The Last Guardian (Project Trico)

La cartella dedicata ai vostri videogiochi preferiti! Eccezion fatta per FF e KH, di cui potete parlare nei forum appositi.

Moderatori: Tots, Pip :>

Avatar utente
Holden
SeeD
Messaggi: 1167
Iscritto il: 21 giu 2007, 14:23
Sesso: M

The Last Guardian (Project Trico)

Messaggio da Holden »

Era da parecchio che se ne mormorava, senza purtroppo nessun elemento probante per confermare le speranze, ma sembra che finalmente il sogno di moltissimi giocatori stia pian piano diventando realtà.

Il Team ICO, capitanato da Fumito Ueda, il genio che sta dietro a due immortali capolavori come Ico e Shadow of the Colossus sta lavorando al terzo capitolo di questa epopea. Il gioco per il momento ha per titolo “Project Trico”, evidente richiamo numerico, così come lo era il titolo preliminare di Shadow of the Colossus (Nico).
I primi segnali si sono fatti sentire nel 2008 quando nel sito della Sony Computer Entertainment apparve una pagina in cui il Team Ico reclutava nuove figure professionali da inserire nel suo staff per la realizzazione di un gioco per PS3. In quella pagina appariva una prima immagine del lavoro in corso.
Durante un'intervento fatto nel mese di Marzo scorso al Game Developper's Conference Ueda confermò che stava effettivamente lavorando su un terzo gioco, e dichiarò che il feeling di quest'ultimo sarebbe stato molto simile a quello di Ico.

Ma proprio in questi giorni il Blog PlaystationLifeStyle ha prima pubblicato alcune screenshots, poi rilasciato un video che mostra un filmato che conferma che il gioco è realmente in fase di realizzazione.
PROJECT TRICO (Ringrazio SepharFulvio per la segnalazione)

Un paio di precisazione vanno fatte però. Come si può ben vedere, non si tratta di un trailer, ma di un semplice filmato forse non destinato al pubblico, e che data come minimo di un'anno. Chi si ricorda i primi filmati che illustravano Nico e il confronta con il vero aspetto di Shadow of The Colossus quando uscì saprà benissimo che anche questo terzo capitolo forse subirà molti cambiamenti e stravolgimenti rispetto a ciò che appare ora. La grafica è evidentemente in una fase molto basilare, e nemmeno la colonna sonora del video sarà quella definitiva visto che non si tratta certo di un brano originale. Ma personalmente non mi sembra nemmeno più di tanto importante. Mi basta sapere che il gioco esiste, e che solo a guardarlo ho capito perchè ho speso quei 400 € per una PS3, oltre a MGS4.

Da innamorato cronico di Ico quale sono questo video mi ha provocato la cosa più vicina a un orgasmo videoludico che mi sia mai capitato nella mia carriera di giocatore. E' possibile che molto di ciò che ora vediamo venga stravolto, che ci siano cambiamenti di notevole entità, ma già così com'è sono rimasto stregato.
Stessa atmosfera, stessa poesia, stesso carisma... Dal quel poco che si vede sembra ricalcare sia Ico che SotC da svariati punti di vista, anche nel gameplay, e vengono riconfermati alcuni capisaldi come la collaborazione tra il protagonista principale e un PNG di qualche tipo (Yorda, Agro, e qui un gigantesco grifone cucciolo). Architettonicamente mi ha ricordato mooooooltissimo Ico, e questo è un bene. Dal punto di vista della trama e dell'ambientazione poco o nulla si sa, tranne che visibilmente il tutto si svolge nella stessa terra che fu teatro delle precedenti opere, e alcuni concetti chiave vengono riproposti. Rimane da vedere cosa il “Project Trico” porterà di suo all'impalcatura ludica e emozionale dei suoi predecessori, ma già si colgono alcuni indizi, e soprattuto Ueda & C. sembrano non aver perso nulla del loro estro.
Coniugate a ciò la potenza di un processore Cell, e ci avviciniamo secondo il mio modesto avviso a un'opera che farà a lungo parlare di se.

A questo punto guardo con attesa febbrile al prossimo E3, o forse al prossimo TGS, dove spero ardentemente venga presentato un video ufficiale e aggiornato che ci dia un'idea palpabile dello stato dei lavori e del definitivo indirizzo estetico e non solo che verrà dato al gioco.

Comunque sia, già da ora questo gioco è, e rimarrà credo, il più atteso in assoluto per quanto mi riguarda. Anzi, credo che inizierò subito a segnare i giorni sul calendario.
Ultima modifica di Holden il 02 giu 2009, 22:54, modificato 1 volta in totale.
Creep with me, as we take a little trip down Memory Lane.
master roxas
SeeD
Messaggi: 1331
Iscritto il: 02 ott 2007, 15:39
Località: Tornato dagli inferi
Contatta:

Re: Project Trico, la prossima opera del Team ICO assume forma.

