza vincoli, ciglio della voragine."
'Subete wa nagare no mama ni'
Fingolfin
User
Messaggi: 95
Iscritto il: 06 lug 2009, 18:38
Località: Catania

Re: Discorso all'umanità

Messaggio da Fingolfin »

-mt- ha scritto:Ma non sarà mica piuttosto un comodo e meschino espediente populista dei docenti di turno, incapaci di legittimare in altri modi il proprio malconcio e incompetente dispotismo?
Ma certo, è proprio questo riguardo gli insegnanti: un malriposto senso di superiorità nei confronti degli alunni.

Non dico che non è giusto prefiggersi un obiettivo, quindi un voto (che è importante in quanto incentivo): però spesso si dovrebbe vivere il giudizio degli insegnanti in maniera meno tragica e più serena.
Oltretutto intromissioni come quella che ha fatto la ragazza nella classe di WarriorOfLight sono ciò che di più odioso e superficiale può esserci, e probabilmente a lei non interessa una mazza di Diritto ma solo del numeretto.
E poi dici tu stesso che è meglio concentrarsi sull'apprendimento in sé.

Questo Topic si è allontanato da se stesso sin dalla prima risposta... :asd:
:sgamato: Hyam non ne sarà contento :sgamato:
WarriorOfLight
User Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: 11 nov 2009, 14:13
Sesso: M

Re: Discorso all'umanità

Messaggio da WarriorOfLight »

Fingolfin ha scritto:Questo Topic si è allontanato da se stesso sin dalla prima risposta... :asd:
:sgamato: Hyam non ne sarà contento :sgamato:
Giusta osservazione :asd:
Dunque, ritorniamo OnTopic
Quando Chaplin dice "Abbiamo i mezzi per spaziare ma ci siamo chiusi in noi stessi" sento più un senso morale nella frase che una cosa legata alla tecnologia o altro. Quante volte il nostro cervello ci ha fermati in cose semplici come dire le nostre ragioni o socializzare con una persona giudicata da altri come "da evitare"? Le nostre esperienze ci fanno davvero perdere il contatto con la realtà che è mutevole ed ha un disegno diverso ogni giorno che passa...
Mamma mia che tristezza a pensare che siamo noi stessi i nostri peggiori nemici :tots:
Immagine
Hyam
SeeD
Messaggi: 1025
Iscritto il: 30 mar 2006, 16:08
Località: Quaqualacqua

Re: Discorso all'umanità

Messaggio da Hyam »

Fa niente, tanto questo topic si risponde da solo.

Tra l'altro, dopo aver constatato il pensiero medio dell'utenza in questo periodo, tutti legati al loro piccolo orticello e con il rastrello in mano a difendere un lembo di terra arido come il loro intelletto, dubito fortemente che le parole di Chaplin possano avere presa su chicchessia, a parte i soliti noti.
Libertà è la libertà di dire che due più due fa quattro. Garantito ciò, tutto il resto ne consegue naturalmente.
->George Orwell
Non mi sento responsabile d'essere migliore degli altri. Ciò che non sopporto è di provare piacere nel dimostrarlo.
->Fabrizio De André

Mio malgrado l'ho adottato, e tu?
Clicca e sarai redento
Commozione cerebrale
Senso Vietato
wolf moon
Membro del Garden Club
Messaggi: 255
Iscritto il: 14 giu 2007, 22:23
Località: lo spazio sconfinato
Contatta:

Re: Discorso all'umanità

Messaggio da wolf moon »

Al tempo delle medie ci avevano fatto vedere questo film, allora non avevo i mezzi per capire determinate cose e ammetto che non ricordavo questo pezzo. Al sentirlo mi è venuta la pelle d'oca sia per la potenza delle parole usate sia per l'abilità di Chaplin nel recitarle.