Messaggio da master roxas »

Anch'io ero a conoscenza della notizia,e sicuramente questo seguito è uno dei giochi che promette meglio per me,grazie alla qualità che il Team ICO ha mostrato in questi anni.
Ho qualche dubbio però:non mi preoccupa il risultato del prodotto,ma come venderà di fronte al grande pubblico,che ha già snobbato piccole perle come i già citati ICO,Shadow Of Colossus(e citiamo anche Okami,perchè non ha meritato quel suo insuccesso).Essendo un esclusiva Sony,i costi per la produzione saranno sicuramente elevati e per recuperare il budget speso,bisognerà sicuramente cercare di vendere molte copie,perchè sapendo il costo di produzione di un'esclusiva in questi tempi,è probabile che il Team ICO possa trovarsi in bancarotta e fallire come ha fatto qualche giorno fa la vecchia Factor 5(l' esclusiva Lair aveva creato attorno a sè un grande hype,ma uscì solamente un gioco mediocre). E pensare ad un multipiattaforma è impossibile,essendo quel team di proprietà Sony.
Speriamo in bene.....
Accedemia:
x x
x

And that's exactly the punishment you'll never be able to escape from.For all of eternity, you'll have to remain as Dahlia Hawrthorne.A miserable, pathetic, weak creature who can never win at anything... And for you, there is no escape from that.No hope for freedom. Since the day you were executed, the narrow bridge that once stretched out in front of you, has burnt down!
Avatar utente
Ruben -.-
SeeD
Messaggi: 1635
Iscritto il: 04 nov 2005, 12:49
Sesso: M
Località: Ad Eorzea, a forgiarmi nel fuoco di mille battaglie!

Messaggio da Ruben -.- »

Ero a conoscenza della notizia ma mi ero sfuggito questo video.

Quoto ogni singola parola di Holden (tranne che per l'architettura che a me ricorda molto più "Shadow" con i suoi templi antichi). La grafica...magari è anche in fase basilare, ma a me andrebbe benissimo anche così, perchè rende riconoscibilissimo lo stile dei precedenti capolavori. Ad ogni modo da questo gioco mi attendo tutt'altro che grafica mozzafiato. Se saprà ripropormi (come credo avverrà) l'emozione di Ico e SotC mi riterrò più che soddisfatto.

Per rispondere a Master. quello che mi piace del Team Ico è che lavorano come se non dovessero dimostrare nulla a nessuno. Fanno ciò che piace a loro stessi, seguendo le proprie ideologie invece che ciò che la massa comunemente cerca nei VIDEOGAME! Ciò implica che il gioco non piacerà a tutti...ma ti assicuro che i precedenti lavori di Ueda si sono ritagliati una fetta di fan piuttosto ampia. Ciò indica che l'ideologia "un solo gioco ogni tanto, ma un capolavoro" regge ancora in questo mercato videoludico un po insipido. Magari sarò smentito ma io spero che non mi tolgano quel po di poesia che ancora trovo in capolavori come questi.
Chiedere scusa è un gesto che rafforza l'amicizia, chiarisce i dubbi,
è un rimedio contro l'odio, non è mai un segno di debolezza.
-
Romano Battaglia
Avatar utente
Holden
SeeD
Messaggi: 1167
Iscritto il: 21 giu 2007, 14:23
Sesso: M

Re: Project Trico, la prossima opera del Team ICO assume forma.

Messaggio da Holden »

Purtroppo il timore di Master Roxas non è del tutto infondato. E' sempre più difficile per i giochi originali e peculiari farsi un posto al sole, e sempre più spesso spadroneggiano invece saghe ormai decennali che a volte non hanno più da nulla da proporre se non stanche reiterazioni della stessa formula. E se non sono le stesse immutabili serie sono comunque gli stessi generi ludici, le stesse idee, gli stessi meccanismi triti e ritriti.

Però una cosa va detta. Ico non fu vittima solo dello snobismo e della mancanza di voglia di sperimentare dei videogiocatori, ma anche di una campagna pubblicitaria quasi assente che fece si che uscisse nel silenzio più assoluto. La stessa Sony ci credeva pochissimo, tanto è vero che le poche copie "stampate" furono presto quasi irreperibili.
Una sorte migliore toccò a Shadow of the Colossus, di cui ignoro i precisi dati di vendita, ma che raccolse un successo molto superiore ad Ico, non solo grazie al traino fornitogli dallo status di cult guadagnato da quest'ultimo, ma anche grazie a una massiccia operazione di marketing della stessa Sony. Sono quindi fiducioso che grazie all'hype che sta nascendo in seno a una piccola ma agguerrita comunità di giocatori e a molti altri fattori questa terza opera si rivelerà un successo in grado di ripagare gli sforzi del Team Ico.
E sopratutto sono fiducioso perchè qualsiasi cosa se ne possa dire di male, e ce n'è tanto da dire, la Sony ha sempre capito una cosa fondamentale, e cioè che una console di successo ha bisogno non solo dei grossi Blockbusters e dei successi sicuri, ma anche di perle forse poco conosciute, ma che ne sottolineino la diversità e le peculiarità. Se dopo il commercialmente fallimentare Ico non ha esitato a rifinanziare Shadow of the Colossus, vuol dire che credevano nel progetto. E sono convinto che sapranno sostenere Ueda come si deve.

Per il resto mi prendo l'impegno di non lasciare che questo topic naufraghi in terza o quarta pagina.

Ruben ha scritto:Ciò indica che l'ideologia "un solo gioco ogni tanto, ma un capolavoro" regge ancora in questo mercato videoludico un po insipido. Magari sarò smentito ma io spero che non mi tolgano quel po di poesia che ancora trovo in capolavori come questi.
Parole santissime.
Creep with me, as we take a little trip down Memory Lane.
Amaterasu
Aspirante Guerriero
Messaggi: 282
Iscritto il: 22 ago 2007, 11:22
Località: Leà Monde

Re: Project Trico, la prossima opera del Team ICO assume forma.

Messaggio da Amaterasu »

So che non vengo spessissimo ultimamente, ma per questo evento che per certi aspetti è d' importanza fondamentale se non vitale visto che se sono fanboy di qualcosa, lo sono di Okami e di ICO soprattutto e con le dovute ragioni :grr:
Quello che c'era da dire come stupore generale, aspettative e timori li avete già elencati più o meno approfonditamente. C'è da dire che una volta avvistato tale video (Holden, ora mi tocca salvarti la vita per ripagarti dell'immenso favore che mi hai fatto linkandomelo :smt005 ). Spero di cuore che oltre ad essere un capolavoro preannunciato (ma ancora non conosciuto quanto dovrebbe essere IMO) riesca veramente ad avere anche quel movimento commerciale atto a a renderlo appetibile perchè non credo possano permettersi di farlo piazzare come fanalino di coda visti i probabilmente esigenti costi, il che, come sottolineato da Master Roxas, è una realtà piuttosto concreta...

Possa TrICO essere il gioco più venduto dell'anno (e possa il topic rimanere in prima pagina ^^)
Immagine

Doppia Identità?
Regalo Prinnoso da Recks
RPG completati: 2? 5? 24? 58? 100?? Ci siete andati vicini, sono a 110. Dalla regia mi dicono che sono a 120 circa.. Devo ricontare @.@


"What was the start of all this? When did the cogs of fate begin to turn? Perhaps it is impossible to grasp that answer now, From deep within the flow of time... But, for a certainty, back then, We loved so many, yet hated so much, We hurt others and were hurt ourselves... Yet even then we ran like the wind, Whilst our laughter echoed, Under cerulean skies..."
tommy vercetti
User Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: 08 feb 2007, 22:23
Località: vice city,starfish island,Vercetti estates

Re: Project Trico, la prossima opera del Team ICO assume forma.

Messaggio da tommy vercetti »

Amaterasu ha scritto:So che non vengo spessissimo ultimamente, ma per questo evento che per certi aspetti è d' importanza fondamentale se non vitale visto che se sono fanboy di qualcosa, lo sono di Okami e di ICO soprattutto e con le dovute ragioni :grr:
Quello che c'era da dire come stupore generale, aspettative e timori li avete già elencati più o meno approfonditamente. C'è da dire che una volta avvistato tale video (Holden, ora mi tocca salvarti la vita per ripagarti dell'immenso favore che mi hai fatto linkandomelo :smt005 ). Spero di cuore che oltre ad essere un capolavoro preannunciato (ma ancora non conosciuto quanto dovrebbe essere IMO) riesca veramente ad avere anche quel movimento commerciale atto a a renderlo appetibile perchè non credo possano permettersi di farlo piazzare come fanalino di coda visti i probabilmente esigenti costi, il che, come sottolineato da Master Roxas, è una realtà piuttosto concreta...

Possa TrICO essere il gioco più venduto dell'anno (e possa il topic rimanere in prima pagina ^^)
sulla alta qualità del progetto Trico, credo che nessuno abbia dubbi, dopo 2 giochi figosi, (shadow of the colossus tra tutti U.U adoro Agro, per me è lui il vero protagonista), sulle vendite molte meno, dato che come annunciato nel video, il gioco sarà per ps3, che a quanto sò non è la più venduta delle console, e costicchia anche -.- (io mi sono trovato un lavoro solo per comprarla, non mi posso perdere MGS4!), ho dubbi sul suo successo commerciale fuori dal giappone, e appunto per me il fatto che lo faranno solo per ps3, console, non padrona del mercato come il predecessore ps2, che aveva una ottima fetta di mercato sia in europa che usa, potrebbe portare loro un danno economico non indifferente, quindi imho: o per riprendersi dalle probabili perdite faranno remake dei primi 2 per ps3, o dovranno togliere l'esclusiva alla ps3 del 3°, che vedo però come cosa difficile a verificarsi, (anche se sinceramente ci spero, in questo modo raggiungerebbero un maggior numero di giocatori casuali facendo loro conoscere il loro style).Detto questo ho un ultima cosa da dire: pare che vogliano fare un film su shadow of the colossus, almeno così ho letto in uno dei forum di Gamefaqs,se lo fanno davvero voglio Al Pacino nel ruolo del Viaggiatore U.U!!!(e Varenne in quello di Agro XD)
Vice City:
Tommy&Lance: (Puntando la pistola verso la faccia di diaz) Say Goodnight Mr. Diaz!
____________
Ken:(parlando a Tommy dopo che Tommy ha eliminato Sonny) Oh my god Tommy...wha..what happened!
Tommy: What does it looks like?
Ken: Looks like you ruined your suit and Tommy that was a beautiful suit!
Tommy: i've had a disagreement whit a business associated....
Ken: when i have a disagreement i send them an angry letter,maybe i pee in their mailbox but i DON'T START WORLD WAR 3
__________________
Demi-Fiend, dopo averlo battuto in Digital Devil Saga:
Death's vastness holds no peace.
I come at the end of the long road,
neither human, nor devil...
All bends to my will.
_____________
http://img22.imageshack.us/img22/9513/pisamerda.png
Pisani rassegnatevi,lo dice anche google!
http://img134.imageshack.us/my.php?image=misamisa.jpg
senza parole...
_______
Il Boss più difficile della storia dei videogiochi? Demi-Fiend in Digital Devil Saga! altro che Yazmat o Der Richter!
Avatar utente
Holden
SeeD
Messaggi: 1167
Iscritto il: 21 giu 2007, 14:23
Sesso: M