Purtroppo ciò che poco più su avete detto è vero... Questo genere di discorsi non fanno molta presa sui più e personalmente credo che il problema sia di base, nell'educazione. Ci educano a essere insensibili, cinici...
Proprio come recita il discorso noi abbiamo un potere eccezionale (dove con noi intendo l'umanità in generale) potere che spesso non sfruttiamo o sfruttiamo male dando così carburante all'odio, alla discriminazione razziale, religiosa, alle guerre.

Eppure, sempre seguendo ciò che dice il video, terra ce ne è in abbondanza per tutti, mezzi per vivere tutti una vita dignitosa li abbiamo ma grazie a complessi meccanismi l'interesse di pochi è riuscito a divenire la disgrazia di molti. Penso che un esempio lampante lo si possa avere prendendo in considerazione il Brasile, dove una parte cospicua della popolazione soffre la fame, nonostante il Brasile sia tra i primi stati al mondo per Esportazione di cibo.

Ci sarebbero molti altri esempi come il Brasile, la chiave per uscire da questa situazione penso possa trovarsi nel cominciare ad assumerci le nostre responsabilità. Certo non doviamo gravarci di tutto il peso delle disgrazie umane ma comprendere che in parte centriamo anche noi in questo scenario.
SCHEDA CADETTO RINOA'S GARDEN
Wolf's Moon
Quest your light in your darkness
citazione: Capitan Harlock le parole del suo avo Phantom Harlock I:
"Se tu continuerai a credere ai tuoi sogni niente nella tua vita sarà mai stato fatto invano"
citazione:
"sia morire che privare della vita non sono cose innaturali, è più innaturale vivere senza avere uno scopo" (kiba, wolf's rain)
Nir - by Aeli - (grazie ^^),wolf in accademia by Kary (grazieee*__*),miglior cadetto alla 4a sagra di caccia di Lindblum
Cyan
User Junior
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 ago 2009, 13:59
Sesso: M
Località: Midgard

Re: Discorso all'umanità

Messaggio da Cyan »

Preambolo

I Topic migliori sono sempre i più snobbati, non lo credi anche tu Hyam?
Discorso all'umanità...
---------------------------------------------------------- DISCORSO ALL'UMANITA' ----------------------------------------------------------
Sì, l'argomento meriterebbe un fiume d'interesse, eppure...
Ma dove sono tutti quanti?
E che mi dici del nostro Kefka Palazzo, persino lui è stato abbandonato. Solo a se stesso eppure...
Kefka non ne farà un dramma

Sottotitolo
Discorso all'umanità

Il richiamo di un Leader che si mette a nudo scegliendo di spogliarsi da ogni autorità, per lanciare un messaggio di conciliazione universale.
La via tracciata è netta come il cambio necessario per pagare il pedaggio: odio, disprezzo, avidità, malvagità, violenza...
Tutta roba da lasciare al casello... tutta roba da lasciarsi alle spalle...
Lungo la via incontreremo difficoltà di ogni sorta: enigmi, mostri e chissà cos'altro , però potremo anche recuperare (dai forzieri posti qua e là) la capacità di saper ascoltare, la gentilezza, e un po' di bontà*, senza contare i punti esperienza che ci permetteranno di salire di livello...
Tuttavia... temendo un dungeon troppo complicato, saranno in molti a non avvicinarsi a quel casello, è “l’amarezza di uomini che temono le vie del progresso umano.”
E' la denuncia di un grave arresto di marcia...
Più di una brusca frenata, più di una tregua sospirata, pari solo ad una composta immobilità.
Querce secolari che hanno in se radici profonde, quegli uomini che non adottano a strumento le proprie potenzialità per allargare i loro orizzonti, messi a freno dall'abitudine di vivere ogni giorno allo stesso modo.
Codardi!! Vittime del vostro egoismo!
Essere sradicati è doloroso, ma il rimpianto infliggerà sofferenze maggiori.
E' solo una questione di tempo...
Cattive abitudini... tutto si riduce a questo e niente come l'abitudine a tener chiuso il proprio cuore porta ad “ odiarci e disprezzarsi l'un l'altro” finendo per inquinare, deturpare e infine uccidere l'esistenza, a quel punto nelle tenebre più fitte ci incontreremo con i nostri errori.
Sarà un incontro spiacevole da concludere in fretta per andare... Dove?
Come faremo a distinguere la via maestra da quella che conduce alla rovina? E' sin troppo facile confondersi quando si brancola nel buio dell'esistenza...
E allora? Possibile che ci si debba arrendere di fronte ai nostri errori?
???: Dobbiamo ascoltare il nostro cuore lui ci dirà cosa è meglio fare...
Cyan: E tu chi sei?
Ansem il saggio: nel nostro cuore sono custodite tutte le risposte.
Cyan: Ansem il saggio?
Sora: E ci sarà sempre una luce pronta a guidare il nostro cammino, ma per vederla...
Riku: Non dovremo mai mentire a noi stessi!!
Cyan: Sora! Riku! anche voi qui?
Kairi: Sora!! Riku!! dove siete finiti?
Sora: Cyan non dimenticare mai la tua luce... la tua luce risplende nel tuo cuore!
Pippo: Guardala spesso così non ti perderai!
Paperino: E avrai sempre una faccia sorridente come la nostra!
Cyan: La luce dell'alba non cambia mai, così come i cuori degli uomini...
Cyan: Sir Cyan anche voi qui!! A cosa debbo l'onore?
Cyan: Mi avevano detto che c'era uno che si faceva passare per me così sono venuto a cercarti, certo ti immaginavo diverso...
Cyan: Vale a dire?
Cyan: Non mi sembra di guardarmi allo specchio mentre ti osservo! Perché porti il mio nome?
Cyan: E' per quella frase che mi avete ricordato un attimo fa “La luce dell'alba non cambia mai, così come i cuori degli uomini” Sono le parole che pronunziaste quel giorno sul monte Zozo.
Cyan: … ..beh, tieniti pure il mio nome se ti fa piacere.
Cyan: Dove sta andando?
Cyan: Devo proseguire il mio viaggio...
Sora: Anche noi dobbiamo andare, Kairi ci sta aspettando...
Cyan: D'accordo. Spero di rivedervi ancora, Sora, Paperino, Pippo, Riku, Ansem e Sir Cyan. Grazie!
Un ringraziamento va anche ad Hyam per aver aperto questo Topic.

*...e un po' di bontà: merce preziosa di questi tempi, rintracciabile con la stessa facilità di un preziosissimo oliarco+.
Ryo Saeba ha scritto:
"Per me Realm Reborn significa Realm fregatura."
wolf moon
Membro del Garden Club
Messaggi: 255
Iscritto il: 14 giu 2007, 22:23
Località: lo spazio sconfinato
Contatta:

Re: Discorso all'umanità

Messaggio da wolf moon »

O_o devo dire che è la prima volta che leggo una risposta ad un topic di filosofia "Giocata" (passami il termine) sul piano della trasposizione con dei videogiochi. Sicuramente non manca di originalità... ma nemmeno di contenuto!

Ci sono solo un paio di punti che non mi sono totalmente chiari:

Se è la pigrizia, la sicurezza, la continuità che c'è nell'abitudine a portarci verso una via errata; allora come è possibile riguadagnare la retta via e inoltre, in quale modo l'abitudine ci porterebbe a chiudere il nostro cuore ?

In secondo luogo dici che ti ha colpito particolarmente, e a tal proposito la citi, la frase:
"La luce dell'alba non cambia mai, così come i cuori degli uomini"
Vale a dire quindi che siamo destinati a sprofondare in un baratro prima di trovarci faccia a faccia con i nostri problemi? Che l'umanità è tale e non cambierà mai perché questa è la sua natura?