Re: Project Trico, la prossima opera del Team ICO assume forma.

Messaggio da Holden »

Tommy Vercetti ha scritto:Detto questo ho un ultima cosa da dire: pare che vogliano fare un film su shadow of the colossus, almeno così ho letto in uno dei forum di Gamefaqs,se lo fanno davvero voglio Al Pacino nel ruolo del Viaggiatore U.U!!!(e Varenne in quello di Agro XD)
L'idea di un film mi terrorizza letteralmente, e l'idea di un film su Ico o Shadow of the Colossus mi fa venir voglia di andare nel mio cinema di fiducia e raderlo al suolo come forma di protesta. Quando poi leggo che della sceneggiatura si occuperebbe Justin Marks, l'uomo che si occupò dello script del recente e terrificante Street Fighter: The Legend of Chun-Li, mi viene da mettere mano alla pistola. E' troppo chiedere una moratoria di cinquanta anni che proibisca in modo ASSOLUTO di realizzare films dedicati a videogiochi? Sono medias diversi, non confondiamoli con il solo risultato di creare immondizia e di deturpare opere di valore >_>

Sul fatto del successo francamente non concordo moltissimo con te. Lasciando da parte il discorso della base installata, situazione in continua evoluzione e che recentemente vede la PS3 riprendersi dei mille errori commessi e iniziare un trend positivo, anche se dovesse rimanere tale ciò non ha impedito che tra i titoli della console ci siano stati moltissimi million-sellers. Non dico che Trico sarà un blockbuster (cosa in cui spero), ma non è nemmeno matematico che venda tre copie in croce.
Sul discorso esclusiva o multi-piattaforma, il discorso non ha ragione di esistere. Il Team Ico è un team interno della Sony, non c'è nessunissima possibilità che un suo gioco appaia su XBOX360 o sul mio forno a microonde, non più di quante ce siano che Super Mario Galaxy venga convertito per PS3. Che sia un bene o un male non lo so, ma tant'è.
Creep with me, as we take a little trip down Memory Lane.
tommy vercetti
User Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: 08 feb 2007, 22:23
Località: vice city,starfish island,Vercetti estates

Re: Project Trico, la prossima opera del Team ICO assume forma.

Messaggio da tommy vercetti »

Holden ha scritto: L'idea di un film mi terrorizza letteralmente, e l'idea di un film su Ico o Shadow of the Colossus mi fa venir voglia di andare nel mio cinema di fiducia e raderlo al suolo come forma di protesta. Quando poi leggo che della sceneggiatura si occuperebbe Justin Marks, l'uomo che si occupò dello script del recente e terrificante Street Fighter: The Legend of Chun-Li, mi viene da mettere mano alla pistola. E' troppo chiedere una moratoria di cinquanta anni che proibisca in modo ASSOLUTO di realizzare films dedicati a videogiochi? Sono medias diversi, non confondiamoli con il solo risultato di creare immondizia e di deturpare opere di valore >_>

Sul fatto del successo francamente non concordo moltissimo con te. Lasciando da parte il discorso della base installata, situazione in continua evoluzione e che recentemente vede la PS3 riprendersi dei mille errori commessi e iniziare un trend positivo, anche se dovesse rimanere tale ciò non ha impedito che tra i titoli della console ci siano stati moltissimi million-sellers. Non dico che Trico sarà un blockbuster (cosa in cui spero), ma non è nemmeno matematico che venda tre copie in croce.
Sul discorso esclusiva o multi-piattaforma, il discorso non ha ragione di esistere. Il Team Ico è un team interno della Sony, non c'è nessunissima possibilità che un suo gioco appaia su XBOX360 o sul mio forno a microonde, non più di quante ce siano che Super Mario Galaxy venga convertito per PS3. Che sia un bene o un male non lo so, ma tant'è.
mah, dico solo che con + piattaforme disponibili, il numero di possibili clienti è + vasto che con la sola ps3, che per quanto sia in ripresa non ha la fetta di mercato che aveva la 2, poi se sono un team interno a Sony logico è che non svilupperanno per concorrenti,per quanto riguarda il film, è vero che cinema e videogioco sono diversi nel linguaggio e non fruibili dalle stesse persone, però a me Shadow of the Colossus per esempio ricorda molto c'era una volta in America di Sergio Leone, per via delle ambientazioni, e dell'insistere più sulle immagini che sulle parole, che sono lo stretto necessario, se lo avesse diretto Sergio Leone e lo avesse interpretato Al Pacino (l' Al Pacino di Carlito's way del '93 non quello trasandato di oggi) un film su SotC io credo sarebbe stato un capolavoro, peccato che Leone è morto e Al non è al meglio come attore ultimamente :(
Vice City:
Tommy&Lance: (Puntando la pistola verso la faccia di diaz) Say Goodnight Mr. Diaz!
____________
Ken:(parlando a Tommy dopo che Tommy ha eliminato Sonny) Oh my god Tommy...wha..what happened!
Tommy: What does it looks like?
Ken: Looks like you ruined your suit and Tommy that was a beautiful suit!
Tommy: i've had a disagreement whit a business associated....
Ken: when i have a disagreement i send them an angry letter,maybe i pee in their mailbox but i DON'T START WORLD WAR 3
__________________
Demi-Fiend, dopo averlo battuto in Digital Devil Saga:
Death's vastness holds no peace.
I come at the end of the long road,
neither human, nor devil...
All bends to my will.
_____________
http://img22.imageshack.us/img22/9513/pisamerda.png
Pisani rassegnatevi,lo dice anche google!
http://img134.imageshack.us/my.php?image=misamisa.jpg
senza parole...
_______
Il Boss più difficile della storia dei videogiochi? Demi-Fiend in Digital Devil Saga! altro che Yazmat o Der Richter!
Avatar utente
Holden
SeeD
Messaggi: 1167
Iscritto il: 21 giu 2007, 14:23
Sesso: M

Re: The Last Guardian (Project Trico)

Messaggio da Holden »

Durante la conferenza Sony di oggi all'E3 è stata finalmente mostrato ciò che si sperava, e cioè un trailer ufficiale del nuovo lavoro del Team Ico.
La prima cosa da dire è che il Project Trico ha acquisito un titolo definitivo, diventando The Last Guardian.
Di seguito il trailer mostrato durante la conferenza. Il filmato non è di qualità eccelsa, ma vi posso garantire che vale la pena guardarlo e riguardarlo *_*

Trailer The Last Guardian

Il design del protagonista come potete ben vedere è molto cambiato, diventando meno giovane, più chiaro (cromaticamente parlando), e con vestiti diversi. Anche il grifone è meno "puccio" rispetto al primo filmato, e sembra più "incattivito" (parlo ovviamente del design) e appare maggiormente "maltrattato", come si conviene a una creatura apparentemente a lungo tenuta prigioniera.
Graficamente il gioco è migliorato tantissimo, basti vedere le piume del grifone, realizzate in un modo stupefacente (mi stava cascando la mascella per terra), o la luce (credo che si tocchi con questo gioco il punto più alto in termine di resa degli effetti di luce in questa generazione di videogiochi).
Il trailer ripercorre i momenti già visti nel precedente, ma vi aggiunge alcuni dettagli inediti. Si vede quindi che apparentemente vi saranno momenti in cui il grifone e il bambino non potranno collaborare tra di essi e il secondo dovrà cavarsela da solo. Non ultimo, si intravedono momenti di gameplay con elementi stealth e di interazione con le misteriose guardie.

Che aggiungere, grafica ancora più meravigliosa e la certezza che esiste. Ci sono tutti i presupposti per aspettare che la data di uscita venga rivelata a noi poveri mortali. Dopo la mezza delusione Kojima, il Team Ico ha per quanto mi riguarda salvato questa edizione dell'E3.

EDIT:
Su Gametrailers è ora disponibile una versione del video con una definizione degna di questo nome. Non è ancora HD, ma è decisamente migliore di quello postato più su: The Last Guardian
Creep with me, as we take a little trip down Memory Lane.
Amaterasu
Aspirante Guerriero
Messaggi: 282
Iscritto il: 22 ago 2007, 11:22
Località: Leà Monde

Re: The Last Guardian (Project Trico)

Messaggio da Amaterasu »

Così com'è fatto adesso il "grifoncino" mi piace molto di più, e poi come hai già detto le ambientazioni e gli effetti vari sembrano stupendi. Quello che però ancora non riesco a togliermi dalla testa è QUANDO viene maltrattato. Lo trova già così, succede durante qualche scontro con le guardie e quindi sono effetti ingame? Uff.. Voglio giocarci e sapere!! Tutti questi dettagli certe volte mi fanno impazzire .___.
Immagine

Doppia Identità?
Regalo Prinnoso da Recks
RPG completati: 2? 5? 24? 58? 100?? Ci siete andati vicini, sono a 110. Dalla regia mi dicono che sono a 120 circa.. Devo ricontare @.@


"What was the start of all this? When did the cogs of fate begin to turn? Perhaps it is impossible to grasp that answer now, From deep within the flow of time... But, for a certainty, back then, We loved so many, yet hated so much, We hurt others and were hurt ourselves... Yet even then we ran like the wind, Whilst our laughter echoed, Under cerulean skies..."
Avatar utente
Holden
SeeD
Messaggi: 1167
Iscritto il: 21 giu 2007, 14:23
Sesso: M