Se così fosse mi dispiace ma mi trovi discorde ....
SCHEDA CADETTO RINOA'S GARDEN
Wolf's Moon
Quest your light in your darkness
citazione: Capitan Harlock le parole del suo avo Phantom Harlock I:
"Se tu continuerai a credere ai tuoi sogni niente nella tua vita sarà mai stato fatto invano"
citazione:
"sia morire che privare della vita non sono cose innaturali, è più innaturale vivere senza avere uno scopo" (kiba, wolf's rain)
Nir - by Aeli - (grazie ^^),wolf in accademia by Kary (grazieee*__*),miglior cadetto alla 4a sagra di caccia di Lindblum
Cyan
User Junior
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 ago 2009, 13:59
Sesso: M
Località: Midgard

Re: Discorso all'umanità

Messaggio da Cyan »

Sottotitolo
“Per quanto la notte possa sembrare profonda, scomparirà sempre con la luce del mattino...” (Lulù - Final Fantasy X)

Dunque wolf moon,
mi chiedi in quale modo l'abitudine ci porterebbe a chiudere il nostro cuore, ma il punto è soltanto questo:
Non è l'abitudine a sigillare il nostro cuore, bensì il fatto di tenerlo chiuso costituisce in se una cattiva abitudine.
Al contrario... pensiamo a coloro che si adoperano quotidianamente per aiutare chi vive nella sofferenza: malati, disabili psichici, chi soffre la fame nei paesi più poveri del mondo... Pensa a coloro che fanno questo senza chiedere nulla in cambio.
E' l'abitudine a tenere aperta la porta del cuore.
Sono coloro che hanno superato il casello ed hanno recuperato molti tesori...
Tornando alle cattive abitudini, nessuno si faccia illusioni, l'ostinazione a tener chiuso il proprio cuore condurrà presto o tardi all'incontro con gli errori commessi.
La coscienza umana è sin troppo abile a rimproverare gli errori e aspetta solo il momento giusto per farlo, di solito accade quando diventiamo vittime delle nostre chiusure.
E sarà ancora possibile cambiare? Sì, a patto di ritrovare la luce che abbiamo rifiutato fino a quel momento.
Come?
Se ci ricorderemo di come eravamo prima di chiuderci in noi stessi, recupereremo la memoria di quando il mondo non era un peso da scaricare su qualcun altro, ricorderemo i nostri amici, cosa significasse coltivare amicizie, il senso del dovere che ci portava ad aiutarci l'un l'altro, “le ore del giorno” passate, tramontate e rinate con l'alba, i momenti in cui sapevamo ridere nonostante le difficoltà...
Un po' come Tidus e Yuna...
Sora, Paperino e Pippo...
O Riku dopo che Sora gli mostrerà con quale faccia dovrà guardare gli altri quando torneranno sulla loro isola...
Allora ricorderemo la luce e la luce si ricorderà di noi...

Ed ora riapriamo il sipario sul monte Zozo...
Il mondo era caduto in rovina e niente sarebbe stato più come prima, pur consapevole di tale sciagura, Cyan non cede di fronte alla drammaticità dei fatti. In lui come nell'umanità è vivo il ricordo del mondo prima della catastrofe, eppure Cyan non fermerà il suo cammino, non si arrenderà di fronte alla rovina, consapevole che “la luce dell'alba non cambia mai così come i cuori degli uomini...”
Kefka ha distrutto l'equilibrio mondiale, ma il sole sorge ogni giorno e quei cuori colpiti dal dolore sono pur sempre cuori e nei cuori non può esserci soltanto dolore... ci sarà sempre speranza come luce che rinasce con l'alba e guida tutti coloro che vogliono costruire un mondo nuovo a crearne uno sempre più bello...
Ci sarà sempre qualcuno pronto a ricostruire...
Persino Lord Kefka dovrà fare i conti con la follia (passami il termine così siamo pari...) degli uomini che sono sempre pronti a ricostruire.