Re: The Last Guardian (Project Trico)

Messaggio da Holden »

Vi riporto qui la traduzione (fatta da me, quindi ben lontana dall'essere perfetta) di un articolo di IGN su un'intervista rilasciata da Fumito Ueda alla rivista Famitsu nei giorni dell'E3. Chi volesse leggere l'originale lo trova in IGN: Fumito Ueda talks Trico
Dice alcune cose parecchio interessanti, e indubbiamente in grado di far incuriosire qualsiasi fan;

Prima di tutto, la questione del titolo. Il gioco che è ora noto come The Last Guardian è stato per un bel po' conosciuto come Trico dai fans, essendo il terzo progetto del team che si guadagnò l'attenzione del mondo con Ico sulla PS2. D'ora in poi potrebbe anche capitarvi di sentir parlare del gioco con il titolo “Hito Kui no Oowashi Toriko”. Si tratta del nome giapponese ufficiale, così come citato da Famitsu. Si traduce letteralmente in “Toriko, l'Aquila gigante mangiatrice di uomini”. Tra un po' parleremo un po' più approfonditamente della parola “Toriko”

La parte del titolo che recita “Oowashi” (Aquila gigante) è il termine che il team di sviluppo usa per indicare alla creatura simile a un uccello, così dice Ueda alla rivista. Dal momento che gli uffici americani della Sony non hanno ancora comunicato nessuna terminologia ufficiale per la creatura, e considerando che riferirsi ad essa come alla “creatura” non è l'ideale, d'ora in poi la chiameremo “Aquila”.

Secondo Ueda, avere una gigantesca creatura vivente è stata la prima idea emersa durante la creazione del gioco. Ueda desiderava riprodurre il tipo di relazione esistente tra il giocatore e Agro, il cavallo di Shadow of the Colossus, un po' più centrale al game-design questa volta.

Come avrete già capito, il giocatore controlla il bambino del trailer. L'idea basilare di game-design è quella che il ragazzino molto giovane, e quindi debole e privo di particolari abilità. L'aquila gigante è invece adatto alle sfide poste dall'ambiente di gioco, Essendo un bambino, il personaggio principale non si può affidare alla forza per superare gli ostacoli. Però, nulla vieti che possa superare alcune sfide portando con se l'aquila.

L'aquila stessa ha attirato molta attenzione a causa del suo design unico. Come illustrato da Ueda, il design attuale è stato ottenuto stando molto attenti alla sottile linea che separa ciò che sembra naturale da ciò che sembra innaturale. Un problema di non poco conto ad esempio, è che quando si ricreano elementi specifici di cani o gatti, la componente innaturale rischia di alienare coloro che invece amano cani e gatti. Inoltre, i designers dell'aquila nel crearlo hanno dovuto prendere in considerazione anche gli ambienti di gioco che hanno a che fare con il game-design.

Avete voi stessi pensato “Wow, ma è stranissimo” guardando l'aquila? Non siete i soli. Lo stesso Ueda ha ammesso che sembra strano pure a lui. Ma era questo l'obiettivo. “E' importante che fosse una creatura bizzarra” spiega Ueda. “Ci siamo assicurati di non renderlo troppo equilibrato”.

Famitsu fa notare che i movimenti della creatura sembrano molto naturali. Ueda spiega ciò ricordando di come lui non si curasse solo di cani e gatti nella sua infanzia, ma anche di molti altri animali, tra i quali scimmie e papere. Ciò gli diede una specie di istinto naturale nel creare i movimenti di una vasta varietà di animali.

Le sue esperienze infantili con gli animali sembrano anche aver influenzato il gioco in altri. Avrete notato quanto Ico e Shadow of the Colossus siano “silenziosi”, verbalmente parlando. Ueda sente che questa particolare scelta deriva dal fatto che gli animali non parlano.

Sebbene Ueda non riveli come il ragazzino incontri l'aquila, è stato un po' (ma solo un po') più loquace per quanto riguarda “cosa” si andrà a fare nel gioco.

Interagire con l'aquila sembra essere uno degli aspetti centrali del gioco Sarete liberi di toccare l'aquila ogni qualvolta lo vogliate. Le sue reazioni cambieranno a seconda del punto in cui lo toccherete.

C'è un aspetto che riguarda il prendersi cura dell'aquila stessa. Potrete nutrirla e rimuovere le lancie e le frecce che la colpiranno. Ueda spiega che il team di sviluppo dovrà assicurarsi di trovare un equilibrio ed essere sicura che questo aspetto (la cura dell'aquila) non diventi una noiosa incombenza o una ossessione.

I puzzles riguardanti la vegetazione e gli ambienti di gioco saranno un elemento fondante del gameplay. Ci sono anche elementi platforms; Potrete arrampicarvi, prendere in mano oggetti e strisciare.

Il fluire del gioco è ora come ora un mistero. Interrogato sul fatto se i movimenti attraverso gli ambienti di gioco saranno totalmente liberi, Fueda ha risposto che saranno liberi nel senso che non ci sono tempi di caricamento mentre ci si sposta da una area all'altra. Nonostante ciò, c'è un ordine ben preciso nel susseguirsi di locations da visitare.

La rivista chieda a Ueda se è difficile realizzare degli stages quando si ha a che fare con due personaggi con una così evidente sproporzione in termini di dimensioni. La sua risposta è che il leve-design è sempre difficile.

Con The Last Guardian però, una parte importante del level-design riguarda il come fare in modo che l'aquila faccia ciò che il giocatore vuole. Invece di dire che si danno ordini all'aquila, o che si lavora con essa, sarebbe più corretto affermare che si sfrutta il comportamento e il carattere dell'aquila in quanto essere vivente. Essa potrebbe benissimo non obbedire a un ordine, ma potreste ad esempio gettare qualcosa che gli piace per convincerla a muoversi.

Inoltre, qualcosa da tenere in mente mentre si viaggia per il livelli di gioco, è che il livello di intelligenza dell'aquila non è proprio così alto (questo è ciò che dice lo stesso Ueda, non mandateci strane e-mails). Non sempre si muoverà secondo le vostre aspettative. Per fare un esempio, potreste essere in grado di superare un certa area se l'aquila se ne stessa buona immobile, ma essa potrebbe invece benissimo finire per muoversi.

I commenti di Ueda sulle possibilità online del gioco sono ancora più vaghi. Dice solamente che ci sono cose che vorrebbero realizzare con l'online, ma che non sa se sia possibile realizzarle.

Per questo terzo progetto, il Team ICO sta facendo uso di tecnologie avanzate. Differentemente dai loro titoli passati, stanno usano principi di fisica reale. Come esempio di ciò, Ueda fa notare una scena nella quale la creatura mangia inghiotte un barile. Ciò non è stato realizzato con il motion-capture, ma con calcoli di fisica reali che coinvolgono il barile e la bocca della creatura.

Ueda ha anche messo l'accento sull'abbinamento che fa il gioco dell'IA di Ico e del sistema di collisioni di SotC. Queste tecnologie ormai superate saranno totalmente rilavorate con la potenza della PS3.

Lo staff sta prestando moltissima attenzione a un particolare elemento climatico: il vento. Il vento determina come le piume dell'aquila si muovono. Ogni piuma beneficia di una autonomia processuale in termini di calcoli e di resa.

Solo qualche altra parola sul nome prima di lasciarvi tornare al trailer. In realtà il titolo giapponese del gioco significa qualcosina di più del letterale “Toriko, l'Aquila gigante mangiatrice di uomini”. Come menzionato da Ueda nell'intervista, la parola “Toriko” può anche significare prigioniero, un “cucciolo” di uccello, ma anche un'unione delle parole “uccello” (tori) e “gatto” (neko).

Non fa menzione però del fatto che la stessa parola “Toriko” può essere trascritta come “Trico”. Si, a quanto pare conosciamo il nome del nuovo progetto del Team ICO da un pezzo ormai.
Creep with me, as we take a little trip down Memory Lane.
Amaterasu
Aspirante Guerriero
Messaggi: 282
Iscritto il: 22 ago 2007, 11:22
Località: Leà Monde

Re: The Last Guardian (Project Trico)

Messaggio da Amaterasu »

Come ho fatto a non veder quest'ultimo post proprio non so, tant'è che lo leggo solo ora O.O
Ora che si sanno certe cose però piacerebbe sapere se ad esempio si può in qualche modo influenzare l'intelligenza deficitaria di Toriko instaurando anche un certo rapporto col ragazzino, e quindi sviluppando un certo comportamento o scelta di azioni autonome rispetto ad altre (non che voglia un simulatore però, altrimenti avrebbe potuto chiamarsi Sarah addestratrice di Aquile per DS, ma nel contesto mi piacerebbe un'evoluzione simile)

Invece ho ancora un bel po' di domande su come ci si possa salvare nel caso in cui le guardie, così corazzate come sono, si possano in qualche modo "battere" in situazioni in cui magari l'Aquila non è proprio a portata di mano o magari che così come si andava incontro al Game Over se Yorda veniva rapita, quì si ha la stessa cosa se al nostro compagno di viaggio nel frattempo succedesse qualcosa o magari sfruttandolo come scudo per le lance/frecce ci lasci le penne (così magistralmente realizzate) e quindi in certe occasioni non diventiamo noi stessi a doverla proteggere per quanto grande e grossa sia..

Spero vivamente che almeno al 50% di queste congetture si dia il giusto peso e magari siano spuntate anche altre notizie nel frattempo, seppure col contagocce
Immagine

Doppia Identità?
Regalo Prinnoso da Recks
RPG completati: 2? 5? 24? 58? 100?? Ci siete andati vicini, sono a 110. Dalla regia mi dicono che sono a 120 circa.. Devo ricontare @.@


"What was the start of all this? When did the cogs of fate begin to turn? Perhaps it is impossible to grasp that answer now, From deep within the flow of time... But, for a certainty, back then, We loved so many, yet hated so much, We hurt others and were hurt ourselves... Yet even then we ran like the wind, Whilst our laughter echoed, Under cerulean skies..."
Avatar utente
Ruben -.-
SeeD
Messaggi: 1635
Iscritto il: 04 nov 2005, 12:49
Sesso: M
Località: Ad Eorzea, a forgiarmi nel fuoco di mille battaglie!