Ps. toglimi una curiosità ,wolf moon non hai mai giocato a FFVI o comunque non hai ricordi freschi... beh in tutti e due i casi è una bella fortuna perché potrai scoprire o riscoprire quello che a mio parere è il Final Fantasy più bello di tutta la serie.
Ryo Saeba ha scritto:
"Per me Realm Reborn significa Realm fregatura."
wolf moon
Membro del Garden Club
Messaggi: 255
Iscritto il: 14 giu 2007, 22:23
Località: lo spazio sconfinato
Contatta:

Re: Discorso all'umanità

Messaggio da wolf moon »

Grazie della delucidazione, ti confesso che abbiamo una linea di pensiero tutto sommato simile.
Da poco ammetto, se leggi interventi vecchi probabilmente li troverai in contraddizione con questa mia affermazione.

Sono convinto che per il mondo e per l'uomo ci sia speranza, che veramente ognuno di noi prima o poi farà i conti con le sue responsabilità e capirà che se le cose non vanno bene, in parte è anche colpa nostra. Non solo di politici o potenti del mondo, non solo di banchieri infami che speculano sulla povertà altrui, non solo di dittatori che intraprendono guerre compiendo stragi.
Perché perfino Hitler se non avesse avuto tanto consenso da solo non avrebbe fatto nulla, un solo uomo contro il mondo intero può poco... e le scuse per quanto plausibili e giustificate non copriranno mai il fatto che persone uccidano altre persone pur sapendo di sommare dolore ad altro dolore, seminando morte e distruzione. Almeno, io la penso così: in guerra non esiste partito o ideale giusto, ci sono i morti ed i morti sono in entrambe gli schieramenti.

Tutti sappiamo che la guerra è brutta, che la distruzione crea dolore e che nella guerra si perdono vite in modo assurdo Penso che quando la gente si accorgerà che piuttosto che ucciderlo, col mio vicino posso intrattenere uno scambio imparare da lui e insegnare a lui... ecco allora sarà la vera luce.

L'unica cosa nel tuo discorso su cui mi trovo in contrasto è questa:
pensiamo a coloro che si adoperano quotidianamente per aiutare chi vive nella sofferenza: malati, disabili psichici, chi soffre la fame nei paesi più poveri del mondo... Pensa a coloro che fanno questo senza chiedere nulla in cambio.
Certo chi lo fa senza veramente chiedere nulla in cambio è da ammirare e imitare, ma purtroppo in certi contesti odierni bisogna scavare bene a fondo e superare la facciata di alcune azioni su vasta scala. Personalmente dovessi far beneficenza, andrei in un paese dove non hanno nulla, comprerei un appezzamento di terra e gli direi: "Facci quel che meglio credi, è tua... io posso aiutarti a realizzarlo."
Forse sarò paranoico, forse esagerato... forse sono ancora cieco di fronte a certe situazioni; ma penso che missioni di pace, associazioni per la pace, gruppi di beneficenza (molte di queste organizzazioni sono esentasse) e compagnia bella siano facciate, modi per coprire attività illecite di altro tipo. Ma qui entriamo in un discorso complicato...

Riguardo al Post Scrittum, beh no non ci ho mai giocato, apprezzo molti capitoli di FF per profondità dei temi trattati, per citazioni più o meno chiare... filosofie e quant'altro nonostante questo ho giocato solo a FFX, X-2, XII, FFVII DoC e Dissidia di recente XD Ho finito solo il Doc però :sgamato: effettivamente sono un pessimo giocatore di GDR però mi hanno molto colpito le varie storie che ho letto tramite wiki XD
Comunque seguirò il consiglio e vedrò di giocare il VI ^^
SCHEDA CADETTO RINOA'S GARDEN
Wolf's Moon
Quest your light in your darkness
citazione: Capitan Harlock le parole del suo avo Phantom Harlock I:
"Se tu continuerai a credere ai tuoi sogni niente nella tua vita sarà mai stato fatto invano"
citazione:
"sia morire che privare della vita non sono cose innaturali, è più innaturale vivere senza avere uno scopo" (kiba, wolf's rain)
Nir - by Aeli - (grazie ^^),wolf in accademia by Kary (grazieee*__*),miglior cadetto alla 4a sagra di caccia di Lindblum
Rispondi

Torna a “Philosophia”