Re: The Last Guardian (Project Trico)

Messaggio da Ruben -.- »

Non mi piace che questo topic vada in 3a pagina! Proprio no.

Al Tokio game show che si sta tenendo in questi giorni è sato rilasciato un nuovo video contenente una intervista a quel gieniaccio di Fumito Ueda e del "making of" del gioco ed alcune scene inedite. Il sito Games.it (che ringraziamo) ci fa l'nore di mostrarcelo. Occhio anche a qualche nuova screenshot del gioco sparsa in giro per il sito stesso. :wink:

L'intervista è in inglese. Qualcuno ci vuole fare una traduzione? :-D

http://www.games.it/sony/playstation/ps ... -ueda.html
Chiedere scusa è un gesto che rafforza l'amicizia, chiarisce i dubbi,
è un rimedio contro l'odio, non è mai un segno di debolezza.
-
Romano Battaglia
Cloud91
Guerriero
Messaggi: 508
Iscritto il: 01 nov 2005, 22:33
Località: Ancona

Re: The Last Guardian (Project Trico)

Messaggio da Cloud91 »

Ho tradotto il video di getto, quindi potrebbe esserci qualche imprecisione.

“Nel 2002 il primo gioco, ICO, commosse i giocatori di tutto il mondo. Nel 2005 il secondo gioco, Shadow of the Colossus, creò un nuovo mondo unico ed originale di dimensioni immense. Il creatore dei giochi Fumito Ueda ha ricevuto molti riconoscimenti da tutto il mondo per il suo lavoro. Il velo steso sulla tanto attesa terza puntata sta per essere scoperto.”



The Last Guardian
Non è un cane, né un gatto, né un uccello ma una creatura immaginaria che mescola elementi da molti animali diversi.

-Ueda: “Andare con una creatura immaginaria rende la cosa molto più realistica. Voglio rappresentarlo completamente come un animale vivente, che respira. Nessuno degli elementi che stiamo mescolando esiste realmente, eppure sembra di si.”

Stando a quanto dice Ueda c'è un livello di realismo che si può raggiungere solo attraverso l'immaginazione.

-Ueda: “Fisicamente, tutto si comporta come ti aspetteresti. L'effetto della flessione dei muscoli, ad esempio. Un vero ponte sospeso ha una resistenza, quindi si piega e scricchiola solo un po' mentre cammini. Abbiamo esaminato attentamente il modo in cui si muove la coda. Il ragazzo ci si aggrappa e la usa per muoversi. Voglio creare uno strano e fantastico [non si legge la parola :tots: ]. Deve sembrare reale. Voglio mostrare il più possibile, fino al più sottile dettaglio. Credo che tutti i lavori d'immaginazione debbano avere qualche connessione con la realtà.”

La natura e gli animali sono due concetti molto difficili da gestire nei giochi ma Fumito Ueda è veramente meticoloso nel rappresentarli il più realisticamente possibile.

-Ueda: “Il modo in cui l'erba o le piume della creatura si muovono. Voglio che la gente esperisca e prenda in considerazione tutti questi movimenti elaborati.

Gli sviluppatori stanno lavorando duramente su The Last Guardian. Un nuovo metraggio sul progetto è stato mostrato in Giappone per la prima volta.

-Ueda: “Tutte le cose che abbiamo fatto finora si uniranno. Non posso ancora dire quale sarà la storia ma mi piacciono le cose inaspettate e voglio sorprendere la gente con il finale e il modo in cui tutto si svilupperà. Spero lo stiate aspettando tutti con ansia.”
Challenges:
FFI-FFII (Anniversary Edition),IV(Advance - Complete Collection),V(Advance),VI,VII,VIII,X,X-2,XII,XIII-2 Perfect Game: completato
FFVI LLG: completato
FFVI Perfect Stats; completato
FFVII No Materia: In corso (CD1, QG Shinra)
FFVIII No Level Up: In corso (CD2, 3 sogno di Laguna)
FFX No Sphere Grid: Mancano Dark Eoni e Zoolab
FFXII 122333: Mancano pochi ricercati

X
master roxas
SeeD
Messaggi: 1331
Iscritto il: 02 ott 2007, 15:39
Località: Tornato dagli inferi
Contatta:

Re: The Last Guardian (Project Trico)

Messaggio da master roxas »

Mi intrometto nel discorso, per annunciare che Ueda ha dichiarato che vorrebbe fare una collection su PS3 che comprenda Ico+Shadow Of The colossus in HD con i trofei, come è accaduto per i primi capitolo di God Of War.
Che dire, comprerei all'istante questa edizione.
Accedemia:
x x
x

And that's exactly the punishment you'll never be able to escape from.For all of eternity, you'll have to remain as Dahlia Hawrthorne.A miserable, pathetic, weak creature who can never win at anything... And for you, there is no escape from that.No hope for freedom. Since the day you were executed, the narrow bridge that once stretched out in front of you, has burnt down!
Rispondi

Torna a “Non solo Final Fantasy [Altri videogames]”